QUOTE(Mlex @ May 5 2015, 10:54 PM)

Non so dirti se son meglio i tubi o l'obiettivo, fattost� che ho letto un gran bene del sigma, dato che costa veramente molto di meno rispetto al fratellone nikon ma pare che la qualit� fotograficamente parlando sia comparabilissima! Cmq 105mm su DX sono belli lunghetti, secondo me ci stai veramente tranquillo con ottiche di questo tipo, tanto poi se fai macro in natura, poi devi cmq usare diaframmi molto chiusi causa scarsissima profondit� di campo! Secondo me se compri il sigma sperimenti che � una bellezza, e puoi usare suddetto obiettivo per raggiungere soggetti lontani oltre che ingrandire quelli troppo vicini!

Ti ringrazio dei consigli.
In effetti il 105 � un'ottica che mi attrae da un bel p�, quello che mi ha sempre fermato � il costo, ma il Sigma ha un costo gi� pi� ragionevole.
Avrei cmq voglia di vedere delle comparazioni tra i due, prover� a cercare in rete, se avete qualche link interessante vi ringrazio se me lo girate.
QUOTE
Se hai la pazienza e la costanza puoi trovare un soffietto PB3 o PB4 (modello in uso negli anni 80) che ti permette di usare vecchi obiettivi tra cui il vecchio ma sempre valido Micro Nikkor 105. Gli automatismi non servono ma il soffietto ti agevola molto sia nelle scelta del rapporto d' ingrandimento come la messa a fuoco, puoi anche, con un anello d'inversione dell'ottica, andare a rapporti di ingrandimento veramente importanti usando obiettivi a corta lunghezza focale. Un utente del forum se ricordo bene ha comperato un PB 4 per circa 200 euro. Non aver fretta.
Pazienza ne ho, � un acquisto che voglio valutare, sono qui a chiedervi consigli proprio per questo.
Ma non vorrei complicarmi la vita, con soffietto e vecchie ottiche Nikon che non ho, quindi la mia ipotesi nel mio caso non la trovo adeguata. Ti ringrazio dell'interessamento, sei veramente gentile.
QUOTE
il 55mm telo consigliato per il prezzo e comodit� d'uso rispetto ai tubi, se tua intenzione fotografare insetti effettivamente ci vuole un ottica pi� lunga, con i tubi col tempo che vi vuole a cercare l'insetto nel mirino esso � gi� scappato...
....
attenzione i soffietti, indispensabili negli ani 80, sulle digitali attuali il montaggio non � molto istintivo come le ottiche, spesso bisogna aggiungere un anello distanziatore e in oltre per rendere automatici i tubi ci vuole lo scatto flessibile sdoppiato e quello adatto per le digitali � difficoltoso trovarlo e non per tutte le nikon, qundi l'acquisto di soffietto deve essere molto ponderato, inoltre la Nikon ha praticamente abbonnato tubi e soffietti non aggiornarli alle fotocamere attuali e spingendo di pi� verso le ottiche Micro come l recenti 40mm e 85mm.
Bene allora siamo in linea di pensiero Antonio, grazie ancora!