Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
vlnt80
Salve a tutti!
Ieri ho provato a fare delle foto (con una reflex di un'altra marca), usando un obiettivo 50mm 1.8 fisso. Ho deciso di comprarne uno, ma non vorrei prendere qualche fregatura, quindi: sapete dirmi su quale prezzo potrei trovarlo? Lo prenderei anche usato.
Ho una Nikon D3000 (� un giocattolo, ma per ora voglio imparare bene, prima di comprarne una di livello superiore! : ) )

Grazie a chiunque mi dar� un consiglio!
nikosimone
QUOTE(vlnt80 @ May 4 2015, 12:57 AM) *
Salve a tutti!
Ieri ho provato a fare delle foto (con una reflex di un'altra marca), usando un obiettivo 50mm 1.8 fisso. Ho deciso di comprarne uno, ma non vorrei prendere qualche fregatura, quindi: sapete dirmi su quale prezzo potrei trovarlo? Lo prenderei anche usato.
Ho una Nikon D3000 (� un giocattolo, ma per ora voglio imparare bene, prima di comprarne una di livello superiore! : ) )

Grazie a chiunque mi dar� un consiglio!



La reflex di altra marca che hai usato era fullframe o aps-c?
Banci90
QUOTE(vlnt80 @ May 4 2015, 12:57 AM) *
Salve a tutti!
Ieri ho provato a fare delle foto (con una reflex di un'altra marca), usando un obiettivo 50mm 1.8 fisso. Ho deciso di comprarne uno, ma non vorrei prendere qualche fregatura, quindi: sapete dirmi su quale prezzo potrei trovarlo? Lo prenderei anche usato.
Ho una Nikon D3000 (� un giocattolo, ma per ora voglio imparare bene, prima di comprarne una di livello superiore! : ) )

Grazie a chiunque mi dar� un consiglio!

Perch� un tale disprezzo per la Macchina che hai e che usi? Il "giocattolo" � solo il mezzo, non sar� quello a decretare in toto la qualit� dello Scatto. Pu� avere pochi Mp od una scarsa resa ad alti Iso ma non migliorer� ne peggiorer� mai il Cuore degli scatti wink.gif

Comunque per andare sul sicuro 50mm 1.8 G, meno di 150euro usato!
nikosimone
QUOTE(banci93 @ May 4 2015, 01:27 AM) *
Comunque per andare sul sicuro 50mm 1.8 G, meno di 150euro usato!


io l'ho pagato 146 nuovo...

...e comunque se la reflex di "altra marca" era una full frame dovr� prendere il 35mm non il 50.
Banci90
QUOTE(nikosimone @ May 4 2015, 01:35 AM) *
io l'ho pagato 146 nuovo...

...e comunque se la reflex di "altra marca" era una full frame dovr� prendere il 35mm non il 50.

Bel prezzo ed io infatti ho detto Sotto i 150.

Comunque dalle mie parti se cerco un 50mm voglio un 50mm, con tutti i suoi pregi ed i suoi difetti; il 35mm su Dx ne ricalca solamente l'Angolo di Campo.
cranb25
50mm f/1.8G
nikosimone
QUOTE(banci93 @ May 4 2015, 08:50 AM) *
Comunque dalle mie parti se cerco un 50mm voglio un 50mm, con tutti i suoi pregi ed i suoi difetti; il 35mm su Dx ne ricalca solamente l'Angolo di Campo.


ma visto come � stata posta la domanda bisogna essere sicuri che chi l'ha fatta sia consapevole di quello che sta facendo...
...o no? wink.gif
mk1
Concordo pienamente.
E' vero che un 35 non � un 50 ma soprattutto per un principiante la prima cosa che balza all'occhio � proprio l'angolo di campo.
Per cui se l'utente che ha posto la domanda � rimasto attirato da un 50mm montato su una Fx � giusto consigliare un 35 per la sua Dx.
Come focale base, su una Dx andrebbe bene addirittura un 28....
Se invece lo scopo � il ritratto, allora � giusto il 50.
Mia figlia, per esempio, usa la mia vecchia D200 con il 18-70 ma per le riprese di un certo tipo le ho comprato un 50/1,8G e devo dire che si � rivelato un ottimo affiancamento.
vlnt80
Era una canon eos600d.
vlnt80
QUOTE(nikosimone @ May 4 2015, 01:23 AM) *
La reflex di altra marca che hai usato era fullframe o aps-c?



Era una canon eos600d.

QUOTE(banci93 @ May 4 2015, 01:27 AM) *
Perch� un tale disprezzo per la Macchina che hai e che usi? Il "giocattolo" � solo il mezzo, non sar� quello a decretare in toto la qualit� dello Scatto. Pu� avere pochi Mp od una scarsa resa ad alti Iso ma non migliorer� ne peggiorer� mai il Cuore degli scatti wink.gif

Comunque per andare sul sicuro 50mm 1.8 G, meno di 150euro usato!


No, no! Nessun disprezzo, anzi! E' che ogni volta che scrivo nel forum, entro in punta di piedi, perch� ho poca tecnica, poca attrezzatura, e per fare le foto mi affido, soprattutto, al mio occhio! Tutto sommato � una buona macchina, mi permette di fare delle belle foto!
biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif

Quindi meno di 150, buono!
vlnt80
QUOTE(nikosimone @ May 4 2015, 12:50 PM) *
ma visto come � stata posta la domanda bisogna essere sicuri che chi l'ha fatta sia consapevole di quello che sta facendo...
...o no? wink.gif


Sono d'accordo! Anche io, leggendo la mia domanda, avrei fatto la stessa considerazione!

QUOTE(mk1 @ May 4 2015, 03:24 PM) *
Concordo pienamente.
E' vero che un 35 non � un 50 ma soprattutto per un principiante la prima cosa che balza all'occhio � proprio l'angolo di campo.
Per cui se l'utente che ha posto la domanda � rimasto attirato da un 50mm montato su una Fx � giusto consigliare un 35 per la sua Dx.
Come focale base, su una Dx andrebbe bene addirittura un 28....
Se invece lo scopo � il ritratto, allora � giusto il 50.
Mia figlia, per esempio, usa la mia vecchia D200 con il 18-70 ma per le riprese di un certo tipo le ho comprato un 50/1,8G e devo dire che si � rivelato un ottimo affiancamento.


Si, io lo userei per i ritratti, anche perch� sull'altra macchina l'ho provato per quello, o comunque per concentrarmi su particolari.
Gli altri obiettivi che ho sono un 18-55 (venduto insieme alla macchina), e un 70-210 (vecchissimo, di una reflex analogica).
nikosimone
QUOTE(vlnt80 @ May 4 2015, 05:11 PM) *
Sono d'accordo! Anche io, leggendo la mia domanda, avrei fatto la stessa considerazione!
Si, io lo userei per i ritratti, anche perch� sull'altra macchina l'ho provato per quello, o comunque per concentrarmi su particolari.
Gli altri obiettivi che ho sono un 18-55 (venduto insieme alla macchina), e un 70-210 (vecchissimo, di una reflex analogica).



allora, visto che hai usato il 50 1.8 su una Aps-C Canon l'angolo di campo equivalente che avevi era di un 80mm (Canon moltiplica per 1,6 invece Nikon per 1,5)
montando un 50mm sulla tua macchina avresti un angolo di campo equivalente a 75mm


il 50 1.8G costa poco e rende bene, come rapporto qualit�/prezzo forse non ha rivali, in pi� � piccolo e leggero.


ci sono diverse altre alternative, ma tutte pi� costose, pi� ingombranti e pi� pesanti (anche se pi� performanti).
ad esempio, su dx, per ritratto, usavo molto (e con grande soddisfazione) il 60 2.8G micro




...dimenticavo, del 50 1.8G non si butta via niente, come del maiale.

ne trovi anche tantissimi usati, intorno ai 100 euro, per� dato che � un obiettivo con un forte turnover devi prenderlo "al volo" :-)
vlnt80
QUOTE(nikosimone @ May 4 2015, 05:25 PM) *
allora, visto che hai usato il 50 1.8 su una Aps-C Canon l'angolo di campo equivalente che avevi era di un 80mm (Canon moltiplica per 1,6 invece Nikon per 1,5)
montando un 50mm sulla tua macchina avresti un angolo di campo equivalente a 75mm
il 50 1.8G costa poco e rende bene, come rapporto qualit�/prezzo forse non ha rivali, in pi� � piccolo e leggero.
ci sono diverse altre alternative, ma tutte pi� costose, pi� ingombranti e pi� pesanti (anche se pi� performanti).
ad esempio, su dx, per ritratto, usavo molto (e con grande soddisfazione) il 60 2.8G micro
...dimenticavo, del 50 1.8G non si butta via niente, come del maiale.

ne trovi anche tantissimi usati, intorno ai 100 euro, per� dato che � un obiettivo con un forte turnover devi prenderlo "al volo" :-)


Bene! Anche perch�, purtroppo, non ho la possibilit� di spendere troppo! L'idea che sia cos� versatile, mi convince ancora di pi�!
Sul forum non si possono consigliare siti di usato, vero? (Abbiate pazienza con le mie domande, sono una profana! unsure.gif )
bebbobestione
QUOTE(vlnt80 @ May 4 2015, 06:02 PM) *
Bene! Anche perch�, purtroppo, non ho la possibilit� di spendere troppo! L'idea che sia cos� versatile, mi convince ancora di pi�!
Sul forum non si possono consigliare siti di usato, vero? (Abbiate pazienza con le mie domande, sono una profana! unsure.gif )

Sul forum c'� la sezione usato, se no io tutto il mio materiale usato l'ho preso su subito ovviamente con scambio a mano e previa verifica, se no c'� juza che ha un bel mercatino, per rimanere online
Mlex
Io ho preso prima il 50 e ultimamente il 35... Premesso che sono andato a Londra solo con il 50 mm montato sopra e ho capito pregi e difetti di questa lente... Il difetto secondo me, l'unico, � che su dx � davvero troppo lungo per fare foto piu generiche oltre ai ritratti! Pregi ne ha tanti, ad incominciare dal fatto che ha una qualit� stratosferica per quello che costa, che � costruito molto molto bene in relazione al prezzo, che si pu� usare pure su FX, ma cosa fondamentale � che � luminoso! Se tu vedi tutte le foto postate da me, praticamente quasi tutte, le ho fatte col 50!

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 511.5 KB


Di recente ho preso il 35 mm 1.8 DX, ha praticamente la stessa qualit� fotografica, ha il pregio di essere pi� corto, quindi le foto in posti "stretti" escono bene, ma a livello costruttivo siamo davvero sotto rispetto al fratellino maggiore. La ghiera per il focus dire che sembra un giocattolo � poco! A differenza del fratello non ha la ghiera interna che gira per indicare la distanza di messa a fuoco! Per� le foto escono! Quindi alla fine della fiera, se ti interessano i ritratti vai tranquilla sul 50! Qualit� davvero ottima in relazione al prezzo! Se ti piace fare foto un p� piu generiche vai di 35, per lo street e reportage secondo me � meglio del 50!!! wink.gif
davide.maglio82
io pure vorrei prendere il 50mm f1.8, ma sono indeciso se la versione D o la G (ho una D90 e posso usarli senza problemi)
CODEL
Vorrei aggiungere un'ottica alternativa da montare su corpo dx, che potrebbe dare grandi soddisfazioni, anche se meno luminosa dei citati,il 40mm f 2.8 micro, usato si trova sui 150� in ottime condizioni.
Saluti a tutti
bebbobestione
QUOTE(davide.maglio82 @ May 5 2015, 02:02 PM) *
io pure vorrei prendere il 50mm f1.8, ma sono indeciso se la versione D o la G (ho una D90 e posso usarli senza problemi)

A parte la qualit� costruttiva che pende decisamente a favore del D, per tutto il resto l'ultimo G � superiore in tutto, considera che le ottiche G di Nikon sono state studiate per il digitale, le altre no, a livello di nitidezza non c'� storia, soprattutto a TA
vlnt80
QUOTE(Mlex @ May 5 2015, 01:47 PM) *
Io ho preso prima il 50 e ultimamente il 35... Premesso che sono andato a Londra solo con il 50 mm montato sopra e ho capito pregi e difetti di questa lente... Il difetto secondo me, l'unico, � che su dx � davvero troppo lungo per fare foto piu generiche oltre ai ritratti! Pregi ne ha tanti, ad incominciare dal fatto che ha una qualit� stratosferica per quello che costa, che � costruito molto molto bene in relazione al prezzo, che si pu� usare pure su FX, ma cosa fondamentale � che � luminoso! Se tu vedi tutte le foto postate da me, praticamente quasi tutte, le ho fatte col 50!




Di recente ho preso il 35 mm 1.8 DX, ha praticamente la stessa qualit� fotografica, ha il pregio di essere pi� corto, quindi le foto in posti "stretti" escono bene, ma a livello costruttivo siamo davvero sotto rispetto al fratellino maggiore. La ghiera per il focus dire che sembra un giocattolo � poco! A differenza del fratello non ha la ghiera interna che gira per indicare la distanza di messa a fuoco! Per� le foto escono! Quindi alla fine della fiera, se ti interessano i ritratti vai tranquilla sul 50! Qualit� davvero ottima in relazione al prezzo! Se ti piace fare foto un p� piu generiche vai di 35, per lo street e reportage secondo me � meglio del 50!!! wink.gif


Perfetto! Grazie per le info superdettagliate!!!

QUOTE(davide.maglio82 @ May 5 2015, 02:02 PM) *
io pure vorrei prendere il 50mm f1.8, ma sono indeciso se la versione D o la G (ho una D90 e posso usarli senza problemi)


A me, con la D3000, mi hanno consigliato la G, ma con la D90 non c'� storia! laugh.gif
alessandro8c
Concordo con chi mi ha preceduto. Io presi tempo fa il 50mm D per la d90 sfruttando l'autofocus interno alla macchina. Ormai � un ottica per ritratto visto il fattore crop, quindi ci penserei bene prima di prenderlo, magari visto il prezzo, lo farei solo dopo aver preso il 35mm decisamente pi� versatile.
vlnt80
QUOTE(alessandro8c @ May 6 2015, 09:15 AM) *
Concordo con chi mi ha preceduto. Io presi tempo fa il 50mm D per la d90 sfruttando l'autofocus interno alla macchina. Ormai � un ottica per ritratto visto il fattore crop, quindi ci penserei bene prima di prenderlo, magari visto il prezzo, lo farei solo dopo aver preso il 35mm decisamente pi� versatile.



Si, alla fine prender� il 50mm G, che ha l'autofocus. La mia macchina non ha il motorino interno, quindi devo, assolutamente, prendermi obiettivi gi� dotati di autofocus!
Fotografax
Ciao a tutti!
Il 50mm � una focale che va bene veramente per tutto. Su apsc,magari � pi�"limitato",per via della maggior lunghezza,per� rimane sempre un'ottica che non dovrebbe mancare in qualunque corredo.
Detto questo,ho preso il 50 1.8G da pochi giorni e lo uso su D300. Lo preso perche in rete se ne parla strabene ed io posso confermare al 90% quanto detto da tutti.
Riscontro per�,una definizione piuttosto bassa a diaframmi pi� aperti di f2.8. Tra l'altro,� una condizione non sempre presente.... sembra quasi che manchi di contrasto o che sbagli il fuoco,ma poi ci si rende conto che non c'� una vera zona a fuoco su tutto il frame,e ci si ritrova con un'immagine quasi"appannata". Condizione presente anche su una D70,che nonostante l'et�,lavora ancora bene.
Rimane comunque un'ottica veramente validissima,superiore in molti aspetti ai concorrenti e dal costo contenuto e che sa regalare immagini di tutto rispetto!
Un saluto e buon acquisto!!
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 837 KB
vlnt80
QUOTE(Fotografax @ May 7 2015, 10:39 AM) *
Ciao a tutti!
Il 50mm � una focale che va bene veramente per tutto. Su apsc,magari � pi�"limitato",per via della maggior lunghezza,per� rimane sempre un'ottica che non dovrebbe mancare in qualunque corredo.
Detto questo,ho preso il 50 1.8G da pochi giorni e lo uso su D300. Lo preso perche in rete se ne parla strabene ed io posso confermare al 90% quanto detto da tutti.
Riscontro per�,una definizione piuttosto bassa a diaframmi pi� aperti di f2.8. Tra l'altro,� una condizione non sempre presente.... sembra quasi che manchi di contrasto o che sbagli il fuoco,ma poi ci si rende conto che non c'� una vera zona a fuoco su tutto il frame,e ci si ritrova con un'immagine quasi"appannata". Condizione presente anche su una D70,che nonostante l'et�,lavora ancora bene.
Rimane comunque un'ottica veramente validissima,superiore in molti aspetti ai concorrenti e dal costo contenuto e che sa regalare immagini di tutto rispetto!
Un saluto e buon acquisto!!




Ecco, bene! Sto cercando di racimolare i soldi, ormai ho deciso, e ogni giorno, grazie alle vostre risposte, sono sempre pi� convinta! Bellissima la foto! Complimenti!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.