Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > Accessori
Tony_@
Ho alcuni filtri in lastra un po' datati (fine anni 80) Cokin serie A quadrati da 67 mm ed ho acquistato da poco il kit Cokin Z-Pro U960 che comprende l'holder Z250 e tre filtri ND digradanti da mm 100 x 150 ( Z121L + Z121M + Z121S ) in vetro organico CR39.
Visto che comunque non sono in vetro come i filtri da avvitare e credo siano anche trattati, In particolare questi ultimi, come fare per pulirli senza danneggiarli e/o opacizzarli?
Sarei tentato di usare il liquido Eclipse (ne ho ancora qualche flacone in vers. E2) e le salviettine Pec*Pad adatti per la pulizia dei sensori, ma ho timore di far danni.

Voi come fate?
Grazie,
Tony.
buzz
Assolutamente nessun liquido sintetico.
Acqua e sapone per piatti il pi� neutro possibile.
Tony_@
Grazie buzz, rolleyes.gif ,

non con sapone per i piatti ma con quello liquido neutro, che si usa anche per i bimbi piccoli, � la cosa che ho sempre fatto (acqua, sapone neutro e panno morbidissimo per asciugare) con gli occhiali e con tutti i filtri da avvitare sull'obiettivo.
Purtroppo la "fifa" di far danno con i filtri a lastra (che mi sembrano molto pi� delicati) � tanta e non ho mai provato con quelli.
Avevo pensato che il liquido Eclipse fosse adatto e assolutamente non aggressivo per i filtri a lastra, perch� se non danneggia lo schermino (passabasso o no che sia) che protegge il sensore ........................ deduzione sbagliata ??
Forse mi sfugge qualcosa hmmm.gif .

Altri che hanno sperimentato come credo abbia gi� fatto buzz?

Tony.
buzz
il filtro dei sensori � molto pi� robusto di quanto si possa pensare.
per pulirlo si possono usare solventi come l'etere etilico, che non consiglierei affatto per le materie plastiche. Da evitare assolutamente alcool e acetone.
Tony_@
buzz ,
mi fido della tua esperienza.
D'altronde, per quanto riguarda i filtri in argomento, ho pensato che anche molte lenti per occhiali sono fatte in vetro organico CR39, e le ho sempre pulite con acqua e sapone liquido neutro. quindi .......................... wink.gif .

Grazie del consiglio,
Tony.
Tony_@
OK, ho "lavato" i miei filtri a lastra Cokin (ma credo che la marca possa essere qualunque) con sapone neutro liquido PH 5.5 per mani e il risultato � stato eccellente.
Asciugati dolcemente con panno spugnoso molto morbido pulito (occhio che sia veramente pulito e senza nulla che possa graffiare wink.gif ).

Il risultato?
Sia i 5 anzianotti serie A degli anni '80 che i pi� nuovi serie Z digradanti ND da 100 x 150 mm, sono tornati perfettamente lucidi e senza alcun alone, praticamente meglio che nuovi Pollice.gif Pollice.gif .

Ho fatto questa esperienza personalmente e posso confermare che � pi� che valida.

Grazie buzz rolleyes.gif ,
Tony.
Tony_@
--------------------- rolleyes.gif rolleyes.gif --------------------

Ahhh dimenticavo ............ per "lavare", insieme al sapone liquido, ho usato anche l'acqua messicano.gif , del rubinetto appena intiepidita (circa alla temperatura corporea).

Tony.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.