Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
loricifero82
Ciao sono Stefano e sono nuovo vorrei acquistare un teleconverter da abbinare se possibile al mio 80 400mm ????
Se si quali sono gli svantaggi?????
tulpa
Se lo devi accoppiare al vecchio 80-400 , te lo sconsiglio,per vari motivi, uno tra i tanti (secondo me il piu importante) � il punto che riguarda l'AF, e perdita di qualit� generale del fotogramma, ecc....ecc....., se lo devi accoppiare al new 80-400 te lo sconsiglio ugualmente, per motivi legati sia all'AF che alla perdita (inevitabile ) della nitidezza e della qualit� in generale del fotogramma, ed altri motivi,....io ti consiglio il 1,4 elll , l'unico TC che riesce a far mantenere l'AF e un buon rapporto di qualit� del fotogramma , questo per quanto riguarda il new 80-400 .

Un saluto paolo.
maurizio angelin
Se possiedi l'80-400 e vuoi moltiplicarlo ritengo che tu voglia "aumentare" la focale massima.
Ci� detto, partire da una luminosit� f5,6 significa che, con un TC14 avresti una luminosit� "ridotta" a f8, con un TC17 a f9,5 e con un TC 20 a f11.
Poi, devi tener conto che stai moltiplicando uno zoom che, per sua natura e costruzione ha un numero elevato di lenti.
Come ho scritto recentemente: moltiplicare uno zoom buio � davvero volersi fare molto, molto male.
lancer
QUOTE(loricifero82 @ Apr 21 2015, 05:12 PM) *
Ciao sono Stefano e sono nuovo vorrei acquistare un teleconverter da abbinare se possibile al mio 80 400mm ????
Se si quali sono gli svantaggi?????

svantaggi tutti, vantaggi nessuno.
� dimostrato che, a parte ottiche particolari come il 300 f2,8 etc , un crop � meglio rispetto all'uso del moltiplicatore.
ovviamente dipende dalla fotocamera, se hai 12 o 16 Mp diventa arduo fare un crop, ma gi� con una 24 Mp il discorso regge.
Al limite se hai una FX poco pixelata puoi pensare di affiancarle una DX, arriveresti a 600 mm senza perdita di luminosit�, velocit�, qualit� d'immagine e tutti gli altri problemi spendendo poco pi� del moltiplicatore.
loricifero82
Il Grazie ragazzi per i chiarimenti il mio tele � 80-400mm f4.5-5.6D VR ED Af e ho una d800
Sono interessato perche vorrei iniziare a fare un po di naturalistica e con il 400 � un po dura in certe situazioni
Grazie stefano
loricifero82
Scusa Maurizio ma il TC 20 e3 non fascurisce di 2 stop ????
Falcon58
QUOTE(loricifero82 @ Apr 22 2015, 07:26 AM) *
Il Grazie ragazzi per i chiarimenti il mio tele � 80-400mm f4.5-5.6D VR ED Af e ho una d800
Sono interessato perche vorrei iniziare a fare un po di naturalistica e con il 400 � un po dura in certe situazioni
Grazie stefano


Il TC 20EIII sul tuo obiettivo non si pu� montare, non essendo l'ottica Af-s
maurizio angelin
QUOTE(loricifero82 @ Apr 22 2015, 09:06 AM) *
Scusa Maurizio ma il TC 20 e3 non fascurisce di 2 stop ????


S�. Infatti un'ottica f5,6 con il TC20 perderebbe due stop e si posizionerebbe a f11 come ho detto in precedenza.
Rimane il problema della tua ottica ma, anche se si potesse moltiplicarlo, avere un obiettivo f11 non servirebbe a nulla.
loricifero82
Grazie ragazzi gentilissimi
Quindi mi rimane che scattare in dx e usare un tc 1.4 arriverei a un 800mm??


maurizio angelin
QUOTE(loricifero82 @ Apr 22 2015, 08:06 PM) *
Grazie ragazzi gentilissimi
Quindi mi rimane che scattare in dx e usare un tc 1.4 arriverei a un 800mm??


S� ma di un 800mm f8 credo che te ne farai poco o nulla.
fedebobo
QUOTE(loricifero82 @ Apr 22 2015, 08:06 PM) *
Grazie ragazzi gentilissimi
Quindi mi rimane che scattare in dx e usare un tc 1.4 arriverei a un 800mm??


Il vecchio AF-D 80-400 non � moltiplicabile con nulla, nemmeno 1,4x. Forse con il Kenko.
Tra l'altro, perdendo parecchia nitidezza oltre i 300mm gi� da liscio, la resa sarebbe probabilmente pessima.

Saluti
Roberto
m�do
io parlo per esperienza personale.
il 80-400 versione nuova, usato con TC17eII ha ancora una resa ottima. su d800 regge in modo appena sufficiente l'autofocus, bisogna quindi aiutarlo manualmente facendolo aggacciare al soggetto.
sono riuscito a fare foto a gruccioni in volo con quella accoppiata.

per quanto riguarda il discorso del "� meglio croppare che moltiplicare" posso dire che � la cosa pi� falsa che abbia mai sentito pronunciare qui nel forum.
sfatiamo il mito: servono millimetri non immagini croppate.
puoi avere anche la d800, e croppare al 50% ma un 400mm � meglio di un 200mm. punto. non c'� tanto da disquisire.

maurizio angelin
QUOTE(m�do @ Apr 24 2015, 04:43 PM) *
io parlo per esperienza personale.
il 80-400 versione nuova, usato con TC17eII ha ancora una resa ottima.


Sar� anche "ottima" ma quando scatti con f 9,5 ? E quale potr� mai essere lo sfuocato ?

QUOTE(m�do @ Apr 24 2015, 04:43 PM) *
su d800 regge in modo appena sufficiente l'autofocus, bisogna quindi aiutarlo manualmente facendolo aggacciare al soggetto.


E ti credo ! Con una luminosit� f 9,5 !!!
E comunque sono preclusi soggetti in movimento.

Resto della mia opinione, espressa pi� volte anche di recente: moltiplicare uno zoom � gi� difficoltoso di suo nel senso che la resa sar� indubbiamente inferiore a quella di un fisso moltiplicato. Moltiplicare uno zoom buio � una follia.
m�do
i gruccioni in volo sono in movimento!!! basta sapere da dove passeranno!
cmg
Propongo due scatti entrambe con D7100+ due vecchie lenti AIS + teleconverter 2x.
Il 1� fatto con D7100+300 AIS IF-ED+TC 200=focale 600. Il 2� D7100+500 catadiottrico+TC 200= focale 1000.
Le lenti sono completamente differenti, il 300 dovrebbe essere qualitativamente superiore al 500 Reflex.
Ma secondo voi, croppando la focale 600 ottengo un risultato migliore della focale 1000 senza crop?
Niente di serio, solo per parlare, e per fare delle considerazioni su focali reali contro focali croppate.
Ops, dimenticavo, il soggetto dista circa 150 metri.
Ciao Carlo
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 2.3 MB
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 2.5 MB
cmg
Ultime due e mi fermo, analogo discorso del precedente.
Scusate se insisto,
Ciao
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 4.8 MB
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 4.9 MB
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.