QUOTE(em@ @ Apr 15 2015, 10:27 AM)

Come fa a rompersi lo slot di una sd? Capirei fosse una compact flash... secondo me non fa danni, se non alla scheda.
QUOTE(Luciov @ Apr 15 2015, 01:22 PM)

Una riflessione: mi domandavo se, per togliere la SD, tu la premessi prima, spingendola leggermente dentro lo slot, cos� da fa scattare il meccanismo di rilascio, altrimenti non viene via.
non ho la D7100, ma in numerosi dispositivi elettronici, le schede SD (come le figlie minori...) sono assicurate da un dispositivo di blocco, per cui per estrarre la scheda si deve prima spingerla verso l'interno, per far sbloccare il dentino di sgancio laterale che va ad innestarsi nel "dente" presente sul bordo destro della scheda (guardandola da davanti, dal lato dell'etichetta), e poi la scheda indietreggia da sola di qualche millimetro, permettendo di estrarla.
Ora, se anche la D7100 funziona cosi', estirpandola brutalmente con una pinza si ottiene solo il risultato di distruggere lo slot......
Forse si potrebbe provare ad esplorare accuratamente lo slot (a macchina priva di batteria, ovviamente) infilando intorno alla scheda un lamierino sottilissimo, come gli spessimetri centesimali che si usano ad esempio in meccanica per registrare le punterie, magari sagomato alla bisogna, e contemporaneamente tentando delicatamente di estrarre la scheda.
Altrimenti meglio un salto in assistenza, che certamente sanno meglio di noi dove e come mettere le mani.
P.S. tanti anni addietro, mi capito' che si sganciasse dalla sede il rinvio posto all'interno della macchina dietro il tastino di sblocco dell'obbiettivo di una reflex... Si sentiva che il pulsante scendeva a vuoto, scuotendo si sentiva il meccanismo perso "vagare" libero in giro, e il risultato era che l'obbiettivo, uno zoom 80-200, non si poteva sganciare dalla baionetta in nessun modo.
Mi sto ancora domandando come abbiano fatto alla Fowa a ridarmi indietro macchina ed obbiettivo, separati e funzionanti, senza segare il tutto......