Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > TECNICHE Fotografiche
fabiozzo
Salve a tutti, sono un membro nuovo del sito e un neofita del mondo della fotografia.
Posseggo una NIKON D3200 con un 18-105 e ultimamente mi sono incuriosito del time lapse.
Ieri sera ho fatto un time lapse "notturno" di 10 secondi con un totale di 300 scatti ottenendo un buon risultato, ma la mie domande sono:
questa tecnica rovina le macchine? se volessi fare un time lapse con tempi di posa elevati (per fare spuntare la via lattea di notte) con un totale di circa 350-400 scatti e un intervallo tra una esposizione e l'altra di non pi� di 20 secondi, rovino il sensore? purtroppo � una fissa per me la foto astronomica, e di conseguenza sono obbligato a dover effettuare pose lunghe ma tante esposizioni di diversi secondi una dietro l'altra non compromettono la "salute" della mia macchina?
essendo la NIKON D3200 sprovvista di intervallometro significa che essa non � dedita a tale tecnica e di conseguenza tende a rovinarsi?
aspetto vostre risposte ciao!!
buzz
un time lapse di 10 secondi con 300 scatti?
intendi che il filmato dura 10 secondi e comprende 300 scatto o che hai fatto 300 scatti in 10 secondi? (e che raffica!)
Non ho capito se devi fare un filmato o montare uno startrail, ma comunque la tecnica � uguale.
se fai passare 20 secondi tra uno scatto e l'altro, avrai le stelle a trattini.
la macchina non subisce danni, � progettata per scattare. Se si rompe � per altri motivi.
IL tempo massimo di 30 secondi � solo una opportunit� automatica, perch� in tutte � presente la posa "B"
L'intervallometro � un "di pi�" o optional se preferisci gli inglesismi. Non lo hanno nemmeno alcune macchine di "grossa cilindrata" ma non significa che non puoi usarne uno esterno.
fabiozzo
Ciao Buzz e grazie per l'intervento!
mi sono spiegato male io, ho fatto 300 scatti se non ricordo male con un intervallo tra una foto e l'altra di 1-2secondi.
i 300 scatti montati con adobe lightroom infine mi hanno restituito un video della durata di 10 secondi!
in definitiva gli scatti sono stati fatti di sera in citt� quindi con una buona illuminazione con pose di pochi secondi (non ricordo bene i numeri che ho messo nell'intervallometro).
quindi mi vorresti dire che se volessi fare un time lapse ad esempio alle stelle, quindi ricorrendo a pose pi� lunge di qualche secondo (e alzando anche un po gli ISO), la moltitudine di foto da scattare in quelle condizioni estreme non potrebbero danneggiare il sensore magari con la comparsa di qualche pixel danneggiato?
scusa la mia ignoranza a riguardo, ma ancora devo riuscire a capire cosa pu� fare e cosa non pu� fare una reflex digitale.
buzz
vai tranquillo.
tutt'al pi� con le pose pi� lunghe o con gli iso pi� elevati potrebbe comparire quche hot pixel, ma non si tratta di danni ma di qualcosa i ahim� fisiologico.
Su milioni di caselline non sempre riescono tutte perfette e uguali, e la comparsa di questi hot � da considerarsi nella norma.
Sparscono facilmente o con il timbro o aprendo le foto in camera raw
fabiozzo
grazie ancora ma mentre che siamo qua ti faccio un'altra domanda
come posso vedere gli hot pixel che sono presenti nella mia macchina? esiste un software apposito che scansiona le foto,
oppure devo ricorrere alla foto effettuata con il tappo sull'otturatore e spulciarmi pianopiano l'intera foto??
buzz
S�, esiste un programma ma adesso non mi ricordo come si chiama: se pixel fixer o supernovae search.
li ho usati una dozzina di anni fa, all'inizio dell'era digitale. Poi non ci ho fatto pi� caso.
comunque per evidenziarli puoi fare uno scatto escludendo l'autofocus, con il tappo davanti all'ottica, iso massimi (puoi usare anche gli intermedi per valutarne l'entit�) e tempi variabili da un secondo a 20 secondi.
Non ti impressionare per quanti ne vedrai!
scatta in jpg + raw e vedrai la differenza di visualizzazione tra il jpg nativo ed un eventuale visualizzazione su camera raw (di photoshop o lightrom)

fabiozzo
far� qualche ricerca riguardo questi programmi!
grazie per le delucidazioni e per i tuoi consigli!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.