ivanino78
Apr 8 2015, 07:43 PM
avendo acquistato una nikon d610,avendo fatto fare la pulizia del sensore mi hanno detto che � rigato,� possibile sapere se si riesce a cambiare solo il vetrino superiore e se si quanto costa? oppure il sensore quanto mi viene? finendo col dire che le foto escono bene � a cropparle che si notano i difetti. cordiali saluti Ivan
_Lucky_
Apr 8 2015, 07:51 PM
purtroppo non c'e' nessun "vetrino superiore" sul sensore....
Il cmos, il filtro di bayer, il filtro antialiasing (dove c'e'..) e lo strato con il trattamento antiriflesso, costituiscono un tutt'uno, e non vengono forniti singolarmente, quindi, se effettivamente e' danneggiato lo strato esterno, l'assistenza ti sostiuisce tutto......
piuttosto, sei assolutamente sicuro che non si tratti solo di un residuo magari derivante da una precedente pulizia mal eseguita, oppure di una "strisciata" di gomma fatta col beccuccio della pompetta per soffiare ?
In questi casi basta una accurata pulizia "umida" ben effettuata, magari insistendo particolarmente sulla riga....
ivanino78
Apr 8 2015, 08:01 PM
aime no,� rigato,per caso sai anche il prezzo? ho letto ora che manca il filtro passo basso,ripento le foto le faccio,ma tocca ritoccarle con ptshop. grazie per la risposta!
riccardobucchino.com
Apr 8 2015, 09:23 PM
in realt� il filtro si pu� sostituire
federico777
Apr 8 2015, 10:36 PM
Ma LTR non lo fa, credo: solo in blocco. Almeno anni fa era cos�, oggi non so...
F.
Mircs
Apr 8 2015, 11:27 PM
per curiosit� la pulizia del sensore da chi l'hai fatta fare? se � un negozio fatti rimborsare idem se la macchina l'hai comprata usata e il danno � antecedente la vendita, Mirko
mko61
Apr 9 2015, 12:47 PM
QUOTE(ivanino78 @ Apr 8 2015, 09:01 PM)

aime no,� rigato,per caso sai anche il prezzo? ...
Il sensore � il pezzo pi� costoso della macchina. In ogni caso la risposta pu� dartela solo LTR o un altro riparatore.
Sirio123
Apr 9 2015, 01:18 PM
QUOTE(ivanino78 @ Apr 8 2015, 09:01 PM)

aime no,� rigato,per caso sai anche il prezzo? ho letto ora che manca il filtro passo basso,ripento le foto le faccio,ma tocca ritoccarle con ptshop. grazie per la risposta!
Ciao, purtroppo, per la sostituzione del sensore rigato, su D700 si tocca quota 1000, sulla d610 non so.
saluti e buona luce Salvatore
Andrea Meneghel
Apr 9 2015, 01:53 PM
D610 acquistata usata o nuova ?
robycass
Apr 9 2015, 05:23 PM
io avevo rigato il sensore della D600. Costo da Pravo a milano 670� + iva
ivanino78
Apr 9 2015, 08:16 PM
grazie a tutti per le risposte,aime il danno l'ho causato io,per ora la tenfgo cos�,poi si vedr�,grazie a tutti siete gentilissimi!
a_deias
Apr 11 2015, 10:24 PM
QUOTE(ivanino78 @ Apr 9 2015, 09:16 PM)

grazie a tutti per le risposte,aime il danno l'ho causato io,per ora la tenfgo cos�,poi si vedr�,grazie a tutti siete gentilissimi!
Per curiosit� come � avvenuto il danno?
ursamaior
Apr 12 2015, 08:56 AM
Anch'io sarei curioso di saperlo.
Avevo sentito dire che la superficie � piuttosto duretta...
xshot
Apr 13 2015, 02:57 AM
QUOTE(ursamaior @ Apr 12 2015, 09:56 AM)

Anch'io sarei curioso di saperlo.
Avevo sentito dire che la superficie � piuttosto duretta...
In effetti non e' facile rigare la superficie del filtro passa basso che e' sovrapposto al sensore vero e proprio. E' molto sottile ma il materiale che lo costituisce e' niobato di litio che ha una durezza equivalente a quella del vetro, non si scalfisce neanche passandoci un'unghia. L'unico rischio, escludendo interventi sconsiderati, potrebbe essere costituito dalla presenza di granelli di sabbia (silicio ben piu' duro del vetro) che in fase di pulizia ad umido vengono trascinati dalla paletta provocando abrasioni. Ecco perche' prima di pulire il "sensore" e' necessario spompettare (ma anche aspirare all'interno del mirror box) con il bocchettone della fotocamera rivolto verso il basso, verificando poi con una lente di ingrandimento in buona luce l'assenza di corpi estranei, che eventualmente possono essere rimossi utilizzando un pennello morbidissimo in acrilico. Questa e' la tecnica che uso da anni senza alcuna conseguenza negativa, tenendo comunque presente che la pulizia non deve diventare un assillo e che la polvere fa parte del mondo reflex.
Maurizio Rossi
Apr 13 2015, 01:06 PM
QUOTE(ivanino78 @ Apr 9 2015, 09:16 PM)

grazie a tutti per le risposte,aime il danno l'ho causato io,per ora la tenfgo cos�,poi si vedr�,grazie a tutti siete gentilissimi!
Ciao succede, anche un mio amico ha fatto lo stesso sbaglio,
sono operazioni molto delicate che se non si � proprio sicuri meglio farle fare da un personale specializzato,
spero che la riga si veda solo a diaframmi molto chiusi e che non sia grande

consiglio lasciala cos�
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.