Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > Accessori
angelo295
ciao amici secondo voi c'� differenza per le nostre reflex se utilizziamo una sd o una microsd naturalmente parlo della stessa scheda marca caratteristiche capacit� ecc. solo di diversa versione sd o micro appunto
ribaldo_51
Provate entrambe e mai notato differenze. Cambiano solo le dimensioni esterne ma con adattatore nessun problema.
angelo295
ciao ribaldo
mi � venuto il dubbio perch� girando in rete per reflex si parla solo di sd e mai di micro e poi ad esempio se ti focalizzi sulla Samsung PRO ho notato che sulla confezione della SD c'� una bella reflex mentre sulla confezione della micro c'� un tablet...e mi sono chiesto � solo marketing o ci sono motivazioni tecniche hmmm.gif
Dr Fafnir
Beh � logico, se ci pensi. La reflex ha lo slot per le sd quindi non avrebbe senso mettere il disegnino della reflex sulla micro. Allo stesso tempo i tablet e i telefoni hanno lo slot per le micro quindi � logico che ci sia il loro disegnino.
Al di l� della dimensione dovrebbero essere equivalenti, a parit� di caratteristiche.
Antonio Canetti
per adesso (se non sbaglio) le reflex usano le SD e non mi sembra "logico" usare le Micro SD tramite un adattatore, in un eventuale futuro sparirebbero le SD diventerebbe logico usare l'adattatore, ma... in caso di bisogno!

Antonio
ribaldo_51
QUOTE(Antonio Canetti @ Apr 6 2015, 07:21 AM) *
per adesso (se non sbaglio) le reflex usano le SD e non mi sembra "logico" usare le Micro SD tramite un adattatore, in un eventuale futuro sparirebbero le SD diventerebbe logico usare l'adattatore, ma... in caso di bisogno!

Antonio


Ovvio che � inutile comprare apposta le Micro-sd per poi usarle con l'adattatore, ma avendole e in caso di necessit� ritengo che vadano benissimo.

Aldo
angelo295
il fatto � che sto pensando di comprare una Samsung PRO 32gb e on line ho trovato la SD circa 30� e la microSD con adattatore a circa 26� e mi chiedevo se posso acquistare la micro tranquillamente o ci potrebbero essere controindicazioni nell'utilizzo in una reflex ma da quello che mi dite dovrebbe essere tutto ok......
lupaccio58
La velocit� di trasferimento delle microSD � notevolmente inferiore a quella delle SD, che a loro volta non sono certo dei fulmini di guerra. Tutto qui...
angelo295
QUOTE(lupaccio58 @ Apr 6 2015, 06:37 PM) *
La velocit� di trasferimento delle microSD � notevolmente inferiore a quella delle SD, che a loro volta non sono certo dei fulmini di guerra. Tutto qui...

causa l'utilizzo dell'adattatore?? o � proprio una caratteristica rispetto alle SD?? e se cos� perch� indicare le medesime prestazioni da parte dei produttori?
ribaldo_51
QUOTE(lupaccio58 @ Apr 6 2015, 06:37 PM) *
La velocit� di trasferimento delle microSD � notevolmente inferiore a quella delle SD, che a loro volta non sono certo dei fulmini di guerra. Tutto qui...

Questo non l'ho mai notato. E una impressione, supposizione o � stato misurato? Comunque per pochi euro di differenza starei certamente sulle SD. Non mi cercherei quella complicazione che � comunque l'adattatore.
Alessandro Castagnini
Ma perch� complicarsi la vita a questo modo? smile.gif
Che vantaggi avresti? Risparmiare 4 euro?

Maddai.... smile.gif

Ciao,
Alessandro.
angelo295
QUOTE(Alessandro Castagnini @ Apr 7 2015, 08:49 AM) *
Ma perch� complicarsi la vita a questo modo? smile.gif
Che vantaggi avresti? Risparmiare 4 euro?

Maddai.... smile.gif

Ciao,
Alessandro.

infatti non voglio complicarmi la vita biggrin.gif
ma mettendomi alla ricerca di una SD per la mia reflex mi � venuto questo dubbio e speravo che qui mi avreste aiutato a capirci di pi� sul mondo delle schede di memoria....... e poi se posso risparmiare 4 euro perch� no tongue.gif
togusa
QUOTE(Alessandro Castagnini @ Apr 7 2015, 08:49 AM) *
Che vantaggi avresti? Risparmiare 4 euro?



Non solo.
Un vantaggio molto pratico sarebbe di poter eventualmente leggere la schedina anche da un dispositivo mobile con slot microSD.
Ma sarebbe pi� la necessit� che avrebbe di un giornalista/fotografo professionista "sul campo" che volesse spedire una foto urgentissima in redazione usando il cellulare... e non mi pare che questo sia il caso del nostro Angelo.
epoch
QUOTE(lupaccio58 @ Apr 6 2015, 06:37 PM) *
La velocit� di trasferimento delle microSD � notevolmente inferiore a quella delle SD, che a loro volta non sono certo dei fulmini di guerra. Tutto qui...


Non mi sembra. A parit� di modello/elettronica interna sono esattamente la stessa cosa. Le SD hanno solo la carcassa pi� grande e la possibilit� di disattivare la scrittura. Elettricamente, dal punto di vista delle connessioni con l'esterno sono identiche ed identico � il chip che ci sta dentro.
angelo295
ok mi sembra di aver capito che non ci sono differenze di prestazioni ma � preferibile la SD per una questione di contatti diretti e non tramite adattatore hmmm.gif .....mi sa che mi oriento sulla SD
grazie.gif
lupaccio58
QUOTE(epoch @ Apr 8 2015, 10:24 AM) *
Non mi sembra. A parit� di modello/elettronica interna sono esattamente la stessa cosa. Le SD hanno solo la carcassa pi� grande e la possibilit� di disattivare la scrittura. Elettricamente, dal punto di vista delle connessioni con l'esterno sono identiche ed identico � il chip che ci sta dentro.

Non scherziamo, ma le avete lette le caratteristiche tecniche? Un modesta SD a 200x asfalta di brutto qualsiasi microSD, non dovete andare a leggere solo il parametro della velocit� ma anche quello che trovate intorno. Non date retta a me, per carit�, ma fatevi una domanda: se le micro assolvessero il loro compito al pari delle SD, per quale motivo nessun costruttore le ha mai adottate, neanche sulle compattine? Eppure ingombrano meno e costano una frazione... rolleyes.gif
epoch
QUOTE(lupaccio58 @ Apr 9 2015, 04:18 PM) *
per quale motivo nessun costruttore le ha mai adottate, neanche sulle compattine? Eppure ingombrano meno e costano una frazione... rolleyes.gif


Samsung MB-MG32D/EU Scheda Micro SD HC PRO
Velocit� pari ad una SD 600x (90MB/s lettura 80MB/s scrittura)
Costo pi� di una SD 600x (in amazzonia circa 38 caff� contro 27 caff�)

Le schede ci sono, prestazioni identiche ma prezzo un po' maggiore. Forse questo spiega il motivo, poi le compattine non sono cos� compattine da non avere 2x3 cm in cui inserire una SD. La SD � pi� comoda se va inserita/tolta spesso, come capita su una fotocamera.

La micro SD � comoda per ridurre gli spazi occupati e soprattutto se non va tolta/inserita spesso.
C'� veramente qualcuno che su di un cell mette e toglie le microSD al ritmo che si fa con una fotocamera?
Il meccanismo � ovviamete pi� piccolo e fragile, i produttori di fotocamere non si azzardano ancora principalmente per questo motivo.
lupaccio58
QUOTE(epoch @ Apr 9 2015, 04:41 PM) *
Samsung MB-MG32D/EU Scheda Micro SD HC PRO
Velocit� pari ad una SD 600x (90MB/s lettura 80MB/s scrittura)
Costo pi� di una SD 600x (in amazzonia circa 38 caff� contro 27 caff�)

Mi piace aver l'evidenza empirica quando scrivo qualcosa e quindi, pur avendo gi� testato con mano la cosa un paio di anni fa, ieri sera ho deciso di provare con pi� attenzione. Ho tolto dal Note 4 di mia figlia la Samsung MB-MG64D/EU (identica a quella che hai citato, ma da 64 giga), e tramite l'adattatore l'ho infilata nella mia 810. Volevo provare un paio di raffiche a 6 fps ma non sono riuscito a finirne una, neanche il buffer della macchina mi ha aiutato. Ok, scattiamo singole foto. Ma il bello � stato il trasferimento di una decina di scatti dalla fotocamera al PC via cavo USB3: solitamente li scarico in 3 secondi, ieri � stato necessario un minuto e mezzo. Non aggiungo altro, ognuno pu� trarre le conclusioni che vuole...
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.