Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Eduardo_Dippolito
Salve a tutti, devo ristrutturare una stanza di almeno 60 m^2 forma quadrata .

Mi chiedevo se ci sono delle nuove soluzioni (colore delle pareti fra tutte - tipo di luce per illuminare l'ambiente) per far si che si pu� risparmiare su certi fondali o altro.

La stanza non presenta finestre e devo chiamare un elettricista per far montare delle luci al tetto, che luci ?

Pareti nere bianche o verdi ?
vz77
QUOTE(Eduardo_Dippolito @ Mar 26 2015, 11:17 AM) *
Salve a tutti, devo ristrutturare una stanza di almeno 60 m^2 forma quadrata .

Mi chiedevo se ci sono delle nuove soluzioni (colore delle pareti fra tutte - tipo di luce per illuminare l'ambiente) per far si che si pu� risparmiare su certi fondali o altro.

La stanza non presenta finestre e devo chiamare un elettricista per far montare delle luci al tetto, che luci ?

Pareti nere bianche o verdi ?


potresti chiedere ad un architetto che si � gi� occupato di queste cose (come me) a pagamento ;P o potresti iniziare a risparmiare chiedendo consigli in forum aggratis (come hai appena fatto XD)
Eduardo_Dippolito
QUOTE(vz77 @ Mar 26 2015, 11:29 AM) *
potresti chiedere ad un architetto che si � gi� occupato di queste cose (come me) a pagamento ;P o potresti iniziare a risparmiare chiedendo consigli in forum aggratis (come hai appena fatto XD)


Un architetto fotografo sa di sicuro il fatto suo e la risposta.. texano.gif , io chiedo solo una parere dell'esperienza di un fotografo che vive in una sala posa da anni e mi eviterebbe degli errori o degli sprechi . telefono.gif
gabepix
Il bianco sarebbe da evitare per via dei riflessi che produrrebbe, i colori pi� indicati sono quelli neutri o scuri. Una buona via di mezzo sarebbe il grigio.
fabio_botteon
vai di grigio 18 cos� sai sempre come bilanciare il bianco... :-)
riccardobucchino.com
QUOTE(Eduardo_Dippolito @ Mar 26 2015, 11:17 AM) *
Salve a tutti, devo ristrutturare una stanza di almeno 60 m^2 forma quadrata .

Mi chiedevo se ci sono delle nuove soluzioni (colore delle pareti fra tutte - tipo di luce per illuminare l'ambiente) per far si che si pu� risparmiare su certi fondali o altro.

La stanza non presenta finestre e devo chiamare un elettricista per far montare delle luci al tetto, che luci ?

Pareti nere bianche o verdi ?


Colore pareti? L'ideale � nero opaco, non c'� colore migliore, certo che viene cupa e triste.
Eduardo_Dippolito
QUOTE(riccardobucchino.com @ Mar 26 2015, 01:28 PM) *
Colore pareti? L'ideale � nero opaco, non c'� colore migliore, certo che viene cupa e triste.


OK , comunque tutti siete stati d'accordo ad abolire il bianco ! wink.gif . quindi per il bianco fondale on carta.. ma il grigio 18 il pittore me lo sa creare wink.gif?
F.Giuffra
Se vai nella sezione Tecniche Fotografiche trovi questa discussione in evidenza ricca di spunti dei nostri fotografi migliori proprio su come allestire una sala posa, ogni trucco, ogni idea, opinione. Magari poi tu stesso aggiungerai nuove conoscenze pratiche. La sezione andrebbe un po' aggiornata, magari con nuove esperienze con lenti diverse...

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 185.5 KB
vettori
Io farei ogni parete diversa con delle belle texture. Per i colori uniformi puoi sempre mettere un fondale wink.gif
Eduardo_Dippolito
QUOTE(vettori @ Mar 26 2015, 01:53 PM) *
Io farei ogni parete diversa con delle belle texture. Per i colori uniformi puoi sempre mettere un fondale wink.gif


E ditemi per le luci da far mettere all'elettricista ? Led, basso consumo (a 5000K) alogene ? C'� qualche soluzione che si pu� sfruttare a nostro favore ?

Pensavo a delle luci a basso consumo pero orientabili..
Antonio Canetti
per le luci non c'� storia una serie di monotorcia da usare al bisogno, quella ambientale quello che desideri, perch� al momento del lavoro dovrai spegnerle per non influire sulla scena!

Antonio
Eduardo_Dippolito
Beh certo.. Pero non vorrei sbagliare ugualmente, mettiamo anche caso che vorrei registrare video/interviste ..tra le luci ambiente da cosa bisogna stare alla larga ?
lexio
Io nella mia ignoranza metterei luci a led, poi quando devi illuminare con il flash devi spegnerle.. io facessi una sala posa investirei su flash con braccio fissato alla parete, sono di una comodit� esagerata... per i colori, un bel grigio e non ci pensi pi�
vettori
Considera che a meno che non metti delle luci "potentissime", se usi dei flash da studio e lavori a diaframmi abbastanza chiusi, la luce ambiente incide pochissimo, a volte nulla, quindi non serve nemmeno spegnerla wink.gif
Fossi io probabilmente metterei solo una luce centrale e poi farei tutto con le luci pilota se hai dei flash abbastanza potenti
vz77
QUOTE(Eduardo_Dippolito @ Mar 26 2015, 11:17 AM) *
Salve a tutti, devo ristrutturare una stanza di almeno 60 m^2 forma quadrata .

Mi chiedevo se ci sono delle nuove soluzioni (colore delle pareti fra tutte - tipo di luce per illuminare l'ambiente) per far si che si pu� risparmiare su certi fondali o altro.

La stanza non presenta finestre e devo chiamare un elettricista per far montare delle luci al tetto, che luci ?

Pareti nere bianche o verdi ?


dico solo che avresti dovuto almeno dirci com'� la situazione attuale in fatto di pavimento, colori e materiali, pareti, colore attuale e materali, soffitto, colori e materiali e ALTEZZA.
detto questo sarebbe una follia avere uno studio nero, perch� avresti con molti tipi di diffusori un effetto di ombre decisamente contrastate e nere. prova a scattare con un pannello nero. di fianco. a meno che il modello non sia a centro stanza e le tue luci attaccate ai muri verso il soggetto per massimizzare la distanza della luce di rimbalzo, rischieresti comunque di ottenere ombre troppo contrastate.
gli studi di solito sono bianchi proprio perch� in questo modo per la legge dell'inverso del quadrato della distanza puoi decidere tu il tipo di ombre e puoi eventualmente sfruttare proprio le pareti per fare rimbalzare o meno la luce.
in ambiente bianco puoi ottenere fondali grigi e neri. in ambiente nero puoi ottenere solo fondo nero o grigio.
le luci 'fuori set' per illuminare costantemente la sala possono essere di qualsiasi tipo ma � ovvio che sono preferibili luci a 5500K perch� presumibilmnete le monotorce che userai saranno a 5500K. in questo modo avrai una resa colore costante fra ci� che vedi senza flash e quel che vedrai on-camera a foto fatta. solitamente le luci ambiente sono dimmerabili. e in ogni caso, a meno che tu non voglia usarle anche per scattare, hanno potenza assolutamente ininfluente quindi non dovrai spegnerle mentre scatterai con i flash.
diverso il discorso luce solare. comunque di solito � meglio avere luce zenitale con barrisol o tenda diffusore. e ovviamente tende motorizzate oscuranti. se non puoi permettertelo comuni tende oscuranti. non sono obbligatorie, ci sono studi con la parete alla spalle del fotografo praticamente a giorno, ma meglio poterti gestire in caso fossero mal esposte. il pavimento e il soffitto sono importanti quanto il fondale. perch� spesso potresti scattare senza fondale o con fondale volutamente pi� corto etc. e perch� ovviamente luci soprattutto zenitali ma anche a 45� rifletteranno il colore. quindi se farai piani americani, dovrai comunque srotolare i 6 m di fondale se avrai pavimento da 'coprire' perch� che no, in legno o cotto, a meno che tu non voglia trovarti spiacevoli toni aranciati sulle coscie della modella etc.
se sei a digiuno di teoria guardati video su youtube. quando noterai che 20 studi su 22 hanno tutti caratteristiche simili...non avrai molti dubbi.
sull'influenza del colore pareti in studio ci sono bei video della broncolor che spiegano le cose.
lupaccio58
QUOTE(Eduardo_Dippolito @ Mar 26 2015, 11:17 AM) *
Salve a tutti, devo ristrutturare una stanza di almeno 60 m^2 forma quadrata .
La stanza non presenta finestre e devo chiamare un elettricista per far montare delle luci al tetto, che luci ?

Fammi capire: una stanza di "almeno" 60 mq che non ha finestre? Cos�, una cella frigorifera o una cantina nel seminterrato? Perdona la domanda indiscreta, ma 'sta cosa mi ha incuriosito non poco
F.Giuffra
QUOTE(vz77 @ Mar 27 2015, 01:56 PM) *
detto questo sarebbe una follia avere uno studio nero, perch� avresti con molti tipi di diffusori un effetto di ombre decisamente contrastate e nere. prova a scattare con un pannello nero. di fianco. a meno che il modello non sia a centro stanza e le tue luci attaccate ai muri verso il soggetto per massimizzare la distanza della luce di rimbalzo, rischieresti comunque di ottenere ombre troppo contrastate.
gli studi di solito sono bianchi proprio perch� in questo modo per la legge dell'inverso del quadrato della distanza puoi decidere tu il tipo di ombre e puoi eventualmente sfruttare proprio le pareti per fare rimbalzare o meno la luce.
in ambiente bianco puoi ottenere fondali grigi e neri. in ambiente nero puoi ottenere solo fondo nero o grigio.

Sono sconcertato. Ho sempre creduto che con le pareti bianche la luce impazzisse e fosse impossibile avere foto contrastate ma solo foto piatte. Invece con le pareti nere basta mettere dei soft box e qualche pannello di polistirolo, con moderazione, per ottenere luce piatta senza ombre. Forse han fatto dei flash che proiettano ombre, luce nera, e non me lo hanno detto...
shutterman
ma io non � che sono lo Steven Meisel del forum, per� la sala posa bianca non l'ho mai sentita. Credo che il grigio sia il compromesso migliore in assoluto
vz77
QUOTE(F.Giuffra @ Mar 29 2015, 09:32 PM) *
Sono sconcertato. Ho sempre creduto che con le pareti bianche la luce impazzisse e fosse impossibile avere foto contrastate ma solo foto piatte. Invece con le pareti nere basta mettere dei soft box e qualche pannello di polistirolo, con moderazione, per ottenere luce piatta senza ombre. Forse han fatto dei flash che proiettano ombre, luce nera, e non me lo hanno detto...


sinceramente di studi fotografici con le pareti nere non ne ho mai visti...oddio...magari li ho scambiati per camere oscure XD
su 1000 su youtube 990 sono bianchi 9 con pareti neutre 1 con pannelli con parti di set o librerie tipo lo studio di lagerfeld XD
magari mando una mail a karl taylor cos� ridipinge di nero il suo nuovo studio!
oddio...per� magari la broncolor dice capperate..o ha convenienza nel consigliare pareti bianche.
vabb�....poi certo se uno le fa a stucco lucido il colore � indifferente smile.gif
F.Giuffra
Fare un locale con pareti scure � opprimente, pi� rassicurante un bel bianco ospedaliero.

Ho fotografato una volta in una sala posa bianca, avevano due flash ma ne bastava uno, le foto erano tutte descrittive ma piatte, buone per un catalogo di vestiti ma praticamente tutte uguali.

Viceversa nella mia ottenere foto piatte e perdere ogni tridimensionalit� � sin troppo facile con qualche semplice pannello di polistirolo. Ma quando voglio usare delle lame di luce nel buio, quando voglio passare al lato oscuro della forza � uno spettacolo, posso aggiungere flash ed effetti senza che tutto sbiadisca ed avere atmosfere sempre diverse.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.