Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Paolo Inselvini
Ciao a tutti,

un piccolo background, ho avuto con soddisfazione per 3 anni una D3s che l'anno scorso ho venduto e ho preso una D810 di quale sono innamorato.
Ho la "necessit�" lo metto tra virgolette perch� non sono un professionista, per� scatto vari generi, ritratti, moda, natura, paesaggi.
St� meditando quindi, visto che si trovano parecchie D4 con prezzi buoni di approfittare.

La mia domanda � secondo voi vale la pena prendere una macchina di 3 anni fa o risparmiare e aspettare qualche occasione di D4s c'� davvero una differenza grande tra le due macchine?

Grazie, Paolo.
Lutz!
QUOTE(Paolo Inselvini @ Mar 24 2015, 11:02 AM) *
La mia domanda � secondo voi vale la pena prendere una macchina di 3 anni fa o risparmiare e aspettare qualche occasione di D4s c'� davvero una differenza grande tra le due macchine?


Ma fai un po te... e' la ammiraglia se non vale la pena scattare con quella... non so con che cosa ... Io ancora mi sento di non aver sfruttato a pieno la D700 e ogni volta che guardo i files che sforna resto basito dalla qualita' e dalla mia scarsezza di fotografo ...



Paolo Inselvini
Non dico che non � una buona macchina, ho avuto la d3s fino all'anno scorso s� di cosa parlo. Chiedo solo se meglio aspettare una 4s oppure andare felice con la D4 tutto qua. Si tratta di sborsare comunque 3.000 euro non 500 rolleyes.gif

Ho avuto anche la D3 e ho notato un salto notevole dalla D3 alla D3s come iso, pulizia files e dominante gialla nelle foto. Chiedevo visto che ci sono migliorie vedi expeed 4 modulo AF rivisto ecc se pu� valerne la pena aspettare e pagare quei 1000� e rotti in pi�.
fotografiakepassione@libero.it
QUOTE(Paolo Inselvini @ Mar 24 2015, 11:40 AM) *
Non dico che non � una buona macchina, ho avuto la d3s fino all'anno scorso s� di cosa parlo. Chiedo solo se meglio aspettare una 4s oppure andare felice con la D4 tutto qua. Si tratta di sborsare comunque 3.000 euro non 500 rolleyes.gif

Ho avuto anche la D3 e ho notato un salto notevole dalla D3 alla D3s come iso, pulizia files e dominante gialla nelle foto. Chiedevo visto che ci sono migliorie vedi expeed 4 modulo AF rivisto ecc se pu� valerne la pena aspettare e pagare quei 1000� e rotti in pi�.

Ciao Paolo, l' anno scorso ho preso la D4 e credimi , � una favola .
Come te avevo la D3 ( ma non la S) ed il salto, diciamo, ne � valsa la pena .
Prendila .
giuliocirillo
QUOTE(Paolo Inselvini @ Mar 24 2015, 11:40 AM) *
Non dico che non � una buona macchina, ho avuto la d3s fino all'anno scorso s� di cosa parlo. Chiedo solo se meglio aspettare una 4s oppure andare felice con la D4 tutto qua. Si tratta di sborsare comunque 3.000 euro non 500 rolleyes.gif

Ho avuto anche la D3 e ho notato un salto notevole dalla D3 alla D3s come iso, pulizia files e dominante gialla nelle foto. Chiedevo visto che ci sono migliorie vedi expeed 4 modulo AF rivisto ecc se pu� valerne la pena aspettare e pagare quei 1000� e rotti in pi�.


Non dici per� che necessit� hai????......
Ci sarebbe da chiedersi cosa posso fare con la D4s che non riesco a fare con la D4.......
Comunque le migliorie tra un modello ed il successivo (specialmente nel professionale) ormai � molto ridotto....una differenza pi� sostanziale si inizia a notare saltando un modello.......secondo me.
A suo tempo la nikon D3s dovette riparare il "danno" provocato dalla D700....ecco perch� in nikon si dettero da fare.....ma ora la D4s � solo un modello per muovere un po' il mercato in attesa della D5...come per me lo sono state tutte le S, diciamo che non sono quei modelli che anche se non ci fossero stati nessuno se ne sarebbe accorto...

ciao
Paolo Inselvini
Uso: naturalistica da afficancare alla d810 e come secondo corpo in caso di matrimoni con uno mi fido poco e per tutto il resto che magari non necessito di 36 megapixel
togusa
QUOTE(Paolo Inselvini @ Mar 24 2015, 02:00 PM) *
Uso: naturalistica da afficancare alla d810 e come secondo corpo in caso di matrimoni con uno mi fido poco e per tutto il resto che magari non necessito di 36 megapixel



Prendi una Df.

Stesso sensore della D4, forse (e dico forse) un pelino meglio di elettronica di gestione del sensore (diciamo che � a cavallo tra D4 e D4s), � pi� piccola, ha meno funzioni (ma tanto � un secondo corpo), ti costa da nuova meno di una D4 usata.
Non fa video... ma per quelli hai la D810.
Non fa 11fps... ma nemmeno la D810.
Se ti cade per terra si sfascia lei (invece di sfasciare il pavimento)... ma anche la D810.

Se poi non ti trovi, la rivendi e ti prendi la D5 quando esce.

Di sicuro non vai a "perderci" come a prendere una D4 usata o una D4s nuova e rivenderla per prendere una D5.
Poi invece magari ti trovi bene e hai risparmiato quella millata di euro che giri su un tele o un bel super fisso f/1.4.
maurizio angelin
Ho avuto la D3s e oggi ho D4 e D800.
Rispetto alla D3s la D4 PER ME ha il grosso pregio di una risoluzione che � passata da 12 a 16 Mpx (e non � poco).
Certo, se fosse stata 24 per me sarebbe stato il massimo (D3x docet) ma tant'�. Per questo aspetto la D5 messicano.gif
Per il resto non vedo differenze apprezzabili.
Ti consiglio il cambio non tanto per la differenza di prestazioni quanto per l'inevitabile deprezzamento che la D3s avrebbe in un prossimo futuro e che � stato la "molla" che mi ha fatto decidere per la sostituzione.
Paolo Inselvini
Ho venduto la D3s non essendo un professionista e volendo provare i 36mega della D810 anche perch� per evitare un deprezzamento eccessivo. Quindi ora diciamo che la D4 sarebbe lo step successivo.

La DF la escludo, usarla con un 500 f4 direi che non � il massimo della gestibilit� ho avuto anche un corredo fuji ma abituato ad ammiraglie nikon davvero non mi ci trovo... Se voglio uscire "leggero" mi porto la D810 e un paio di ottiche e risolvo il problema.
vettori
Ciao, io ho avuto la D4 e ora ho la D4S, ci sono alcune differenze secondo me apprezzabili, l'AF a me sembra pi� preciso e trovo utile la modalit� AF gruppi. Poi non so � un p� che ho fatto il cambio quindi anche i miei ricordi sono un p� confusi wink.gif Di sicuro sono entrambe delle gran macchine ma questo non penso servisse dirlo...
SeveII
Magari pu� interessarti:
http://www.subito.it/fotografia/nikon-d4-s...o-119018738.htm
Ciao
Seve
togusa
QUOTE(Boxster @ Mar 24 2015, 08:53 PM) *


Sicuramente deve essere uno che si sposta molto.
Lo stesso annuncio (stessa foto) c'� anche a Roma
http://www.annunci.net/roma/fotografia-vid...ikon-d4-1562389
Dal testo dell'annuncio (e dal titolo dell'annuncio) tra l'altro si capisce che deve essere uno veramente professionale e corretto.

PS: ovviamente ho segnalato entrambi gli annunci.
SeveII
bene
lupaccio58
QUOTE(togusa @ Mar 24 2015, 09:09 PM) *
Sicuramente deve essere uno che si sposta molto.
Lo stesso annuncio (stessa foto) c'� anche a Roma

Ovviamente un romeno, si capisce da come scrive. Ormai si buttano su tutti i palloni, sembrano maradona...
paori
QUOTE(lupaccio58 @ Mar 25 2015, 07:59 AM) *
Ovviamente un romeno, si capisce da come scrive. Ormai si buttano su tutti i palloni, sembrano maradona...

Scusami ma a me sembra un'affermazione inopportuna.
Buona luce
umbertomonno
Seeeee! Non � neppure Nital.... laugh.gif
1berto
IvanoRagusa
QUOTE(togusa @ Mar 24 2015, 09:09 PM) *
Sicuramente deve essere uno che si sposta molto.
Lo stesso annuncio (stessa foto) c'� anche a Roma
http://www.annunci.net/roma/fotografia-vid...ikon-d4-1562389
Dal testo dell'annuncio (e dal titolo dell'annuncio) tra l'altro si capisce che deve essere uno veramente professionale e corretto.

PS: ovviamente ho segnalato entrambi gli annunci.


Che cogl@@ne che sono stato, l'ho pagata 5,800� ph34r.gif
IvanoRagusa
QUOTE(vettori @ Mar 24 2015, 05:21 PM) *
Ciao, io ho avuto la D4 e ora ho la D4S, ci sono alcune differenze secondo me apprezzabili, l'AF a me sembra pi� preciso e trovo utile la modalit� AF gruppi. Poi non so � un p� che ho fatto il cambio quindi anche i miei ricordi sono un p� confusi wink.gif Di sicuro sono entrambe delle gran macchine ma questo non penso servisse dirlo...


Anche io D4 ora D4s, aggiungerei anche i WB fantastico nel mantenere le cromie reali alle condizioni di scatto anche ad alti iso, uno stop e ci sta tutto in piu ad alti iso 12.800 vs 25.600 i quali usabilissimi con un file molto pulito, per il resto quoto Andrea per la precisione dell'AF e la comodit� dell'AF a gruppi.
Freeway
resto perplesso quando scrivete autofocus "piu' preciso" sulla d4s rispetto alla d4. ma iin quali condizioni e di quanto piu' preciso ?
a punto singolo ? sport ? statico ? o state parlando della modalita' a gruppi ?

non ricordo di qualcuno che quando la d4 e' uscita nuova si sia lamentato di un autofocus poco preciso, salvo esemplari difettati
o con ottiche con problemi di b/f..

sempreche' l'autofucus "piu' preciso" della d4s non sia solo suggestione del nuovo acquisto.. biggrin.gif
vettori
QUOTE(Freeway @ Mar 25 2015, 07:55 PM) *
resto perplesso quando scrivete autofocus "piu' preciso" sulla d4s rispetto alla d4. ma iin quali condizioni e di quanto piu' preciso ?
a punto singolo ? sport ? statico ? o state parlando della modalita' a gruppi ?
non ricordo di qualcuno che quando la d4 e' uscita nuova si sia lamentato di un autofocus poco preciso, salvo esemplari difettati
o con ottiche con problemi di b/f..
sempreche' l'autofucus "piu' preciso" della d4s non sia solo suggestione del nuovo acquisto.. biggrin.gif


Sto parlando della capacit� di tenere il fuoco nelle raffiche veloci in afc e nel caso di af gruppi di identificare meglio il soggetto e di mantenerlo agganciato.
Freeway
ahh ecco grazie . ma in questo contesto la differenza e' la maggior velocita' operativa nel processare le variazioni dei punti di fuoco. e questo potrebbe andare bene a un fotoreporter sportivo o un fotonaturalista alle prese con un'aquila che arriva a tutta velocita'..

ma se fotografiamo una modella statica o un passerotto sul ramo dal capanno le differenze di autofocus tra i due modelli praticamente stanno a zero e se uno non fa fotografia sportiva estrema prende una d4 e risparmia qualche centinaio di euro sulla versione s..

ciao ! smile.gif
giuliocirillo
QUOTE(Freeway @ Mar 25 2015, 09:37 PM) *
ahh ecco grazie . ma in questo contesto la differenza e' la maggior velocita' operativa nel processare le variazioni dei punti di fuoco. e questo potrebbe andare bene a un fotoreporter sportivo o un fotonaturalista alle prese con un'aquila che arriva a tutta velocita'..

ma se fotografiamo una modella statica o un passerotto sul ramo dal capanno le differenze di autofocus tra i due modelli praticamente stanno a zero e se uno non fa fotografia sportiva estrema prende una d4 e risparmia qualche centinaio di euro sulla versione s..

ciao ! smile.gif


Quindi per la fotografia sportiva estrema la D4 non � indicata???..... ma prima che uscisse la D4s i fotografi di fotografia sportiva che reflex usavano??......molti la canon 1d......ma in casa nikon?

Ciao
vettori
Ragazzi come al solito state facendo un po di casino... (Sempre di pi� su questi forum, che xxx).
� stato chiesto che differenze c'erano tra D4 e D4S, io ho detto la mia avendole avute entrambe. Ognuno ne tragga il beneficio che crede, io non intendo dire niente di pi� di quello che ho detto wink.gif

Non siate polemici messicano.gif
Freeway
ci mancherebbe biggrin.gif

era solo che quando ho letto che la s e' piu' precisa mi son fischiate un po' le orecchie. uno che compra la d4 nuova e spende un sacco di soldi ovviamente non fa piacere di venire a sapere che l'autofocus in afc "a volte" fa cilecca.

poi bisogna vedere di che numeri stiamo parlando. che so io se su una raffica di di 10 la d4 segna 9 mentre la s segna 10 su 10 io mi preoccuperei se fossi un professionista, ma se per la d4 parliamo di 95 a fuoco su 100 sempre in afc , la s 97 e a raffica siamo sulle inezie come differenze..

io piuttosto avrei scritto autofocus piu' performante e piu' sensiile alle basse luci, ma di "quanto" non credo che sia
cosi' abissale la differenza.

altrimenti quando esce la d5 e scrivono autofocus piu' preciso della d4s come lo giustificheranno ? che tiene a fuoco
il movimento di un moscerino a 100 metri ? biggrin.gif

buona giornata smile.gif


Lapislapsovic
QUOTE(Paolo Inselvini @ Mar 24 2015, 02:00 PM) *
Uso: naturalistica da afficancare alla d810 e come secondo corpo in caso di matrimoni con uno mi fido poco e per tutto il resto che magari non necessito di 36 megapixel

E' il concetto di prendere una ammiraglia da affiancare alla D810 che non capisco, rolleyes.gif , insomma se ti occorre una elevata raffica solo a volte potrei forse capirlo, ma tanto valeva tenersi la D3s wink.gif , se la raffica elevata non ti occorre io prenderei un'altra D810 oppure una D750 wink.gif

Ciao ciao
lupaccio58
QUOTE(Freeway @ Mar 25 2015, 09:37 PM) *
ma se fotografiamo una modella statica o un passerotto sul ramo dal capanno le differenze di autofocus tra i due modelli praticamente stanno a zero e se uno non fa fotografia sportiva estrema prende una d4 e risparmia qualche centinaio di euro sulla versione s..

Scattando in afs a punto singolo un soggetto fermo va bene pure la d70, e risparmi ancora di pi� wink.gif
umbertomonno
QUOTE(Lapislapsovic @ Mar 26 2015, 07:16 AM) *
E' il concetto di prendere una ammiraglia da affiancare alla D810 che non capisco, rolleyes.gif , insomma se ti occorre una elevata raffica solo a volte potrei forse capirlo, ma tanto valeva tenersi la D3s wink.gif , se la raffica elevata non ti occorre io prenderei un'altra D810 oppure una D750 wink.gif

Ciao ciao

Buona la prima biggrin.gif
1berto
umbertomonno
QUOTE(maurizio angelin @ Mar 24 2015, 03:10 PM) *
Ho avuto la D3s e oggi ho D4 e D800.
Rispetto alla D3s la D4 PER ME ha il grosso pregio di una risoluzione che � passata da 12 a 16 Mpx (e non � poco).
Certo, se fosse stata 24 per me sarebbe stato il massimo (D3x docet) ma tant'�. Per questo aspetto la D5 messicano.gif
Per il resto non vedo differenze apprezzabili.
Ti consiglio il cambio non tanto per la differenza di prestazioni quanto per l'inevitabile deprezzamento che la D3s avrebbe in un prossimo futuro e che � stato la "molla" che mi ha fatto decidere per la sostituzione.

Ciao Maurizio, sono nelle tue identiche condizioni (D4 e D800).
Anche io sono arrivato alla D4 sostituendo la D3 , che inevitabilmente non avrebbe pi� retto il mercato .
In effetti i 16 MP rappresentano un buon incremento della risoluzione (+30%) senza creare discapito ad altre variabili.
Per tutte le altre cose ci sar� la D5 wink.gif
1berto
kappona
QUOTE(vettori @ Mar 25 2015, 09:20 PM) *
Sto parlando della capacit� di tenere il fuoco nelle raffiche veloci in afc e nel caso di af gruppi di identificare meglio il soggetto e di mantenerlo agganciato.


Concordo completamente con te! Non a caso quando � uscita la D4s...Oltre a qualche altra miglioria.
Sulla D4s � stato aggiunto l'af a gruppi che reputo un bel passo avanti rispetto alla D4...
Ho avuto modo di provare le due macchine nelle medesime condizioni e mi sono reso conto della differenza!
Ed aggiungo che il mio esemplare non era difettoso. E' andata in LTR per ben due volte, ma hanno sempre detto che non aveva nessuna imperfezione!
Cos�, ho deciso di venderla, anzi di svenderla in attesa di tempi migliori!
Ora continuo a fare le stesse tipologie foto con la D700 e vi posso garantire che per quanto riguarda la messa a fuoco in afc, non ha niente da inviare alla D4.
Remigio
umbertomonno
Quindi tra D700 e D4 non c'� differenza in afc?
1berto
FabioLight
QUOTE(maurizio angelin @ Mar 24 2015, 03:10 PM) *
Ho avuto la D3s e oggi ho D4 e D800.
Rispetto alla D3s la D4 PER ME ha il grosso pregio di una risoluzione che � passata da 12 a 16 Mpx (e non � poco).
Certo, se fosse stata 24 per me sarebbe stato il massimo (D3x docet) ma tant'�. Per questo aspetto la D5 messicano.gif
Per il resto non vedo differenze apprezzabili.
Ti consiglio il cambio non tanto per la differenza di prestazioni quanto per l'inevitabile deprezzamento che la D3s avrebbe in un prossimo futuro e che � stato la "molla" che mi ha fatto decidere per la sostituzione.


Quoto in pieno quanto scritto da Maurizio, io ho l'accoppiata D700 e D4 e ti assicuro che quest'ultima � in grado di darti notevoli soddisfazioni in tutti i campi tra cui le eventuali sessioni di matrimonio che hai prospettato...
giuliocirillo
QUOTE(unbertomonno@virgilio.it @ Mar 27 2015, 12:54 PM) *
Quindi tra D700 e D4 non c'� differenza in afc?
1berto


Che dire??....mah??......Io le ho avute entrambe ed una differenza mi sembra di averla percepita.........

ciao
Lapislapsovic
QUOTE(giuliocirillo @ Mar 27 2015, 07:34 PM) *
Che dire??....mah??......Io le ho avute entrambe ed una differenza mi sembra di averla percepita.........

ciao

Pura suggestione rolleyes.gif wink.gif , la D700 non si tocca � la REFLEX definitiva, dopo di lei .......il nulla biggrin.gif
giuliocirillo
QUOTE(Lapislapsovic @ Mar 27 2015, 09:48 PM) *
Pura suggestione rolleyes.gif wink.gif , la D700 non si tocca � la REFLEX definitiva, dopo di lei .......il nulla biggrin.gif


..hai ragione tu.....sicuramente suggestione, atta a giustificare psicologicamente la spesa affrontata...
.... laugh.gif ..... wink.gif

ciao
a.mignard
QUOTE(Lapislapsovic @ Mar 27 2015, 09:48 PM) *
Pura suggestione rolleyes.gif wink.gif , la D700 non si tocca � la REFLEX definitiva, dopo di lei .......il nulla biggrin.gif


Inizio OT
Ne sono convinto... fortunamente essendo un fotografo amatore ho risolto una blanda d300 che pur essendo identica a parte il sensore alla d700 costa all'incirca 1000 euro di meno sull'usato... messicano.gif
D'altronde sti 10mm in pi� per lato di sensore valgono bene 1000 euro... laugh.gif
tra l'altro in macro, che � ci� che mi interessa, il formto aps-c � meglio....(quest'utlima e IMHO)

I d700isti possono tenersela....

Fine OT

La d4 � comunque una ottima macchina... non scherziamo!!!!
kappona
QUOTE(unbertomonno@virgilio.it @ Mar 27 2015, 12:54 PM) *
Quindi tra D700 e D4 non c'� differenza in afc?
1berto


Diciamo che come messa a fuoco, la D700 non ha niente da invidiare alla D4.
Mentre con la D4s le differenze ci sono, e come!
Ovviamente per tutto il resto, la differenza esiste, senza dubbio! Sia con la D4 che con la D4s...
(mio modestissimo parere ovviamente!)
umbertomonno
Eppure quando usc� sul mercato la D4 si faceva rilevare che l'autofocus era stato migliorato rispetto alla serie precedente.
E cos� con la D4s,
Mi sembra invero strano che poi questi miglioramenti non sortano effetto alcuno sull'utilizzatore finale....
1berto
Lapislapsovic
QUOTE(unbertomonno@virgilio.it @ Mar 28 2015, 08:44 AM) *
Eppure quando usc� sul mercato la D4 si faceva rilevare che l'autofocus era stato migliorato rispetto alla serie precedente.
E cos� con la D4s,
Mi sembra invero strano che poi questi miglioramenti non sortano effetto alcuno sull'utilizzatore finale....
1berto

Se l'utilizzatore finale ha una D700, nella stragrande maggioranza dei casi non noter� differenze rolleyes.gif , altrimenti la D700 non sarebbe la reflex definitiva di cui sopra smile.gif
umbertomonno
QUOTE(Lapislapsovic @ Mar 28 2015, 08:52 AM) *
Se l'utilizzatore finale ha una D700, nella stragrande maggioranza dei casi non noter� differenze rolleyes.gif , altrimenti la D700 non sarebbe la reflex definitiva di cui sopra smile.gif

Per carit� non ho nulla contro la D700 (gran macchina per altro), ma siamo a tre generazioni successive...neppure la mitica Nikon F � stata cos� venerata. biggrin.gif
1berto
Lapislapsovic
QUOTE(unbertomonno@virgilio.it @ Mar 28 2015, 11:06 AM) *
Per carit� non ho nulla contro la D700 (gran macchina per altro), ma siamo a tre generazioni successive...neppure la mitica Nikon F � stata cos� venerata. biggrin.gif
1berto

Il fatto � che la D700 era di trenta generazioni in avanti smile.gif , ne avanzano ancora 27 biggrin.gif
umbertomonno
QUOTE(Lapislapsovic @ Mar 28 2015, 11:48 AM) *
Il fatto � che la D700 era di trenta generazioni in avanti smile.gif , ne avanzano ancora 27 biggrin.gif

biggrin.gif biggrin.gif
Dai, su qualche battuta, senza esagerare, ci sta e l'amico kappona sono sicuro che non se l'� presa, in fin dei conti siamo tutti bambinoni (anche se io ho passato i.....)
Ciao a tutti
1berto
riccardoerre
non c'� dubbio. e qui lo sottolineo, (visto che ultimamente molti utenti leggono la prima parola e l'ultima dei post e poi rispondono) SE SI HA LA POSSIBILITA' ECONOMICA io prenderei direttamente la 4s senza pensarci. punto. se � uscita, migliorie sicuramente ne ha apportate, alla gi� ottima ammiraglia. inoltre in caso di rivendita dovrebbe aver mantenuto un delta di perdita inferiore ad un modello gia rinnovato. SE si hanno i soldi contati e si arriva comunque alla D4, credo si possa vivere altrettanto felici con quest'ultima.
kappona
QUOTE(unbertomonno@virgilio.it @ Mar 28 2015, 08:44 AM) *
Eppure quando usc� sul mercato la D4 si faceva rilevare che l'autofocus era stato migliorato rispetto alla serie precedente.
E cos� con la D4s,
Mi sembra invero strano che poi questi miglioramenti non sortano effetto alcuno sull'utilizzatore finale....
1berto


Gi�! Proprio cos�! Ma sai, a volte l'utilizzatore finale (cio� io) messicano.gif ,non sempre ha il manico giusto per saper sfruttare al meglio certi mezzi!...
Gian Carlo F
QUOTE(kappona @ Mar 28 2015, 09:39 PM) *
.............................
a volte l'utilizzatore finale.......
non sempre ha il manico giusto
................


pare che solo uno lo avesse unsure.gif unsure.gif
ma poi � dovuto andare in Cassazione per essere scagionato messicano.gif messicano.gif
Lapislapsovic
QUOTE(Gian Carlo F @ Mar 28 2015, 11:04 PM) *
pare che solo uno lo avesse unsure.gif unsure.gif
ma poi � dovuto andare in Cassazione per essere scagionato messicano.gif messicano.gif

Mi sa che quello l� non sapeva nemmeno come fosse fatta una reflex, ho sempre pensato si limitasse a far girare foto di altri wink.gif
kappona
QUOTE(Gian Carlo F @ Mar 28 2015, 11:04 PM) *
pare che solo uno lo avesse unsure.gif unsure.gif
ma poi � dovuto andare in Cassazione per essere scagionato messicano.gif messicano.gif


Bella questa Gian Carlo! Ahahahahahah biggrin.gif
umbertomonno
QUOTE(kappona @ Mar 28 2015, 10:39 PM) *
Gi�! Proprio cos�! Ma sai, a volte l'utilizzatore finale (cio� io) messicano.gif ,non sempre ha il manico giusto per saper sfruttare al meglio certi mezzi!...

Questo vale anche per me , non ti preoccupare, un mio professore ripeteva sempre: "la perfezione non � di questa terra" guru.gif
Ciao
1berto
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.