Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > TECNICHE Fotografiche
focale
salve sono nuovo e vorrei un aiuto per capire come fare a schiarire le foto , mi spiego io fotografo in piscine controluce il piu delle volte con poca luce e con una D7100 alzato gli iso ,inpostato il tempo su 250 e i diaframmi su 4 meno non ho gli obbiettivi eppure le foto sono sempre scure cosa altro posso fare ?
miciagilda
QUOTE(focale @ Mar 21 2015, 10:14 AM) *
salve sono nuovo e vorrei un aiuto per capire come fare a schiarire le foto , mi spiego io fotografo in piscine controluce il piu delle volte con poca luce e con una D7100 alzato gli iso ,inpostato il tempo su 250 e i diaframmi su 4 meno non ho gli obbiettivi eppure le foto sono sempre scure cosa altro posso fare ?


Ciao benvenuto!

Ci provo...

In ambienti chiusi e con scarsa luce, occorrono ottiche luminose, altrimenti si devono alzare molto gli ISO, o aprire molto il diaframma, e/o allungare i tempi di esposizione, ma poi ti escono mosse.

Proprio con la luce alle spalle non ti ci puoi mettere?

In ogni caso, la domanda cos� "vaga" ci consente di aiutarti poco: postane una che cos� capiamo.

Ciao
Katia
Antonio Canetti
postare una foto con i dati exif!

comunque se il 1/250 e f/4 lo decidi tu e non l'esposimetro potrebbe essere normale che siano scure, l'alternativa rimane cambiare il terzo incomodo: gli ISO, prova ad aumentare questi...ma � meglio che posti una foto per risposte pi� mirate.

Antonio
Alessandro Castagnini
Questa � la sezione Primi Passi fotografici, dove si postano le foto per avere consigli e migliorarsi.
Per le domande come la tua, andiamo in Tecniche

Ciao,
Alessandro.
togusa
Ciao.
andiamo per gradi

QUOTE(focale @ Mar 21 2015, 10:14 AM) *
mi spiego


ti ascolto

QUOTE(focale @ Mar 21 2015, 10:14 AM) *
io fotografo in piscine controluce il piu delle volte con poca luce


blink.gif cominciamo bene

QUOTE(focale @ Mar 21 2015, 10:14 AM) *
e con una D7100 alzato gli iso ,inpostato il tempo su 250 e i diaframmi su 4 meno non ho gli obbiettivi eppure le foto sono sempre scure cosa altro posso fare ?


...non � che ti sei spiegato molto, se dobbiamo dirla tutta.

Il soggetto � lontano?
Perch� se � vicino, usa il flash per schiarire i soggetti controluce.
Se � lontano... non puoi farci niente. Se non alzare gli ISO o comperare un obiettivo pi� luminoso.

Comunque se parli di tempi 1/250 e diaframma f/4... devi anche dirci se hai messo in M, A o S.
La logica mi direbbe che se f/4 � il diaframma massimo che posso mettere e le foto vengono scure... non ho alternative se non alzare i tempi a 1/125 o pi� oppure alzare gli ISO, o entrambe le cose.

Non so che altre soluzioni ti aspettavi che ti venissero proposte.
focale
risalve vediamo se riesco a inserire una foto , comunque sono partite di pallanuoto , la velocita deve essere almenno di 1/250 altrimenti vengono mosse , ho provato ad alzare gli iso ma il gioco non vale , foto si chiare ma non troppo e con molto rumore , ha dimenticavo fotografo in raw cosi almeno posso schiarire il tutto via softweare
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 249.2 KB
fedebobo
Se, come vedo dagli Exif, hai scattato in S affidandoti completamente alla lettura esposimetrica fornita dalla macchina ed ottieni foto scure, non ti resta altro che compensare l'esposizione in positivo.
Certo che se sei gi� alle corde con la velocit� di scatto, con gli ISO e con l'apertura del diaframma, forse dovrai porre mano al portafogli....

Saluti
Roberto
Antonio Canetti
eh si sei al limite delle possibilit� dell'attrezzatura, comunque se scatti in raw due "diaframmi" riesci a recuperarli, comunque in questi casi un po' rumore lo si considera tollerabile.

Antonio
lexio
Modalit� S, ISO auto partendo da un minimo di 1000, e compensazione esposizione di +0,3 ev. 2000so non sono nulla per la tua macchina, un po' di rumore lo puoi ridurre in post ma comunque tieni conto che � meglio lo scatto granoso ma nitido piuttosto che poco rumore ma scatto con micromosso (come nel tuo caso)
mattehorn
Se l'obiettivo � dotato di Vr scendi pure a 1/125 (o 1/160 o 1/200 se proprio temi soggetti mossi) ma dovresti in ogni caso farcela a coglierli; iso3200 e il rumore lo contieni facilmente in Ps. La modalit� S la tralascerei meglio in M che gi� con f4 iso3200 1/125 sei a posto.
togusa
"Tutto fa brodo"

Partendo da questo presupposto, ogni guadagno anche se minimo si somma ad altri guadagni minimi per dare un guadagno importante.

Come ti hanno gi� suggerito, gli ISO non sono un problema cos� grande per la 7100.
Sicuramente non a valori intorno a 3200 ISO... quindi direi che intanto puoi cominciare ad impostare gli ISO massimi su 3200 appunto. Ma io non disdegnerei di mettere 6400.
Poi, se scatti in RAW, puoi benissimo recuperare almeno uno stop di sottoesposizione in post produzione, per cui, controintuitivamente, potresti provare ad impostare una esposizione di -1 EV in macchina... con l'intenzione di riportare l'esposizione a +1 EV in camera raw dopo, ottenendo l'esposizione corretta.
Questo per� consentir� alla macchina un po' di respiro, e le far� tenere gli ISO pi� bassi di 1 stop.
Tanto... il rumore che ottieni alzando l'esposizione di 1 EV in camera raw � grosso modo lo stesso che otterresti alzando gli ISO di uno stop in fase di scatto. Con la differenza che nel primo caso potresti decidere di alzare l'esposizione solo ad alcune zone della foto, salvaguardando il rumore nelle altre zone.

Inoltre, se hai deciso che 1/250 � il tempo giusto e comunque il tuo obiettivo non consente aperture massime maggiori di f/5.6, io ti consiglierei di lavorare in M e non in S.
Imposta tu 1/250 e f/5.6 (o comunque la massima apertura possibile) e lascia fare tutto all'AUTO ISO.

Tieni comunque presente che lavorando a 1/250 a 300mm su DX sei abbondantemente sotto il tempo di sicurezza che dovrebbe essere di almeno 1/500 (sei almeno 1 stop pi� lento)... per cui il VR nel tuo caso sta lavorando sicuramente, quindi assicurati di scattare solo quando il VR � "ingaggiato" e non mentre sta ancora "calibrando".
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.