Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
superandre200
Ciao a tutti! Ho appena comprato la mia prima Reflex, una D5500 18-55 mm e vorrei comprare un obiettivo pi� potente fra un po' di tempo. Ho scoperto che esistono a prezzi abbastanza accessibili il 55-200 VR IF-ED, il 55-200 VR 2 e il 55-300 VR.
Cosa mi consigliate fra questi tre obiettivi? Ne avete altri da consigliare senza andare a spendere una follia?
Grazie a tutti!!!
Un saluto da Andrea
Banci90
Tra i due modelli proposti cambia solo la Lunghezza Focale. Per il resto sono quasi Identici.. Il 55 200 � costruito un po peggio, con la baionetta in plastica come il 18 55, il 55 300 dovrebbe averla in metallo.
La resa del 55 300 cala un po oltre i 200mm ma il 55 200 non ci arriva nemmeno quindi � un dato poco rilevante in quanto coinvolge tutti gli obiettivi con un Range di Focale cos� ampio.

Per� mi sembra un acquisto dettato pi� dalla voglia di avere un Obiettivo in pi� piuttosto che da una reale Necessit�.. E se cos� fosse fidati, finirai per non utilizzarlo..
superandre200
Non � assolutamente vero, io ho comprato la fotocamera reflex appositamente per fare foto dalla distanza e con lo scopo di andare a fare foto con zoom elevati, soltanto che quando ho comprato la macchina c'era disponibile solo il kit 18-55 e quindi non ha senso comprare un 18-140, ma bens� un 55-200 o 55-300 come dicevo prima.
Quindi detto ci�, cosa mi consigliate? Ho sentito dire che il 55-200 � un po' buio, il 55-200 VR 2 � stato migliorato sotto questo aspetto?
Banci90
No. Dal punto di vista della luminosit� sono identici.
Ti servirebbe un f2.8 ma il prezzo sale e siccome la tua macchina non dispone di Motore dell'AutoFocus devi guardare agli Obiettivi che dispongono di Motore Interno perch� senn� perderesti l'Autofocus e su un Tele potrebbe essere noiosetta la cosa ma cos� facendo perdi la possibilit� di acquistare Ottiche Vecchiotte ma Molto pi� Economiche.
Fabio Chiappara
Io andrei sul 55-300mm.

Il 55-200 vecchia versione e nuova sono praticamente identici e non il nuovo non � pi� luminoso.

Fabio
superandre200
Quindi dovr� sempre comprare ottiche con motore interno? Perch� se le compro senza succede che ogni volta devo mettere a fuoco io?
Luca_da80
Tra quelli che hai indicato io scelsi il 55-200 prima versione. Secondo me vale pi� di quello che costa (in amazzonia lo presi a 120 euro), anche se non puoi essere paragonato ad obiettivi pi� blasonati e costosi.
A detta di molti il 55-300 � un po' morbido alle focali pi� lunghe, il che sempre secondo me e considerata la differenza di prezzo, non ne giustifica l'acquisto ai danni del 55-200.
Se quei 100 mm per te sono importanti e se rientra nel tuo budget ti consiglio di dare uno sguardo anche al 70-300 VR. A detta di molti � un obiettivo.
Un saluto
dbertin
Se vuoi cominciare a fare un po' di caccia fotografica con APS-C io ti consiglio il 55-300, quei 100mm servono eccome ed � meglio averli "pi� morbidi" che non averli.

Io l'ho tenuto finch� non sono passato alla D700, e mi ha dato diverse soddisfazioni alla faccia di tutto quello che si legge di male in giro
Luca_da80
QUOTE(dbertin @ Mar 18 2015, 10:34 AM) *
Se vuoi cominciare a fare un po' di caccia fotografica con APS-C io ti consiglio il 55-300, quei 100mm servono eccome ed � meglio averli "pi� morbidi" che non averli.

Io l'ho tenuto finch� non sono passato alla D700, e mi ha dato diverse soddisfazioni alla faccia di tutto quello che si legge di male in giro

Complimenti per gli scatti!! prova sul campo decisamente superata Pollice.gif
superandre200
Quindi il 55-300 si comporta bene mi sembra di capire, meglio del 200? Come luminosit� siamo agli stessi livelli o il 300 � un po' pi� buio? Grazie mille a tutti per le risposte!!!
marco97f
il diaframma di tutti questi obiettivi � tra f4 alla minima focale ( f4.5 sul 70-300 ) e f5.6 alla massima focale, quindi per queanto riguarda la luminosit� sono tutti identici

io ti consiglio inoltre il Tamron 70-300 VC che costa un po' meno del 70-300 nikon

superandre200
Ma tra 200mm e 300 mm c'� cos� tanta differenza come zoom? Dove posso trovare dei test comparativi degli obiettivi?
matteosaba1980
Mi permetto di suggerirti anche io il 70-300 vc della Tamron, come costo � una via di mezzo tra il pi� costoso 70-300 nikon e il 55-300, ed ha una resa quasi identica al 70-300 Nikon, � appena un p� pi� morbido da 200 mm in s� ma cambia davvero poco, posto un paio di scatti fatti col Tamron e la mia D5200.

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 2.2 MB


IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 1.3 MB


IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 2.3 MB


IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 1.7 MB


IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 1.9 MB


IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 2.1 MB


IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 2 MB


IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 1.8 MB


Ok...... sono pi� di un paio di scatti...... almeno valuti la resa a focali diverse.
Spero di esserti utile.
superandre200
Ho notato leggendo le varie recensioni di questo obiettivo che le ombre tendono un po' al blu, � vero?
superandre200
Quindi escludiamo il 55-200, abbiamo da scegliere tra il 55-300 VR Nikon, 70-300 Tamron SP. Io col mio 18-55 avrei delle focali perse se prendo il 70-300 Tamron per� mi sembra che la qualit� sia migliore rispetto al 55-300 VR della nikon... Aiutatemi ragazzi per piacere smile.gif
marco97f
il tamron 70-300 Vc dovrebbe essere un po' meglio del 55-300, inoltre ha una costruzione migliore e un autfocus leggermente pi� veloce, oltre che, cosa importante, pu� essere usato anche su FX
per il buco di 15 mm tra i due obiettivi neanche te ne accorgeresti e non � problematico, anche io uso il 18-55
superandre200
Allora che 70-300 Tamron sia!!! E con anche ben 5 anni di garanzia!!! biggrin.gif
P.S sicuro che i 15 mm di differenza non si notano?
Cesare44
si notano di pi� 4 mm tra la focale 20 mm e 24 mm, che la differenza tra 55 mm e 70 mm.
Inoltre, il problema si risolve facilmente con un passo avanti o indietro.

ciao
superandre200
Ottimo! Mi avete convinto! Grazie mille delle precise ed esaurienti risposte! Bellissimo forum! smile.gif
matteosaba1980
QUOTE(superandre200 @ Mar 19 2015, 11:52 AM) *
Ho notato leggendo le varie recensioni di questo obiettivo che le ombre tendono un po' al blu, � vero?


Mai avuto problemi di ombre che virano verso il blu, per il buco di focale non te ne preoccupare, io lo ho usato per 3 o 4 mesi in accoppiata col 18-55 e non ho mai rilevato problemi per quei 15 mm di buco, noto pi� la differenza tra i 18 mm del 18-55 e i 16 mm del 16-85 che ho comprato adesso. Vai tranquillo che il 70-300 Tammy ti far� divertire.
marco97f
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 2.4 MB


Ecco una foto col Tammy
superandre200
Stupendo!!! Avete delle foto per caso di paesaggi? Foto al tramonto o alla sera?
marco97f
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 2.8 MB
questa � l'unica che ho trovato, tra le foto col 70-300 fatte a un paesaggio notturno, non ne ho al tramonto

Penso che un punto forte di questo obiettivo � la stabilizzazione, che come efficacia � identica al VR, come si vede dalla foto
superandre200
Beh la foto parla gi� da sola! Bellissima!! Complimenti smile.gif Grazie mille della foto! Se qualcuno ne ha altre le posti pure cos� magari anche qualche altro ragazzo che � interessato a questo obiettivo pu� togliersi tutti i dubbi che ha smile.gif
Comprer� questo obbiettivo, grazie dei preziosi consigli!!
BloodyTitus
comprare una reflex e parlare di obbiettivi potenti ma non sapere cos'� il diaframma mi fa ridere...
matteosaba1980
E sbagli, nessuno nasce imparato, se non si ha voglia di dare risposte anche se banali ci si pu� limitare a leggere certi post o addirittura a ignorarli, proprio per chi � inesperto un forum pu� essere di aiuto.
Apprezzo di pi� un esordiente totale che pone una domanda anche banale ma utile per l'acquisto di una nuova ottica, che tanti esperti o presunti tali che aprono discussioni tanto per ragionare sul sesso degli angeli, oppure peggio che mai, partecipano a discussioni anche abbastanza banali dando risposte astruse e con un linguaggio talmente tecnico, o presunto tale, che al 99 % delle persone risultano incomprensibili.
BloodyTitus
Cosa vorresti fotografare?
artaxbozzi
grazie.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.