Volevo riportarvi la mia pessima esperienza con il servizio di stampa digitale Photosi.com, in particolare della stampa di un fotolibro della linea Racconti, la pi� costosa, sperando di fare cosa gradita.
Non essendo soddisfatto di un fotolibro Racconti (costo: 170 euro), mi sono rivolto al loro servizio clienti per un esame tecnico gratuito.
Al servizio tecnico ho ben esplicitato quanto la mia insoddisfazione fosse relativa a una perdita di nitidezza e dettaglio nelle immagini, mentre ero soddisfatto della resa cromatica.
Ecco un estratto di quanto gli ho scritto:
"Molte fotografie, soprattutto quelle che hanno sub�to una riduzione maggiore, risultano molto sfuocate e poco nitide.
[omissis]
tutte presentano come un 'velo' che ne limita fortemente la nitidezza e le rende come se fossero sfuocate e impastate.
Le fotografie originali sono state scattate con una Nikon D610 e, tranne in alcuni casi in cui sono stati eseguiti dei tagli, la maggior parte risultano a risoluzione piena (24 Megapixel). Le foto sono state scattate in sRGB in formato RAW ed esportate con Lightroom, ultima versione disponibile.
P.S. I colori sono corretti"
Questa � stata la risposta ricevuta dal servizio clienti, al quale ho inviato anche un DVD contenente il progetto originale:
"la qualit� del prodotto � in linea con i parametri della nostra linea amatoriale. [omissis] Se desidera un miglior controllo sulla risposta cromatica, le consigliamo di passare alla linea professionale Album Epoca"
Per farvi capire cosa intendo, ho scattato qualche foto alle stampe, che ho montato insieme agli originali. Lasciate perdere la differenza cromatica, magari introdotta anche dal cellulare con cui ho fatto le foto. L'immagine stampata � opportunamente corredata di un segnalibro per far capire a chi guarda che l'immagine stampata � davvero, incredibilmente, messa a fuoco.
Le stampe che ho fotografato variano dai 15x10 cm circa ai 13,5x20 cm circa:
Clicca per vedere gli allegati
Clicca per vedere gli allegati
Clicca per vedere gli allegati
Clicca per vedere gli allegati
Clicca per vedere gli allegati
Ed ecco per intero le risposta di Photosi:
Clicca per vedere gli allegati
Va bene che non sono un fotografo professionista, ma le foto che avevo deciso di stampare sono tutte a fuoco, mentre dal fotolibro sembra che abbia lasciato l'autofocus spento e abbia scattato senza occhiali.
Secondo me il loro software ha problemi nella riduzione delle immagini: in quelle stampate pi� grandi (o quelle pi� croppate) il problema si nota meno, sebbene ci sia sempre. Capisco che non sia un servizio professionale, come dicono loro, ma da un prodotto del valore di 170 euro mi aspetto che le immagini siano quanto meno nitide.
Che ne pensate?
A questo punto, se mi potete consigliare un altro servizio di stampa, affidabile in termini di qualit� e di attenzione al cliente, ve ne sarei molto grato.