QUOTE(lupaccio58 @ Mar 15 2015, 02:10 PM)

Tutti bei discorsi, ma dimentichi che siamo in italia, che siamo nell'anno 2015 dell'era renzi, che in giro non si trova uno straccio di lavoro, che anche per andare a fare l'apprendista a titolo gratuito presso uno studio fotografico ci serve la raccomandazione. Non so dalle tue parti, ma a roma i tuoi belli giardinieri, idraulici, piastrellisti, muratori, cuochi e meccanici hanno dovuto abbassare le penne e non di poco, 20 euro l'ora se li sognano, se vogliono mangiare scendono a compromessi altrimenti la gente chiama i romeni, che lavorano ad un terzo di quello che dici tu. in sostanza, � finita la vigna dei cog..oni!
Ecco, se dimentichi tutto questo allora non si pu� che darti ragione. Anzi, ti faccio pure l'applauso...
Ma infatti io mi sono messo in proprio e non dipendo da nessuno, sono caro? va bene, chiameranno un altro ma chi mi ha scelto in questi anni (e parlo di aziende) non mi ha pi� abbandonato perch� io seguo 3 regole auto-imposte:
1_ Se il cliente chiede una cosa complessa non si dice mai "non si pu� fare" o "si ma diventa complicato non so se viene bene" ma si dice la solita frase "certo, non ci sono problemi � pi� difficile ma si pu� fare tutto, l'unica cosa che cambia � il prezzo".
2_ Se c'� qualcosa che non mi mi piace lo dico, sempre, anche a costo di perdere il cliente. Vogliono delle foto che secondo me sono brutte? io gli dico "secondo me cos� non vengono bene, le farei in quest'altro modo (e mostro un esempio), per� siete voi che pagate quindi se le volete fatte in quel modo li io le faccio ma vi ho avvisati, non � un bel lavoro.
3_ Quando lavoro per una ditta io faccio gli interessi di quella ditta e cercher� di dargli dei consigli per migliorare, anche su problemi che non mi interessano direttamente.
In questo modo il cliente si fida di me perch� vede che non sono come gli altri che considerano il cliente solo come una fonte di reddito ma sono uno che ci tiene molto a quello che sta facendo e che ci tiene a offrire al cliente un ottimo prodotto e a collaborare attivamente.
Io cerco di guadagnarmi la fiducia e di essere onesto coi clienti, a due ragazzi che volevano sposarsi ho detto "si io sono un po' pi� caro ma offro servizi che gli altri non offrono, se volete spendere meno e avere un buon lavoro in zona trovate tizio, caio e semprogno e i loro prezzi sono pi� o meno questi..., soprattutto tizio a me piace come lavora, l'unica cosa che rispetto a me non fa questo e quello." questi due hanno poi scelto tizio, i miei colleghi che consiglio neanche lo sanno che io parlo bene di loro ma � questo il punto, anche i clienti che non accettano i miei prezzi non possono far altro che parlare bene di me e dire "quello ci ha consigliato tizio per spendere meno" e la voce gira, la gente col tempo capisce che tu sei quello onesto che costa di pi� ma offre di pi�. E' una politica che taglia via tutta la fascia bassa di clientela ma del resto ci sono troppi fotografi nella fascia bassa per riuscire ad emergere allora tanto vale buttarsi sulla media-alta dove c'� meno concorrenza.