Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
LorenzoPenna
Sono in possesso di una D3100 e volevo passare ad un corpo macchina professionale. Sono indeciso tra D7100 e D7200 cosa mi consigliate?
Lo so che tra le due c'� poca differenza nelle caratteristiche e che il prezzo della 7100 scende, ma dovendo cambiare corpo macchina cosa prendereste?
em@
QUOTE(dracknest @ Mar 11 2015, 06:40 PM) *
e volevo passare ad un corpo macchina professionale.


d810
Antonio Canetti
se si ha il budget sempre meglio il modello pi� recente!

Antonio
simonegiuntoli
Visto che devi cambiare fallo bene. D7200.
il vime
QUOTE(Antonio Canetti @ Mar 11 2015, 06:47 PM) *
se si ha il budget sempre meglio il modello pi� recente!

Antonio


Quoto... se il budget non � un problema vai di D7200 ..! Sempre meglio investire sul materiale pi� avanzato...piccioli permettendo. Magari aspetterei giusto un p� per far assestare il prezzo e per evitare qualche piccolo problemino (sempre probabili nei primissimi modelli). Un saluto e buona luce
sarogriso
QUOTE(dracknest @ Mar 11 2015, 06:40 PM) *
ma dovendo cambiare corpo macchina cosa prendereste?


Quella che ci permetter� di migliorare il genere di foto che preferiamo, per questo do sempre preferenza al parere dell'utilizzatore, poi i consigli che mettono in evidenza le varie caratteristiche possono essere d'aiuto basta che poi il tutto non si trasformi nelle solite dispute pi� o meno "rabbiose" cool.gif
Lapislapsovic
QUOTE(dracknest @ Mar 11 2015, 06:40 PM) *
...ma dovendo cambiare corpo macchina cosa prendereste?

Tra qualche mese la D7200 (giusto per aver conferma che non ci sono difetti di giovent�) wink.gif
tommy85
Con l'ultimo modello non sbagli mai (aspettando qualche mese per essere sicuro che non sia affetta da problemi), poi per le caratteristiche molto simili se non hai necessit� di lunghe raffiche anche la 7100 � perfetta e risparmi 200/300 euro. Qualsiasi scegli non sbagli.
mko61
QUOTE(dracknest @ Mar 11 2015, 08:40 PM) *
Sono in possesso di una D3100 e volevo passare ad un corpo macchina professionale. Sono indeciso tra D7100 e D7200 cosa mi consigliate?
Lo so che tra le due c'� poca differenza nelle caratteristiche e che il prezzo della 7100 scende, ma dovendo cambiare corpo macchina cosa prendereste?


Se ti serve una macchina realmente professionale prendi la D810 o una D800 usata.

Per la D7200 non posso esprimere alcuna opinione, non ho ancora visto neppure un file fatto da questa macchina.

Posso invece dirti che la D7100 � un'ottima macchina e oggi costa relativamente poco.

patbon23

Io propenderei per un 7100, casomai aspettando l'entrata nel listino della 7200 sui maggiori dealer che importano dall'estero. A questo punto compreresti un gran prodotto ad un prezzo ribassato. (E' quello che far� a maggio)
luigiazzarone
Se disponi di un budget adeguato io andrei direttamente sulla D750, altrimenti consiglio la D7200 che (anche se di poco) � superiore alla D7100.
dadux74
Se vuoi restare in DX a partendo dal presupposto che il tuo parco ottiche sia gi� di buon livello la D7200, altrimenti la D610.

Se invece il tuo parco ottiche non � ancora di buon livello io ti consiglierei di investire l� i tuoi soldi.

Daniele
geneshys
Se devi prendere la D7200 in tempi relativamente brevi devi mettere mano a portafoglio...! Cosa che a mio avviso � inutile, ed � soltanto uno spreco di risorse.
Risorse che tra l'altro potrebbero benissimo essere dirottare per acquistare una buona ottica...! (sempre che tu non li abbia gi�)

Sono quasi certo che la D7200 sforner� le stesse foto della D7100 (pi� o meno...)

L'unica cosa che pu� spingere verso la D7200 � il buffer...

Quindi il mio consiglio �: D7100 e con i soldi risparmiati vai di ottica biggrin.gif
LorenzoPenna
Pensavo di prenderla nella seconda parte dell'anno magari verso natale, cosi da vedere se i primi modelli sono difettosi o no. Come parco ottiche dispongo di: 18-105 3.5/5.6 VR, 35mm 1.8 G e 70-300 4.5/5.6 VR.
Stavo pensando di prendere un grandangolare e il 50mm 1.8 G
Memez
aspetterei almeno di vedere come si comporta la 7200 e, come nikon "insegna"... rolleyes.gif , vedere se il modello funziona a dovere o deve essere ritirato per difetti di fabbricazione...
epoch
QUOTE(mko61 @ Mar 12 2015, 09:37 AM) *
Se ti serve una macchina realmente professionale prendi la D810 o una D800 usata.

Per la D7200 non posso esprimere alcuna opinione, non ho ancora visto neppure un file fatto da questa macchina.

Posso invece dirti che la D7100 � un'ottima macchina e oggi costa relativamente poco.


Tutto dipende dalle ottiche che si possiedono...

Io ho scelto di fare un passaggio intermedio con una D300, che a mio parere � l'ultima vera PRO in formato DX.

Poi in futuro, adattate le ottiche penser� al FF.
Fabio Chiappara
Ciao,
Io non ho visto grossi stravolgimenti tra la D7100 e D7200.

Io da possessore di una D7100 sono pi� che soddisfatto.

Fabio
mko61
QUOTE(Fabio Chiappara @ Mar 17 2015, 06:06 PM) *
....
Io non ho visto grossi stravolgimenti tra la D7100 e D7200.
...


Dove, li hai visti? hai gi� avuto per le mani un campionario di files raw? perch� sono l'unica cosa che pu� far affermare che non ci sono grossi stravolgimenti. Certo, sulla carta differenze ce ne sono poche, ma non parliamo per "letto su internet". Non possiamo escludere che il sensore D7200 sia effettivamente migliore.
Alessandro Castagnini
Facciamo un salto al bar? smile.gif

Ciao,
Alessandro.
Fabio Chiappara
QUOTE(mko61 @ Mar 17 2015, 10:10 PM) *
Dove, li hai visti? hai gi� avuto per le mani un campionario di files raw? perch� sono l'unica cosa che pu� far affermare che non ci sono grossi stravolgimenti. Certo, sulla carta differenze ce ne sono poche, ma non parliamo per "letto su internet". Non possiamo escludere che il sensore D7200 sia effettivamente migliore.


E' normale che si parla di rumors, altrimenti sarebbe da chiudere direttamente questa discussione. Come dici tu sulla carta ci sono poche differenze... La mia affermazione non era di certo riferita alla qualit� dei files raw.

Caspita ragazzi cerchiamo di non essere cos� nervosi wink.gif

Fabio
pes084k1
QUOTE(mko61 @ Mar 17 2015, 10:10 PM) *
Dove, li hai visti? hai gi� avuto per le mani un campionario di files raw? perch� sono l'unica cosa che pu� far affermare che non ci sono grossi stravolgimenti. Certo, sulla carta differenze ce ne sono poche, ma non parliamo per "letto su internet". Non possiamo escludere che il sensore D7200 sia effettivamente migliore.


L'evoluzione di un sensore edge � costante (i problemi sono pattern noise, affidabilit� e ricalibrazione periodica) e quindi qualcosa forse sar� cambiato. Molto � sempre software, l'hardware non ha molti margini, se non nell'accuratezza di realizzazione e selezione. Per� in una macchina di quella classe touch screen, Wi-Fi e LCD orientabile non sono quisquilie per la praticit�, l'ho sperimentato con la NEX-5, li avessi avuti sulla D700.

A presto telefono.gif

Elio

QUOTE(il vime @ Mar 11 2015, 07:36 PM) *
Quoto... se il budget non � un problema vai di D7200 ..! Sempre meglio investire sul materiale pi� avanzato...piccioli permettendo. Magari aspetterei giusto un p� per far assestare il prezzo e per evitare qualche piccolo problemino (sempre probabili nei primissimi modelli). Un saluto e buona luce


E' un bug fix della D7100, quindi � supercollaudata ormai. Che aspetti?

A presto telefono.gif

Elio
mko61
QUOTE(Fabio Chiappara @ Mar 18 2015, 06:53 PM) *
...

Caspita ragazzi cerchiamo di non essere cos� nervosi wink.gif

...


Scusami non ero nervoso, mi spiace di averne dato l'impressione. Purtroppo scrivendo due righe in croce � possibile trasmettere sensazioni non corrette.

Fabio Chiappara
QUOTE(mko61 @ Mar 18 2015, 05:27 PM) *
Scusami non ero nervoso, mi spiace di averne dato l'impressione. Purtroppo scrivendo due righe in croce � possibile trasmettere sensazioni non corrette.


Tranquillo, nessun problema... laugh.gif Chiedo scusa io per aver scritto male le mie impressioni.

Fabio
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.