QUOTE(seiperseo36o @ Mar 10 2015, 04:58 PM)

tirando le somme cosa mi consigli...
Lascia stare i softbox, pi� impegnativi sotto l'aspetto potenza, io in esterno, uso un ombrello softbox ottagonale da 80 cm della Phottix; per ottenere una luce decente, devo usare due flash contemporaneamente su una staffa fatta ad hoc, e in pi�, se c'� poco vento, mi avvalgo di un pannello riflettente 180X120 gray/white.
Per capirci, sono questi in foto:
Clicca per vedere gli allegatiClicca per vedere gli allegatiPer quanto riguarda la luce morbida, � vero che i softbox oltre che pi� direzionali, hanno anche una luce meno dura, ma se parliamo di monotorce e softbox di grandi misure, altrimenti, usando gli speedlight, le differenze si notano molto meno.
Per quanto riguarda gli ombrelli, al tuo posto, mi orienterei pi� grandi dei soliti kit da 80 cm, andrei direttamente su quelli da 120 cm, e volendo, in esterni, anche da 150 cm, che ti consentono ritratti anche a figura intera. Se preferisci la luce morbida meglio quelli bianchi.
Se hai in mente uno studio casalingo, puoi procurarti del polistirolo bianco a grana fine, almeno di 150X50 cm, che ti servir� da pannello riflettente.
ciao