Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Walter1955
Buongiorno a tutti,
ieri ho combinato un guaio, ho fatto cadere il mio zoom Tamron SP 70-300 mm F/4-5,6
da un'altezza di 2 metri e chiaramente devo aver rotto qualcosa;
L'ho montato sulla reflex e ho provato a fotografare, quando ho provatoa scattare l'autofocus non funzionava pi� faceva uno strano rumore e provava a mettere a fuoco a scatti.
Domanda: conviene tentare di farlo aggiustare anche se mi hanno detto che la ditta che ripara i Tamron in Italia non � cos� affidabile ed � fuori garanzia o � meglio andare su uno nuovo/seconda mano?
Ringrazio anticipatamente per i consigli.

P.S. spero di aver inserito la discussione nell'area tematica giusta, se no perdonatemi.
Banci90
QUOTE(Walter1955 @ Mar 9 2015, 10:08 AM) *
Buongiorno a tutti,
ieri ho combinato un guaio, ho fatto cadere il mio zoom Tamron SP 70-300 mm F/4-5,6
da un'altezza di 2 metri e chiaramente devo aver rotto qualcosa;
L'ho montato sulla reflex e ho provato a fotografare, quando ho provatoa scattare l'autofocus non funzionava pi� faceva uno strano rumore e provava a mettere a fuoco a scatti.
Domanda: conviene tentare di farlo aggiustare anche se mi hanno detto che la ditta che ripara i Tamron in Italia non � cos� affidabile ed � fuori garanzia o � meglio andare su uno nuovo/seconda mano?
Ringrazio anticipatamente per i consigli.

P.S. spero di aver inserito la discussione nell'area tematica giusta, se no perdonatemi.

Se parliamo del 70 300 non Stabilizzato allora non vale la pena ripararlo; un usato lo trovi sixuramente ad un prezzo inferiore dell'eventuale Riparazione.
E magari � l'Occasione per passare al 70 300 Vr o Vc che � una spanna sopra wink.gif
southernman
Oppure un Nikkor 70-300 VR2 usato, come ho fatto io dopo che mi fu rubato il Tamron 70-300 VC. Era buono, ma il Nikkor � meglio
Walter1955
Caro Banci 93,
lo zoom � stabilizzato, conviene aggiustarlo ancora o no?
grazie del contatto.-
Banci90
QUOTE(Walter1955 @ Mar 9 2015, 12:48 PM) *
Caro Banci 93,
lo zoom � stabilizzato, conviene aggiustarlo ancora o no?
grazie del contatto.-

Io sono un amante dei Tele 2.8 e continuerei nel consigliarti di approfittare di questo danno per cambiare Obiettivo.
Non conosco i dettagli ma solitamente questo tipo di Riparazioni possono costare quanto Riacquistare lo stesso Obiettivo Usaro e non sempre ne vale la pena.
Per�.. Se eri soddisfatto del Tamron e non avevi motivo di Cambiarlo potresti chiedere prima un Preventivo e valutare se conviene Ripararlo oppure Ri-Acquistarlo.
Walter1955
Anche io ,caro Banci93, sarei amante dei tele a 2,8 per� ho guardato sia il nuovo che l'usato dello zoom 80-300 f2,8 e
70-300 f/2,8 e hanno il difetto di costare un p� troppo per il budget.
Penso che ricomprer� quello che avevo, grazie comunque dei consigli.
nikosimone
QUOTE(Walter1955 @ Mar 9 2015, 02:35 PM) *
Anche io ,caro Banci93, sarei amante dei tele a 2,8 per� ho guardato sia il nuovo che l'usato dello zoom 80-300 f2,8 e
70-300 f/2,8 e hanno il difetto di costare un p� troppo per il budget.
Penso che ricomprer� quello che avevo, grazie comunque dei consigli.


oltre al prezzo (che ha la sua importanza) c'� anche il fattore peso che per i 2.8 � almeno doppio
Banci90
QUOTE(Walter1955 @ Mar 9 2015, 02:35 PM) *
Anche io ,caro Banci93, sarei amante dei tele a 2,8 per� ho guardato sia il nuovo che l'usato dello zoom 80-300 f2,8 e
70-300 f/2,8 e hanno il difetto di costare un p� troppo per il budget.
Penso che ricomprer� quello che avevo, grazie comunque dei consigli.

Un 80-200 2.8 a Pompa costa sui 300 euro.. Prezzo Onestissimo; poi i Ladri che chiedono 500/600 euro ci saranno sempre ma va b�.
Comunque valuta te in base alle tue esigenze wink.gif

E come sottolinea nikosimone, anche 500g in pi�.
lancer
70-200 f2,8 e 70-300 f4-5,6 sono cose diverse, uno non sostituisce l'altro.
comunque interpellare l'assistenza credo sia la cosa migliore, la sostituzione del motore AF sul sigma 70-200 f2,8 costa 200 euro, sul 70-300 dovrebbe costare meno (nikon a parte)
nikosimone
QUOTE(lancer @ Mar 9 2015, 06:22 PM) *
70-200 f2,8 e 70-300 f4-5,6 sono cose diverse, uno non sostituisce l'altro.



hai ragione, ma pure il 50 1.4 � diverso dall'1.8

per� la stragrande maggioranza dei fotoamatori (escludiamo dal discorso i professionisti)
� costretta a scegliere tra uno e l'altro, per motivi di soldi, di spazio, di pudore...

certo che, senza freni, pure io prenderei un 70-300, un 70-200f2.8 un 70-200f4, un 150-600,
ed un 300fisso, e poi magari i moltiplicatori 14, 16 e 20...


� un discorso abbastanza comune e comprensibile quello di dover fare di necessit� virt� e
sceglierne uno dei due (70-300 o 70-200)...

...o no?

lancer
QUOTE(nikosimone @ Mar 9 2015, 08:56 PM) *
hai ragione, ma pure il 50 1.4 � diverso dall'1.8

per� la stragrande maggioranza dei fotoamatori (escludiamo dal discorso i professionisti)
� costretta a scegliere tra uno e l'altro, per motivi di soldi, di spazio, di pudore...

certo che, senza freni, pure io prenderei un 70-300, un 70-200f2.8 un 70-200f4, un 150-600,
ed un 300fisso, e poi magari i moltiplicatori 14, 16 e 20...
� un discorso abbastanza comune e comprensibile quello di dover fare di necessit� virt� e
sceglierne uno dei due (70-300 o 70-200)...

...o no?

io non parlavo di prestazioni ottiche, se vuoi un telezoom da portarti quando fai scarpinate in montagna � il caso di privilegiare peso e dimensioni, un 70-200 f2,8 � sicuramente meglio come qualit�, ma dopo che te lo sei portato 2 volte alla terza lo lasci a casa e ti cerchi qualcosa di pi� trasportabile.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.