QUOTE(riccardobucchino.com @ Mar 5 2015, 01:34 AM)

Io ho preso la D800 proprio per i matrimoni, alta risoluzione permette di stampare album molto grandi con foto a pagina piena anche ad alti iso, ottima resa ad alti iso anche le altre vanno bene su questo, ottimo af, memorie pi� veloci rispetto le altre due che hai citato, file pi� lavorabili (maggiore gamma, maggiore profondit� colore, maggiore risoluzione). Non avrei dubbi D810, devi farci la mano a usarla ma � ottima, io la D800 la vorrei cambiare per la 810 ma non la cambierei ne con df ne con d750 ma neanche con la d4 o d4s.
Io uso D800 (2 corpi) con 24-120 f4 stabilizzato e 70-200 f2.8 stabilizzato... Mi ci trovo alla grande e ti spiego perch�:
Intanto lascia perdere la bufala del micromosso... E' chiaro che potendo ingrandire molto di pi�, rispetto a sensori con risoluzioni inferiori, vedi il micropelo sul volto della sposa e vedi anche il micromosso...
I vantaggi sono:
Grande risoluzione che ti permette di ritagliare/croppare quanto vuoi, considerando che durante i matrimoni spesso si � costretti a scattare al volo e con poco tempo per curare al meglio la composizione; con tutti quei megapixels ricomponi, ritagli e raddrizzi in post/produzione. Inoltre puoi stampare album enormi.
Grande gamma dinamica ed ottimo controllo del rumore digitale (ovviamente scattando in RAW e lavorando bene in PP); io scatto anche a 6400 ISO in luce ambiente. Questo mi permette di rinunciare al 24-70 f 2.8 e preferire il 24-120 f 4, che pur perdendo uno stop offre maggiore escursione focale e soprattutto la stabilizzazione, grazie alla quale recuperi due stop ad occhi chiusi... Ovviamente il soggetto ripreso deve stare fermo e buono
Ottima ergonomia e doppio slot memory-card.
Gli svantaggi?... Files pi� pesanti richiedono memorie maggiori e pi� performanti, sia come memory-card nella fotocamera che come hardware per la postproduzione e l'archiviazione. Io uso schede da almeno 400x (60 MB/sec) e riesco a raggiungere circa 150/160 scatti (massima risoluzione/formato RAW/profondit� colore 14 bit/compressione senza perdita) per 8 GB di memoria.
Una parentesi sulle fotocamere senza il filtro passabasso (D800E - D810):
Temo la comparsa del fastidiosissimo effetto moir�, in quanto, pur usando la D800, che avendo il filtro passabasso dovrebbe essere meno esposta al rischio moir� rispetto a D800E e D810, a me talvolta succede di beccare la "fregatura"... Di solito si verifica sul velo della sposa se e quando c'� uno sfondo molto scuro... Tuttavia non capita molto frequentemente...
Salutoni.
Max