Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
angelo295
ciao amici
ho acquistato da pochi giorni una D5200 con 18/55vrII e sono in trattativa con un privato per l'acquisto del sigma in titolo, che ne dite che obiettivo �?? vale la pena prenderlo considerando che ho la possibilit� di utilizzare anche un 18/105vr e un 55/200vr della D5300 di mio padre?? grazie.gif
Alex_Murphy
Ma cosa te ne fai di tanti obiettivi che coprono le medesime focali?

1) Hai un 18-55 e un 55-200

2) Hai un 18-105 che copre parte della soluzione 1

3) Vorresti prendere un 18-200 che copre interamente la soluzione 1

In ogni caso quel 18-200 non ha una bella qualit�.


Se il 18-105 non � tuo e sei scomodo con la soluzione 1 e quindi vorresti ottenere un obiettivo tuttofare, allora prendi in considerazione il Nikkor 18-140 VR che non costa tantissimo, non � pesante come i vari 18-200 e in ogni caso copre una buona lunghezza focale... il 18-55 puoi anche venderlo giusto per ricavarci qualcosina...
Alex_Murphy
Non avevo letto bene....

Modifico la mia risposta in questo modo:

Personalmente non prenderei mai un Sigma 18-200 soprattutto perch� ha un diaframma f/6.3 da una certa focale in poi. Se trovi il 18-55 "corto" e vorresti un tuttofare come il 18-105 di tuo padre, considera il nuovo Nikkor 18-140 VR che ha una qualit� migliore di quel Sigma e anche del 18-105 e soprattutto pesa meno di quel 18-200 e nuovo non ha un prezzo elevato. Volendo potresti vendere il 18-55 giusto per recuperare qualcosina.
angelo295
si in effetti il 18/55 mi sta un po' stretto....
e sto valutando quel Sigma perch� son in trattativa e lo prenderei solo ad un prezzo interessante tipo 160/170 considera che � nuovo con scontrino febbraio 2015 da un tipo su juzaforum....
Alex_Murphy
QUOTE(angelo295 @ Feb 26 2015, 11:33 AM) *
si in effetti il 18/55 mi sta un po' stretto....
e sto valutando quel Sigma perch� son in trattativa e lo prenderei solo ad un prezzo interessante tipo 160/170 considera che � nuovo con scontrino febbraio 2015 da un tipo su juzaforum....


Obiettivo acquistato questo mese e immediatamente rivenduto... chiediti il perch�!!!
angelo295
la spiegazione � la solita.....doppio regalo
potrebbe essere vero oppure no mi importa poco quello che mi interessava era avere dei pareri da chi lo ha o lo ha avuto dato che in giro in rete quelli che ho trovato non sono cos� negativi......
Andrea Meneghel
sposto al bar

Andrea
Pio60
Posseggo quest'obiettivo su nikon d60. E' molto versatile e compatto, anche assai curato a livello di finiture, ma come resa ottica nn si discosta molto dal noto 18-55; anzi, ha distorsioni a barilotto/cuscinetto piuttosto pronunciate ai bordi e poi � assai buio. Alternative vere a questo nn ce ne sono, a meno di nn spendere 3 volte tanto per un nikkor 18-200 vr 2 (tamron produce un 18-200 nn stabilizzato, oppure 18-270 e 16-300..). Cmq per foto amatoriali va bene, ma di certo nn mi azzardo a farci foto "importanti" (per quelle houn tamron 17-50 ed un 50 af-s g 1.8).
Quanto saresti disposto a pagarlo?
Ho letto ora il prezzo e direi che, se in perfetto stato, � buono, ma , ripeto, nn aspettarti grandi risultati in termini di qualit�. Ovviamente fai delle prove sul campo prima di procedere all'acquisto, anche perch� qualche esemplare soffre di front/back focus.
angelo295
QUOTE(Pio60 @ Feb 26 2015, 05:32 PM) *
Posseggo quest'obiettivo su nikon d60. E' molto versatile e compatto, anche assai curato a livello di finiture, ma come resa ottica nn si discosta molto dal noto 18-55; anzi, ha distorsioni a barilotto/cuscinetto piuttosto pronunciate ai bordi e poi � assai buio. Alternative vere a questo nn ce ne sono, a meno di nn spendere 3 volte tanto per un nikkor 18-200 vr 2 (tamron produce un 18-200 nn stabilizzato, oppure 18-270 e 16-300..). Cmq per foto amatoriali va bene, ma di certo nn mi azzardo a farci foto "importanti" (per quelle houn tamron 17-50 ed un 50 af-s g 1.8).
Quanto saresti disposto a pagarlo?
Ho letto ora il prezzo e direi che, se in perfetto stato, � buono, ma , ripeto, nn aspettarti grandi risultati in termini di qualit�. Ovviamente fai delle prove sul campo prima di procedere all'acquisto, anche perch� qualche esemplare soffre di front/back focus.


grazie Pio ne terr� conto anche se sono gi� consapevole del fatto che non � un obiettivo eccezionale anche solo confrontando il prezzo del nuovo con altre ottiche 18-200 ma credo che possa essere un discreto inizio, sopratutto se riuscissi a prenderlo a quella cifra, dato che ho una reflex solo da pochi giorni e ne devo fare di strada prima di chiamare "foto" quelle che scatto....
rickyweb
Disporre di 200mm con una luminosit� minima di 6,3 � molto utile allo stato pratico.
albertocasale
se si tratta di sigma 18-200 dc macro os hsm serie © prendilo pure perche' per la categoria di obiettivo e' buono anche se il nikon 18-200 vr II risulta migliore,pero da test fatti e pubblicati da diversi siti tipo (lenstip.com) risulta meglio di canon e tamron, invece se si tratta di sigma 18-200 dc hsm os II ossia la precedente versione te l'ho sconsiglio poiche soffre eccessivamente di vignettatura e di poca nitidezza dalla focale 80 mm in su, saluti Alberto
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.