Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
arTaniaBello
Buongiorno a tutti,ho una nikon D3100 e due obbiettivi,un 18-55mm e un 70-300mm , come mi consigliere di impostare la mia macchina fotografica per delle fotografie da scattare in chiesa durante un battesimo?Grazie a tutti anticipatamente!Spero di essere nella sezione giusta!
simonegiuntoli
Io metterei 1600 iso, scatto a priorit� di diaframmi ed un flash esterno.
mko61
QUOTE(arTaniaBello @ Feb 23 2015, 02:57 PM) *
Buongiorno a tutti,ho una nikon D3100 e due obbiettivi,un 18-55mm e un 70-300mm , come mi consigliere di impostare la mia macchina fotografica per delle fotografie da scattare in chiesa durante un battesimo?Grazie a tutti anticipatamente!Spero di essere nella sezione giusta!


Giorno? sera? com'� la chiesa? luminosa o buia?

Senza indicazioni, pi� di cos� non si pu� dire: modo A, f/5.6, ISO auto, flash esterno, ovviamente modalit� matrix

arTaniaBello
Il bettesimo � di mattina,ma sar� questo weekend e credo sia mal tempo..quindi non sar� molto illuminata anche perch� la chiesa non � molto luminosa!e non volendo usare il flash?
Cesare44
Prima di tutto, se ti � possibile, cerca di fare un sopralluogo preventivo nello stesso orario della cerimonia.
un conto � poter usare un flash, un altro � farlo senza.
Con un flash esterno on camera, metterei la reflex in M tempi tra 1/60s e 1/125s e diaframma max a f/5.6, ISO auto da 400 a max 800. Il flash puoi lasciarlo tranquillamente in iTTL, eventuali piccoli aggiustamenti compensando gli Ev sul flash.

Senza flash, naturalmente � pi� dura, ma anche qui lascerei la reflex in manuale, in quanto stai in situazioni di luce controllata, ed inoltre, puoi avvalerti degli ISO AUTO.
Oltre a questo non vado, perch� dovrai sicuramente portare gli ISO al massimo consentito dalla tua reflex, tenuto anche conto che, se non sbaglio, non hai obiettivi luminosi, dove un abbinamento del 17 55 mm con un 35 mm luminoso, come pu� essere il f/1.8 potrebbero bastare per un battesimo.

ciao
arTaniaBello
QUOTE(Cesare44 @ Feb 23 2015, 02:41 PM) *
Prima di tutto, se ti � possibile, cerca di fare un sopralluogo preventivo nello stesso orario della cerimonia.
un conto � poter usare un flash, un altro � farlo senza.
Con un flash esterno on camera, metterei la reflex in M tempi tra 1/60s e 1/125s e diaframma max a f/5.6, ISO auto da 400 a max 800. Il flash puoi lasciarlo tranquillamente in iTTL, eventuali piccoli aggiustamenti compensando gli Ev sul flash.

Senza flash, naturalmente � pi� dura, ma anche qui lascerei la reflex in manuale, in quanto stai in situazioni di luce controllata, ed inoltre, puoi avvalerti degli ISO AUTO.
Oltre a questo non vado, perch� dovrai sicuramente portare gli ISO al massimo consentito dalla tua reflex, tenuto anche conto che, se non sbaglio, non hai obiettivi luminosi, dove un abbinamento del 17 55 mm con un 35 mm luminoso, come pu� essere il f/1.8 potrebbero bastare per un battesimo.

ciao



Grazie Cesare!!
Se non ti dispiace avrei un'altra domanda...visto che i soggetti saranno sempre in movimento,come imposto la mia reflex affinch� non risultino mai sfocati?
Mlex
QUOTE(arTaniaBello @ Feb 23 2015, 03:56 PM) *
Grazie Cesare!!
Se non ti dispiace avrei un'altra domanda...visto che i soggetti saranno sempre in movimento,come imposto la mia reflex affinch� non risultino mai sfocati?

Eh, scattare senza flash in chiesa (presumibilmente illuminata poco o male) con un 18-55, con diaframma minimo a f3.5, e non avere foto sfocate � quanto mai impossibile...Se avessi avuto un 35 o un 50 mm 1.8 ti avrei detto invece che il discorso non era solo fattibile, ma preferibile! Secondo me i fissi hanno colori che il 18-55 da kit proprio si sogna, ed ha l'immensa capacit� della apertura 1.8 che ti aiuta tantissimo al chiuso e a luce scarsa! Se vuoi un consiglio, investi 150/200 euro (dipende se lo vuoi usato o nuovo nital) e ti porti a casa un 35 mm che ti rimarr� sempre fedele nei momenti difficili! wink.gif Io ho usato con gran soddisfazione un 50 mm al battesimo della figlia della mia migliore amica, non ho caricato le foto di interni, ma sono venute altrettanto bene rispetto a quelle che ti sto per mostrare! wink.gif
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 963.6 KB
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 580.4 KB
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 744.9 KB
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1004.5 KB
Pio60
QUOTE(arTaniaBello @ Feb 23 2015, 03:56 PM) *
Grazie Cesare!!
Se non ti dispiace avrei un'altra domanda...visto che i soggetti saranno sempre in movimento,come imposto la mia reflex affinch� non risultino mai sfocati?

Intanto attiva lo stabilizzatore (tastino sotto quello della messa a fuoco sull'obiettivo). Poi, per quanto riguarda i tempi, quelli "sicuri" sono da 1/60- 1/80 in su (anche se con stabilizzatore e mano bella ferma si pu� "azzardare" un tempo di 1/40, a patto che i soggetti siano praticamente immobili).
Riepilogando il tutto, ti servirebbe un buon flash esterno, pdc a 5 (ma dipende dalla distanza dei soggetti) e iso relativamente alti (direi 800 va bene; oltre la tua fotocamera, come molte altre nn professionali, nn rende bene). Con l'obiettivo che ti ritrovi, difficile far meglio. Pazienza se le foto verranno scure...: oggi si lavora molto in post produzione
mperdomi
Ciao.
Per scattare in chiesa � quasi sempre indispensabile un buon lampeggiatore. Personalmente proprio domenica scorsa ho fatto un battesimo.
La chiesa era molto buia per cui ho dovuto alzare parecchio la sensibilit� (1000) e lavorare parecchio in post schiarendo le ombre.
Come ottica ho usato un 24-120 ma su FF. La maggioranza degli scatti per� � stata eseguita usando le focali comprese tra il 24 e l' 80mm ma
sempre con il supporto del lampeggiatore (SB-910).
riccardobucchino.com
QUOTE(arTaniaBello @ Feb 23 2015, 01:47 PM) *
...e non volendo usare il flash?


Iso alto, diaframma aperto e prudenza coi tempi lenti, sempre!
(luci accese anche di giorno, casco allacciato e prudenza, sempre!)
mko61
QUOTE(arTaniaBello @ Feb 23 2015, 03:47 PM) *
... perch� la chiesa non � molto luminosa!e non volendo usare il flash?


Non hai una macchina che ti consenta di fare a meno del flash, detto in maniera molto diretta.

Usando il flash la modalit� d'elezione � l'A, tanto il tempo si imposta automaticamente a 1/60. Diaframma pi� aperto, vedi pi� lo sfondo, pi� chiuso, lo sfondo � pi� scuro. Ovviamente cambia anche la profondit� di campo, devi considerarlo.

Se vuoi lavorare senza flash devi essere pronto ai 6400 ISO. Ti serve una full frame, o al limite una DX recente, dalla D7100 in qua.

Per�, posso dire? se vuoi fare un servizio di battesimo con la D3100, senza flash (quello esterno!!!! il pseudo-lampeggiatore interno non serve qui), con obbiettivi consumer come quelli che hai, evidentemente con poca esperienza, rischi di "farti del male", ovvero di dare un cattivo servizio a chi te lo ha chiesto ... perch�? o ti metti i condizione di far le cose per bene o lascia stare ...



donato970
per evitare di alzare troppo gli iso per evitare brutte sorprese allora si dovrebbe usare il flash, un flash dedicato (non il popup) e poi si scatta con tempi adeguati alla situazione.
Con le ottiche che hai � difficile fare foto in chiesa,
Poi come ti hanno gi� detto bisogna saper riconoscere le situazione in cui non pu� scattare; conoscere i limiti della propria attrezzatura � fondamentale per non avere brutte sorprese
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.