Su San Francisco dico solo che tre notti, se il tempo assiste, sono il minimo sindacale. Hai detto di esserci gi� stato, suppongo avrai le idee chiare su come organizzare le giornate quindi non aggiungo altro, ma se vuoi...
Continuando sui minimi sindacali, sempre IMHO:
- Yosemite, due notti: all'arrivo Bridalveil Fall, Lower Yosemite Fall e chiusura ad Artist Point (escursione di 3,2 Km); il giorno dopo a Mariposa Groove, salendo fino in cima (10 Km roundtrip), e chiusura a Glacier Point con sosta intermedia a Washburn Point (la vista sulle cascate Vernal e Nevada Falls merita);
- Lone Pine, una notte per gestire il trasferimento, visitando lungo la strada Bodie Ghostown, Mono Lake e fare poi rifornimento di viveri a Bishop;
- Death Valley, una notte: partenza di buon'ora da Lone Pine(se riesci, prima dell'alba), lungo la strada qualche scatto ai Joshua Tree; soste a Mesquite Flat Sand Dunes, Badwater e Devil Golf Course nella prima mattinata. Spostamento a Furnace Creek per pranzo e riposo nelle ore pi� calde (magari anche un passaggio in lavanderia

). Nel tardo pomeriggio Artists Palette e tramonto a Zabrieske Point.
- Las Vegas, una notte: alba a Zabrieske Point, poi a Dante's View; da qui dritti a Las Vegas per un pomeriggio in giro per i casin� (dentro) e sera fuori, lungo The Strip;
- Zion, una notte: partendo di prima mattina da Las Vegas e fermandoti a fare scorta di viveri lungo la strada (St. George), arriverai nel primo pomeriggio. Due giri facili: Weeping Rock Trail e Riverside Walk.
- Bryce Canyon, una notte: uscendo da Zion fate il Canyon Overlook Trail la mattina presto, due foto alla Checkerboard Mesa lungo la strada (sulla destra quasi subito) e poi via diretti a Red Canyon per pranzo. Pomeriggio dedicato a Bryce con giro dei punti panoramici in macchina.
- Page, due notti minimo: alba al Sunrise Point e poi Queens Garden/Navajo Loop Trail; trasferimento a Page e visita all'Antelope Canyon (non riscrivo qui la mia opinione, gi� espressa nell'altro thread), tramonto all'Horseshoe Bend. La giornata intera � invece dedicata a South Coyote Buttes e White Pockets (con guida locale). Rientro nel tardo pomeriggio, scorta viveri.
- Monument Valley, una notte: all'arrivo giro della valle in autonomia (se ve la sentite con la vostra auto), nel pomeriggio suggerisco caldamente Mistery Valley con guida indiana.
- Grand Canyon, due notti: alba dalla stanza dell'unico albergo in Monument Valley (The View Hotel, se trovi ancora posto) e poi a Muley Point. Trasferimento a Grand Canyon dove arriverete nel primo pomeriggio, soste presso i punti panoramici che trovate lungo la strada (Desert View/Navajo Point/Lipan Point/Moran Point/Grandview Point). La giornata intera � dedicata al South Kaibab Trailhead (fino a Cedar Ridge ma se vi riesce arrivate a Skeleton Point senza per� spingervi oltre).
Finale 1:
- Phoenix, una notte: la mattina dedicata ai punti panoramici pi� a ovest (Maricopa Point/Powell Point/Hopi Point/Mohave Point/The Abyss/Prima Point/Hermitt Rest, scegliete voi quali, non c'� bisogno di farseli tutti!

). Poi trasferimento a Phoenix con sosta a Sedona e Montezuma Castle. Lungo la strada occhio ai Saguaro Cactus
Finale 2:
- Las Vegas, una notte: mattinata come sopra, pomeriggio lungo la 66 direzione Las Vegas con sosta a Kingman.
Cos� dovresti stare dentro i tempi che hai indicato.
Buona luce,
Antonio
P.S.
Mamma mia quanto ho scritto!