Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > Accessori
spatola50
Cerco un treppiede,
Caratteristiche:
  • utilizzo: notturni e autoscatti
  • non voglio il classico cavalletto da mezzo metro, ma qualcosa da poggiare su un muretto o un tavolo
  • deve essere piccolo, in modo da poter entrare in un bagaglio a mano (quindi no a oggetti contundenti):
  • il peso che dovr� reggere non � eccessivo - reflex + obiettivo kit (non pi� 1,5/2 kg quindi) - ma la stabilit� � d'obbligo
  • possibilit� di poter montare una testa, piccola ma seria.

Ho visto diversi prodotti, quasi tutti non sono commercializzati in Italia.
Nel nostro paese, peraltro, si trova solo roba ultraeconomica o qualche Manfrotto come il 209 (che mi sembra esageratamente basso di altezza).
Sapete darmi qualche consiglio?
aleslk
QUOTE(spatola50 @ Feb 19 2015, 05:32 PM) *
Cerco un treppiede,
Caratteristiche:
  • utilizzo: notturni e autoscatti
  • non voglio il classico cavalletto da mezzo metro, ma qualcosa da poggiare su un muretto o un tavolo
  • deve essere piccolo, in modo da poter entrare in un bagaglio a mano (quindi no a oggetti contundenti):
  • il peso che dovr� reggere non � eccessivo - reflex + obiettivo kit (non pi� 1,5/2 kg quindi) - ma la stabilit� � d'obbligo
  • possibilit� di poter montare una testa, piccola ma seria.
Ho visto diversi prodotti, quasi tutti non sono commercializzati in Italia.
Nel nostro paese, peraltro, si trova solo roba ultraeconomica o qualche Manfrotto come il 209 (che mi sembra esageratamente basso di altezza).
Sapete darmi qualche consiglio?


Gorillapod!
fabtr9
non so se il gorillapad regge 2 kg
io su consiglio del mitico Francesco Martini ho acquistato in amazzonia il Cullmann 50011.....costa un po ma � uno spettacolo.....22 cm di altezza e si allunga fino a un metro e mezzo (misure approssimative)...pesa pochissimo......sono veramente soddisfatto anche se usato poco
ps. nel dubbio io non l'ho messo nel bagaglio a mano.....non ha i piedini appuntiti ma ho preferito evitare....non si pu� montare la testa ma ti consiglio di darci uno sguardo on line
ribaldo_51
QUOTE(aleslk @ Feb 19 2015, 06:42 PM) *
Gorillapod!


quoto. Pollice.gif

Il modello "focus" che ho lo danno per 11 libbre (5Kg) io non ci sono mai arrivato ma a 2 chili si e si comporta egregiamente devi solo bilanciarlo bene. Io lo uso senza nessuna testa ma la sua dedicata dicono non sia malvagia.
rickyweb
Io ho il Cullmann Nanomax 200t.
E' leggero, carico massimo 2kg, abbastanza solido.
Ha la possibilit� di cambiare la testa.
Per qual che costa � un prodotto onestissimo.
L'unico difetto che potrei riscontrare � che, soprattutto cambiando la testa in dotazione e montandovi qualcosa di pi� serio, in una borsa fotografica standard non � che entri facilmente.

Non so se sia il tipo di prodotto che cerchi, dato che da quanto scrivi sembri pi� orientato verso i cosiddetti tabletop.
Leggeri per un uso da viaggio, ma non so sino a che punto utili allo stato pratico.
I pi� diffusi (penso al Manfrotto 209) hanno un'altezza molto ridotta. Richiedono necessariamente un punto d'appoggio alto (ad esempio un muro). Impensabile pensare di posarli a terra. Peraltro, richiedono di essere poggiati su basi ampie e perfettamente piane, data l'ampiezza delle gambe.
Forse � pi� utile il leggendario Leica 14100, magari con la testa 14110 che gli fa guadagnare una certa altezza. Soprattutto per la maggiore versatilit� nel posizionare le gambe. Per� costa: non so se per l'utilizzo ne possa valere la pena.

Se piacciono e servono, vi sono comunque molte alternative.
  • Berlebach Mini (forse il pi� bello e versatile del lotto, ma molto caro)
  • Cullman Magnesit Copter
  • Giottos QU500B
  • Kirk TT-1 (clone del Leitz)
  • Oben TT-50 / TT-100
  • Really Right Stuff TFA-01
Magari fai una ricerca sul web per valutarne le caratteristiche e la disponibilit�.

spatola50
QUOTE(aleslk @ Feb 19 2015, 06:42 PM) *
Gorillapod!


Intelligente come idea. Ce l'aveva un mio conoscente.
Si lamentava sempre perch� non trovava mai la posizione stabile per posizionarlo a mo' di normale treppiedi.
Non so se fosse lui a non saperlo usare.


QUOTE(fabtr9 @ Feb 19 2015, 08:40 PM) *
non so se il gorillapad regge 2 kg
io su consiglio del mitico Francesco Martini ho acquistato in amazzonia il Cullmann 50011.....costa un po ma � uno spettacolo.....22 cm di altezza e si allunga fino a un metro e mezzo (misure approssimative)...pesa pochissimo......sono veramente soddisfatto anche se usato poco
ps. nel dubbio io non l'ho messo nel bagaglio a mano.....non ha i piedini appuntiti ma ho preferito evitare....non si pu� montare la testa ma ti consiglio di darci uno sguardo on line


Non � che mi interessi un'estensione in altezza cos� ampia ... siamo un po' al limite con il peso sostenibile: 1,56 kg.... montare una testa ad hoc non sarebbe male ed il fatto che non consenta modifiche non me lo fa preferire.
spatola50
QUOTE(rickyweb @ Feb 20 2015, 10:02 AM) *
Io ho il Cullmann Nanomax 200t.
E' leggero, carico massimo 2kg, abbastanza solido.
Ha la possibilit� di cambiare la testa.
Per qual che costa � un prodotto onestissimo.
L'unico difetto che potrei riscontrare � che, soprattutto cambiando la testa in dotazione e montandovi qualcosa di pi� serio, in una borsa fotografica standard non � che entri facilmente.


L'ultima considerazione me lo fa escludere.



QUOTE(rickyweb @ Feb 20 2015, 10:02 AM) *
Non so se sia il tipo di prodotto che cerchi, dato che da quanto scrivi sembri pi� orientato verso i cosiddetti tabletop.
Leggeri per un uso da viaggio, ma non so sino a che punto utili allo stato pratico.
I pi� diffusi (penso al Manfrotto 209) hanno un'altezza molto ridotta. Richiedono necessariamente un punto d'appoggio alto (ad esempio un muro). Impensabile pensare di posarli a terra. Peraltro, richiedono di essere poggiati su basi ampie e perfettamente piane, data l'ampiezza delle gambe.
Forse � pi� utile il leggendario Leica 14100, magari con la testa 14110 che gli fa guadagnare una certa altezza. Soprattutto per la maggiore versatilit� nel posizionare le gambe. Per� costa: non so se per l'utilizzo ne possa valere la pena.


Si in pratica un table tripod ma un poco pi� alto.
Il Manfrotto � a livello terra.
Il Leica ha un prezzo esagerato.


QUOTE(rickyweb @ Feb 20 2015, 10:02 AM) *
Se piacciono e servono, vi sono comunque molte alternative.
  • Berlebach Mini (forse il pi� bello e versatile del lotto, ma molto caro)
  • Cullman Magnesit Copter
  • Giottos QU500B
  • Kirk TT-1 (clone del Leitz)
  • Oben TT-50 / TT-100
  • Really Right Stuff TFA-01
Magari fai una ricerca sul web per valutarne le caratteristiche e la disponibilit�.


Su ebay in vendita in Europa ho trovato solo il Cullmann, ma regge un peso risicato.
Per il Berlebach siamo fuorissimo budget.
Gli altri sono alieni, introvabili. Neanche guardo le caratteristiche.
rickyweb
QUOTE(spatola50 @ Feb 20 2015, 12:00 PM) *
Il Manfrotto � a livello terra.

Volendo � modulabile con l'apposita colonna 259B (da acquistare separatamente).
Esiste anche in kit che include cavalletto + colonna + testa + custodia.

QUOTE(spatola50 @ Feb 20 2015, 12:00 PM) *
Su ebay in vendita in Europa ho trovato solo il Cullmann, ma regge un peso risicato.


Devi considerare il Magnesit Copter senza testa (non il modello che include la testa CB2). Codice 50080.
Dalle specifiche regge 4 kg.
https://www.cullmann.de/en/detail/id/magnesit-copter.html
aleslk
QUOTE(spatola50 @ Feb 20 2015, 11:39 AM) *
Intelligente come idea. Ce l'aveva un mio conoscente.
Si lamentava sempre perch� non trovava mai la posizione stabile per posizionarlo a mo' di normale treppiedi.
Non so se fosse lui a non saperlo usare.
Non � che mi interessi un'estensione in altezza cos� ampia ... siamo un po' al limite con il peso sostenibile: 1,56 kg.... montare una testa ad hoc non sarebbe male ed il fatto che non consenta modifiche non me lo fa preferire.


Mi sento proprio di consigliartelo soprattutto per l'utilizzo che intendi farne! Appoggiato su una superficie sopraelevata o meglio ancora avvinghiato a una recinzione o ramo � davvero il suo campo di utilizzo: ogni smodo � smorzato quindi via tutte le vibrazioni!
Io ho il modello focus che � il pi� grande e tiene fino a 5 kg e gli ho messo la testa a sfera Manfrotto 496 e per i viaggi mi ritengo soddisfatto per il resto c'� il manfrottone 055PRO!
rickyweb
Inviterei ad una semplice analisi.
Essenzialmente, a parte i prodotti particolari se non unici nel genere (Gorillapod), una prima distinzione va fatta tra le modalit� di appoggio.

I treppiedi a pianta larga, quelli che richiedono l'estensione massima delle gambe, a stella per intenderci, necessitano di superfici piane (scrivanie, tavoli, muri), non di rado anche larghe. Hanno per� dalla loro il vantaggio di una maggiore stabilit�. Peraltro, quest'ultima pu� essere maggiormente accresciuta, posizionando una delle gambe parallelamente all'obiettivo se questo � un po' lungo

I treppiedi che si posizionano con i supporti non aperti al massimo, come i classici cavalletti, possono essere posizionati anche su superfici non perfettamente piane. Ne pu� risentire, ovviamente, in maniera maggiore la stabilit�.

una terza categoria � ibrida fra le precedenti. Si tratta essenzialmente di treppiedi ad appoggio largo, ma con possibilit� di variare la posizione dei piedi (come il Leica), il che consente di mantenere i vantaggi ma con una maggiore versatilit� in caso di superfici non perfettamente piane.


Poi, bisogna tenere in conto altri fattori che, in base alle proprie esigenze, possono essere importanti.
Alcuni esempi? Scegliere un prodotto a testa intercambiabile � sempre una mossa saggia.
Mi orienterei, anche, su quei treppiedi che chiusi si trasformano in piccoli monopiede o, in alternativa, in quelli che permettono un appoggio comodo al petto: sistemi che sono utilissimi per guadagnare un po' di stabilit� in situazioni in cui � impossibile posizionare la macchina su un piano di appoggio.
Valutare il bilanciamento e la stabilit� della macchina in posizione di scatto verticale (spesso punto critico degli stativi pi� piccoli).
E cos� via, senza nemmeno prendere in considerazione il fatto che la valutazione di una testa � non meno impegnativo.
Spero di averti confuso abbastanza le idee.
spatola50
QUOTE(rickyweb @ Feb 20 2015, 03:24 PM) *
Inviterei ad una semplice analisi.
Essenzialmente, a parte i prodotti particolari se non unici nel genere (Gorillapod), una prima distinzione va fatta tra le modalit� di appoggio.

I treppiedi a pianta larga, quelli che richiedono l'estensione massima delle gambe, a stella per intenderci, necessitano di superfici piane (scrivanie, tavoli, muri), non di rado anche larghe. Hanno per� dalla loro il vantaggio di una maggiore stabilit�. Peraltro, quest'ultima pu� essere maggiormente accresciuta, posizionando una delle gambe parallelamente all'obiettivo se questo � un po' lungo

I treppiedi che si posizionano con i supporti non aperti al massimo, come i classici cavalletti, possono essere posizionati anche su superfici non perfettamente piane. Ne pu� risentire, ovviamente, in maniera maggiore la stabilit�.

una terza categoria � ibrida fra le precedenti. Si tratta essenzialmente di treppiedi ad appoggio largo, ma con possibilit� di variare la posizione dei piedi (come il Leica), il che consente di mantenere i vantaggi ma con una maggiore versatilit� in caso di superfici non perfettamente piane.
Poi, bisogna tenere in conto altri fattori che, in base alle proprie esigenze, possono essere importanti.
Alcuni esempi? Scegliere un prodotto a testa intercambiabile � sempre una mossa saggia.
Mi orienterei, anche, su quei treppiedi che chiusi si trasformano in piccoli monopiede o, in alternativa, in quelli che permettono un appoggio comodo al petto: sistemi che sono utilissimi per guadagnare un po' di stabilit� in situazioni in cui � impossibile posizionare la macchina su un piano di appoggio.
Valutare il bilanciamento e la stabilit� della macchina in posizione di scatto verticale (spesso punto critico degli stativi pi� piccoli).
E cos� via, senza nemmeno prendere in considerazione il fatto che la valutazione di una testa � non meno impegnativo.
Spero di averti confuso abbastanza le idee.


Grazie molto preciso !!

Ho fatto una ricerca sui maggiori siti di vendite on line.
Escludendo le cinesate varie, tra quelli consigliati gli unici che ho trovato sono:
- Cullmann Magnesit Copter (con o senza testa cb2.7)
- Manfrotto 209 (senza testa o in kit con la 492)
- Joby Gorillapod (vari modelli, con e senza testa)

Per quel che mi serve, sembra pi� utile il Manfrotto grazie alla possibilit� di aggiungere la colonna (anche se tutto il kit costa forse troppo e tanto vale prendere qualcos'altro).
Dubito per� che con me la facciano portare nel bagaglio a mano, soprattutto la colonna.

Il Gorillapod in aereo lo fanno salire. Non so se trover� sempre pali e alberi dove legarlo. Frequentando ambienti urbani mi sembra difficile.

Il Cullmann non sembra un'arma contundente e non penso ci siano problemi a portarlo. Regge solo un kg. quindi dovrei acquistarlo nudo e crudo e montargli una testa: ma quale???
Ad esempio sul sito Manfrotto vi sono molti modelli (micro, mini, compact). Non so orientarmi. Help.


In amazzonia vi sono anche i Vanguard (Vs-30/34/82). Come sono?
pes084k1
QUOTE(spatola50 @ Feb 19 2015, 05:32 PM) *
Cerco un treppiede,
Caratteristiche:
  • utilizzo: notturni e autoscatti
  • non voglio il classico cavalletto da mezzo metro, ma qualcosa da poggiare su un muretto o un tavolo
  • deve essere piccolo, in modo da poter entrare in un bagaglio a mano (quindi no a oggetti contundenti):
  • il peso che dovr� reggere non � eccessivo - reflex + obiettivo kit (non pi� 1,5/2 kg quindi) - ma la stabilit� � d'obbligo
  • possibilit� di poter montare una testa, piccola ma seria.
Ho visto diversi prodotti, quasi tutti non sono commercializzati in Italia.
Nel nostro paese, peraltro, si trova solo roba ultraeconomica o qualche Manfrotto come il 209 (che mi sembra esageratamente basso di altezza).
Sapete darmi qualche consiglio?


Nessun supporto del genere sarebbe ammesso nel bagaglio a mano per sicurezza (un Manfrottino � gi� un'arma contundente), perch� poi ti servirebbe nel bagaglio a mano? In viaggio porto un monopiede professionale Cullmann o Manfrotto 4 sezioni + testa Manfrotto 2-D + un Gorillapod SLR Zoom con altra testa Manfrotto a sfera: sono leggeri, robusti e smorzano. Il Gorillapod si � rivelato superiore agli altri supporti rigidi che pure ho in quanto � basato sulla perdita di energia ed evita le vibrazioni da reflex (sia pure le FM3a/FE...), si attacca dovunque e da immagini pi� nitide davvero (quasi sempre le prove rapide di ottica per me e per i forum le faccio con quello!), non trasmettendo le micidiali vibrazioni camera-pavimento-camera. Va usato solo con autoscatto o cavi flessibili per la sua lieve elasticit�.

A presto telefono.gif

Elio
spatola50
QUOTE(pes084k1 @ Feb 23 2015, 09:30 AM) *
Nessun supporto del genere sarebbe ammesso nel bagaglio a mano per sicurezza (un Manfrottino � gi� un'arma contundente), perch� poi ti servirebbe nel bagaglio a mano? In viaggio porto un monopiede professionale Cullmann o Manfrotto 4 sezioni + testa Manfrotto 2-D + un Gorillapod SLR Zoom con altra testa Manfrotto a sfera: sono leggeri, robusti e smorzano. Il Gorillapod si � rivelato superiore agli altri supporti rigidi che pure ho in quanto � basato sulla perdita di energia ed evita le vibrazioni da reflex (sia pure le FM3a/FE...), si attacca dovunque e da immagini pi� nitide davvero (quasi sempre le prove rapide di ottica per me e per i forum le faccio con quello!), non trasmettendo le micidiali vibrazioni camera-pavimento-camera. Va usato solo con autoscatto o cavi flessibili per la sua lieve elasticit�.

A presto telefono.gif

Elio


Nel bagaglio a mano perch� viaggio spesso per lavoro e un trolley mi basta.
La macchina la userei essenzialmente di sera nei tempi morti, nelle cene fra colleghi, ecc.


Sul Gorillapod che testa hai montato?
spatola50
Ho fatto delle ricerche.
C'� chi dice che sul Gorillapod la testa sia necessaria e chi dice che penalizza la stabilit�.
50% contro 50% pro.quella di
Questi ultimi si dividono fra chi consiglia la testa originale Joby e chi quella di altre marche (quasi mai si specificano i modelli).

Sapete darmi dei consigli?
aleslk
QUOTE(spatola50 @ Feb 26 2015, 10:59 AM) *
Ho fatto delle ricerche.
C'� chi dice che sul Gorillapod la testa sia necessaria e chi dice che penalizza la stabilit�.
50% contro 50% pro.quella di
Questi ultimi si dividono fra chi consiglia la testa originale Joby e chi quella di altre marche (quasi mai si specificano i modelli).

Sapete darmi dei consigli?


Difatti spaventato dalle recensioni e dal costo di 40� non ho acquistato il kit comprensivo di testa.
Avendo solo Manfrotto come attacco (055 con 3 vie e monopiede 681 con 2 vie) ho preso una testa a sfera 496 per ultizzarlo e mi ci trovo benissimo.
La testa a sfera � sicuramente comoda ad esempio se vuoi fare una foto in verticale cosa che ti � preclusa se non hai la testa!
spatola50
QUOTE(aleslk @ Feb 26 2015, 11:09 AM) *
Difatti spaventato dalle recensioni e dal costo di 40� non ho acquistato il kit comprensivo di testa.
Avendo solo Manfrotto come attacco (055 con 3 vie e monopiede 681 con 2 vie) ho preso una testa a sfera 496 per ultizzarlo e mi ci trovo benissimo.
La testa a sfera � sicuramente comoda ad esempio se vuoi fare una foto in verticale cosa che ti � preclusa se non hai la testa!


Avevo adocchiato le teste micro e mini della Manfrotto (492 e 494).
Vedo che anche una compact (496) va bene.
rickyweb
QUOTE(spatola50 @ Feb 26 2015, 12:01 PM) *
Avevo adocchiato le teste micro e mini della Manfrotto (492 e 494).
Vedo che anche una compact (496) va bene.


Dato il tipo di prodotto, io valuterei bene la stabilit� del Gorillapod con delle teste non proprietarie, cio� studiate per altre tipologie di treppiedi.
Sicuramente, come segnalato, alcuni modelli vanno bene. Mi limiterei per� a questi ultimi senza sperimentare.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.