Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
ipazzia
Buongiorno,
ho acquistato da poco una Nikon D7100 che, tra le sue caratteristiche, dovrebbe avere quella di mantenere l'autofocus nel punto centrale quando si utilizza una combinazione di obiettivo/moltiplicatore di focale in cui l'apertura massima risultante � f/8 o pi� rapida.
Ho fatto la prova con un Sigma 100-300 f4 + teleconverter Sigma 2x dedicato e ho riscontrato la perdita dell'autofocus.
Qualcuno di voi ha fatto una prova del genere con lo stesso corpo macchina + obiettivi Nikon o con attacco Nikon f4 e duplicatore 2x e sa dirmi se l'autofocus viene matenuto a f8?
Vorrei capire se ho acquistato un prodotto difettoso o se il mantenimento dell'autofocus � possibile solo con obiettivi Nikkor.
Grazie.
Antonio Canetti
l'autofocus rimane certamente attivo con ottiche fino a f/5,6 con diaframmi pi� chiusi l'autofocus non � in grado di funzionare a dovere; il moltiplicator di focale oltre a raddoppiare la lunghezza focale radoppia anche il diaframma, logicamente partendo da f/4 raddoppiandolo l'autofocus va in crisi.

Antonio
ipazzia
Ok ma con la D7100 e altri modelli non dovrebbe succedere, come riportato in questo articolo https://nikoneurope-it.custhelp.com/app/ans...tail/a_id/63801
Antonio Canetti
scusa, non avevo capito il problema.

ci potrebbe essere u altro problema soprattutto con i Sigma, le fotocamere Nikon non riconosco le ottiche Sigma creando dei problemi agli utenti.

Antonio
ipazzia
Ti ringrazio smile.gif
Mi piacerebbe appunto sapere se qualcun'altro ha fatto la prova che ho fatto io....purtroppo non ho la possibilit� di provare un Nikkor 300 f4 con il suo moltiplicatore.
Ahim�... :(
Simenon
L'esperienza di qualcuno in merito interesserebbe anche a me.
Utilizzo, alcune rare volte, il 300mm AF-S f.4 con il TC 2EIII sulla D300s (le cui caratteristiche sull'AF dichiarate dalla NIKON dicono che funziona fino a f.5.6) e debbo dire che l'AF invece funziona - solo con buona luce e molto lentamente - e riesco a fotografare soggetti statici (uccelli in volo nemmeno a parlarne).
Per questo avrei deciso di prendere una D7100, della quale la casa dichiara che almeno il punto centrale funziona con diaframma massimo f.8.
Con questo post per� mi sorge il dubbio!!!
ipazzia
Se hai la possibilit� di provare il tuo 300 f4 + duplicatore Nikon con la D7100 prima di acquistarla fammi sapere come si comporta l'autofocus...please biggrin.gif
Simenon
Purtroppo al momento non la posso provare.
Spero che qualche possessore di analogo sistema ci aiuti.
PASQUANIK
Ciao ipazzia, la d7100 ti confermo che mantiene l'autofocus con F/8, io l'ho provata con il nikon 70-200 F/4 + nikon tc 2.0 e ha funzionato perfettamente, sia come velocit� di messa a fuoco che, tutto sommato, di nitidezza.

Questa � una foto scattata a 400mm con l'accoppiata innanzi descritta:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2 MB




Forse il problema potrebbe essere il teleconveter sigma....
ipazzia
Ciao Pasquanik, ti ringrazio molto!

Pu� darsi che sia la marca Sigma in generale a non sposarsi perfettamente con la D7100....lo spero.
Il Teleconverter ha sempre funzionato benissimo, tranne che in questa situazione...

Vediamo ora se c'� qualcuno che ha provato un Sigma.

Ciao.
PASQUANIK
Allora fai la prova del 9, monta l'obiettivo con il tc su un'altra macchina che regge l'autofocus a f/8. se funziona � la d7100 che ha problemi, altrimenti � il tc o l'obiettivo o l'accoppiata.
ipazzia
Provo con una D750 e vi faccio sapere unsure.gif
LorenzoGiovanardi
La D7000 accoppiata col Nikkor 300mm f4 duplicato con kenko pro 2x mantiene l'autofocus, quindi credo che anche con la D7100 non ci sia problema alcuno
ipazzia
Ciao Lorenzo, � strano che la D7000 mantenga l'autofocus in quelle condizioni perch� in teoria la D7100 dovrebbe essere la prima apsc Nikon ad avere questa caratteristica...In teoria...
Antonio Canetti
QUOTE(LorenzoGiovanardi @ Feb 19 2015, 09:29 PM) *
La D7000 accoppiata col Nikkor 300mm f4 duplicato con kenko pro 2x mantiene l'autofocus, quindi credo che anche con la D7100 non ci sia problema alcuno


ipazzia ha combinazione diversa dalla tua:

"Sigma 100-300 f4 + teleconverter Sigma 2x dedicato"




Antonio






ipazzia
Ma un bel tele f4 Sigma non ce l'ha nessuno?

Non sono mica male!

hmmm.gif
Antonio Canetti
io ho un vecchio Sigma 400 f/5,6 ma � una ciofeca! smile.gif

Antonio
ipazzia
io col 100-300 f4 mi trovo benissimo!
Ciao smile.gif
Lapislapsovic
QUOTE(ipazzia @ Feb 19 2015, 10:41 AM) *
Buongiorno,
ho acquistato da poco una Nikon D7100 che, tra le sue caratteristiche, dovrebbe avere quella di mantenere l'autofocus nel punto centrale quando si utilizza una combinazione di obiettivo/moltiplicatore di focale in cui l'apertura massima risultante � f/8 o pi� rapida.....

Se Nikon dichiara nelle caratteristiche che la D7100 mantiene l'autofocus nel punto centrale fino ad f/8, stai pur certo che sar� cos�, ovvero la Nikon prima avr� progettato l'AF e poi testato le sue ottiche abbinate ai duplicatori con la reflex, quindi dopo prove avr� scritto le caratteristiche che se non rispettate possono far insorgere problemi legali wink.gif

Se la tua accoppiata non funziona le possibilit� possono essere solo 2:
1)� solo la tua reflex ad avere problemi
2)il 100-300+duplicatore ha problemi con la D7100

Escludendo che la reflex possa essere difettata, l'ideale sarebbe provare l'accoppiata almeno con un'altra D7100, ipotizzo che l'abbinamento della tua ottica+duplicatore possa aver problemi di compatibilit�, e quindi fossi in te scriverei a Sigma per chiarimenti, magari � solo necessario l'aggiornamento del chip wink.gif

Ciao ciao
ipazzia
Ciao Lapislapsovic,
purtroppo non posso provare un'altra D7100...ma una D750 s� e lo far� domani. Se l'autofocus non funziona nemmeno con quella, � un problema di incompatibilit� con obb+tc Sigma. Se invece funziona...non ci voglio pensare.

Il mio obiettivo non � di quelli aggiornabili con la dock perch� � il vecchio modello.

Grazie!
Lapislapsovic
QUOTE(ipazzia @ Feb 20 2015, 02:37 PM) *
Ciao Lapislapsovic,
purtroppo non posso provare un'altra D7100...ma una D750 s� e lo far� domani. Se l'autofocus non funziona nemmeno con quella, � un problema di incompatibilit� con obb+tc Sigma. Se invece funziona...non ci voglio pensare.

Il mio obiettivo non � di quelli aggiornabili con la dock perch� � il vecchio modello.

Grazie!

Lo conosco il 100-300 smile.gif , anni fa ero indeciso se prenderlo, vedi che per aggiornare ho parlato di chip e non dock wink.gif , ovvero l'aggiornamento per le ottiche Sigma ante dock si effettua solitamente spedendo ottica e reflex, la Sigma sostituisce materialmente il chip nell'ottica rendendolo compatibile, la noia � che se cambi refllex probabilmente dovrai rispedire il tutto perci� quando ho visto il nuovo corso Sigma e capito le potenzialit� della dock, sono ritornato ad acquistare Sigma wink.gif

Ciao ciao
ipazzia
Ah ora ho capito, ti ringrazio perch� non lo sapevo. Non penso per� che valga la pena fare la sostituzione del chip....E poi in passato non mi sono trovata bene con l'assistenza Sigma quindi meno ci ho a che fare e meglio sto smile.gif

Buona giornata!
Lapislapsovic
QUOTE(ipazzia @ Feb 21 2015, 11:33 AM) *
Ah ora ho capito, ti ringrazio perch� non lo sapevo. Non penso per� che valga la pena fare la sostituzione del chip....E poi in passato non mi sono trovata bene con l'assistenza Sigma quindi meno ci ho a che fare e meglio sto smile.gif

Buona giornata!

Se l'ottica ti funziona perfettamente liscia ed il duplicatore lo usi di rado, in effetti potresti anche pensare di lasciar perdere rolleyes.gif , in assistenza Sigma (Mtrading) 10 anni fa mandai un 105 macro che mi era caduto accidentalmente e l'ottica era anche import, nessun problema e riparazione esemplare infatti lo uso ancora ora smile.gif

Ciao ciao

P.S.: ma con la D750 lo hai poi provato???
ipazzia
Ciao a tutti!
Ho fatto la prova con la D750 e la mia accoppiata Sigma 100-300 f4 + duplicatore Sigma: l'autofocus NON funziona nemmeno con questo corpo macchina.
Conclusione: escludendo che D7100 e D750 siano entrambe difettose (sarebbe una bella sfiga), penso di poter concludere che � un problema di incompatibilit� con l'obiettivo+ duplicatore.

Lapislapsovic: l'obiettivo da solo funziona bene, non mi lamento....Mi sarebbe piaciuto renderlo pi� utilizzabile per la fotografia naturalistica smile.gif
Qualche anno fa mandai un altro Sigma in assistenza. Me lo rimandarono riparato e lo uso ancora oggi ma lasciarono lenta una vite della baionetta. Quando lo montai non successe nulla ma quando lo smontai la vite schizz� via come un proiettile! Fortunatamente non ha danneggiato l'attacco della baionetta e, ancora pi� fortunatamente, non and� a finire dentro la macchina ma all'esterno altrimenti...addio sensore, otturatore ecc ecc...!!!!
Ti puoi immaginare la mia ira......

Buona domenica a tutti!
Lapislapsovic
QUOTE(ipazzia @ Feb 22 2015, 11:47 AM) *
Ciao a tutti!
Ho fatto la prova con la D750 e la mia accoppiata Sigma 100-300 f4 + duplicatore Sigma: l'autofocus NON funziona nemmeno con questo corpo macchina......

Mi viene un dubbio ma che forse non c'entra nulla, non � che puoi postare una foto, anche test, con l'accoppiata e renderla scaricabile???

Vorrei dare un'occhiata pi� approfondita agli exif wink.gif

Ciao ciao
ipazzia
Quale dubbio hai? Sono curiosa....
Lapislapsovic
QUOTE(ipazzia @ Feb 22 2015, 12:45 PM) *
Quale dubbio hai? Sono curiosa....

Ripeto � solo un pensiero che probabilmente � errato ma a questo punto smile.gif , vorrei esaminare per bene gli exif per vedere se in effetti il diaframma risultante dall'accoppiata � f/8 smile.gif , potrebbe esserci una staratura wink.gif

Ciao ciao
ipazzia
Ok appena mi � possibile metto una foto.
Ciao.
pes084k1
QUOTE(ipazzia @ Feb 19 2015, 10:41 AM) *
Buongiorno,
ho acquistato da poco una Nikon D7100 che, tra le sue caratteristiche, dovrebbe avere quella di mantenere l'autofocus nel punto centrale quando si utilizza una combinazione di obiettivo/moltiplicatore di focale in cui l'apertura massima risultante � f/8 o pi� rapida.
Ho fatto la prova con un Sigma 100-300 f4 + teleconverter Sigma 2x dedicato e ho riscontrato la perdita dell'autofocus.
Qualcuno di voi ha fatto una prova del genere con lo stesso corpo macchina + obiettivi Nikon o con attacco Nikon f4 e duplicatore 2x e sa dirmi se l'autofocus viene matenuto a f8?
Vorrei capire se ho acquistato un prodotto difettoso o se il mantenimento dell'autofocus � possibile solo con obiettivi Nikkor.
Grazie.


Non solo perdi l'autofocus a f/8 per motivi fisici (� uno stigmometro elettronico che si oscurava anche nella versione ottica), ma un AF che resista fino a f/8 � purtroppo poco pso sempre. Scusa , ma con tanti mm di focale hai bisogno dell'AF?

A presto telefono.gif

Elio
ipazzia
Ciao,
come dichiara la Nikon qui https://nikoneurope-it.custhelp.com/app/ans...tail/a_id/63801, la D7100 � la prima reflex apsc a mantenere l'autofocus a f8 (le altre sono tutte FX). Io l'ho acquistata anche per questo motivo, volevo infatti sfruttare il mio obiettivo sigma con un duplicatore 2x. Quando ho visto che si perdeva l'autofocus mi sono stupita. Ecco tutto. Ed ho concluso che � per un problema di incompatibilit� con il mio Sigma.

L'AF s� mi serve, soprattutto nella fotografia naturalistica....
ipazzia
Per tutti gli interessati....

come mi aveva chiesto Lapislapsovic, posto una foto fatta con D7100 e accoppiata Sigma 100-300 f4 + duplicatore Sigma 2x.


Visualizza sul GALLERY : 2.6 MB


Il diaframma risultante dall'accoppiata � f8, come si pu� vedere dagli exif...quindi tutto nella norma.
Mi rassegno a non avere l'autofocus...

Buona domenica a tutti!
Lapislapsovic
QUOTE(ipazzia @ Feb 28 2015, 01:06 PM) *
Per tutti gli interessati....

come mi aveva chiesto Lapislapsovic, posto una foto fatta con D7100 e accoppiata Sigma 100-300 f4 + duplicatore Sigma 2x.



Il diaframma risultante dall'accoppiata � f8, come si pu� vedere dagli exif...quindi tutto nella norma.
Mi rassegno a non avere l'autofocus...

Buona domenica a tutti!

Mi abiliti lo scaricamento??? messicano.gif Ovvero il salva originale, va bene anche il file ridimensionato wink.gif
ipazzia
Prova ora, dovrebbe essere scaricabile...spero
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2.6 MB

Lapislapsovic
Si Daria, � scaricabile, per� purtroppo non cambia nulla il programma che ho usato lo vede come un 200-600 f/8 rolleyes.gif

Mi sa che se non vuoi inviarlo in assistenza ti tocca proprio tenerlo cos� smile.gif

Ciao ciao
ipazzia
Sarebbe stato troppo bello se avesse funzionato tutto con un'accoppiata non Nikon....c'era da aspettarselo... dry.gif

Vabb�, valuter� l'acquisto di un moltiplicatore Sigma 1,4x perch� l'obiettivo va benissimo e io non lo mollo! wub.gif

Grazie per tutto e buone foto!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.