CARBOTTI
Feb 14 2015, 12:41 PM
Salve a tutti carissimi appassionati, oggi mentre stavo fotografando uno scorcetto di panorama, mi sono sentito chiamare da una voce che proveniva da un edificio adiacente al panorama, e quando ho visto, l'agente era una guardia forestale, e l'edificio era della guardia forestale. Mi ha invitato ad entrare in caserma e mi ha chiesto i documenti, dicendomi che � vietato fotografare edifici militari. Per la verit�, l'edificio � stato fotografato, ma a parte che non me n'ero accorto che si trattava di un edificio militare, comunque, la scena della foto interessava pi� che altro il panorama. ho cancellato la fotografia davanti a loro. Qualcuno di voi ha fatto esperienze analoghe? Sapete dirmi come stanno veramente le leggi in materia di fotografia? E nel caso, quali sanzioni si rischiano?
andy68
Feb 14 2015, 12:58 PM
mai capitato sinceramente ... !
Normativa sull�eseguibilit� riprese di edifici
L�esecuzione di riprese fotografiche di edifici privati per come risultano visibili dal normale passaggio pubblico � LIBERA DA VINCOLI di ogni genere, e non richiede � a norma di Legge � alcuna esplicita autorizzazione preventiva.
E� illecita l�opposizione all�esecuzione delle riprese ad eccezione dei casi di limitazione effettivamente previsti dalla Legge, e cio�:
(a) Riprese di installazioni che rientrino nella previsione dell�Allegato al R.D. 11 luglio 1941, n. 1161 (caserme, depositi militari, dislocazione di forze armate, di produzione o trasporto energia, centrali energetiche, dighe, nodi ferroviari od autostradali o comunque di organizzazione dei trasporti).
(

Riprese di edifici e beni che siano di proprieta' dello Stato, o comunque siano in consegna al Ministero dei Beni Culturali, alle Regioni, Soprintendenze e ad altri enti pubblici territoriali in quanto dichiarati di interesse culturale, e quindi ricadano nel disposto del Decreto Legislativo 22 gennaio 2004, n. 42
© Riprese di edifici anche non rientranti nei casi precedenti, ma per realizzare le quali venga adottato un artificio volto a superare in tutto o in parte una barriera visiva voluta dal proprietario a protezione della sua privacy.
(d) Pubblicazione (e non semplice effettuazione delle riprese) di edifici privati la cui immagine venga poi utilizzata per promozionare o comunque in abbinamento a prodotti e/o servizi non attinenti a quelli del proprietario, laddove questa operazione possa essere configurata come concorrenza sleale, ai sensi dell�art 2598 Codice Civile.
I tutti gli altri casi, a norma di Legge non occorre autorizzazione n� per la realizzazione delle riprese, n� per l�eventuale pubblicazione delle stesse. Si sottolinea che nella nostra legislazione positiva non esiste alcuna disposizione che preveda un "diritto di immagine" sulla propriet� privata (come invece previsto in altre Legislazioni, ad esempio quella statunitense e francese).
Alessandro Castagnini
Feb 14 2015, 01:05 PM
Guardia forestale?

Comunque, mai successo...
Tex Willer 64
Feb 14 2015, 01:07 PM
QUOTE(Pinocarbo @ Feb 14 2015, 12:41 PM)

Salve a tutti carissimi appassionati, oggi mentre stavo fotografando uno scorcetto di panorama, mi sono sentito chiamare da una voce che proveniva da un edificio adiacente al panorama, e quando ho visto, l'agente era una guardia forestale, e l'edificio era della guardia forestale. Mi ha invitato ad entrare in caserma e mi ha chiesto i documenti, dicendomi che � vietato fotografare edifici militari. Per la verit�, l'edificio � stato fotografato, ma a parte che non me n'ero accorto che si trattava di un edificio militare, comunque, la scena della foto interessava pi� che altro il panorama. ho cancellato la fotografia davanti a loro. Qualcuno di voi ha fatto esperienze analoghe? Sapete dirmi come stanno veramente le leggi in materia di fotografia? E nel caso, quali sanzioni si rischiano?
Mi ricordo di avere da qualche parte in libreria un volume di Charles Faires (mi pare) che tratta della storia della stupidit� militare da Crasso al Vietnam
l'argomento non � strettamente collegato al fatto occorsoti, ma la dice lunga sulla mentalit� che spesso accompagna chi porta una divisa e non solo
in italia
Si lasciano bombaroli e terroristi camminare liberamente , pi� di una volta spuxxxti da numerosi servizi delle "IENE" si introduce negli aeroporti praticamente
di tutto

, ma ,ovviamente ,si trova sempre il tempo di scassare il caxxo ad un poveraccio che st� fotografando
si vede che non avevano altro da fare

anche se a norma di legge non credo che avessero torto
Purtroppo alla normale dabbenaggine di molti che indossano la divisa (non tutti per fortuna) in questo paese ci si scontra con miriadi di leggi e regolamenti
pensati con il solo scopo di rendere la vita degli italiani , impossibile .bisognerebbe che chi sia chiamato ad applicarle lo facesse con un minimo di discernimento
per evitare di rendersi ridicoli
Gian Carlo F
Feb 14 2015, 01:39 PM
QUOTE(Alessandro Castagnini @ Feb 14 2015, 01:05 PM)

Guardia forestale?

Comunque, mai successo...
cose italiane.....
CARBOTTI
Feb 14 2015, 01:44 PM
QUOTE(Tex Willer 64 @ Feb 14 2015, 01:07 PM)

Mi ricordo di avere da qualche parte in libreria un volume di Charles Faires (mi pare) che tratta della storia della stupidit� militare da Crasso al Vietnam
l'argomento non � strettamente collegato al fatto occorsoti, ma la dice lunga sulla mentalit� che spesso accompagna chi porta una divisa e non solo
in italia
Si lasciano bombaroli e terroristi camminare liberamente , pi� di una volta spuxxxti da numerosi servizi delle "IENE" si introduce negli aeroporti praticamente
di tutto

, ma ,ovviamente ,si trova sempre il tempo di scassare il caxxo ad un poveraccio che st� fotografando
si vede che non avevano altro da fare

anche se a norma di legge non credo che avessero torto
Purtroppo alla normale dabbenaggine di molti che indossano la divisa (non tutti per fortuna) in questo paese ci si scontra con miriadi di leggi e regolamenti
pensati con il solo scopo di rendere la vita degli italiani , impossibile .bisognerebbe che chi sia chiamato ad applicarle lo facesse con un minimo di discernimento
per evitare di rendersi ridicoli

che poi tra l'altro, questa guardia forestale ha fatto anche fotocopia della mia carta d'identit�, non si sa mai, puo' sempre
rivelarsi utile per le indagini antiterrorismo. Siamo arrivati alla pura e semplice paranoia, filtrano il moscerino coNtro
un povero e semplice fotoamatore, e poi s'ingoiano il cammello, facendo passare con tanto di bombe e di pistole,
i veri terroristi sotto i loro nasi.
Francamente questa cosa a me ha innervosito non poco.
Gian Carlo F
Feb 14 2015, 01:54 PM
QUOTE(Pinocarbo @ Feb 14 2015, 01:44 PM)

che poi tra l'altro, questa guardia forestale ha fatto anche fotocopia della mia carta d'identit�, non si sa mai, puo' sempre
rivelarsi utile per le indagini antiterrorismo. Siamo arrivati alla pura e semplice paranoia, filtrano il moscerino coNtro
un povero e semplice fotoamatore, e poi s'ingoiano il cammello, facendo passare con tanto di bombe e di pistole,
i veri terroristi sotto i loro nasi.
Francamente questa cosa a me ha innervosito non poco.
e l'Anas a cui viene (o quanto meno veniva qualche anno fa) delegata una funzione di Polizia Stradale?
In Sardegna fui fermato e controllato da un addetto Anas!!
Gli chiesi stupito ed esterefatto: "ma lei � sicuro di poter fare queste cose?"
lui mi rispose che avevano una "delega" dal Governo........
Alessandro Castagnini
Feb 14 2015, 01:57 PM
QUOTE(Pinocarbo @ Feb 14 2015, 01:44 PM)

che poi tra l'altro, questa guardia forestale ha fatto anche fotocopia della mia carta d'identit�, non si sa mai, puo' sempre
rivelarsi utile per le indagini antiterrorismo. Siamo arrivati alla pura e semplice paranoia, filtrano il moscerino coNtro
un povero e semplice fotoamatore, e poi s'ingoiano il cammello, facendo passare con tanto di bombe e di pistole,
i veri terroristi sotto i loro nasi.
Francamente questa cosa a me ha innervosito non poco.
Non mi veniva neppure in mente...

C'� chi si innalza indossando una divisa sapendo che la maggior parte delle persone si mette strizza....
Antonio Canetti
Feb 14 2015, 02:16 PM
a rigore di legge hanno ragione, spero che per lo meno si siano comportati con rispetto, d'altronde con...l'aria che tira, un controllo in pi� ci sta tutto.
Antonio
Cesare44
Feb 14 2015, 02:18 PM
veramente il regio decreto 11 luglio 1941 n. 1161, � stato abrogato dal DECRETO LEGISLATIVO 15 marzo 2010, n. 66
(in Suppl. Ordinario n. 84 alla Gazz. Uff., 8 maggio, n. 106) Codice dell'ordinamento militare (Stralcio) all'art. 2268 n. 196.
Non sono al corrente di una normativa che abbia sostituito quel regio decreto, e non capisco per quale ragione le forze dell'ordine vi facciano ancora ricorso, comunque, per la regola del buon senso, meglio evitare di discutere con chi indossi una divisa, anzi meglio evitare del tutto di fotografare qualsivoglia edificio che abbia parvenza di impianto militare.
Lo stesso vale per il treppiedi in una pubblica via o piazza delle nostre citt�, se trovi il vigile pignolo, questi, pu� farti un bel verbalino, a meno ch� non ti sei fatto dare un permesso che ti costa di pi� di quello che paga un bar del centro per i tavolini all'aperto_mexico!_
ciao
Antonio Canetti
Feb 14 2015, 02:26 PM
QUOTE(Gian Carlo F @ Feb 14 2015, 01:54 PM)

Gli chiesi stupito ed esterefatto: "ma lei � sicuro di poter fare queste cose?"
lui mi rispose che avevano una "delega" dal Governo........
dovrebbero avere le "funzioni di polizia giudiziaria" anche altre "organizzazioni " civili possono avere queste funzioni, non sono un esclusiva dei corpi Polizia o Carabinieri.
Antonio
richard99
Feb 14 2015, 02:35 PM
Tipiche pu******e all'italiana.
Il problema sono leggi (spesso demenziali), non certo il fatto che vengano fatte rispettare, come in questo caso.
Invece che far andar meglio sto paese, certa gente si limita a fare "gli splendidi" snocciolando divieti imposti da leggi dell'ante-guerra.
Not comment.
Gian Carlo F
Feb 14 2015, 03:25 PM
QUOTE(Antonio Canetti @ Feb 14 2015, 02:26 PM)

dovrebbero avere le "funzioni di polizia giudiziaria" anche altre "organizzazioni " civili possono avere queste funzioni, non sono un esclusiva dei corpi Polizia o Carabinieri.
Antonio
l'Anas dovrebbe riparare e manutenzionare le strade..... credo che i loro dipendenti dovrebbero sapere tutto sui catrami, i cartelli stradali, ecc.
Che poi li "promuovano" di ufficio a funzioni di Polizia, per scarsit� di personale, a me pare una cosa da Banana Republic......
Magari molti (troppi) poliziotti e carabinieri sono impegnati a scortare i politici o a portare i loro pargoli a scuola....
Sono stati spostati pure loro al ruolo di inservienti e servitori.......
Ma forse non avevo riflettuto bene..... ecco trovata la soluzione!!
Va beh, fermiamoci qu�...
luigi67
Feb 14 2015, 04:29 PM
Mi � capitato qualche anno fa a San Marino,stavo tornando a casa(potevo prendere due strade )dopo aver fatto qualche foto ad un tramonto...
era arrivata una telefonata da parte di un maresciallo,non ricordo di quale corpo,dove diceva che un tipo(io

) faceva delle foto ad un casolare(quello del maresciallo

) io il casolare non lo avevo neanche visto,me lo hanno detto i gendarmi quando ho detto loro il luogo delle foto,tutto chiarito,mi hanno lasciato andare senza neanche voler vedere le foto...
mi capita spesso di andare a San Marino,per via dei Rally ed altri eventi,e ogni tanto anche solo per fare qualche foto panoramica,beh,negli ultimi 4-5 anni sono stato fermato 3 volte per controlli,in Italia in trent'anni mi avranno fermato due volte

...la prossima volta che mi fermano gli chiedo se per caso sono stato schedato
Saluti,Gigi
boken
Feb 14 2015, 04:47 PM
anche a me � successa la stessa cosa, circa un annetto fa. Mendtre fotografavo dei palazzi in periferia il tizio in tuta mentre correva mi ferma e dichiarandosi caramba mi chiede documenti e rivolge domande sul perch� stessi fotografando tali edificvi (come se solo in centro storico � permesso fare foto simili), ...beata ignoranza. Mi scansiona il documento col cellulare e quando gli faccio vedere la tessera dell'ordine degli architetti rimane un p� sconcertato e mi chiede di scusarlo e che sta facendo il suo mestiere (... in poche parole si credeva che fossi un terrorista che cercava punti su dove appostarsi o mettere bombe).
ma escono tutti cos� deviati dalle accademie?
per quanto riguarda gli edifici e propriet� dello stato a carattere militare direi di "si": mi pare che sia vietato filmare o fotografare tali beni.
CARBOTTI
Feb 14 2015, 05:03 PM
la mia � solo una passione per la fotografia, volevo solo fare una semplice e innocua fotografia, e in quei minuti mi hanno fatto sentire un potenziale TERRORISTA. Invece esiste gente che spara, che mette le bombe, uccide, fa cadere i palazzi a terra, semina vittime, inquina il territorio con le discariche abusive, seppellisce i rifiuti sotto la terra che viene coltivata, incendia i boschi, e in tasca non "PORTANO LA MACCHINA FOTOGRAFICA MA LE PISTOLE CON LE PALLOTTOLEEEE - e questi agenti dell'ordine vengono a scassare i ....... a ME - tanto presi a fermare un povero fotoamatore per una stupida fotografia, o in altri casi, per un treppiede appoggiato per un minuto sul suolo pubblico, si mettono sul rigore per fare rispettare la legge.
andy68
Feb 14 2015, 05:11 PM
...Veramente ridicola la piega che sta prendendo questa discussione..!!!
.......ma si..!!!!!! andate ad arrestare i delinquenti invece di controllare i bravi fotografi..!!!!
CARBOTTI
Feb 14 2015, 05:40 PM
QUOTE(andy68 @ Feb 14 2015, 05:11 PM)

...Veramente ridicola la piega che sta prendendo questa discussione..!!!
.......ma si..!!!!!! andate ad arrestare i delinquenti invece di controllare i bravi fotografi..!!!! 
Tu stesso hai detto "a me non mi � mai capitato" ma vedi se un giorno ti capitasse di essere fermato dalle forze dell'ordine
mentre eri intento a scattare qualche foto" e dopo essere condotto in caserma per controlli, ed essere guardato
dagli agenti con una espressione che ti fanno sentire un potenziale terrorista, ti fanno una fotocopia dei documenti,
e tu dentro il tuo cuore sai che stavi soltanto facendo una innocua fotografia, e in quel momento ti fanno sentire un criminale.
Poi vieni a discutere e dirci come la pensi.
rocus
Feb 14 2015, 05:43 PM
Stessa cosa successa a me. Qualche giorno fa esco con mia moglie per fare 2 foto in una localit� montana, cosa da noi rara "sta nevicando"(Palermo). Mentre sto fotografando un antico castello arabo-normanno e successivamente una catasta di immondizia una pattuglia di CC mi blocca chiedendomi i documenti, allibito chiedo il motivo dei loro sospetti, sapete la loro risposta? stavo fotografando l'immondizia.....non � che per caso si sono sentiti in difetto?
� un reato fare foto alle schifezze? cmq dopo avere esibito i documenti e avendo appurato la mia non appartenenza a gruppi mafiosi o terroristici ...sono andati via.mah...
Lapislapsovic
Feb 14 2015, 06:13 PM
QUOTE(Pinocarbo @ Feb 14 2015, 05:40 PM)

Tu stesso hai detto "a me non mi � mai capitato" ma vedi se un giorno ti capitasse di essere fermato dalle forze dell'ordine
mentre eri intento a scattare qualche foto" e dopo essere condotto in caserma per controlli, ed essere guardato
dagli agenti con una espressione che ti fanno sentire un potenziale terrorista, ti fanno una fotocopia dei documenti,
e tu dentro il tuo cuore sai che stavi soltanto facendo una innocua fotografia, e in quel momento ti fanno sentire un criminale.
Poi vieni a discutere e dirci come la pensi.
A volte per lavoro (la mia azienda � una di quelle aziende che svolge un lavoro riconosciuto e definito di pubblica utilit�) mi capita di dover fotografare case o luoghi esposti alla pubblica via, un giorno durante il mio servizio, venni fermato da un poliziotto in borghese che non contento del mio tesserino di identificazione con matricola e quant'altro voleva anche la mia carta di identit� e pretendeva di sequestrarmi la compatta aziendale usata per le foto (di casa del padre anche lui nelle Forze dell'Ordine) altrimenti mi avrebbe tradotto in caserma per accertamenti

, telefonai al mio capo del personale e gli passai la comunicazione mentre discutevo col padre accorso nel frattempo sul posto, si calmarono solo quando iniziai a gridare al mio capo al telefono che avremmo dovuto sporgere denuncia per intralcio nell'espletamento di lavoro di pubblica utilit�

, alla fine d'accordo col mio capo cancellai la foto dell'abitazione, inoltre perch� mi continuavano a rompere gli feci vedere la mia carta di identit�, allora si calm� del tutto scoprendo che abitavamo a meno di 200 metri e che il padre conosceva fin troppo bene mio padre
Tornato a casa dovetti fare una relazione per gli sviluppi aziendali ed
andando su street view 
, feci uno screen shoot della schermata ottenendo una foto di quella casa migliore di quella che ero riuscito a fare io visto che il punto di ripresa era anche pi� alto
Ciao ciao
brata
Feb 14 2015, 06:51 PM
Il divieto di fotografare edifici militari mi pare del tutto sensato, direi ovvio. Di questi tempi poi la sicurezza nazionale va presa molto sul serio.
richard99
Feb 14 2015, 07:22 PM
QUOTE(brata @ Feb 14 2015, 06:51 PM)

Il divieto di fotografare edifici militari mi pare del tutto sensato, direi ovvio. Di questi tempi poi la sicurezza nazionale va presa molto sul serio.
Ma questo � chiaro e legittimo.
Capita per� sempre pi� spesso (e forse anche nel caso dell'utente che ha aperto la discussione) che una persona non si accorga di riprendere una zona militare (tali sono gli edifici militari), non per sbadatezza (io non sono certo c******e a riprendere la facciata principale di una caserma), ma perch� magari non � visibile quel magnifico cartello che avvisa la presenza della zona militare. In questo caso non posso ammettere in alcun modo che mi venga rilevato alcun che.
Comunque, lasciami dire che la sicurezza nazionale si difende in ben altro modo...
brata
Feb 14 2015, 07:29 PM
In ogni caso questo � uno dei modi. In questi posti ci sono stanze chiamate armerie...
richard99
Feb 14 2015, 07:41 PM
QUOTE(brata @ Feb 14 2015, 07:29 PM)

In ogni caso questo � uno dei modi. In questi posti ci sono stanze chiamate armerie...
e quindi?
Tu credi che i terroristi o altri criminali si procurino in tal modo delle armi? Oramai quotidianamente ognuno di noi vede come fanno a finanziare i propri armamenti coloro che vogliono compiere atti criminali (rapimenti di persona, rapine, traffico di droga...).
Cesare44
Feb 14 2015, 07:54 PM
e con google heart come la mettiamo?
ciao
Antonio Canetti
Feb 14 2015, 08:03 PM
QUOTE(Pinocarbo @ Feb 14 2015, 05:40 PM)

Poi vieni a discutere e dirci come la pensi.
se mi dovesse capitare una cosa del genere, sarei il pi� collaborativo possibile! anche perch� nel mondo della fotografia non � tutto fotografabile, perci� non mi meraviglierei se agenti dell'ordine mi impedissero di fotografare qualcosa, chiederei scusa e cancellerei la foto, fanno una cosa pedissequa?, non mi interessa, stanno facendo il loro lavoro, altrimenti piangiamo lacrime di coccodrillo quando capitano cose come Cherlie Hebdo, o quello che successo poche ore fa in Danimarca.
Antonio
erminio_firri
Feb 14 2015, 08:54 PM
Ciao tempo fa avevo visionato alcune normative,ricordavo qualcosa vagamente, a me restava qualche dubbio sulla cancellazione e la richiesta di visionare le foto,ricordando che non era di solito contemplata in altre circostanze,consentita la richiesta di documenti e essere accompagnati in sede per verifiche.
La norma specifica "opposizione all'esecuzione".
Freeway
Feb 14 2015, 09:09 PM
divieto di fotografare..... con cosa ?
dico questo in quanto a me era capitato di fare una visita al cenacolo a milano. cartello di divieto di fotografare all'ingresso.
ok.
peccato che il resto della comitiva non aveva problemi a fografare con il cellulare, ma quello con la reflex o la compatta ... no.
mistero.
brata
Feb 14 2015, 10:25 PM
QUOTE(richard99 @ Feb 14 2015, 07:41 PM)

e quindi?
Tu credi che i terroristi o altri criminali si procurino in tal modo delle armi? Oramai quotidianamente ognuno di noi vede come fanno a finanziare i propri armamenti coloro che vogliono compiere atti criminali (rapimenti di persona, rapine, traffico di droga...).
Hai ragione, apriamogli le caserme, che tanto non gli interessano quei quattro schioppetti.
diamir
Feb 14 2015, 10:42 PM
Su ogni caserma c'� il cartello che indica di non fotografare e non effettuare riprese.... E poi a che serve fare foto? Intanto c'� street view!
VinMac
Feb 14 2015, 10:54 PM
QUOTE(Pinocarbo @ Feb 14 2015, 12:41 PM)

Salve a tutti carissimi appassionati, oggi mentre stavo fotografando uno scorcetto di panorama, mi sono sentito chiamare da una voce che proveniva da un edificio adiacente al panorama, e quando ho visto, l'agente era una guardia forestale, e l'edificio era della guardia forestale. Mi ha invitato ad entrare in caserma e mi ha chiesto i documenti, dicendomi che � vietato fotografare edifici militari. Per la verit�, l'edificio � stato fotografato, ma a parte che non me n'ero accorto che si trattava di un edificio militare, comunque, la scena della foto interessava pi� che altro il panorama. ho cancellato la fotografia davanti a loro. Qualcuno di voi ha fatto esperienze analoghe? Sapete dirmi come stanno veramente le leggi in materia di fotografia? E nel caso, quali sanzioni si rischiano?
Mi spiace molto per quello che ti � successo.
Non mi sembra che una caserma del Corpo Forestale dello Stato possa essere ritenuta "edificio militare", n� - per quanto mi risulta - che il contrasto alla criminalit�, al terrorismo ed a tutte le altre gravi piaghe che colpiscono la nostra societ� passi attraverso la tutela dell'ambiente (questo � il compito prioritario che la Legge Italiana affida al C.F.S).
Credo che un fatto del genere, pi� che in questo Forum, debba essere segnalato alla stampa o, meglio ancora, al Comando di riferimento con un garbato, formale reclamo.
Peraltro, se le riprese di un edificio o di un'area sono vietate per ragioni di sicurezza, deve esistere specifico cartello di avviso.
Un cittadino che fa valere i propri diritti con cortesia e fermezza aiuta la democrazia a crescere.
Vincenzo
P.S.: leggo da alcuni interventi in questo post che in alcuni casi sono state addirittura fatte fotografie o fotocopie di un documento di identit�. NON TOLLERATELO MAI! Trattare e/o detenere dati personali di un cittadino, nei casi non previsti dalla legge e/o in assenza di sua esplicita autorizzazione, � un abuso ed un reato. Se chi vi controlla ha il fondato sospetto che il documento sia falso o che voi non siate chi dite di essere pu� operare un fermo per identificazione, avvertendo la Procura del luogo e rilasciandovi regolare processo verbale; pu� anche fotosegnalarvi e sequestrare il documento per sospetta falsit�, ma non pu� trattenerne una copia, meno che meno sul proprio cellulare.
Alessandro_Nuti
Feb 14 2015, 11:17 PM
qualcuno spieghi loro o ai legiferanti che oggi basta tirare fuori un qualsiasi cellulare e scattare una foto all'edificio "proibito" senza essere notati. Voglio dire, sta legge poteva andar bene quando per fare una foto ci voleva mezza giornata a montare la macchina fotografica su di un treppiedi flinstoniano! Quando appunto si dava nell'occhio.
Poi aggiungerei anche che ci sono nelle nostre citt� una miriade di caserme casermoni dove � tanto se ci saranno due militari come custodi e il forestale pensa alla foto scattata di scorcio alla caserma?... ahahah se ci si pensa � drammatica...
CARBOTTI
Feb 15 2015, 12:07 AM
QUOTE(VinMac @ Feb 14 2015, 10:54 PM)

Mi spiace molto per quello che ti � successo.
Non mi sembra che una caserma del Corpo Forestale dello Stato possa essere ritenuta "edificio militare", n� - per quanto mi risulta - che il contrasto alla criminalit�, al terrorismo ed a tutte le altre gravi piaghe che colpiscono la nostra societ� passi attraverso la tutela dell'ambiente (questo � il compito prioritario che la Legge Italiana affida al C.F.S).
Credo che un fatto del genere, pi� che in questo Forum, debba essere segnalato alla stampa o, meglio ancora, al Comando di riferimento con un garbato, formale reclamo.
Peraltro, se le riprese di un edificio o di un'area sono vietate per ragioni di sicurezza, deve esistere specifico cartello di avviso.
Un cittadino che fa valere i propri diritti con cortesia e fermezza aiuta la democrazia a crescere.
Vincenzo
P.S.: leggo da alcuni interventi in questo post che in alcuni casi sono state addirittura fatte fotografie o fotocopie di un documento di identit�. NON TOLLERATELO MAI! Trattare e/o detenere dati personali di un cittadino, nei casi non previsti dalla legge e/o in assenza di sua esplicita autorizzazione, � un abuso ed un reato. Se chi vi controlla ha il fondato sospetto che il documento sia falso o che voi non siate chi dite di essere pu� operare un fermo per identificazione, avvertendo la Procura del luogo e rilasciandovi regolare processo verbale; pu� anche fotosegnalarvi e sequestrare il documento per sospetta falsit�, ma non pu� trattenerne una copia, meno che meno sul proprio cellulare.
S�, mi ha chiesto i documenti con toni sprezzanti, ed io gli ho dato la patente, e davanti a me ne ha fatto una fotocopia.
Tutto questo scena a me ha irritato non poco,
mi sono sentito offeso nella mia dignit� di cittadino quando ho visto fare fotocopia della mia patente,
considerandolo un comportamento
fanatico con la giustificazione della sicurezza, di un fanatismo militare che � proprio e fisiologico di altri tempi passati.
richard99
Feb 15 2015, 09:25 AM
QUOTE(Pinocarbo @ Feb 15 2015, 12:07 AM)

S�, mi ha chiesto i documenti con toni sprezzanti, ed io gli ho dato la patente, e davanti a me ne ha fatto una fotocopia.
Tutto questo scena a me ha irritato non poco,
mi sono sentito offeso nella mia dignit� di cittadino quando ho visto fare fotocopia della mia patente,
considerandolo un comportamento
fanatico con la giustificazione della sicurezza, di un fanatismo militare che � proprio e fisiologico di altri tempi passati.
sarebbe interessante capire se legalmente hanno il diritto/dovere di:
a. richiedere i documenti per accertamenti (credo di s�);
b. trattenere copia dei documenti stessi (???),
Il problema � che certi toni sprezzanti le forze dell'ordine li tengono di fronte a cittadini che, con tutto il rispetto, non sono nessuno. Tali toni diventano poi accomodanti quando scoprono che il fermato � un avvocato, il figlio di un politico, di un giudice o in generale una persona che conosce in modo preciso i propri diritti e l'ambito in cui si sta muovendo (vedi il racconto fatto prima da Lapislapsovic).
lexio
Feb 15 2015, 09:27 AM
Mi sembraa che siamo caduti nella tipica protesta all'italiana, tutto quello che fanno a me � sbagliato e se invece c'� una mancanza verso gli altri sono ca--i amari.. Se vogliamo che i controlli ci siano verso i terroristi, allora rispettiamoli noi in prima battuta i controlli.. mi chiedo come si faccia a scoprire un terrorista se non fanno i controlli, e su questo siamo tutti d'accordo , ma non vogliamo essere oggetto di controlli.. non capisco proprio il ragionamento.
Anni fa, quando studiavo all'universit� e mi recavo alla stazione di Porta Nuova a Torino, per impersonare Ges� nella rappresentazione della passione vivente avevo fatto crescere capelli e barba per 8 mesi.. venivo fermato almeno 1 volta a settimana dalla polizia ferroviaria, mi chiedevano i documenti e facevano il controllo.. come potevano sapere che ero uno studente e non un terrorista? Sottostavo ai controlli perch� sono giusti!
La maleducazione degli uomini in divisa invece � un altro discorso, e non � mai da giustificare!
Antonio Canetti
Feb 15 2015, 09:47 AM
quoto in pieno!
� anche vero che a volte le forze dell'orine sono maleducate, ma anche vero che sono in prima linea, al mattino quando si svegliano non sanno in che condizioni possono ritornare a casa, quando fermano qualcuno o sono chiamati in qualche intervento, non sanno con chi hanno a che fare, come pu� essere un cittadino buone educato o un "pazzo" che da incandescenze o peggio un malvivente che non � per niente collaborativo pronto a spararlo.
questo � il mio pensiero, anche se recentemente ho subito delle palesi ingiustizie dalle forze dell'ordine.
Antonio
CARBOTTI
Feb 15 2015, 10:18 AM
La scena ed il contesto che si presentava agli agenti forestali, era palese che si trattava di un semplice fotoamatore, primo perch� del
mio stesso paese, e dunque, non ero un personaggio venuto dall'iraq, vuoi o non vuoi, ci si conosce,
e poi perch� la zona � soggetta a turismo fotografico per via della sua famosa valle d'itria,
riconosciuta come patrimonio dell'UNESCO, che � caratterizzata da una vastissima vallata con costruzioni in trulli,
dunque, soggetta ad essere fotografata anche dalle formiche.
Ma secondo l'agente forestale, io non potevo fotografare la vallata siccome stava il suo edificio adiacente.
Mi pare proprio che la situazione era palese, un semplice fotoamatore,
tra l'altro compaesano, che sta fotografando la valle d'idria, e la chiara volont� di impedirglielo con la scusante delle leggi,
il cui l'agire dell' agente forestale non � motivato da una reale minaccia terroristica,
ma dalla pura e semplice volont� di rompere le scatole a qualcuno.
Alessandrocutini
Feb 15 2015, 10:39 AM
Sai, � pi� facile chiedere i d

cumenti ad un povero (in senso lato) fotografo, che ad un possibile ''Fuorilegge''
c'� meno rischio..................
CARBOTTI
Feb 15 2015, 10:45 AM
perdonatemi il proseguo, ma volevo aggiungere anche che io trovo ingiusta e inutile questa regola di divieto, mio personale parere, perch� voler garantire la sicurezza con il divieto di fotografare, � come voler fare ombra sull'intero pianeta terra, montando un ombrellone da mare. Oggi come oggi, chiunque senza faRsene accorgere � in grado con il suo cellulare di fotografare qualunque cosa, e se proprio un potenziale terrorista vorrebbe fare delle foto, esistono anche delle nano fotocamere mascherate in penna o in berretto o in occhiali. se un terrorista riesce ad eludere i controlli nell'aereoporto passando con tanto di pistole, figuriamoci se non � capace di fare delle fotografie a delle caserme militari. Mi pare che questi divieti siano di natura schizzofrenica, i quali filtrano i moscerini come me, e s'ingoiano i cammelli sani sani. io non trovo nessuna giustificazione a voler fermare e controllare una persona nell'intento di fotografare, eccetto se sta fotografando luoghi interni di edifici militari o abitazioni private: al di fuori di questi due casi, non trovo nessuna giustificazione, anzi, lo considero un vero atto di violenza contro il privato cittadino.
F.Giuffra
Feb 15 2015, 01:34 PM
QUOTE(Cesare44 @ Feb 14 2015, 02:18 PM)

veramente il regio decreto 11 luglio 1941 n. 1161, � stato abrogato dal DECRETO LEGISLATIVO 15 marzo 2010, n. 66
(in Suppl. Ordinario n. 84 alla Gazz. Uff., 8 maggio, n. 106) Codice dell'ordinamento militare (Stralcio) all'art. 2268 n. 196.
Non sono al corrente di una normativa che abbia sostituito quel regio decreto, e non capisco per quale ragione le forze dell'ordine vi facciano ancora ricorso, comunque, per la regola del buon senso, meglio evitare di discutere con chi indossi una divisa, anzi meglio evitare del tutto di fotografare qualsivoglia edificio che abbia parvenza di impianto militare.
Ma allora il nuovo decreto cosa dice di preciso? Cosa si pu� o no fotografare adesso?
Grazie mille.
riccardobucchino.com
Feb 15 2015, 02:04 PM
Dovevi dire: "ecco lo sapevo che mi avreste fermato, siamo alle solite! E ALLORA � COS� CHE STANNO LE COSE EH!" loro ti avrebbero detto "ma cosa sta dicendo" e tu rispondi "lo sapete benissimo cosa sto dicendo, sempre cos�, un omosessuale ebreo non pu� fare delle foto? Cosa avete contro di noi? Abbiamo gli stessi diritti degli altri!!!"
Se non funziona come gay ebreo ti prendono per pazzo e in ogni caso ti lasciano andare!
Cmq se ti chiedono di cancellare le foto tu smanetti nei menu, cambi la cartella dove salva e poi fai vedere che andando il play non ci sono foto... Se le foto da eliminare sono poche c'� il nascondi foto...
xshot
Feb 15 2015, 04:04 PM
Gli appartenenti al Corpo Forestale dello Stato non sono militari (al contrario di Carabinieri e Guardia di Finanza) ma hanno funzioni di polizia giudiziaria e sono preposti alla pubblica sicurezza. Credo che i loro edifici siano da considerare insediamenti amministrativi come quelli della Polizia Municipale/Vigili Urbani che comunque sono organismi con attribuzioni di pubblica sicurezza.
Le forze di polizia possono procedere alla mia identificazione o anche trattenermi per accertamenti ma la fotocopia del documento d'identita' non mi pare sia prevista in alcun caso e senza il consenso del possessore costituisce abuso. In molti casi la riproduzione di documenti personali e' stata utilizzata per uso fraudolento e ne va limitata la diffusione quanto piu' possibile non essendoci alcuna garanzia di custodia neanche da parte delle forse dell'ordine. Oggi tutti ne chiedono fotocopia, banche, assicurazioni, gestori telefonici, per le forniture di energia elettrica, gas, non si finisce piu', io ho risolto con delle copie filigranate con la scritta "RISERVATO" in grigio chiaro ripetuta su tutta l'estensione del documento e nessuno ha mai avuto da ridire.
Ai controlli mi sottopongo sempre con estrema disponibilita' perche' mi rendo conto che sono finalizzati anche alla mia sicurezza, pero'.... diversi anni fa sono stato fermato dall'antiterrorismo perche', mi hanno detto alla fine della vicenda, ero in atteggiamento "sospetto" in quanto fermo in macchina vicino alla Stazione Termini a Roma e mi "guardavo intorno" (stavo aspettando un amico che era andato a comprare i biglietti per il traghetto). Un agente si e' presentato mostrandomi rapidamente un tesserino e soprattutto la pistola che aveva sotto il giubbotto. Gli ho mostrato i documenti (tra l'altro sono nato e residente a Roma) e aperto il bagagliaio della macchina, poi volevano portami alla Centrale (?), allora mi sono spazientito e ho detto che per una migliore identificazione sarebbe stato opportuno chiamare i carabinieri ed anche il mio avvocato per definire il profilo delle circostanze. Magicamente tutto si e' risolto ma per il futuro mi hanno raccomandato di "fare attenzione"...
Ma vaff******
davidebaroni
Feb 15 2015, 05:32 PM
A me anche la storia dei controlli anti-terrorismo non va gi� mezza. I controlli si fanno altrove e in altro modo. E' per quello che esiste la cosiddetta "intelligence". E il fatto di poter fotografare con cellulari che, oggi, hanno persino pi� risoluzione di una reflex pro fa cadere tutto il discorso della sicurezza. Senza contare il fatto che una VERA organizzazione terroristica non avrebbe quasi nemmeno bisogno di sopralluoghi... Ormai su Internet trovi persino i progetti originali degli edifici, probabilmente. E quelli non li controlla nessuno, mi sa.
Il fatto � che, secondo me, in Italia come altrove c'� un sacco di gente che diventa "tutore dell'ordine" proprio per il "potere" che ci� conferisce, se non (come qui in Sud America) per poter fare impunemente quello che, se fatto da un privato cittadino, sarebbe un reato anche grave.
Ma non siamo nemmeno il Paese messo peggio... Negli USA, considerati "civilissimi" (ma dove? ma quando? Ma per favore...), hanno ammazzato un tizio di colore "perch� correva", e un altro ("latino", se non erro) perch� "in atteggiamento sospetto" (stava tornando a casa, anche lui di corsa, e lo hanno ammazzato sotto gli occhi di moglie e figlia). Francamente, ne ho gli zebedei ricolmi.
Con la scusa del terrorismo, e qui ci sarebbe da discutere per anni, si stanno facendo passare (e accettare) abusi che SENZA questa scusa sarebbero considerati inaccettabili anche a livelli molto minori.
Cesare44
Feb 15 2015, 06:32 PM
QUOTE(F.Giuffra @ Feb 15 2015, 01:34 PM)

Ma allora il nuovo decreto cosa dice di preciso? Cosa si pu� o no fotografare adesso?
Grazie mille.
quel decreto legislativo ha solo abrogato alcune leggi come indicato nell'elenco; per il resto, non sono al corrente di nuove normative al riguardo, comunque, fuori dalle caserme c'� ancora il vecchio divieto di scattare foto ad impianti militari, probabilmente giustificato dal fatto, che questi edifici sono obiettivi sensibili per la sicurezza nazionale.
A mio parere, meglio evitare di trovarsi in situazioni simili a quanto accaduto all'autore del 3D.
ciao
CARBOTTI
Feb 15 2015, 07:37 PM
QUOTE(riccardobucchino.com @ Feb 15 2015, 02:04 PM)

Dovevi dire: "ecco lo sapevo che mi avreste fermato, siamo alle solite! E ALLORA � COS� CHE STANNO LE COSE EH!" loro ti avrebbero detto "ma cosa sta dicendo" e tu rispondi "lo sapete benissimo cosa sto dicendo, sempre cos�, un omosessuale ebreo non pu� fare delle foto? Cosa avete contro di noi? Abbiamo gli stessi diritti degli altri!!!"
Se non funziona come gay ebreo ti prendono per pazzo e in ogni caso ti lasciano andare!
Cmq se ti chiedono di cancellare le foto tu smanetti nei menu, cambi la cartella dove salva e poi fai vedere che andando il play non ci sono foto... Se le foto da eliminare sono poche c'� il nascondi foto...
ha ecco, dicevo io che ci doveva essere per forza un sistema per nascondere le foto come alternativa di buttarsi nel pozzo con la macchina fotografica attaccata al suolo,
per schiantarsi sul fondo, e morire insieme, io e la macchina; non poteva essere questa l'unica soluzione per nascondere le foto;
la nikon nel suo men� avr� studiato anche il modo di nascondere le foto. Grazie dell'informazione, hai salvato una vita. grazie
umby_ph
Feb 15 2015, 09:06 PM
ah ma non erano i terroristi quelli che limitano la libert� personale e di stampa?
CARBOTTI
Feb 15 2015, 09:30 PM
QUOTE(umby_ph @ Feb 15 2015, 09:06 PM)

ah ma non erano i terroristi quelli che limitano la libert� personale e di stampa?
i terroristi qui in italia sono quelli che fanno fotografie amatoriali - i lavoratori che manifestano sulle piazze - quelli che denunciano alle autorit� le violazioni
e le ingiustizie sociali - quelli che dicono la verit� - quelli che combattono l'illegalit�. Questi sono in italia i terroristi.
albianir
Feb 17 2015, 12:46 PM
Io fui portato in caserma perch� fotografai una caserma della Polizia. Obiettivi militari non si possono fotografare
Tex Willer 64
Feb 21 2015, 04:02 PM
In settimana Roma � stata messa a ferro e fuoco da qualche centinaia di scalmanati ubriachi e le forze dell'ordine hanno assistito impotenti a tale scempio pur sapendo
in anticipo i rischi potenziali tant'� che gli holigans avevano gi� stampato gli adesivi da stampare con la lupa con la testa mozzata
Mi chiedo se lo stesso zelo applicato nel caso di Pinocarbo fosse stato applicato in questo caso se ci fosse trovati con qualche fontana devastata in meno
e qualche testa sana in pi�
Il problema non � l'applicazione della legge che magari in questo caso ,magari ci pu� pure stare ma il due pesi e due misure che troppo spesso , informa le autorit� di questo paese,
non voglio spingermi troppo in l� e mettere troppa carne al fuoco ma bisognerebbe chiedersi come mai in Italia ci siano cos� tanti "pentiti" d cosi pochi
testimoni
Meditate Gente Meditate
marmo
Feb 24 2015, 07:15 PM
Concediate questo OT:
Nel 2011 ero arrivato in moto alla frontiera tra Kazhakstan ed Uzbekistan, appena finite le lunghe procedure burocratiche vedo un gregge di caproni che attraversa la strada e senza pensare scatto con la D300; mi si para di fronte un gendarme uzbeko facendomi capire che dietro alle pecore c'erano gli edifici della dogana che non si debbono fotografare, si � fatto dare la fotocamera ed ha guardato tutte le foto del viaggio, io stavo facendomela sotto pensando a quanti giorni erano trascorsi da quando avevo scaricato la CF sull'hard disk.......
dopo una bella mezz'ora si � ritenuto soddisfatto e ha voluto cancellassi solo la foto alle garritte della dogana.....pfi���