Avrei la necessita' di utilizzare la funzione U1 sulla mia D610 al fine di rendere piu' comodo l'utilizzo della macchina per l'uso in studio, senza dover tutte le volte andare a cambiare i parametri di scatto.
Ma mi sono arenato ..... forse sto annegando in un dito d'acqua!!! .... il manuale la fa molto semplice, ma l'idea di andare a toccare tutta la miriade di parametri di scatto per programmare la funzione U1 mi ha bloccato, mi spiego, non e' che sbagliando qualcosa durante la programmazione vado a modificare i parametri attualmente impostati che per l'attuale uso sono ormai ottimizzati? Doverli rimpostare tutti da capo in caso di cappelle mi fa venire i brividi!!!!
E' corretto partire dalla selezione della ghiera dal Modo P?
se alla fine non faccio Salva Impostazioni Utente, succede qualcosa?
Qualcuno usa la funzione U1 e U2, e mi puo' dare gentilmente una mano?