Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
gzgiulia
Ciao a tutti, ero interessata ad acquistare un 20mm 2.8 Af-D, tuttavia nella mia zona proprio non ne trovo.

Ne avrei trovato un esemplare che sembrerebbe in ottimo stato, completo di tappi ed imballi, ad un prezzo che � nella media, neppure troppo economico.
Sentendomi con il proprietario egli sarebbe disposto ad effettuare la spedizione dopo un pagamento tramite PayPal, oppure su Contrassegno.

C'� da fidarsi? Quali sono i mezzi con cui posso tutelarmi?
PayPal � il metodo di pagamento a distanza pi� affidabile che io conosca.
Il Contrassegno � comodo ma non mi tutelerebbe nel caso di "mattone" in quanto una volta pagato il corriere non posso fare pi� nulla, neppure aprire il pacco prima del pagamento.

Io ho eseguito spesso delle trattative a distanza nelle quali facevo la parte del venditore e non ho mai avuto problemi, ma giustamente spedivo dopo aver ricevuto i soldi e fin qui nessun problema, ma nella vita non tutti sono onesti e non si pu� mai sapere chi c'� dall'altra parte.
Avete delle dritte da darmi?

Grazie a Tutti.
Antonio Canetti
QUOTE(gzgiulia @ Feb 3 2015, 12:48 PM) *
PayPal � il metodo di pagamento a distanza pi� affidabile che io conosca.
.


non sono esperto di pay pal, ma questo difende pi� l'acquirente che il venditore.

Antonio




Ric67
Con PayPal puoi aprire un contenzioso se la merce � difforme o non spedisce, per� attenzione ad una cosa (eventualmente chiama il servizio clienti): se compri da un sito che vende con paypal ti arriva una ricevuta di pagamento e quindi tu paghi e risulta che tu stai pagando per un preciso bene acquistato. Tra privati � sufficiente che ti diano la mail legata a paypal e non sono certo che in questo caso il programma protezione funzioni, dato che non vi � specificazione del bene oggetto di pagamento.
Informati con loro wink.gif
gzgiulia
Grazie per i vostri commenti, mi informer�!

Qualcun'altro sa darmi informazioni a riguardo? Magari per esperienza personale?
umbertocapuzzo
QUOTE(gzgiulia @ Feb 3 2015, 12:48 PM) *
Ciao a tutti, ero interessata ad acquistare un 20mm 2.8 Af-D, tuttavia nella mia zona proprio non ne trovo.

Ne avrei trovato un esemplare che sembrerebbe in ottimo stato, completo di tappi ed imballi, ad un prezzo che � nella media, neppure troppo economico.
Sentendomi con il proprietario egli sarebbe disposto ad effettuare la spedizione dopo un pagamento tramite PayPal, oppure su Contrassegno.

C'� da fidarsi? Quali sono i mezzi con cui posso tutelarmi?
PayPal � il metodo di pagamento a distanza pi� affidabile che io conosca.
Il Contrassegno � comodo ma non mi tutelerebbe nel caso di "mattone" in quanto una volta pagato il corriere non posso fare pi� nulla, neppure aprire il pacco prima del pagamento.

Io ho eseguito spesso delle trattative a distanza nelle quali facevo la parte del venditore e non ho mai avuto problemi, ma giustamente spedivo dopo aver ricevuto i soldi e fin qui nessun problema, ma nella vita non tutti sono onesti e non si pu� mai sapere chi c'� dall'altra parte.
Avete delle dritte da darmi?

Grazie a Tutti.

Eh beh Giulia...del resto tu hai fatto altrettanto...come dici.
Hai spedito la merce DOPO che avevano effettuato il pagamento a tuo favore. Come ho fatto io del resto e come hanno fatto molti. Quella volta che sono stato compratore, se non potevo concludere "de visu", cercavo un contatto quanto meno telefonico (anche due o tre volte) per cercare di capire con chi avevo a che fare.
Al di l� di tutele varie, pi� o meno garantite...se non si acquista/vende di persona...bisogna ad un certo punto fidarsi. Come tu hai chiesto fiducia, pure i venditori (in questo caso che sei acquirente) la chiedono a te.
Come detto...cerca due o tre contatti diretti (anche se by phone) e cerca di capire con chi hai a che fare....

Umby
SimoElle
QUOTE(gzgiulia @ Feb 3 2015, 02:54 PM) *
Grazie per i vostri commenti, mi informer�!

Qualcun'altro sa darmi informazioni a riguardo? Magari per esperienza personale?


anche tra privati si pu� mandare una fattura commerciale specificando tutti i dettagli dell'acquisto.
Lo uso spesso, e quando (sono un privato) mi faccio pagare con paypal inceve che dare semplicemente la mia mail per poter permettere all'acquirente di inviarmi denaro in modo generico, preparo una fattura commerciale.
l'acquirente quindi riceve una mia richiesta di pagamento, va su paypal e paga.

messicano.gif


jack-sparrow
QUOTE(gzgiulia @ Feb 3 2015, 12:48 PM) *
PayPal � il metodo di pagamento a distanza pi� affidabile che io conosca.


Sono frottole, paypal � stato creato per fare soldi (il famoso 4% che tutti chiedono), non esistono metodi sicuri di pagamento tra privati se non quello cash di persona.

Mettiamo il caso che io venda una macchina fotografica, un'obbiettivo, una lavatrice piuttosto che un fringuello, tu mi paghi come ti pare, paypal, bonifico, vaglia, postepay etc... io incasso il tuo pagamento, preparo una pacco con dentro un mazzo di carciofi (magari anche andati a male) te lo spedisco tramite corriere, tu firmi la ricevuta e quando apri il pacco trovi la sorpresa, che fai? dici a paypal che invece dell'ottica hai ricevuto i carciofi?
FrancoAndreaPollastri
QUOTE(jack-sparrow @ Feb 3 2015, 02:35 PM) *
Sono frottole, paypal � stato creato per fare soldi (il famoso 4% che tutti chiedono), non esistono metodi sicuri di pagamento tra privati se non quello cash di persona.

Mettiamo il caso che io venda una macchina fotografica, un'obbiettivo, una lavatrice piuttosto che un fringuello, tu mi paghi come ti pare, paypal, bonifico, vaglia, postepay etc... io incasso il tuo pagamento, preparo una pacco con dentro un mazzo di carciofi (magari anche andati a male) te lo spedisco tramite corriere, tu firmi la ricevuta e quando apri il pacco trovi la sorpresa, che fai? dici a paypal che invece dell'ottica hai ricevuto i carciofi?



Alla base di tutta � la fiducia reciproca. Io ho acquistato da un utente qui nel mercatino dell'usato un obiettivo Nikon, ho chiesto se con un acconto,me lo teneva da parte ed ho saldato come accordo entro la fine del mese ( anzi ho saldato una settimana prima..) gli ho fatto per entrambi un bonifico,solo alcuni scambi di email e sms e wattsup, all'invio della rimanenza del pagamento in tre giorni me lo ha spedito tramite Poste con tracciabilit� e super imballo ! Mi ha pure ringraziato,per essere stato veloce e di parola,e stessa cosa ho fatto io con lui,ecco queste sono soddisfazioni.
_FeliX_
QUOTE(jack-sparrow @ Feb 3 2015, 02:35 PM) *
Sono frottole, paypal � stato creato per fare soldi (il famoso 4% che tutti chiedono), non esistono metodi sicuri di pagamento tra privati se non quello cash di persona.

Mettiamo il caso che io venda una macchina fotografica, un'obbiettivo, una lavatrice piuttosto che un fringuello, tu mi paghi come ti pare, paypal, bonifico, vaglia, postepay etc... io incasso il tuo pagamento, preparo una pacco con dentro un mazzo di carciofi (magari anche andati a male) te lo spedisco tramite corriere, tu firmi la ricevuta e quando apri il pacco trovi la sorpresa, che fai? dici a paypal che invece dell'ottica hai ricevuto i carciofi?




Esatto, bravo, e paypal rimborsa il compratore. E qui sta la "truffa all'italiana": soprattutto su ebay, e soprattutto gli italiani, ormai come sport nazionale comprano, pagano con paypal, e puntualmente non ricevono (ahahah) il pacchetto quando la spedizione non � tracciata, oppure ricevono scatole vuote (ahahah) quando la spedizione � tracciata... chiss� perch� io compro on line da 15 anni � ho ricevuto sempre tutto!!

Sono ormai innumerevoli i siti stranieri che su ebay scrivono a chiare lettere che non vendono e spediscono pi� in Italia! E se provi a contattarli per chiedere un 'eccezione ti rispondo quasi a parolacce. Ben ci sta!


Chiudo: la cosa pi� sicura tra privati � lo scambio a mano. Se lui accetta Paypal � buon segno, perch� � lui che rischia la fregatura... almeno fino a un po' di tempo fa, ora non so se PP � ancora cos� sprovveduto e le cose stanno diversamente.
SimoElle
io infatti sia che compri che acquisti chiedo spedizione assicurata e tracciabile e la firma di accettazione con riserva.
poi la fregatura c'� sempre
luigiazzarone
13. Protezione acquisti PayPal



13.1 A quali tipi di problemi si applica la protezione?
a.La Protezione acquisti PayPal si applica nei seguenti casi:

i.Mancata ricezione di un oggetto pagato con PayPal (Oggetto non ricevuto).

ii.L'oggetto pagato con PayPal � stato ricevuto ma � "Notevolmente non conforme alla descrizione" (SNAD). Vedere la sezione 13.8 per maggiori informazioni sul significato di "Notevolmente non conforme alla descrizione".

gargasecca
QUOTE(luigiazzarone @ Feb 3 2015, 03:34 PM) *
13. Protezione acquisti PayPal
13.1 A quali tipi di problemi si applica la protezione?
a.La Protezione acquisti PayPal si applica nei seguenti casi:

i.Mancata ricezione di un oggetto pagato con PayPal (Oggetto non ricevuto).

ii.L'oggetto pagato con PayPal � stato ricevuto ma � "Notevolmente non conforme alla descrizione" (SNAD). Vedere la sezione 13.8 per maggiori informazioni sul significato di "Notevolmente non conforme alla descrizione".


questo vale x piattaforme tipo eBay...o negozi on-line.
Tra privati...non essendoci in questo caso come ho capito una vendita on-line con pubblicazione su qualche sito di annunci...ma una semplice trattativa "privata"...mi spiace ma va a "fiducia".
Personalmente...avendo centinaia di transazioni sulle spalle...ormai pi� che decennale anche io...sia come venditore che come compratore...puoi valutare metodi di pagamento "sicuri" che possono essere Paypal o il bonifico...ma cio' non e' sintomono di onesta' della persona.
Anche lo scambio a mano si puo' presentare la bufala...e' capitato ieri a Tascio che mi ha subito avvertito...x un 300mm...figurati.
Io x un 20mm organizzai uno scambio a mano...facendomi quasi 500km tra andata e ritorno...x poi non acquistare l'oggetto in quanto il venditore casualmente non si era accorto di un segno sulla lente posteriore...che ti devo dire?
I feedback sono gli unici strumenti xhe ci permettono di valutare a "distanza" con chi abbiamo a che fare.
Se vuoi provare a fare l'acquisto...fatti dare tutti i suoi dati...nome, cognome, indirizzo, cellulare e mail.
Fatti mandare una mail dove scrive x cosa vi accordate...con foto dettagliate dell'oggetto e in questo caso anche il serial number...e paga una spedizione ben imballata e tracciata...assicurata non vale la pena...complicato x una serie di motivi...basta paccocelere 3 o ancor meglio 1...specificando che se le cose andassero "male" si fa 50% x ciascuno.
Fatti fare la foto del pacco e fatti madare la ricevuta della spedizione con il numero del tracking.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.