mausgual
Jan 31 2015, 10:46 AM
Chiedo un consiglio a voi : Nikon D750 per matrimoni , ho gi� un 24 85 vr nikon e un 50 2.8 nikon , vorrei aggiungere un obiettivo da acquistare ora , sono indeciso tra tarmon 70 200 2.8 oppure nikon 24 120 2.8 nikon vr .
Cosa mi consigliate voi ? ??? grazie .
Banci90
Jan 31 2015, 10:57 AM
QUOTE(mausgual @ Jan 31 2015, 10:46 AM)

Chiedo un consiglio a voi : Nikon D750 per matrimoni , ho gi� un 24 85 vr nikon e un 50 2.8 nikon , vorrei aggiungere un obiettivo da acquistare ora , sono indeciso tra tarmon 70 200 2.8 oppure nikon 24 120 2.8 nikon vr .
Cosa mi consigliate voi ? ??? grazie .
50 2.8? 24-120 2.8? Dimmi dove si conpra quest'ultimo che lo prendo subito!
buzz
Jan 31 2015, 11:17 AM
l'unico obiettivo che so del matrimonio � quello di mettere su famiglia.
Per farne le foto va bene qualsiasi cosa tu sappia usare, dato che le foto dipendono pi� dal fotografo che non dai mezzi.
Antonio Canetti
Jan 31 2015, 11:20 AM
pi� che un zoom tele prenderei un 20mm.
Antonio
marce956
Jan 31 2015, 06:02 PM
Se ti serve un tele, andrei sul Nikkor 70-200, usato il VRI si trova a 1.000/1.100 �

...
gp700
Jan 31 2015, 06:27 PM
un 50 o 85 per matrimoni una focale fissa cosi e'd'obbligo
larsenio
Feb 12 2015, 04:37 PM
esistono gli obbiettivi classificati per matrimoni?
titoucurtu
Feb 12 2015, 04:55 PM
per matrimoni...
2 fotografi con 2 corpi macchina,
un 24/70 2.8, un 70/200 2.8
un 24 1.4 un 35 1.4 un 85 1.4 e un 135 dc
poi, se vuoi, puoi anche usare un fisheye o un 14 2.8
buon divertimento
larsenio
Feb 12 2015, 04:59 PM
troppe ottiche.. mica hai tutto questo tempo di cambiare e poi con fissi cos� vicini di mm
titoucurtu
Feb 12 2015, 05:06 PM
ma io dico per tutto il matrimonio, dalla casa della sposa, passando per la chiesa in cui (2 fotografi, 2 macchine) puoi usare 4 ottiche, finendo al ricevimento.
poi ovviamente ci sono grandi fotografi che ti fanno tutto con il 50 e un corpo macchina soltanto.
buzz
Feb 12 2015, 06:00 PM
QUOTE(larsenio @ Feb 12 2015, 04:37 PM)

esistono gli obbiettivi classificati per matrimoni?

Con le nuove normative europee corre l'obbligo di avere ottiche certificate. Se vieni beccato in chiesa con ottiche non per matrimoni sei passibile di sequestro della sposa e dell'attrezzatura completa.
larsenio
Feb 12 2015, 06:40 PM
ne avevo certezza
vz77
Feb 12 2015, 09:19 PM
QUOTE(buzz @ Jan 31 2015, 11:17 AM)

l'unico obiettivo che so del matrimonio � quello di mettere su famiglia.
Per farne le foto va bene qualsiasi cosa tu sappia usare, dato che le foto dipendono pi� dal fotografo che non dai mezzi.
ahahah
tornando al topic...dipende dalla chiesa XD
comunque con una sola macchina mi porterei un 24/70. con il 70/200 avresti il vantaggio di potertene startene pi� per i fatti tuoi, e non intralciare troppo la scena, ma � poco maneggevole e comunque, cerimonia a parte, tutti gli invitati si metterebbero fra te e gli sposi con i loro cellulari XD meglio il 24/70 e buttarsi nella ressa perch� c'� sempre chi si dimentica di far fare al fotografo il proprio mestiere.
federicomalagolaph
Feb 13 2015, 12:22 AM
QUOTE(mausgual @ Jan 31 2015, 10:46 AM)

Chiedo un consiglio a voi : Nikon D750 per matrimoni , ho gi� un 24 85 vr nikon e un 50 2.8 nikon , vorrei aggiungere un obiettivo da acquistare ora , sono indeciso tra tarmon 70 200 2.8 oppure nikon 24 120 2.8 nikon vr .
Cosa mi consigliate voi ? ??? grazie .
Per fare qualche foto a un matrimonio hai gi� quello che serve. Altro discorso se lo facessi con la responsabilit� di fare un lavoro professionale e garantire un risultato.
Se proprio vuoi aggiungere qualcosa forse ti manca un tele, un 70-200 2,8 ad esempio.
Ciao!
gardasee83
Feb 13 2015, 07:25 AM
2 corpi, 24/58 e ci fai tutto
Lapislapsovic
Feb 13 2015, 08:07 AM
QUOTE(mausgual @ Jan 31 2015, 10:46 AM)

Chiedo un consiglio a voi : Nikon D750 per matrimoni , ho gi� un 24 85 vr nikon e un 50 2.8 nikon , vorrei aggiungere un obiettivo da acquistare ora , sono indeciso tra tarmon 70 200 2.8 oppure nikon 24 120 2.8 nikon vr .
Cosa mi consigliate voi ? ??? grazie .
La maggior parte per praticit� usa il 24-70 f/2,8, qualcuno affianca pure il 70-200 f/2,8, con queste 2 sole ottiche ci copri abbondantemente il servizio, se ci piazzi una altra reflex non avrai patemi di guasti vari e avrai una velocit� operativa pressoch� immediata, detto ci� un 20mm, un 35mm ed un 85mm fissi e magari luminosi, e due reflex ti possono dare una buona velocit� operativa e permetterti foto che probabilmente con gli zoom non potrai fare
Ciao ciao
rickyweb
Feb 13 2015, 04:19 PM
Domanda strana ...
Presumo che la tua esigenza nasca non gi� dallo svolgere una prestazione professionale, quanto un servizio amatoriale.
Se cos� fosse, allora vi sar� un fotografo ufficiale che sicuramente far� gli scatti canonici.
Questo vuol dire che, in fin dei conti, l'ottica sar� meno importante di quanto si pensi, dato che assumeranno maggior peso altri elementi (originalit�, spontaneit�). Ci� che possiedi, pu� dunque andare bene.
Gli amici non ti chiederanno il ritratto fatto con tutti i crismi, quanto un ricordo della giornata.
A livello professionale, invece, il discorso � diverso.
E' vero che ho visto utilizzare di tutto, comprese le ottiche da kit, ma l'ottica principale rimane il 24-70 f2.8 abbinata ad una lente specifica da ritratto (85mm f1.4 o 135mm dc). Altri obiettivi solo per utilizzo sporadico, magari per un paio di foto ad effetto (come i grandangoli spinti).
Semmai, � poi fondamentale avere il giusto set di luci, conoscere i luoghi dove si svolge la cerimonia, avere cognizione dei vari momenti, ecc. In sintesi ci� che � alla base di un lavoro fatto professionalmente e senza improvvisazione.
tulpa
Feb 18 2015, 10:09 PM
Con il 24-70 ed il 70-200 fai tutto quello che ti viene in mente .
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.