QUOTE(jomax73 @ Jan 26 2015, 01:00 PM)

Salve a tutti.
Sono un neofita e da un anno scatto con una Nikon d3200 + Nikkor 18-105 e Nikkor 55-300 f.4.5 (regalo di mia moglie)
Le mie figlie praticano nuoto a livello agonistico e ogni benedetta domenica mi ritrovo chiuso in una piscina a scattare foto a ripetizione.
Purtroppo al buio il 55-300 soffre un po' e vorrei passare ad una lente migliore. Le mie scarse finanze mi hanno dirottato sul Tamron 70-200 f/2.8 o sul Tamron SP 70-200mm F/2.8 Di VC USD.
Considerando che scatto quasi sempre atleti in movimento, in condizioni di luce limite e spesso uso il monopiede cosa mi consigliate?
Vale la pena spendere il doppio per un obiettivo stabilizzato?
Sentirei molto la mancanza dello stabilizzatore?
Grazie
Massimiliano
Per quel tipo di fotografie la mancanza dello stabilizzatore � l'ultimo dei tuoi problemi... piuttosto devi sapere che questo Tamron 70-200 (non VC) non ha un'autofocus performante ma piuttosto lento... personalmente non ho mai avuto modo di usare questo obiettivo ma dovrebbe essere come il Tamron 28-75 f/2.8 che ho avuto e, in tal caso, ti direi di lasciar perdere... qualit� d'immagine ottima per entrambi ma, purtroppo, l'autofocus � lento e fa veramente tanta fatica ad azzeccare il punto se c'� scarsa luce...
Per quanto riguarda lo stabilizzatore o meno... tutto dipende se scatti con tempi rapidi o meno... in caso di scarsa luce sicuramente lo stabilizzatore ti permette di scattare con tempi pi� lenti di 2 o 3 stop rispetto a quello di sicurezza (1 / [focale x 1,5]) ma serve solamente a compensare il tremolio delle tue mani e non il movimento del soggetto... un nuotatore, senza dubbio, lo si fotografa con tempi pi� rapidi di quelli di sicurezza.
Per�, come ti ho detto sopra, � fondamentale avere un obiettivo dotato di motore autofocus performante...
Direi che un Nikkor 70-200 f/2.8 VR I (quindi prima serie ora fuori produzione perch� c'� il VR II) usato � il minimo che tu possa cercare...