QUOTE(mikifano @ Jan 20 2015, 10:55 PM)

i vu cumpr�, quelli senza licenza e senza dichiarazione dei redditi/iva sono detti "venditori abusivi".... i fotografi abusivi sono quelli che lavorano nelle medesime condizioni: senza partita iva, senza dichiarazione dei redditi/iva!
se � lecito essere abusivo, allora che lo siano tutti!
poi, mi spiace, io non ho iniziato come abusivo...

il discorso � lungo, � vecchio e non ha soluzione.
I professionisti come risolvono il problema dei doppi impegni? Chiamano il dilettante e gli assegnano il lavoro! se lo passi ad un collega professionista quello ti prende poi il cliente, sempre ammesso che faccia il conto terzi, mentre il dilettante scatta per te, lo paghi quello che merita, ma ti restano i clienti.
Il professionista non sempre dichiara tutto quello che fa.
il dilettante o abusivo potrebbe anche dichiarare con una prestazione d'opera occasionale, � in regola con la legge fiscale e a quel punto che gli dici? non � pi� un abusivo ma un occasionale. fino a 5000 euro dichiarati pu� farlo, e vendendosi a 300 euro a servizio voglio vedere quando li raggiunge. l'album lo fa comprare al cliente, le foto anche, e a lui resta il guadagno netto.
Ma questo esula dal topic.
L'illuminazione non conosce abusivi, partite iva o affini, vuole solo o la 220 o le batterie.