Domanda 1
Ho bisogno di sapere se con il cavo adatto tali macchine sono compatibili con gli scatti remoti (vari ed eventuali), ossia lo so che sono compatibili con i miei comandi remoti con i cavetti universali ma la domanda � "bisogna impostare la macchina su scatto remoto? e soprattutto ha un time out o pu� restare in attesa anche per ore?" e nota bene sto parlando di scatto cablato, con quelli infrarossi sono certo che ci sia un tempo limite (quindi non vanno bene), ma c'� anche con quelli cablati?
Premendo a met� corsa esce dallo stand bay e attiva l'esposimetro o resta sempre attivo quando � collegato il cavo? Lo chiedo perch� sulle pro il cavo di scatto remoto � come un estensione del tasto di scatto e quindi la macchina si comporta normalmente ma non so sulle entry come funziona.
Domanda 2
Se io collego la macchina a un monitor col cavo analogico (cavo giallo coassiale classico), quando scatto una foto l'anteprima me la mostra solo sul monitor esterno o anche su quello della macchina? Con monitor collegato esposimetro e tutto vanno in time out e quindi smettono di consumare corrente come quando � scollegata o mi mostra in continuazione la schermata delle impostazioni? Avete mai usato un monitor esterno ANALOGICO quindi cavetto giallo non HDMI? se si avete notato un maggiore o minore consumo di energia?
domanda 3
usandola normalmente, con temperature diciamo comprese tra 0 e 15�C senza fare video, quanto dura tipicamente una batteria?
domanda 4
Iso auto c'�? � configurabile il limite massimo di iso o no?
Scusate le troppe domande ma sono davvero poco pratico di entry level
