Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
SaHToR
Salve a tutti, ho recentemente acquistato il kit d750 con incluso il 24-120 f4, sono felicissimo ma ho notato una stranissima cosa:
Provando durante il live view la modifica del diaframma mi � sembrato che al cambiare di esso l'obiettivo generi un rumore al quanto forte e diverso rispetto al 50mm; essendo due ottiche fondamentalmente diverse potrebbe essere normale ma ho controllato poi l'ottica ponendola sotto luce e guardando al suo interno con diversi diaframmi:
"l'occhio" o "il buco" creato dalle lamelle sembra essere decentrato rispetto a quello del loro perimetro, non avendo mai avuto tale ottica chiedo a voi aiuto.
Vi posto una foto fatta con iPhone, vi assicuro che anche cambiando angolazione il risultato non cambia.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 928.2 KB
buzz
la foto non mostra nulla (non si vede niente)
se vuoi fotografare il diaframma fallo da dietro.
SaHToR
QUOTE(buzz @ Jan 6 2015, 02:41 PM) *
la foto non mostra nulla (non si vede niente)
se vuoi fotografare il diaframma fallo da dietro.


il difetto si vede solo dadavanti, spero ora sia visibile maggormente; da dietro si vedono angoli irregolari tra lamelle; cerco di fare altre foto

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 395.3 KB
SaHToR
il diaframma in controluce appare con spigoli
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 214.3 KB
asimmetrici
buzz
in effetti sembra storto. (ma da pi� chiuso com'�?) la cosa non sembra avere influenza sulle foto ma somiglia pi� ad un problema meccanico che pu� causare il danneggiamento del diaframma stesso (che � delicatissimo) e/o la mancanza di precisione nei suoi valori. Specialente se � rumoroso, qualcosa � "andato storto" probabilmente er un urto o caduta
SaHToR
QUOTE(buzz @ Jan 6 2015, 04:27 PM) *
in effetti sembra storto. (ma da pi� chiuso com'�?) la cosa non sembra avere influenza sulle foto ma somiglia pi� ad un problema meccanico che pu� causare il danneggiamento del diaframma stesso (che � delicatissimo) e/o la mancanza di precisione nei suoi valori. Specialente se � rumoroso, qualcosa � "andato storto" probabilmente er un urto o caduta

Grazie per la risposta, sono abbastanza disperato.
Da TA fino a circa met� gli spigoli sono presenti ma cambiano leggermente forma, successivamente scompaiono ma � difficile vedere con accuratezza.
L'ottica � nuova, ha appena 5 giorni di vita e non ha subito alcun urto se non prima dell'acquisto; domani con probabilit� vado in negozio e cerco di farmi dare un altro kit con d750 poich� anche essa ha un difetto (quello del flare).
Tu invece cosa mi consiglieresti di fare?
Qualcun altro pu� ha delle idee sul problema?
simonegiuntoli
Anch'io io, visto che sono passati pochi giorni dall'acquisto, ti consiglio di farti cambiare tutto.
SaHToR
Grazie a tutti, spero che il negoziante non crei problemi.
buzz
innanzitutto vai con serenit� a vedere se un eventuale altra ottica presenta gli stessi problemi.
come ho detto non per forza la cosa � penalizzante.
il problema si verificherebbe in caso di lamelle che sfregano tra loro con attrito (da l� i rumori che senti) ma sempre che sia cos�.
il lieve decentramento delle lamelle ovvero il fatto che il diaframma sia seghettato potrebbe non influire minimamente sulla resa finale.
giuliocirillo
Ciao.....se ti pu� tranquillizzare....ho fatto una prova sul mio, lo uso ormai da quasi due anni con molta soddisfazione, e devo dirti che presenta lo stesso "difetto" che hai mostrato tu......
Per� ti spiego meglio cosa ho notato.......quel decentramento si nota di pi� (guardando dalla parte frontale l'ottica con diaframma tutto aperto) quando la focale va da 70 a 100mm prima e dopo non si nota pi� tanto.....per quanto riguarda il rumore se intendi un rumorino secco ad ogni variazione di diaframma � normalissimo.....ed � la levetta del corpo macchina che muove il diaframma....
Insomma se non sei ancora andato dal negoziante stai tranquillo � tutto a posto....e goditi la D750 ed il 24-120......

ciao
SaHToR
QUOTE(giuliocirillo @ Jan 7 2015, 01:25 AM) *
Ciao.....se ti pu� tranquillizzare....ho fatto una prova sul mio, lo uso ormai da quasi due anni con molta soddisfazione, e devo dirti che presenta lo stesso "difetto" che hai mostrato tu......
Per� ti spiego meglio cosa ho notato.......quel decentramento si nota di pi� (guardando dalla parte frontale l'ottica con diaframma tutto aperto) quando la focale va da 70 a 100mm prima e dopo non si nota pi� tanto.....per quanto riguarda il rumore se intendi un rumorino secco ad ogni variazione di diaframma � normalissimo.....ed � la levetta del corpo macchina che muove il diaframma....
Insomma se non sei ancora andato dal negoziante stai tranquillo � tutto a posto....e goditi la D750 ed il 24-120......

ciao

Riguardo agli spigoli mostrati nell'ultima foto cosa mi puoi dire? appaiono anche a te?
Grazie mille per il confronto diretto

P.S. il rumorino � un vero e proprio sfregolio metallico che � possibile sentire azionando a mano la levetta del diaframma; tale rumore � molto differente da quello del 50mm poich� � acuto e sembra quello di due parti metalliche che fanno attrito tra di loro; ovviamente sono due ottiche diverse e questa differenza di rumore potrebbe anche essere normale o causata dalla mancanza di rodaggio del 24-120.
giuliocirillo
QUOTE(SaHToR @ Jan 7 2015, 02:06 AM) *
Riguardo agli spigoli mostrati nell'ultima foto cosa mi puoi dire? appaiono anche a te?
Grazie mille per il confronto diretto

P.S. il rumorino � un vero e proprio sfregolio metallico che � possibile sentire azionando a mano la levetta del diaframma; tale rumore � molto differente da quello del 50mm poich� � acuto e sembra quello di due parti metalliche che fanno attrito tra di loro; ovviamente sono due ottiche diverse e questa differenza di rumore potrebbe anche essere normale o causata dalla mancanza di rodaggio del 24-120.


Allora, si, riguardo la tua ultima foto, gli spigoli compaiono anche a me.......ti spiego come li vedo:
guardando dall'attacco dell'ottica e aprendo il diaframma ma non tutto...in questo modo compaiono....ma prima e dopo di un certa chiusura non compaiono.......
Sul rumore.....azionando a mano la levetta del diaframma, non si avverte quasi nulla.....il piccolissimo rumore che si sente � comunque diverso da altre ottiche.....
La cosa, penso importante, � se ti fa resistenza.....deve essere liberissimo il movimento e la molla deve far tornare di scatto la levetta in posizione di diaframma chiuso..........
se il rumore che senti � forte ed avverti un certo attrito azionando tu manualmente la levetta sull'ottica....allora forse hai un problema........
Ma sulle foto che hai postato posso dirti che sul mio � la stessissima cosa......

ciao
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.