QUOTE(giovaant @ Jan 1 2015, 03:28 PM)

...cut...
vengo al dunque : mi hanno parlato molto bene di lightroom come archivio per le immagini dove potr� creare varie cartelle e dove � possibile ricercare le varie fotografie tramite classificazioni.
vi chiedo se � possibile e se lo consigliate di trasferire le immagini da fotocamera a pc tramite bridge e utilizzare anche lightroom come visualizzatore, archivio delle stesse, oppure utilizzare solo lightroom per tutto il flusso di lavoro iniziale
utilizzo camera raw come elaborazioni delle fotografie, questo non voglio cambiarlo visto che sono riuscito ad utilizzarlo al meglio
Giovanni
Ciao Giovanni.
Intanto diciamo che LR non � un software di catalogazione immagini, ma un software di sviluppo di negativi digitali. Che poi fornisca anche una certa, appunto, catalogazione, � "secondario"

Per la tua domanda di usare LR come visualizzatore, ti direi, semplicemente NO. ci sono altri software gratuiti (ad esempio View NX2) che sono stati creati proprio per questo: ovvero visualizzatori veloci.
LR � un software completo per il fotografo, dalla A alla Z dello sviluppo digitale, soprattutto se abbinato a plug-ins tipo la Nik Collection o la Suite OnOne (che permette anche l'utilizzo di layers

) ed il passaggio eventuale da LR a CC, non � obbligatorio anche se, CC � pi� versatile come gestione livelli ed altre cosuccie, direi, imprescindibili.
Quindi, se vuoi un mio consiglio, con ACC per fotografi, hai CC e LR ad un prezzo ottimo. Parti con LR e vedrai che la maggior parte delle cose le farai l�, per passare solo alcune foto da CC, velocizzando, cos�, il tuo workflow.
Ovvio che se parliamo di un basso volume di fotografie a livello non professionale, puoi gestire la cosa come desideri, ma avessi migliaia di foto da processare ogni volta ... beh... la situazione cambia e di parecchio.

Ciao,
Alessandro.