Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
ppetalo
[size="5"][/size] mi e capitata la possibilit� di avere un 18-200 afs dx vr usato a prezzo di favore e sicuro , .
La domanda � se c'� differenza tra il 18- 105 che ho in kit a farte la maggiore focale che non mi interessa, ma propio nella qualit� delle lenti e del vr, che in una recensione del 18 105 risultano essere pessimi, adirittura il peggior obiettivo nikon pure tra quelli forniti in kit
Giusfica questa differenza un esborso e la gestione dell ottica rimanente?
Grazie e un augurio di buon fine anno
ribaldo_51
Se non ti interessa la maggior focale io lascerei perdere e mi terrei il 18-105. Il fatto che risulti "pessimo" in una recensione non vuol dire niente. Se invece lo trovi pessimo tu e non ti interessa arrivare a 200mm prendi in considerazione il 16-85.
ppetalo
QUOTE(ribaldo_51 @ Dec 29 2014, 02:28 PM) *
Se non ti interessa la maggior focale io lascerei perdere e mi terrei il 18-105. Il fatto che risulti "pessimo" in una recensione non vuol dire niente. Se invece lo trovi pessimo tu e non ti interessa arrivare a 200mm prendi in considerazione il 16-85.

non sono in grado se giudicarlo pessimo o mediocre ho cambiato il corpo e la risoluzione..ho letto un p� in giro e piu di uno ne parlavabin modo poco lusinghiero...non lo cambierei ma � capitata l occasione....e maari con un 100one forse meno lo permuto..poi vorrei da affiancare un paio di focalibluminoseve otyica fissa..nelle mie disponibilta magari usato
tonicsphotos
QUOTE(ppetalo @ Dec 29 2014, 02:54 PM) *
non sono in grado se giudicarlo pessimo o mediocre ho cambiato il corpo e la risoluzione..ho letto un p� in giro e piu di uno ne parlavabin modo poco lusinghiero...non lo cambierei ma � capitata l occasione....e maari con un 100one forse meno lo permuto..poi vorrei da affiancare un paio di focalibluminoseve otyica fissa..nelle mie disponibilta magari usato


Ho avuto per alcuni anni il 18-105 come unico obiettivo e non mi ha fatto mai cattive foto... ha si la baionetta in plastica, ma a livello di vetro non � malvagio. Limite intrinseche dell'ottica � il diaframma che chiude zummando!

Oggi quasi non lo uso pi�... ma venderlo per 100� non me la sento.. � sempre un tuttofare sbarazzino! Non credo che un 18-200 sia migliore, se non per la lunghezza focale quando serve al 18-105.
Io l'ho affiancato per primo con uno zoom 55-300 VR che costa relativamente poco, soprattutto se impo, poi ho preso un 35, poi un 50, poi un 85 e uno zoom grandangolare... adesso ho tutta la scelta che voglio per fare una foto, ma per le foto "standard" a diaframma medi e luce diurna non si nota differenza tra 35, 50 e 18-105... devi zoommare aper cercare la nitidezza nei dettagli della foto... si ribalta la situazione invece quando si vuole isolare il soggetto con la massa a fuoco selettiva, li i fissi non li passa nessuno, anche se in pieno giorno uno zoom 55-300 mi ha dato piccole soddisfazioni senza pretese!
Czech_Wolfdog
Come qualit� di immagine siamo l�.
Il 18-200 ha una migliore costruzione, pi� robusta, e un VR pi� efficiente ed avanzato.

Per vedere qualche differenza tangibile a occhio nudo devi passare al 17-55.

antonio.piatto
Credo che il 18-200 sia un ottimo tuttofare di fascia media
Il limite intrinseco � proprio nell'essere tuttofare
Costruzione pi� che decente
Lenti buone
VR notevole
Peso ridotto al minimo indispensabile ......
Ma buio come tutti i tuttofare di fascia media

Per salire di gamma hai il 24-120 f4, anche se Fx, ma costa il doppio .........

Lo uso con soddisfazione su D7000 per uscite leggere con una sola ottica, in buona luce

Nulla di paragonabile al 18-105 che ho avuto per alcune settimane

Saluti ed auguri di buon 2015

alberto minelli
Non possiedo il 18-200, ma l'ho usato spesso...mentre ho avuto il 18-105. Ottica onestissima da kit, realizzata in maniera economica (flangia in plastica, funzioni limitate del VR etc etc.), che consente belle foto. Il 18-200, invece, � realizzato con tutti i crismi, VR pi� efficace, molto nitido e, praticamente, universale. Come tutti gli zoom ad ampia estensione non � perfetto alle focali estreme (leggera distorsione a 18 mm e calo di nitidezza a 200 mm), cosa comunque trascurabile. Quindi: se hai intenzione di ampliare il parco ottiche per avere focali maggiori affianca al 18-105 un Nikkor 70-300 VR ed avrai una estensione maggiore. Diversamente, se vuoi avere un'ottica tuttofare da non smontare mai e per girare leggero, fai pure il cambio. Ne vale la pena, specie se hai trovato un buon usato da spendere il giusto.
Buon divertimento!
robermaga
QUOTE(alberto minelli @ Jan 2 2015, 10:41 AM) *
Non possiedo il 18-200, ma l'ho usato spesso...mentre ho avuto il 18-105. Ottica onestissima da kit, realizzata in maniera economica (flangia in plastica, funzioni limitate del VR etc etc.), che consente belle foto. Il 18-200, invece, � realizzato con tutti i crismi, VR pi� efficace, molto nitido e, praticamente, universale. Come tutti gli zoom ad ampia estensione non � perfetto alle focali estreme (leggera distorsione a 18 mm e calo di nitidezza a 200 mm), cosa comunque trascurabile. Quindi: se hai intenzione di ampliare il parco ottiche per avere focali maggiori affianca al 18-105 un Nikkor 70-300 VR ed avrai una estensione maggiore. Diversamente, se vuoi avere un'ottica tuttofare da non smontare mai e per girare leggero, fai pure il cambio. Ne vale la pena, specie se hai trovato un buon usato da spendere il giusto.
Buon divertimento!

Condivido. Pollice.gif Nello stesso range di focali non vi sono grandi differenze ed � pure vero che da 105 in poi il tuttofare 18-200 (specialmente a 150-200) un po perde se confrontato mettiamo a un 70-300 VR. Comunque � un compromesso accettabile e per andare leggero � un'ottica veramente consigliabile. Ma quello che mi convince di pi� � la costruzione dell'ottica, decisamente migliore e direi di medio livello. Questo alla lunga paga ... sar� che non reggo l'idea della plastica abituato ai miei vecchi metallici. Indipendentemente dalla resa.

Ciao
Roberto
ppetalo
vi ringrazio x l'aiuto,
deduco che il vr non � lo stesso x tutti gli obiettivi nikon? cio� potrebbe creare anche micromosso in piu di quello che ci metto io con la mia mano tremolante,?
ribaldo_51
QUOTE(ppetalo @ Jan 2 2015, 12:00 PM) *
vi ringrazio x l'aiuto,
deduco che il vr non � lo stesso x tutti gli obiettivi nikon? cio� potrebbe creare anche micromosso in piu di quello che ci metto io con la mia mano tremolante,?

Crearne di pi� no di certo a meno che lo lasci inserito quando scatti con il treppiede, ma essere un po' meno efficente s�.
alberto minelli
Il VR funziona bene in ogni caso. Ovviamente le versioni pi� recenti sono migliori...e pi� si sale col prezzo dell'obiettivo meglio vanno! Non dimenticare che, comunque, anche la qualit� delle lenti del 18-200 � superiore rispetto al 18-105.... E' un cambio che ti suggerirei di fare. Le funzionalit� sono superiori: VR con funzione Active(cio� se ti trovi su veicoli in movimento), blocco dell'estensione della lente (per evitare che portando la macchina al fianco l'obiettivo si allunghi e possa urtare inavvertitamente) e via dicendo.
ppetalo
QUOTE(alberto minelli @ Jan 2 2015, 03:04 PM) *
Il VR funziona bene in ogni caso. Ovviamente le versioni pi� recenti sono migliori...e pi� si sale col prezzo dell'obiettivo meglio vanno! Non dimenticare che, comunque, anche la qualit� delle lenti del 18-200 � superiore rispetto al 18-105.... E' un cambio che ti suggerirei di fare. Le funzionalit� sono superiori: VR con funzione Active(cio� se ti trovi su veicoli in movimento), blocco dell'estensione della lente (per evitare che portando la macchina al fianco l'obiettivo si allunghi e possa urtare inavvertitamente) e via dicendo.

sembra che questa persona abbia pure il 24-120 in vendita. ma non so se � quello nuovo con f4 o il precedente che parte con f 3,5 poi 5,6 se non erro.
scusate se scrivo cavolate ma sto cercando di imparare, in ritardo..ahime...pultroppo ho saputo il pomeriggio che ho fatto l'ordine di questa opportunit�--
il problema,(di coscenza) � quello di rivendere poi un 'ottica di 10 gg nital a 20% in meno del nuovo se mi va bene...
robermaga
QUOTE(ppetalo @ Jan 2 2015, 04:13 PM) *
sembra che questa persona abbia pure il 24-120 in vendita. ma non so se � quello nuovo con f4 o il precedente che parte con f 3,5 poi 5,6 se non erro.
scusate se scrivo cavolate ma sto cercando di imparare, in ritardo..ahime...pultroppo ho saputo il pomeriggio che ho fatto l'ordine di questa opportunit�--
il problema,(di coscenza) � quello di rivendere poi un 'ottica di 10 gg nital a 20% in meno del nuovo se mi va bene...

Non mi porrei ORA il problema del 24-120, qualunque esso sia. Su DX partire da 24 � un vero handicap, a meno che uno non possieda pure un 12-24.
Vai tranquillo d 18-200 e impara con quello. Al resto penserai poi.

R.
ppetalo
QUOTE(robermaga @ Jan 2 2015, 07:52 PM) *
Non mi porrei ORA il problema del 24-120, qualunque esso sia. Su DX partire da 24 � un vero handicap, a meno che uno non possieda pure un 12-24.
Vai tranquillo d 18-200 e impara con quello. Al resto penserai poi.

R.

bh� in programma ci sarebbe ,puntando sull'usato,il grandangolo....tipo 11.16 tokina f2,8 che nuovo viene sui 360 se non erro d'importazione....
cmq tengo presente le vs indicazioni....
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.