Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
alby16tnt
Ho appena trovato un offerta per un Tamron SP 70-200mm f/2.8 Di LD a 540 euro, sapreste mica dirmi se va sulla D 5200?(xxxxxxx )
ges
Ricordo che per regolamento � vietato potere link commerciali.
Riguardo l'obiettivo da te indicato non � un granch� (diversamente dal Tamron SP 70-200mm f/2.8 Di VC US), a questo punto alla stessa cifra puoi trovare un buon Nikon 80-200mm che � mooolto meglio!

Sposto al bar
robycass
Il tamron 70 200 � un ottimo obiettivo. A livello del nikon 80 200. � un po lento in AF perch� sfrutta il motore della macchina. Su tutta la serie nikon d3x00 e d5x00 si usa in manuale focus.
sindrome73
QUOTE(robycass @ Dec 28 2014, 04:03 PM) *
Il tamron 70 200 � un ottimo obiettivo. A livello del nikon 80 200. � un po lento in AF perch� sfrutta il motore della macchina. Su tutta la serie nikon d3x00 e d5x00 si usa in manuale focus.


Non spariamo cavolate!!! se non siamo sicuri di quello che diciamo!!

Allora il Tamron 70-200 la serie A001 e motorizato, quindi funziona anche su corpi senza motore interno, come le D3000 e D5000!!
E una lente veramente eccezionale dall'ottimo rapporto qualita/prezzo, l'AF non e un razzo come il Nikon, ma e vero anche che costa un quarto del Nikon 70-200, il prezzo 540� se in buono stato mi sembra onesto, consiera che nuovo lo avevo preso circa 2 anni fa a 650� spedizione compresa!! Quindi il tuo prezzo mi sembra piu che onesto!!

Dimenticavo, considera che e una lente per FX, quindi te la ritroverari comunque anche in caso di cambio macchina!!

Spero di esserti stato utile, in caso hai bisogno fammi sapere, saluti!!!
lancer
QUOTE(ges @ Dec 28 2014, 04:49 PM) *
Ricordo che per regolamento � vietato potere link commerciali.
Riguardo l'obiettivo da te indicato non � un granch� (diversamente dal Tamron SP 70-200mm f/2.8 Di VC US), a questo punto alla stessa cifra puoi trovare un buon Nikon 80-200mm che � mooolto meglio!

Sposto al bar

molto meglio in cosa?
premetto che non ho il tamron in questione ma certe sparate non si possono leggere, prima di tutto con 80-200 non avrebbe l'AF, salvo andare su un AF-S usato che per� (a trovarlo) costa il doppio, poi aggiungiamo pure che il tamron otticamente non fa certo rimpiangere il nikon, poi mettiamoci pure la garanzia tamron ...
PS
spero che il prezzo di 540 sia per l'obiettivo nuovo.
mikifano
le cose che non si possono leggere sono tante!
ad esempio consigliare un obiettivo sulla base della sola nitidezza!
un obiettivo va consigliato nel suo insieme e, visto che si tratta di un obiettivo con tipica focale da ritratto, bisogna anche dire che il 70/200 penultima versione ha sfocati (stile pelliccia astrakan) e resa cromatica (rossiccia/mattone) inguardabili!!
non a caso un mio caro amico dopo averlo gustato la sua nitidezza per circa 6 mesi, appena prov� il 70/300 ultimo modello, scrisse l'annuncio per vendere il 70/200 e compr� il 70/300 rimanendogli una piccola differenza in tasca!!
anche io se dovessi comprare il 70/200 vecchio e usato, comprerei dritto dritto il 70/300 VC, nuovo, stabilizzato, con AF ultrasonico! il tutto con un vantaggio di 140 euro e la garanzia Polyphoto.
pes084k1
QUOTE(mikifano @ Dec 28 2014, 07:15 PM) *
le cose che non si possono leggere sono tante!
ad esempio consigliare un obiettivo sulla base della sola nitidezza!
un obiettivo va consigliato nel suo insieme e, visto che si tratta di un obiettivo con tipica focale da ritratto, bisogna anche dire che il 70/200 penultima versione ha sfocati (stile pelliccia astrakan) e resa cromatica (rossiccia/mattone) inguardabili!!
non a caso un mio caro amico dopo averlo gustato la sua nitidezza per circa 6 mesi, appena prov� il 70/300 ultimo modello, scrisse l'annuncio per vendere il 70/200 e compr� il 70/300 rimanendogli una piccola differenza in tasca!!
anche io se dovessi comprare il 70/200 vecchio e usato, comprerei dritto dritto il 70/300 VC, nuovo, stabilizzato, con AF ultrasonico! il tutto con un vantaggio di 140 euro e la garanzia Polyphoto.


Certo che i fotografi sono strani...Sulla resa cromatica tutti i Nikkor vanno dall'azzurrino all'aranciato... magari un'ottica pi� calda della media ci starebbe bene. Dal momento che gli zoom sono spendibili nel tempo e comunque oggi devono avere un uso limitato a dove servono senza pesare sulla qualit� finale (sport/azione, certo cinema e close-up a diaframma chiuso essenzialmente), non vedo come un vecchio bighiera possa battere un nuovo Tamron, anche penultima serie. Saranno pari... Lo sfocato � sempre molto personale e se nasce dall'aberrazione sferica starata, se lo possono tenere. Su certe ottiche quasi sempre tenderei al risparmio...

A presto telefono.gif

Elio
mikifano
io il 70/300, il tamron in questione, l'ho comprato perch� qualche volta mi serviva..... va bene, per come va costa anche poco... � un po' il 50/1.8 situazione..... poca spesa tanta resa.
maurizio angelin
QUOTE(pes084k1 @ Dec 28 2014, 07:44 PM) *
Certo che i fotografi sono strani...


N� pi� n� meno di quelli che dicono simili cazz@te

QUOTE(pes084k1 @ Dec 28 2014, 07:44 PM) *
Sulla resa cromatica tutti i Nikkor vanno dall'azzurrino all'aranciato...


anche perch� "dall'azzurrino all'aranciato" ci sta il mondo.

Il resto ? Si commenta da solo.
ribaldo_51
QUOTE(pes084k1 @ Dec 28 2014, 07:44 PM) *
...Sulla resa cromatica tutti i Nikkor vanno dall'azzurrino all'aranciato...


con un po' di accorgimenti si potrebbe andare dall'infrarosso all'ultravioletto messicano.gif
klaudiom
QUOTE(ribaldo_51 @ Dec 28 2014, 11:02 PM) *
con un po' di accorgimenti si potrebbe andare dall'infrarosso all'ultravioletto messicano.gif

i casi sono due: o Elio � troppo avanti oppure non ostante sembri avanti in realt� sta per essere doppiato messicano.gif
Kind of Blue
E' davvero bello leggere certi commenti di certi utenti su certi obiettivi... mai provati, ma solo perch� "l'amico ce l'aveva, ma poi ha preso il 70-300, che � molto meglio".

Io il Tamron 70-200 f2.8 ce l'ho, e ho pure il bighiera. Messi a confronto sono praticamente indistinguibili (s�, anche come cromie).
Il Tamron ha solo un AF forse un poco pi� rumoroso, ma come velocit� siam l�. A poco meno di 600 � si trova nuovo, quindi ritengo che 540, se usato, sia troppo. Un prezzo equo per un buon usato � sui 400 �.

Salus, KoB
lancer
QUOTE(mikifano @ Dec 28 2014, 09:15 PM) *
le cose che non si possono leggere sono tante!
ad esempio consigliare un obiettivo sulla base della sola nitidezza!
un obiettivo va consigliato nel suo insieme e, visto che si tratta di un obiettivo con tipica focale da ritratto, bisogna anche dire che il 70/200 penultima versione ha sfocati (stile pelliccia astrakan) e resa cromatica (rossiccia/mattone) inguardabili!!
non a caso un mio caro amico dopo averlo gustato la sua nitidezza per circa 6 mesi, appena prov� il 70/300 ultimo modello, scrisse l'annuncio per vendere il 70/200 e compr� il 70/300 rimanendogli una piccola differenza in tasca!!
anche io se dovessi comprare il 70/200 vecchio e usato, comprerei dritto dritto il 70/300 VC, nuovo, stabilizzato, con AF ultrasonico! il tutto con un vantaggio di 140 euro e la garanzia Polyphoto.

Fammi capire, parli di qualit� dello sfocato e poi vai a prendere il 70-300 ?
ma di cosa stiamo parlando ?
lancer
QUOTE(Kind of Blue @ Dec 29 2014, 03:46 AM) *
E' davvero bello leggere certi commenti di certi utenti su certi obiettivi... mai provati, ma solo perch� "l'amico ce l'aveva, ma poi ha preso il 70-300, che � molto meglio".

Io il Tamron 70-200 f2.8 ce l'ho, e ho pure il bighiera. Messi a confronto sono praticamente indistinguibili (s�, anche come cromie).
Il Tamron ha solo un AF forse un poco pi� rumoroso, ma come velocit� siam l�. A poco meno di 600 � si trova nuovo, quindi ritengo che 540, se usato, sia troppo. Un prezzo equo per un buon usato � sui 400 �.

Salus, KoB

Spero si riferisse al nuovo per 540.
mikifano
QUOTE(lancer @ Dec 29 2014, 02:17 AM) *
Fammi capire, parli di qualit� dello sfocato e poi vai a prendere il 70-300 ?
ma di cosa stiamo parlando ?

di si curo il 70/300 nuovo sfoca meglio del penultimo 70/200.
oltre a costare meno, essere stabilizzato ed avere un motore afs
Kind of Blue
QUOTE(mikifano @ Dec 29 2014, 06:31 AM) *
di si curo il 70/300 nuovo sfoca meglio del penultimo 70/200.
oltre a costare meno, essere stabilizzato ed avere un motore afs


Di si_curo questa � una castroneria bella e buona, non fosse altro che il 70-300 parte da f/4.5, mentre il Tamron � un 2.8 fisso, e a TA � gi� molto nitido e quindi utilizzabilissimo.

mikifano
QUOTE(Kind of Blue @ Dec 29 2014, 11:20 AM) *
Di si_curo questa � una castroneria bella e buona, non fosse altro che il 70-300 parte da f/4.5, mentre il Tamron � un 2.8 fisso, e a TA � gi� molto nitido e quindi utilizzabilissimo.

hai letto quel che ho scritto?
tu li hai usati entrambi?
per te cosa � lo sfocato? per me � calo di nitidezza, progressivo, tipo quel che vedo senza occhiali (miope, un pochino miope) e non un gregge di pecore con la lana riccia messa in filigrana sullo sfondo!
quanto alla apertura massima.... ti commenti da solo! se vedi "4,5" al posto di "4" hai bisogno di occhiali pi� buoni dei miei!
alby16tnt
QUOTE(alby16tnt @ Dec 28 2014, 02:44 PM) *
Ho appena trovato un offerta per un Tamron SP 70-200mm f/2.8 Di LD a 540 euro, sapreste mica dirmi se va sulla D 5200?(xxxxxxx )

Amazon me lo da nuovo a 1000�e con lo sconto attualmente in vigore lo porta a 540�. Se mi dite che nuovo viene sui 600 il prezzo di partenza di amazon e sbagliato!
Kind of Blue
QUOTE(mikifano @ Dec 29 2014, 12:47 PM) *
hai letto quel che ho scritto?
tu li hai usati entrambi?
per te cosa � lo sfocato? per me � calo di nitidezza, progressivo, tipo quel che vedo senza occhiali (miope, un pochino miope) e non un gregge di pecore con la lana riccia messa in filigrana sullo sfondo!
quanto alla apertura massima.... ti commenti da solo! se vedi "4,5" al posto di "4" hai bisogno di occhiali pi� buoni dei miei!


Io leggo sempre attentamente quello che scrivono gli altri e prima di digitare sulla tastiera, penso. Forse sei tu che non hai letto bene le mie parole.
Se vedo 4.5 al posto di 4? Di cosa stai parlando? Non riesco a capire...


QUOTE(alby16tnt @ Dec 29 2014, 02:19 PM) *
Amazon me lo da nuovo a 1000�e con lo sconto attualmente in vigore lo porta a 540�. Se mi dite che nuovo viene sui 600 il prezzo di partenza di amazon e sbagliato!

Evidentemente quei 1.000 Euro si riferivano al prezzo dell'obiettivo appena uscito (qualche anno fa, se non vado errato).
540 � il suo prezzo da nuovo import.
mikifano
QUOTE(Kind of Blue @ Dec 29 2014, 03:39 PM) *
Io leggo sempre attentamente quello che scrivono gli altri e prima di digitare sulla tastiera, penso. Forse sei tu che non hai letto bene le mie parole.
Se vedo 4.5 al posto di 4? Di cosa stai parlando? Non riesco a capire...


io parlo del Tamron 70/300 f/4-5.6 VC che consiglio al posto del Tamron 70/200 f/2.8 penultima serie.... tu sembra abbia letto male e capito io parli del Nikon...
io parlo di due Tamron e per me il primo � molto meglio del secondo anche se ha uno stop o uno stop e mezzo di luce in meno!
fin qui � chiaro?

poi se come contorno di una bella bistecca tu vuoi i cavoli mentre io preferisco le patate... sempre contorno �, sempre la stessa � la bistecca, buon appetito, goditi pure il 70/200 f/2.8 penultima serie. ma non ti invidio. biggrin.gif
Kind of Blue
QUOTE(mikifano @ Dec 29 2014, 03:50 PM) *
io parlo del Tamron 70/300 f/4-5.6 VC che consiglio al posto del Tamron 70/200 f/2.8 penultima serie.... tu sembra abbia letto male e capito io parli del Nikon...
io parlo di due Tamron e per me il primo � molto meglio del secondo anche se ha uno stop o uno stop e mezzo di luce in meno!
fin qui � chiaro?

poi se come contorno di una bella bistecca tu vuoi i cavoli mentre io preferisco le patate... sempre contorno �, sempre la stessa � la bistecca, buon appetito, goditi pure il 70/200 f/2.8 penultima serie. ma non ti invidio. biggrin.gif


Caro Mikifano,

il 70-300 VC Tamron ce l'ho e lo reputo un grande obiettivo per quello che costa: ha un'ottima nitidezza, lo stabilizzatore funziona a meraviglia e l'AF � davvero veloce (peccato solo che mi abbia lasciato a piedi e l'ho dovuto mandare in assistenza). Ma mi spiace, lo sfuocato non � paragonabile a quello del fratello maggiore, che, a parte velocit� dell'AF e mancanza dello stabilizzatore, � superiore in tutto (nitidezza, vignettatura, CA).

mikifano
QUOTE(Kind of Blue @ Dec 29 2014, 04:03 PM) *
Caro Mikifano,

il 70-300 VC Tamron ce l'ho e lo reputo un grande obiettivo per quello che costa: ha un'ottima nitidezza, lo stabilizzatore funziona a meraviglia e l'AF � davvero veloce (peccato solo che mi abbia lasciato a piedi e l'ho dovuto mandare in assistenza). Ma mi spiace, lo sfuocato non � paragonabile a quello del fratello maggiore, che, a parte velocit� dell'AF e mancanza dello stabilizzatore, � superiore in tutto (nitidezza, vignettatura, CA).


i casi sono due....
o il tuo 70/200 � migliore di quello del mio amico (che ho provato sulla sua fotocamera) o il tuo 70/300 � peggiore del nostro! (Si perh� dopo di lui, anche io l'ho comprato! biggrin.gif per 325+ss cosa altro potevo comprarci!! )
Kind of Blue
QUOTE(mikifano @ Dec 29 2014, 04:10 PM) *
i casi sono due....
o il tuo 70/200 � migliore di quello del mio amico (che ho provato sulla sua fotocamera) o il tuo 70/300 � peggiore del nostro! (Si perh� dopo di lui, anche io l'ho comprato! biggrin.gif per 325+ss cosa altro potevo comprarci!! )


Hai fatto bene: il Nikkor 70-300 costa almeno 150 Euro in pi� e non � migliore.
Che vuoi che ti dica: avr� avuto fortuna con il 70-200... wink.gif
ursamaior
Ho il tammy 70-200 2.8 penultima serie e il 70-300.
Il primo vince come luminosit� (ovviamente), nitidezza e sfocato. Non di molto sulla nitidezza, ma vince.
Tuttavia, nel mondo reale, a meno di non fotografare con cavalletto, quello che guadagna in nitidezza lo perde rispetto al 70-300 a causa del micromosso.
Ho fatto numerose prove a varie focali e con varie aperture di diaframma prima di rassegnarmi al fatto che il 70-300 fosse pi� "pratico". Foto fatte con e senza cavalletto (con tempi di sicurezza) sullo stesso soggetto. La presenza del sistema VC fa una bella differenza, al punto che (senza cavalletto) sembra pi� nitido (cosa non vera). Sullo sfocato per� non c'� storia. L� vince il fratello maggiore
Kind of Blue
QUOTE(ursamaior @ Dec 29 2014, 05:27 PM) *
Ho il tammy 70-200 2.8 penultima serie e il 70-300.
Il primo vince come luminosit� (ovviamente), nitidezza e sfocato. Non di molto sulla nitidezza, ma vince.
Tuttavia, nel mondo reale, a meno di non fotografare con cavalletto, quello che guadagna in nitidezza lo perde rispetto al 70-300 a causa del micromosso.
Ho fatto numerose prove a varie focali e con varie aperture di diaframma prima di rassegnarmi al fatto che il 70-300 fosse pi� "pratico". Foto fatte con e senza cavalletto (con tempi di sicurezza) sullo stesso soggetto. La presenza del sistema VC fa una bella differenza, al punto che (senza cavalletto) sembra pi� nitido (cosa non vera). Sullo sfocato per� non c'� storia. L� vince il fratello maggiore


Lo stabilizzatore aiuta indubbiamente. Ma in certe situazioni a poco serve (teatri, concerti, soggetti in movimento), dove invece lo stop in pi� del 70-200 risulta essere molto utile.
ursamaior
QUOTE(Kind of Blue @ Dec 29 2014, 05:53 PM) *
Lo stabilizzatore aiuta indubbiamente. Ma in certe situazioni a poco serve (teatri, concerti, soggetti in movimento), dove invece lo stop in pi� del 70-200 risulta essere molto utile.

Indubbiamente. Ed � il motivo per cui ho tenuto il 70-200.

ribaldo_51
QUOTE(Kind of Blue @ Dec 29 2014, 04:28 PM) *
Hai fatto bene: il Nikkor 70-300 costa almeno 150 Euro in pi� e non � migliore.


Opinione rispettabile ma pur sempre solo opinione.
pes084k1
QUOTE(maurizio angelin @ Dec 28 2014, 10:37 PM) *
N� pi� n� meno di quelli che dicono simili cazz@te
anche perch� "dall'azzurrino all'aranciato" ci sta il mondo.

Il resto ? Si commenta da solo.


Gi� lo so che hai un WB starato, quelli che sanno scattare a queste cose ci guardano e a loro danno fastidio (non hai ancora corretto gli uccellini verdi o gli aerei nebbiosi, vero?). 20-30 anni per gli zoom sono un'epoca, che vuoi che Tamron non sia arrivata a quel livello? Non ho mai stimato troppo il bighiera e gli zoom in generale, tranne un paio per usi particolari... e sempre a ragione visti i risultati. Gi�... ci sta il mondo e sono un po' stufo di corredi troppo "arlecchino". Comunque tra tutti il modello di trasmissione colore � Zeiss. Chi gli si avvicina di pi� (anche in casa Nikon) va meglio. PUNTO.

A presto telefono.gif

Elio


QUOTE(ribaldo_51 @ Dec 29 2014, 06:46 PM) *
Opinione rispettabile ma pur sempre solo opinione.


Non sono nella stessa classe, mi sembra, anche se il 70-300 per uso famigliare va benone. Il VR serve anche a teatro, comunque, a meno di non avere un monopiede.

A presto telefono.gif

Elio
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.