Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
marcopoletti
Ciao! ho da pochi giorni ricevuto la mia nuova D810.
Presenta da subito un problema con la batteria.

Praticamente se installata nella macchina, a camera spenta, la batteria si consuma (parliamo di un 40/50% a notte).
Non uso battery grip. Ho provato sia lasciando le schede di memoria inserite che disinserite.

Ho acquistato una nuova batteria, pensando che fosse difettosa, ma stesso problema.
Ho anche provato a caricarla con un caricabatterie prestato da un amico.

Ho aggiornato il firmware della macchina (non ho trovato come sia possibile reinstallarlo).

Non mi rimangono altre prove. A questo punto dite che la macchina che ho ricevuto � guasta? :(
cpg
QUOTE(marcopoletti @ Dec 28 2014, 02:32 PM) *
Ciao! ho da pochi giorni ricevuto la mia nuova D810.
Presenta da subito un problema con la batteria.

Praticamente se installata nella macchina, a camera spenta, la batteria si consuma (parliamo di un 40/50% a notte).
Non uso battery grip. Ho provato sia lasciando le schede di memoria inserite che disinserite.

Ho acquistato una nuova batteria, pensando che fosse difettosa, ma stesso problema.
Ho anche provato a caricarla con un caricabatterie prestato da un amico.

Ho aggiornato il firmware della macchina (non ho trovato come sia possibile reinstallarlo).

Non mi rimangono altre prove. A questo punto dite che la macchina che ho ricevuto � guasta? :(


So che la batteria EN_EL15 dovrebbe alimentare la batteria tampone interna della fotocamera, quella che mantiene data e ora ...che ci sia qualcosa che non funziona bene e consuma piu' energia del dovuto ...?
Personalmente, la rimuovo sempre dal vano insieme alla CF ogni volta che depongo l'attrezzatura nell'armadio, comunque faro' una prova.

Ciao
Paolo
pes084k1
QUOTE(cpg @ Dec 28 2014, 03:22 PM) *
So che la batteria EN_EL15 dovrebbe alimentare la batteria tampone interna della fotocamera, quella che mantiene data e ora ...che ci sia qualcosa che non funziona bene e consuma piu' energia del dovuto ...?
Personalmente, la rimuovo sempre dal vano insieme alla CF ogni volta che depongo l'attrezzatura nell'armadio, comunque faro' una prova.

Ciao
Paolo


E' scorretto togliere le batterie Li_ion (a cui fa bene una scarica e si assicura il funzionamento di orologio o altro) durante l'inattivit�, anche per la salute dei condensatori. Si cambia e sui ricarica. E' probabile che durante la prima carica la batteria tampone fosse esausta. Non voglio fare il funerale in anticipo, ma un consumo elevato di alcuni chip indica tradizionalmente una fine prematoura e completa dell'elettronica. Quindi meglio che si guasti prima che dopo la garanzia. Nessuno cambia chip fuori specifica solo perch� consumano.

A presto telefono.gif

Elio
umbertomonno
QUOTE(marcopoletti @ Dec 28 2014, 02:32 PM) *
......

Praticamente se installata nella macchina, a camera spenta, la batteria si consuma (parliamo di un 40/50% a notte).
.........................

Vuoi dire che dopo due, tre giorni di inutilizzo la batteria � completamente scarica?
Anche sommando l'energia perduta per auto-scarica (presente in tutte le batterie ed accumulatori) a quella fornita alla batteria tampone non si raggiungono condizioni simili.
C'� un assorbimento anomalo nel corpo macchina o il carica batterie funziona male.
Prova con altro carica batterie dopo di che non ti resta che la via di Torino (LTR).
1berto
marcopoletti
QUOTE(unbertomonno@virgilio.it @ Dec 28 2014, 04:01 PM) *
Vuoi dire che dopo due, tre giorni di inutilizzo la batteria � completamente scarica?
Anche sommando l'energia perduta per auto-scarica (presente in tutte le batterie ed accumulatori) a quella fornita alla batteria tampone non si raggiungono condizioni simili.
C'� un assorbimento anomalo nel corpo macchina o il carica batterie funziona male.
Prova con altro carica batterie dopo di che non ti resta che la via di Torino (LTR).
1berto


Si, gia' provato con altro caricatore. A questo punto e' oggettivo che sia un difetto della
Macchina. E' nuova! Spero in una sostituzione :(
umbertomonno
QUOTE(marcopoletti @ Dec 28 2014, 04:50 PM) *
Si, gia' provato con altro caricatore. A questo punto e' oggettivo che sia un difetto della
Macchina. E' nuova! Spero in una sostituzione :(

Non ti rimane altro da fare.
Per avere un tale assorbimento la batteria dovrebbe essere calda al tatto, non ci hai fatto caso? Se � cos� non lasciarla nell'impugnatura.
1berto
marcopoletti
QUOTE(unbertomonno@virgilio.it @ Dec 28 2014, 05:16 PM) *
Non ti rimane altro da fare.
Per avere un tale assorbimento la batteria dovrebbe essere calda al tatto, non ci hai fatto caso? Se � cos� non lasciarla nell'impugnatura.
1berto

No non scalda...
umbertomonno
QUOTE(marcopoletti @ Dec 28 2014, 05:46 PM) *
No non scalda...

Meglio vuol dire che l'assorbimento non � spinto. Diciamo che la puoi utilizzare, ma non lasciarla con la batteria inserita quando non � in uso.
Alla prima occasione falla controllare da LTR o da un centro autorizzato.
Tieni sotto controllo la temperatura della batteria: una batteria che si scalda pu� diventare pericolosa.
Ciao
1berto
cpg
QUOTE(pes084k1 @ Dec 28 2014, 03:58 PM) *
E' scorretto togliere le batterie Li_ion (a cui fa bene una scarica e si assicura il funzionamento di orologio o altro) durante l'inattivit�, anche per la salute dei condensatori. Si cambia e sui ricarica. E' probabile che durante la prima carica la batteria tampone fosse esausta. Non voglio fare il funerale in anticipo, ma un consumo elevato di alcuni chip indica tradizionalmente una fine prematoura e completa dell'elettronica. Quindi meglio che si guasti prima che dopo la garanzia. Nessuno cambia chip fuori specifica solo perch� consumano.

A presto telefono.gif

Elio


Ciao Elio, l'orologio e altro funzionano benone ugualmente(certo sarebbe meglio una "batteria a bottone", come su canon. Dura anni e una volta scarica la si sostituisce con facilita'), ma la batteria di certo non patisce, anzi. Inoltre, si evita il rischio, anche se remoto, di eventuali perdite/deformazioni della medesima mentre si trova inserita nel vano della fotocamera. Hai forse dimenticato il comunicato Nital relativo proprio alle batterie EN-EL15?

Comunque, come ha gia' detto Umberto, la batteria tampone non scaricherebbe il 40-50% neanche fosse esausta. C'e' sicuramente qualcosa che continua ad assorbire corrente ...bisognerebbe avere la fotocamera tra le mani, ma molto probabilmente l'unica soluzione e' di spedirla in assistenza.

Ciao
Paolo
_Lucky_
QUOTE(marcopoletti @ Dec 28 2014, 02:32 PM) *
............... a camera spenta la batteria si consuma, parliamo di un 40/50% a notte.
............... a questo punto dite che la macchina che ho ricevuto � guasta?


Si, senza se e senza ma.......
pes084k1
QUOTE(cpg @ Dec 28 2014, 08:55 PM) *
Ciao Elio, l'orologio e altro funzionano benone ugualmente(certo sarebbe meglio una "batteria a bottone", come su canon. Dura anni e una volta scarica la si sostituisce con facilita'), ma la batteria di certo non patisce, anzi. Inoltre, si evita il rischio, anche se remoto, di eventuali perdite/deformazioni della medesima mentre si trova inserita nel vano della fotocamera. Hai forse dimenticato il comunicato Nital relativo proprio alle batterie EN-EL15?

Comunque, come ha gia' detto Umberto, la batteria tampone non scaricherebbe il 40-50% neanche fosse esausta. C'e' sicuramente qualcosa che continua ad assorbire corrente ...bisognerebbe avere la fotocamera tra le mani, ma molto probabilmente l'unica soluzione e' di spedirla in assistenza.

Ciao
Paolo


Ho quattro batterie EL-ELN3x (vari tipi successivi, originali) sulla mia D700 che seguono questa procedura dal 2008 e sono ancora al 100%. Le Sony si scaricano abbastanza, ma mai niente di preoccupante. Le batterie vanno ricaricate anche se a mezza carica, cos� si evita lo stress termico all'inizio di una ricarica piena Se metti su una batteria nuova e quella tampone � scarica perdi molti scatti utili. Perdite nelle Li-ion? Mai viste. Capita frequente anche in marcia con le normali alcaline su motori come lo MD-12, che non appiono soffrirne, anche se ho pulitori speciali per queste evenienze.
Quella D810 � anomala e pu� essere la pericolosa elettromigrazione dei chip, come ho detto prima, ma la LTR dubito che intervenga molto presto. Far� storie sicuramente. Al lavoro bastava toccare i chip per accorgersi di quelli fasulli a medio-lungo termine.

A presto telefono.gif

Elio
cpg
QUOTE(pes084k1 @ Dec 28 2014, 10:30 PM) *
Ho quattro batterie EL-ELN3x (vari tipi successivi, originali) sulla mia D700 che seguono questa procedura dal 2008 e sono ancora al 100%. Le Sony si scaricano abbastanza, ma mai niente di preoccupante. Le batterie vanno ricaricate anche se a mezza carica, cos� si evita lo stress termico all'inizio di una ricarica piena Se metti su una batteria nuova e quella tampone � scarica perdi molti scatti utili. Perdite nelle Li-ion? Mai viste. Capita frequente anche in marcia con le normali alcaline su motori come lo MD-12, che non appiono soffrirne, anche se ho pulitori speciali per queste evenienze.
Quella D810 � anomala e pu� essere la pericolosa elettromigrazione dei chip, come ho detto prima, ma la LTR dubito che intervenga molto presto. Far� storie sicuramente. Al lavoro bastava toccare i chip per accorgersi di quelli fasulli a medio-lungo termine.

A presto telefono.gif

Elio


Elio, la prudenza non e' mai troppa(do per scontato tu sia al corrente della sostituzione relativo ad alcune batterie ENEL-15 anzidetto nel mio messaggio precedente)! wink.gif
Si, sono al corrente dei vari tipi di batterie lion e modalita' di ricarica, anche meglio se non lasciate scaricare troppo e per talune meglio se ricaricate al 90-95% anziche' al 100%(si allunga la durata) ...Comunque, vale lo stesso per me: sempre usato "il mio sistema" da che usavo Canon e poi con corpi Nikon; mai dovuto sostituire una batteria e hanno sempre reso al massimo della loro capacita'.

Ciao
Paolo
marcopoletti
QUOTE(cpg @ Dec 29 2014, 05:04 PM) *
Elio, la prudenza non e' mai troppa(do per scontato tu sia al corrente della sostituzione relativo ad alcune batterie ENEL-15 anzidetto nel mio messaggio precedente)! wink.gif
Si, sono al corrente dei vari tipi di batterie lion e modalita' di ricarica, anche meglio se non lasciate scaricare troppo e per talune meglio se ricaricate al 90-95% anziche' al 100%(si allunga la durata) ...Comunque, vale lo stesso per me: sempre usato "il mio sistema" da che usavo Canon e poi con corpi Nikon; mai dovuto sostituire una batteria e hanno sempre reso al massimo della loro capacita'.

Ciao
Paolo

Ragazzi ho contattato il sito dove l'ho comprata e chiesto la sostituzione.. Vi aggiornero' sul mio calvario smile.gif
ciao-ceo
Ciao Marco,
Su Tutti Fotografi il test sulla durata della batteria riporta una durata del 25% minore rispetto alla D800. La cosa mi suona strana visto che dalle specifiche venivano dati 1500 scatti per carica...... magari la tua e la loro consumano di pi�.....
LTR ti ha detto niente?
Ciao
Riccardo
cpg
QUOTE(marcopoletti @ Dec 29 2014, 05:55 PM) *
Ragazzi ho contattato il sito dove l'ho comprata e chiesto la sostituzione.. Vi aggiornero' sul mio calvario smile.gif


Benone!
ieri avevo inserito la batteria con due tacche, tolta adesso dopo 24 ore e segna ancora due tacche.

Per quanto riguarda la rivista "tutti fotografi" quanto sara' affidabile? Naturalmente, dipende dalle impostazioni, ma il data-sheet di Nikon dichiara che la D810 consuma meno in modalita' frame singolo: http://cdn-4.nikon-cdn.com/en_INC/o/57qXCc...on_Sheet_en.pdf
Comunque, l'ho usata troppo poco per poter valutare se consuma piu' o meno della D800/E e al momento non noto peggioramenti.

Ciao
Paolo
neom
Per quello che dici il corpo ha un problema serio.
Un assorbimento tale in cos� poco tempo � anomalo su fotocamere del genere.
Non esistono strane procedure per conservare o caricare questa tipologia di batterie, basta usare il suo caricabatterie, il suo corpo macchina e rispettare le condizioni climatiche previste per questa categoria di elettronica.
Si pu� ragionare su piccoli accorgimenti e nulla pi�, rispettati i punti sopra, il comportamento dichiarato � senza dubbio sintomo di anomalia.
Assistenza e via...
Nordavind
speriamo te la sostituiscano o senn� mandala in assistenza, se te lo fa anche con un'altra batteria allora c'� proprio qualche problema
tienici aggiornati wink.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.