Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > TECNICHE Fotografiche
Fabio Chiappara
Ciao a tutti,
ditemi se sbaglio... Se voglio fotografare monumenti in orario notturno mi devo comportare in questo modo:
Cavalletto, impostare tempi lunghi, ISO bassi (100) e diaframma chiuso?

Grazie a tutti

Fabio
Antonio Canetti
se non vuoi l'effetto stella delle luci meglio un diaframma medio, consiglio anche di fare due scatti
uno "normale" un altro esposto per le luci e poi (se � possibili) fonderli in uno solo.


Antonio
Fabio Chiappara
QUOTE(Antonio Canetti @ Aug 1 2012, 10:45 AM) *
se non vuoi l'effetto stella delle luci meglio un diaframma medio, consiglio anche di fare due scatti
uno "normale" un altro esposto per le luci e poi (se � possibili) fonderli in uno solo.
Antonio


Puoi darmi parametri di esempio per entrambi gli scatti?

Scusami ma almeno mi � pi� chiaro smile.gif

Fabio
Antonio Canetti
gli esposimetri e sopratutto il digitale permette di risolvere velocemente i problemi d'esposizione:

una volta stabilito che gli ISO devono essere bassi, bisogna scegliere il diaframma e qui dovrai vedere tu che profondit� di campo, come ben saprai una volts impostati quusti due parametri l' esposimetro deciderai il tempo appropriato, farai uno scatto di prova da questo valuterai se medie luci e ombre siano correntemente esposte ne consegue deciderai se sovra/sottoesporre, poi a secondo delle alte luci farai un altro scatto prorio per le luci con misurazione spot, poi in post produzione vedrai se riuscirari e recuperare le alte luci o proprio fondere i due file.


Antonio
Fabio Chiappara
QUOTE(Antonio Canetti @ Aug 1 2012, 11:07 AM) *
gli esposimetri e sopratutto il digitale permette di risolvere velocemente i problemi d'esposizione:

una volta stabilito che gli ISO devono essere bassi, bisogna scegliere il diaframma e qui dovrai vedere tu che profondit� di campo, come ben saprai una volts impostati quusti due parametri l' esposimetro deciderai il tempo appropriato, farai uno scatto di prova da questo valuterai se medie luci e ombre siano correntemente esposte ne consegue deciderai se sovra/sottoesporre, poi a secondo delle alte luci farai un altro scatto prorio per le luci con misurazione spot, poi in post produzione vedrai se riuscirari e recuperare le alte luci o proprio fondere i due file.
Antonio


Ok perfetto Antonio,
grazie mille...

Fabio
sanzo77
Aggiungo solo che imposterei anche la NR su pose lunghe e userei un cavo di scatto remoto o telecomando. Inoltre esposizione posticipata, oppure, se ce l'ha la tua fotocamera il mirror up (sulla D700 ce l'ho, sulla D90 non ce l'avevo e usavo l'esp posticipata).
Copri l'oculare mentre scatti per evitare luci parassite, la d700 ha una levetta apposita, ma va bene anche la mano davanti (ovviamente non toccare la fotocamera biggrin.gif )
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.