Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
blutopia
allora devo scegliere un grandangolare per la mia d300,consigli?in realt� son tentato anche dal fisheye.....

che mi dite....ero orientato sul 12-24 f4 ma anche un bel 20mm f1.4.....solo che non � dx


ditemi ditemi e se qualcuno vuole pu� postare qualche foto....no?

grazie
oldfox
da un test che ho letto il 12-24 � un po inferiore al 12-24 tokina

mi pare lo trovi qui
http://www.kenrockwell.com/nikon/1224.htm

il top � il 24-70


il fish su dx nn so come va
perche il 10.5 diventa un 15.75mm su dx con le distorsioni del fish
Lucabeer
QUOTE(oldfox @ Oct 2 2008, 06:59 PM) *
da un test che ho letto il 12-24 � un po inferiore al 12-24 tokina


Veramente Rockwell dice che se il prezzo non � un problema, di prendere il Nikon perch� � comunque meglio...

QUOTE(oldfox @ Oct 2 2008, 06:59 PM) *
il fish su dx nn so come va
perche il 10.5 diventa un 15.75mm su dx con le distorsioni del fish


Anche no... il 10.5 � pensato proprio per il formato DX, e si comporta esattamente come dovrebbe un fish (180 gradi inquadrati sulla diagonale). E' l'AF 16/2.8 che su DX diventa un grandangolare con distorsioni... ma senza il bello dell'angolo di 180 gradi...
alcarbo

Dubbio Grandangolo


Qui trovi altre indicazioni proprio di oggi
photomacro
il 20mm va benissimo sia su DX che su FX, vi posto uno shot di un trasloco ( li fanno anche a Venezia.. ma senza camion.. ) in questo caso fatto con la FX Nikon D3 & 20mm
Saluti a tutti

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.5 MB
vvtyise@tin.it
credco che non hai alternative al 12 - 24 Nikkor.
Neander

11-16 f2,8 Tokina + eventualmente, come estensione del range, 20 o 24.

Saluti

Francesco
GioGarden
Salve,Hoappena preso un tokina 12-24mm F4 e questo � il risultato.


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 884.4 KB
cosimo.camarda
QUOTE(oldfox @ Oct 2 2008, 05:59 PM) *
da un test che ho letto il 12-24 � un po inferiore al 12-24 tokina

mi pare lo trovi qui
http://www.kenrockwell.com/nikon/1224.htm

il top � il 24-70
il fish su dx nn so come va
perche il 10.5 diventa un 15.75mm su dx con le distorsioni del fish



hai un p� le idee confuse!! messicano.gif

il 10,5 � fantastico...per� � un fish....

il 12-24, ho avuto il tokina, e l'ho venduto, non mi piaceva...come resa a mio avviso � lontano da nikon.
alcarbo
QUOTE(blutopia @ Oct 2 2008, 05:38 PM) *
che mi dite....ero orientato sul 12-24 f4 ma anche un bel 20mm f1.4.....solo che non � dx
grazie


Il 20 mm f1,4 .... ? Deve esserci un errore........ wink.gif

Poi il fatto che non sia dx non � un problema perch� andrebbe bene su DX e su FX
Semmai � un problema (relativo perch� vanno comunque croppati)..... il contrario, cio� DX su FX
lucnikon
QUOTE(alcarbo @ Nov 10 2008, 07:28 AM) *
Il 20 mm f1,4 .... ? Deve esserci un errore........ wink.gif

Poi il fatto che non sia dx non � un problema perch� andrebbe bene su DX e su FX
Semmai � un problema (relativo perch� vanno comunque croppati)..... il contrario, cio� DX su FX


Direi 12-24 f4 Nikon, l'ho permutato recentemente con il 20-35 f2,8 che avevo perch� almeno per ora rimango in DX.
Sono del parere, ma non solo io, che sia un'ottima ottica ben contrastata e satura.
Poi se cerchi un grandangolo su DX non credo cha hai molta scelta, il 20mm fisso quasi quasi lo paghhi come il 20-35 usato che a quel punto ti consiglio.

EUR all'alba (Roma)

Luca
lucnikon
QUOTE(lucnikon @ Nov 10 2008, 09:13 AM) *
... ho scoperto che allegate cos� � meglio.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.3 MB

Luca

vvtyise@tin.it
bella!
gabri.56
io ti consiglio il sigma 12-24 � molto buono e costa poco oppure l'11-16 tokina
baffos
QUOTE
Il 20 mm f1,4 .... ? Deve esserci un errore........


Direi di si.. il Sigma 20 � 1,8.
L'unico 20mm 1,4 che mi risulta lo produce la Leica per le sue telemetro.
Mi associo al "coro" del 12-24, ottima lente.

Clicca per vedere gli allegati

Clicca per vedere gli allegati
alcarbo
...... se sono Nikon .........
c'� il 20 mm f2,8
c'� il 28 mm f1,4 (oltre il f 2,8)

il 20 mm f 1,4 non c'�
Nessuno
Se puoi spendere prendi il Nikon non te ne pentirai, avevo il sigma lo venduto per in Nikon messicano.gif
Francoval
Considera anche il magnifico Nikon 14/2,8 D attualmente reperibile d'occasione a prezzi incredibili fino a un anno fa.
Bolza
Vai di Tokina!!!Parlano bene sia del 12-24 f4 che del 11-16 f2.8, quest'ultimo me lo prendo per Natale.Su flickr cercando nelle sottosezioni trovi quante foto vuoi di entrambi gli obiettivi,questo � il link per il gruppo dell'11-16 ad esempio:

www.flickr.com/groups/638028@N25/

Faccio notare infine che entrambi i Tokina costano meno della met� di un Nikkor nuovo,ma la loro resa � ben superiore alla met� di quella di un Nikkor, hanno un rapporto qualit� prezzo elevatissimo!!!!!!
Un saluto e buoni scatti!
danardi
Lo spartiacque di questi tempi lo fa sempr eil fututo: c' intenzione di passare (prima o poi) a fx o di rimanere per un bel po in dx?

Se pensi di rimanere in dx scegli tra 12-24 nikon o tokina. Il primo � top in qualit�, il secondo top in rapporto qualit� prezzo, qualcuno dice addirittura che � meglio di nikon.. non � vero, ma rende l'idea di quanto soddisfi chi cel'ha)

Se pensi di andare su fx.. sei sulla mia barca, e affondiamo insieme nel mare dell'incognito..

C'� il 12-24 sigma.. un vetrone nel senso fisico del termine, peso e con tremendi effetti quando una fonte luminosa colpisce la lente frontale (il ch� � praticamente la regola per un 12mm..)
C'� il 14-24 nikkor... mi sento mancare a pensare a tutti quegli zeri... ma da tutti (cannonai compresi) considerato il migliore sulla piazza
Ci sono i 15-30 sigma.. ma non brillano per nitidezza
in questo momento mi sto buttando sui vecchi fissi.. si trovano (raramente) dei 17mm tokina e tamron (tokina anche af) che per me sarebbe una focale molto utile su dx e interessantissima su fx.
Ci sono i 18mm nikkor, di cui qualcuno lamenta le scarse prestazioni su digitale
Ci sono i 20mm nikkor di cui pi� o meno tutti sono soddisfatti, ma su dx.. che grandangolo � se diventa un 35mm??

Mi sa che ti ho proposto pi� dubbi che risposte, se non hai una bmw mi maledirai.. biggrin.gif
giannizadra
QUOTE(Bolza @ Nov 17 2008, 09:45 PM) *
Faccio notare infine che entrambi i Tokina costano meno della met� di un Nikkor nuovo,ma la loro resa � ben superiore alla met� di quella di un Nikkor, hanno un rapporto qualit� prezzo elevatissimo!!!!!!


Ti faccio notare che quella sul rapporto qualit�-prezzo � valutazione estremamente soggettiva:
le linee/mm, la resa cromatica, le transizioni tonali, lo sfuocato, la plasticit�, la correzione della distorsione, la leggibilit� delle ombre, il contrasto e quant'altro non prevedono un prezziario "un tanto al chilo".
Se il Tokina vale "la met�", due terzi, o un terzo del Nikkor, resta pertanto indimostrabile.
Quello che � certo, � che quando lo rivenderai usato realizzerai meno della met�... rolleyes.gif

PS. Resta il fatto che io non comprerei ottiche DX, oggi men che meno.
Bolza
QUOTE(giannizadra @ Nov 17 2008, 10:07 PM) *
Ti faccio notare che quella sul rapporto qualit�-prezzo � valutazione estremamente soggettiva:
le linee/mm, la resa cromatica, le transizioni tonali, lo sfuocato, la plasticit�, la correzione della distorsione, la leggibilit� delle ombre, il contrasto e quant'altro non prevedono un prezziario "un tanto al chilo".
Se il Tokina vale "la met�", due terzi, o un terzo del Nikkor, resta pertanto indimostrabile.
Quello che � certo, � che quando lo rivenderai usato realizzerai meno della met�... rolleyes.gif

PS. Resta il fatto che io non comprerei ottiche DX, oggi men che meno.


Ciao Gianni,
per quello che ho letto sui forum (putroppo non possiedo ancora questa lente e non posso pertanto portare il mio controbuto)i Tokina,ma in particolare l' 11-16, hanno una qualit� paragonabile al Nikkor in tutte le voci da te citate,ad eccezione dei riflessi,sui quali i Tokina ci perdono senza dubbio,allo stesso modo per� presentano una distorsione a barilotto nettamente pi� correggibile di quella del Nikkor che � a baffo.Aggiungo che se Nikon facesse un altro grandangolo per formato DX,magari 'entry level' e meno costoso del 12-24 lo acquisterei entusiasta...ma purtroppo non c'�!!!
Non posso permettermi di spendere 1000 caff� per un'ottica,piuttosto ne spendo la met� e con il resto mi faccio un viaggio nel quale scatter� qualche migliaia di fotografie.Quanto al fatto che vendendolo ne ricaverei meno della met� questo � senz'altro vero...ma questo � un forum di fotografia,non di commercianti!! biggrin.gif
Quanto alle ottiche DX..perch� dici che non le compreresti mai?
giannizadra
QUOTE(Bolza @ Nov 18 2008, 02:42 PM) *
Ciao Gianni,
per quello che ho letto sui forum (putroppo non possiedo ancora questa lente e non posso pertanto portare il mio controbuto)i Tokina,ma in particolare l' 11-16, hanno una qualit� paragonabile al Nikkor in tutte le voci da te citate,ad eccezione dei riflessi,sui quali i Tokina ci perdono senza dubbio,allo stesso modo per� presentano una distorsione a barilotto nettamente pi� correggibile di quella del Nikkor che � a baffo.Aggiungo che se Nikon facesse un altro grandangolo per formato DX,magari 'entry level' e meno costoso del 12-24 lo acquisterei entusiasta...ma purtroppo non c'�!!!
Non posso permettermi di spendere 1000 caff� per un'ottica,piuttosto ne spendo la met� e con il resto mi faccio un viaggio nel quale scatter� qualche migliaia di fotografie.Quanto al fatto che vendendolo ne ricaverei meno della met� questo � senz'altro vero...ma questo � un forum di fotografia,non di commercianti!! biggrin.gif
Quanto alle ottiche DX..perch� dici che non le compreresti mai?


Rapidamente...
1) Non � vero che i grandangoli Nikkor abbiano una distorsione "a baffo" e quelli Tokina "a barile".
Ogni obiettivo ha la sua, indipendentemente dal marchio.
I grandangoli con lenti asferiche, per esempio, hanno di solito una distorsione inferiore, ma "ad onda".
2) Dei Tokina ho mediamente un'opinione migliore rispetto ai Sigma.
Soprattutto per la solidit� costruttiva e la resa cromatica.
Non ho mai fatto prove comparative con i Nikkor sulle caratteristiche citate. Parecchi onni orsono, ho testato un Tokina 28-70/2,6-2,8 (ritenuto ottimo dalle riviste dell'epoca) con il mio 28-70/2,8 AFS: il Tokina ne usc� a pezzi. Ma non ho confronti con ottiche pi� recenti.
3) Non ho mai comprato ottiche DX perch� aspettavo l'FF; ora che � arrivato, men che meno... rolleyes.gif
m.erriu
colgo l'occasione per chiedere pareri su 10-20 sigma e 11-16 tokina..(in modo da avere un +/-15mm reali) .. ho una d80
grazie a tutti
walter imbimbo
Per quel che pu� valere la mia opinione in merito, ho il Tokina 12/24 e devo dire ne sono soddisfatto.
Ma dire che sia migliore del Nikkor mi sembra un p� eccessivo.
Ho avuto il piacere di possedere ottiche Nikkor come il 28/70 AFS e 80/200 AFD, ti posso garantire non esiste paragone con quelle universali.


Se ti scappa l'acquisto, potresti considerare il 12/24 Nikkor usato, si trova a prezzi ragionevoli.

danardi
o la qualit� di un'ottica � soggettiva e quindi � bene che ognuno dia il suo parere
o la qualit� di un ottica � oggettiva e parametrizzabile e quindi � giusto misurarla al prezzo

in ogni caso eviterei di arroccarci sulla terminologia a baffo o a onda o che dir si voglia, dalle mie parti si dice "basta intendersi", chiaramente il vocabolario usato dipende dal grado di cultura tecnica, e dallo spirito con cui si scrive su un forum.

Mirerei in ogni caso a dare blutopia e gli altri lettori (danardi incluso) informazioni pratiche il pi� possibile utili

IPB Immagine
giannizadra
QUOTE(danardi @ Nov 18 2008, 03:22 PM) *
o la qualit� di un'ottica � soggettiva e quindi � bene che ognuno dia il suo parere
o la qualit� di un ottica � oggettiva e parametrizzabile e quindi � giusto misurarla al prezzo

in ogni caso eviterei di arroccarci sulla terminologia a baffo o a onda o che dir si voglia, dalle mie parti si dice "basta intendersi", chiaramente il vocabolario usato dipende dal grado di cultura tecnica, e dallo spirito con cui si scrive su un forum.

Mirerei in ogni caso a dare blutopia e gli altri lettori (danardi incluso) informazioni pratiche il pi� possibile utili

IPB Immagine


Soggettivo � il rapporto qualit�/prezzo: dipende in primis dall'uso che fai di un'ottica.
Per te possono non valere nulla determinate caratteristiche che per me fanno la differenza, e viceversa.
Di parametrizzabili con relativo "prezziario", non ce ne sono.

Quanto alla distorsione, erano diversi i concetti, non i termini.
"A baffo", per esempio, � la distorsione del 20/2,8;
"A onda" quella, del tutto diversa, del 14-24 asferico.
Bolza
QUOTE(giannizadra @ Nov 18 2008, 03:03 PM) *
Rapidamente...
1) Non � vero che i grandangoli Nikkor abbiano una distorsione "a baffo" e quelli Tokina "a barile".
Ogni obiettivo ha la sua, indipendentemente dal marchio.
I grandangoli con lenti asferiche, per esempio, hanno di solito una distorsione inferiore, ma "ad onda".
2) Dei Tokina ho mediamente un'opinione migliore rispetto ai Sigma.
Soprattutto per la solidit� costruttiva e la resa cromatica.
Non ho mai fatto prove comparative con i Nikkor sulle caratteristiche citate. Parecchi onni orsono, ho testato un Tokina 28-70/2,6-2,8 (ritenuto ottimo dalle riviste dell'epoca) con il mio 28-70/2,8 AFS: il Tokina ne usc� a pezzi. Ma non ho confronti con ottiche pi� recenti.
3) Non ho mai comprato ottiche DX perch� aspettavo l'FF; ora che � arrivato, men che meno... rolleyes.gif



Ciao Gianni

1) Se vai a rileggere ci� che ho scritto,noterai che mi riferisco ad un solo Nikkor:il 12-24 f4 DX.Per quanto riguarda i Tokina invece mi riferivo ad entrambi i grandangoli cio� 12-24 f4 e 11-16 f2.8 perch� entrambi hanno una distorsione simile. Le informazioni riguardanti le distorsioni di questi due obiettivi le ho prese da questo sito che mi sembra misuri in maniera sufficientemente precisa la distorsione di un obiettivo.
2) La pensi come me.
3)Beato te che te le puoi permettere! biggrin.gif


QUOTE(danardi @ Nov 18 2008, 03:22 PM) *
Mirerei in ogni caso a dare blutopia e gli altri lettori (danardi incluso) informazioni pratiche il pi� possibile utili

IPB Immagine


Pi� che giusto!E' quello che ho fatto infatti!
SteveZ
Se devi rimanere in DX (per scelta o per budget) per un po' di tempo allora la soluzione migliore IMHO � un 12-24 Nikon usato. Ormai si trovano numerose occasioni a prezzi interessantissimi e solo di poco superiori al prezzo degli universali nuovi.

E' vero che sono vetri usati ma se dopo un controllo risultano OK non vedo il problema ad acquistarli. Alcuni di questi hanno solamente pochi mesi di vita.

Preferisco spendere qualcosa di pi� (ed in questo caso neanche tanto di pi�) ma prendermi una lente che poi non mi faccia venire rimpianti. Io l'ho fatto e ne sono soddisfatto.

Ciao, Stefano
danardi
QUOTE(danardi @ Nov 17 2008, 09:58 PM) *
Lo spartiacque di questi tempi lo fa sempr eil fututo: c' intenzione di passare (prima o poi) a fx o di rimanere per un bel po in dx?

Se pensi di rimanere in dx scegli tra 12-24 nikon o tokina. Il primo � top in qualit�, il secondo top in rapporto qualit� prezzo, qualcuno dice addirittura che � meglio di nikon.. non � vero, ma rende l'idea di quanto soddisfi chi cel'ha)

Se pensi di andare su fx.. sei sulla mia barca, e affondiamo insieme nel mare dell'incognito..

C'� il 12-24 sigma.. un vetrone nel senso fisico del termine, peso e con tremendi effetti quando una fonte luminosa colpisce la lente frontale (il ch� � praticamente la regola per un 12mm..)
C'� il 14-24 nikkor... mi sento mancare a pensare a tutti quegli zeri... ma da tutti (cannonai compresi) considerato il migliore sulla piazza
Ci sono i 15-30 sigma.. ma non brillano per nitidezza
in questo momento mi sto buttando sui vecchi fissi.. si trovano (raramente) dei 17mm tokina e tamron (tokina anche af) che per me sarebbe una focale molto utile su dx e interessantissima su fx.
Ci sono i 18mm nikkor, di cui qualcuno lamenta le scarse prestazioni su digitale
Ci sono i 20mm nikkor di cui pi� o meno tutti sono soddisfatti, ma su dx.. che grandangolo � se diventa un 35mm??

Mi sa che ti ho proposto pi� dubbi che risposte, se non hai una bmw mi maledirai.. biggrin.gif


Tanto per smentirmi ho colto l'occasione di un 20mm af a 250cioccolatini.. cos� ho un quasi inutile 30mm sulla mia D200, ma ha una buona qualit� di immagine (devo ancora provarlo a fondo).. all'occasione cercher� di farmi spazio e allontanarmi dall'inquadratura.. biggrin.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.