QUOTE(Bolza @ Nov 18 2008, 02:42 PM)

Ciao Gianni,
per quello che ho letto sui forum (putroppo non possiedo ancora questa lente e non posso pertanto portare il mio controbuto)i Tokina,ma in particolare l' 11-16, hanno una qualit� paragonabile al Nikkor in tutte le voci da te citate,ad eccezione dei riflessi,sui quali i Tokina ci perdono senza dubbio,allo stesso modo per� presentano una distorsione a barilotto nettamente pi� correggibile di quella del Nikkor che � a baffo.Aggiungo che se Nikon facesse un altro grandangolo per formato DX,magari 'entry level' e meno costoso del 12-24 lo acquisterei entusiasta...ma purtroppo non c'�!!!
Non posso permettermi di spendere 1000 caff� per un'ottica,piuttosto ne spendo la met� e con il resto mi faccio un viaggio nel quale scatter� qualche migliaia di fotografie.Quanto al fatto che vendendolo ne ricaverei meno della met� questo � senz'altro vero...ma questo � un forum di fotografia,non di commercianti!!
Quanto alle ottiche DX..perch� dici che non le compreresti mai?
Rapidamente...
1) Non � vero che i grandangoli Nikkor abbiano una distorsione "a baffo" e quelli Tokina "a barile".
Ogni obiettivo ha la sua, indipendentemente dal marchio.
I grandangoli con lenti asferiche, per esempio, hanno di solito una distorsione inferiore, ma "ad onda".
2) Dei Tokina ho mediamente un'opinione migliore rispetto ai Sigma.
Soprattutto per la solidit� costruttiva e la resa cromatica.
Non ho mai fatto prove comparative con i Nikkor sulle caratteristiche citate. Parecchi onni orsono, ho testato un Tokina 28-70/2,6-2,8 (ritenuto ottimo dalle riviste dell'epoca) con il mio 28-70/2,8 AFS: il Tokina ne usc� a pezzi. Ma non ho confronti con ottiche pi� recenti.
3) Non ho mai comprato ottiche DX perch� aspettavo l'FF; ora che � arrivato, men che meno...