Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
Pagine: 1, 2, 3, 4
Stanchino
Mi presento essendo nuovo.
Sono un, fotografo dilettante che usa reflex dal 1985. Non mi ero mai potuto permettere macchine e ottiche "costose" (tutto � relativo) fino a quando qualche giorno fa ho preso una D750 con il 24-120mm f.4 Nikon e, per fortuna, anche un 50mm nikon.

Sono rimasto sbalordito dalla vignettatura esagerata di questo zoom tutt'altro che economico.
Ovviamente capisco che uno zoom non pu� competere con un'ottica fissa ma ho l'impressione che Nikon con questa ottica abbia sbagliato rapporto qualit�/prezzo, costasse 300 euro capirei pure... (e per fortuna che in bundle con il 750 costa un po' meno).

Sar� pure versatile e a diaframma fisso ma questa mattina, dopo le prime delusioni, ho fatto delle foto a lunghezza focale 24 diaframmando a 8 ma la vignettatura nei RAW � rimasta molto vistosa, troppo vistosa (idem barilotto). In post produzione sicuramente risolvibile con le correzioni (perdendo qualit�?) o tagliando l'immagine (ma allora mi tenevo la precedente 5100 che � DX).

In ogni caso da Nikon mi aspettavo molto meglio da un'ottica che mette in bundle con un corpo macchina FX.
Mi � venuto pure da pensare che possa essere difettoso il mio: pu� succedere che un'ottica sia difettosa in questo senso?

Adesso mi comprer� un paio di ottiche fisse ma eviter� ottiche Nikon (Sigma 105 micro, per iniziare poi con calma mi cercher� uno zoom meno indecente), almeno se prendo un bidone non avr� speso troppo.

Buona serata

PS: ho cercato se c'era una discussione dedicata a questa ottica ma non sono riuscito a trovarla.

Antonio Canetti
benvenuto sul Forum
mi dispiace che entri con piede sbagliato, comunque sarebbe interessante vedere qualche foto ( con gli exif) con i relativi difetti.

Antonio
Mauro Villa
Qui altri sfortunati proprietari che si sono riuniti per piangere in compagnia.



http://www.nikonclub.it/forum/CLUB_NIKKOR_...VR-t190606.html
Clood
QUOTE(mtdbo @ Dec 14 2014, 06:52 PM) *
Mi presento essendo nuovo.
Sono un, fotografo dilettante che usa reflex dal 1985. Non mi ero mai potuto permettere macchine e ottiche "costose" (tutto � relativo) fino a quando qualche giorno fa ho preso una D750 con il 24-120mm f.4 Nikon e, per fortuna, anche un 50mm nikon.

Sono rimasto sbalordito dalla vignettatura esagerata di questo zoom tutt'altro che economico.
Ovviamente capisco che uno zoom non pu� competere con un'ottica fissa ma ho l'impressione che Nikon con questa ottica abbia sbagliato rapporto qualit�/prezzo, costasse 300 euro capirei pure... (e per fortuna che in bundle con il 750 costa un po' meno).

Sar� pure versatile e a diaframma fisso ma questa mattina, dopo le prime delusioni, ho fatto delle foto a lunghezza focale 24 diaframmando a 8 ma la vignettatura nei RAW � rimasta molto vistosa, troppo vistosa (idem barilotto). In post produzione sicuramente risolvibile con le correzioni (perdendo qualit�?) o tagliando l'immagine (ma allora mi tenevo la precedente 5100 che � DX).

In ogni caso da Nikon mi aspettavo molto meglio da un'ottica che mette in bundle con un corpo macchina FX.
Mi � venuto pure da pensare che possa essere difettoso il mio: pu� succedere che un'ottica sia difettosa in questo senso?

Adesso mi comprer� un paio di ottiche fisse ma eviter� ottiche Nikon (Sigma 105 micro, per iniziare poi con calma mi cercher� uno zoom meno indecente), almeno se prendo un bidone non avr� speso troppo.

Buona serata

PS: ho cercato se c'era una discussione dedicata a questa ottica ma non sono riuscito a trovarla.


Con ogni probabilit�..al 95% stai facendo degli errori..lo ho da + di 2 anni INPECCABILE del resto � una lente pro ..vai nel mio link e o sotto nel Club indicato dal nostro amico ..che st� appunto ironizzando..vedrai che setterai il tutto bene wink.gif

QUOTE(Mauro Villa @ Dec 14 2014, 07:43 PM) *
Qui altri sfortunati proprietari che si sono riuniti per piangere in compagnia.
http://www.nikonclub.it/forum/CLUB_NIKKOR_...VR-t190606.html
Marco Senn
La distorsione ok, ma che vignetti... sicuro di non aver montato male il paraluce? E' uno zoom pi� che dignitoso... a �/8 poi....
dnovanta
io l'ho preso giusto un anno fa e ne son contenta.
la vignettatura un po' si nota, ma con il controllo sul corpo macchina ho rimediato senza problemi.

certo una una escursione focale cosi' un poco penalizzera' la qualita', ma da lente "tuttofare" lo trovo una gran obiettivo.

Bi
umbertomonno
QUOTE(Marco Senn @ Dec 14 2014, 07:53 PM) *
La distorsione ok, ma che vignetti... sicuro di non aver montato male il paraluce? E' uno zoom pi� che dignitoso... a �/8 poi....

Stessa idea che ho avuto io wink.gif
1berto
fabtr9
pure io non ho mai sentito nessuno lamentarsi....qualcuno azzarda il confronto col 24-70....
stavo giusto per nominarti clood......volevo invitare il nostro amico a guardare la tua gallery.....
dnovanta
io lo uso du d700 e sinceramente la vignettatura c'e', ma basta inserire il controllo da menu sulla fotocamera e il problema si risolve. Quando lo comprai lo prese contemporaneamente un amico che lo usa su d3, e su quella il problema non era cosi' evidente, sulla d700 in effetti e' abbasanza vistoso, ma ripeto, con il controllo vignettatura del menu fotocamera ho risolto subito!
Stanchino
Grazie a tutti.

Ho tolto la correzione della vignettatura dal corpo macchina fin da subito perch� preferisco farla via software e solo se serve (ed in questo caso serve sempre).
Immagino che ogni correzione (sia quella via macchina che via software) in qualche modo alteri e riduca la qualit� dell'immagine e quindi volevo applicarla solo quando necessario.
In passato non ho mai notato tutta quella vignettatura, anche su ottiche meno blasonate. Ovviamente non dipende dal paraluce che neppure avevo montato.

Per ora non ho foto caricate perch� ho fatto solo scatti di prova (e quindi esteticamente non esaltanti).

Adesso mi guardo un po' il link alla discussione generale che non ero riuscito a trovare

grazie di nuovo


astellando
Intanto Benvenuto fra noi!
Io ce l'ho e per essere un tuttofare con questa escursione la trovo una gran lente certo il 24-70 � sicuramente meglio ma costa anche tanto di pi� e fermandosi a 70mm non � certo un tuttofare; vignetta si ma si nota in maniera evidente solo su fondi chiari e a ta.
Non so cosa ti aspettavi, io quando l'ho preso sapevo pregi e difetti avevo gi� visto tutte le foto del club relativo e letto tutti i commenti e comunque gi� prima immaginavo che il livello non fosse quello del 24-70, ma fatti tutti i conti l'ho comunque preferito a quest'ultimo.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.1 MB


Questa � la vignettatura di cui parli a ta a me non sembra eccessiva ti ripeto considerando le caratteristiche dell'ottica, per� ci vengono fuori anche altre immagini.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 873.9 KB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.3 MB


Ciao Andrea
Gian Carlo F
lo ho dal 2010.
A 24mm e a tutta apertura ha un calo di luce ai bordi (vignettatura) e distorce abbastanza, ma non meno di altri zoom similari o anche pi� cari.
A f8 il mio non vignetta, gi� a f5,6 direi che � buono.
Sono due difetti (distorsione e vignettatura) a cui i progettisti, nelle ottiche digitali (anche i fissi), danno poca importanza, perch� facilmente correggibili on camera o in PP con un semplice click.
In questo modo si concentrano su altri aspetti progettuali, nitidezza soprattutto.
Ai tempi della pellicola ottiche del genere sarebbero state improponibili, oggi tutto � cambiato, ci piaccia o meno � cos�.
Quello che � certo � che uno zoom del genere negli anni '70 o '80 ce lo sognavamo, nel senso che il "risultato finale" prodotto � ottimo, simile e anche superiore a molti fissi di quel periodo

QUOTE(fabtr9 @ Dec 14 2014, 08:00 PM) *
pure io non ho mai sentito nessuno lamentarsi....qualcuno azzarda il confronto col 24-70....
stavo giusto per nominarti clood......volevo invitare il nostro amico a guardare la tua gallery.....


come distorsione e vignettatura a ta (a 24mm) sono abbastanza simili, leggermente meglio il 24-70mm, ma arriva solo a 70mm...., l'altro � un 5x
Stanchino
QUOTE(astellando @ Dec 14 2014, 08:35 PM) *
Intanto Benvenuto fra noi!
Io ce l'ho e per essere un tuttofare con questa escursione la trovo una gran lente certo il 24-70 � sicuramente meglio ma costa anche tanto di pi� e fermandosi a 70mm non � certo un tuttofare; vignetta si ma si nota in maniera evidente solo su fondi chiari e a ta.
Non so cosa ti aspettavi, io quando l'ho preso sapevo pregi e difetti avevo gi� visto tutte le foto del club relativo e letto tutti i commenti e comunque gi� prima immaginavo che il livello non fosse quello del 24-70, ma fatti tutti i conti l'ho comunque preferito a quest'ultimo.

Ciao Andrea


Ciao Andrea,

Che vignettasse lo sapevo (e comunque me lo sarei immaginato da uno zoom). Non immaginavo fosse cos� tanto.
Nella tua prima foto � molto, molto evidente e da un'ottica in vendita fino a quasi mille euro mi pare troppo (da neofita, non discuto).
Ho girato per forum prima dell'acquisto e dubbi me ne erano venuti (meditavo il 28+50+105+180) tanto � vero che il 50 me lo sono preso comunque (e mi pare meglio).
Sulle foto che vedevo facevo poco affidamento perch� le immaginavo corrette e photoshoppate in abbondanza (che non disprezzo, anzi, ma nasconde i difetti di nascita).

Confesso che alla fine mi sono un po' fidato del nome.

Ovviamente un buon occhio dietro una buona ottica funziona meglio di un pessimo occhio dietro un'ottica da urlo.

Ma a questo punto: posso acquistare con fiducia il 105 micro quando su vari forum trovo che il Sigma costa la met� e funziona meglio?
Una glumetta di frumento photoshoppata non vorrei proprio averla
astellando
QUOTE(mtdbo @ Dec 14 2014, 09:08 PM) *
Ciao Andrea,

Che vignettasse lo sapevo (e comunque me lo sarei immaginato da uno zoom). Non immaginavo fosse cos� tanto.
Nella tua prima foto � molto, molto evidente e da un'ottica in vendita fino a quasi mille euro mi pare troppo (da neofita, non discuto).
Ho girato per forum prima dell'acquisto e dubbi me ne erano venuti (meditavo il 28+50+105+180) tanto � vero che il 50 me lo sono preso comunque (e mi pare meglio).
Sulle foto che vedevo facevo poco affidamento perch� le immaginavo corrette e photoshoppate in abbondanza (che non disprezzo, anzi, ma nasconde i difetti di nascita).

Confesso che alla fine mi sono un po' fidato del nome.

Ovviamente un buon occhio dietro una buona ottica funziona meglio di un pessimo occhio dietro un'ottica da urlo.

Ma a questo punto: posso acquistare con fiducia il 105 micro quando su vari forum trovo che il Sigma costa la met� e funziona meglio?
Una glumetta di frumento photoshoppata non vorrei proprio averla


Il 50 ce l'ho anch'io e ho anche un fantastico 105 f2,5 ais questi per quando voglio la luce; Io l'ho preso per escursione, dettaglio, vr efficientissimo e il fuoco fisso che non � luminosissimo ma... su 7000 avevo il 16-85 che costa meno ma comunque non poco, non mi sembrava male, ma sinceramente rispetto al 24-120 non c'� paragone.
Del 105 ne parlano un gran bene ma parlano bene anche dei nuovi sigma, io non li ho e non posso giudicare ma se non puoi provarli prima dell'acquisto ti devi fidare delle chiacchiere e delle recensioni con relativi grafici che trovi in rete (che io non guardo mai); io seguo le chiacchiere e cerco di dar retta a quelle di chi mi sembra pi� attendibile.

Ciao Andrea
grazianonikon
sinceramente non conosco questa ottica,avevo tenuto in considerazione questa lente,mi piaceva un'ottica 5x f4,ma poi quando Ken Rockwell ti f� una recensione dove dice che per quello che costa e per le qualit� che ha conviene prendere un 28-300,sinceramente mi mette in crisi
Clood
QUOTE(grazianonikon @ Dec 14 2014, 09:22 PM) *
sinceramente non conosco questa ottica,avevo tenuto in considerazione questa lente,mi piaceva un'ottica 5x f4,ma poi quando Ken Rockwell ti f� una recensione dove dice che per quello che costa e per le qualit� che ha conviene prendere un 28-300,sinceramente mi mette in crisi

b� ken rockwell puo anche dire che a ciel sereno piove..io e non solo ti dico che � un confronto senza senso..forse lui intendeva la costruzione..che comunque rimane Ottima.e lo si sente usandolo
apeschi
Penso che un po' di caduta di luce ai bordi sia normale, basta diaframmare un pochino che sparisce.
Io, dopo enne zoom ed enne risparmi, ho deciso di andare sul nikkor 24-70 f2.8 e sono tutt'ora felice di averlo scelto.
In quanto al macro 105 ho scelto il Sigma (nel senso che dato un certo budget ho fatto delle scelte precise) e sono contento pure dell'ultima versione del Sigma che va benissimo. Non avendo mai provato il micro Nikkor 105 f2.8 non posso fare confronti. Personalmente sono convinto che il Nikkor possa essere meglio del mio Sigma, ma per quello che serve a me, il Sigma 105 f2.8 e' veramente un ottimo obiettivo. Ho preferito scegliere il top degli zoom in quella fascia di escurione e risparmiare un pochino sul fisso (ma e' una mia scelta assolutamente personale ed assolutamente discutibile, ci mancherebbe).
Czech_Wolfdog
Non � cos� scarso come dici ma � sicuramente sopravvalutato, di costo intendo, e conseguentemente lo � anche da parte di quel costo lo ha pagato con i sudati risparmi cerotto.gif

Paragoni col 24-70 lasciano per me il tempo che trovano, mentre trovo molto pi� azzeccato quello di KR col 28-300 (che � comunque molto costoso anche lui!)
Clood
QUOTE(Czech_Wolfdog @ Dec 14 2014, 10:41 PM) *
Non � cos� scarso come dici ma � sicuramente sopravvalutato, di costo intendo, e conseguentemente lo � anche da parte di quel costo lo ha pagato con i sudati risparmi cerotto.gif

Paragoni col 24-70 lasciano per me il tempo che trovano, mentre trovo molto pi� azzeccato quello di KR col 28-300 (che � comunque molto costoso anche lui!)



czech cosa ti ha fatto di male questa lente blink.gif ..forse perch� hai il 24 70? biggrin.gif
mikifano
ma sapete... questa storia del 24/70 f/2.8 liscio VS 24/120 (o 105) f/4 stabilizzato � la stessa medesima pantomima che si vive nei forum Canon!
il f/4 vignetta e non � nitido come ci si aspetta... mentre i possessori lo incensano......
ogni thread mi fa ridere!
io comunque appartengo alla fazione dei f/2.8 biggrin.gif
Gian Carlo F
QUOTE(grazianonikon @ Dec 14 2014, 09:22 PM) *
sinceramente non conosco questa ottica,avevo tenuto in considerazione questa lente,mi piaceva un'ottica 5x f4,ma poi quando Ken Rockwell ti f� una recensione dove dice che per quello che costa e per le qualit� che ha conviene prendere un 28-300,sinceramente mi mette in crisi


quel personaggio, secondo me, � un ciarlatano o quasi che, con i suoi giudizi, porta spesso fuori strada chi lo legge e questo � un caso classico.
Se vuoi una recensione abbastanza attendibile ti consiglio questa.
https://photographylife.com/reviews/nikon-24-120mm-f4g-vr
Personalmente ho una grande considerazione per questo zoom che, per la prima volta in vita mia, mi ha fatto ricredere su questo tipo di ottiche.
Ricordo che quando lo confrontai con i miei fissi ci rimasi male, a parit� di focale non vedevo differenze di qualit� apprezzabili a favore di uno o l'altro, se non fosse stato per la loro maggiore luminosit�, i fissi avrei potuto venderli tutti.

Riguardo al prezzo, il discorso si fa difficile, francamente non saprei, in casa Nikon ci sono ottiche ben pi� semplici e ben pi� costose...... non dimentichiamo che � un f4 costante, che ha il trattamento nanocrystal, lenti asferiche, ED, VR.... e che � pure un 5x
Provate a mettere vicini il 28mm/1,8 e il 24-120mm, io vedo differenze enormi, pensate al prezzo del 58mm/1,4, ma anche di tutti gli altri fissi f1,4 (escluso il 50mm), sono dei fissi, decisamente pi� semplici da costruire.
Senza per� andare a fare confronti difficili, pensiamo al 16-35mm, il prezzo � analogo.
In casa Nikon i prezzi, purtroppo sono quelli....

QUOTE(mikifano @ Dec 14 2014, 11:24 PM) *
ma sapete... questa storia del 24/70 f/2.8 liscio VS 24/120 (o 105) f/4 stabilizzato � la stessa medesima pantomima che si vive nei forum Canon!
il f/4 vignetta e non � nitido come ci si aspetta... mentre i possessori lo incensano......
ogni thread mi fa ridere!
io comunque appartengo alla fazione dei f/2.8 biggrin.gif


Secondo me sono paragoni abbastanza ridicoli, come paragonare una moto enduro e una stradale.
Sono ottimi entrambi, basta scegliere quello che ci serve di pi�, che soddisfa maggiormente le nostre esigenze e non andare dietro al ciarlatano di turno del web
Mauro Villa
QUOTE(mikifano @ Dec 14 2014, 11:24 PM) *
io comunque appartengo alla fazione dei f/2.8 biggrin.gif


Si anche io appartengo alla fazione 2,8 purtroppo il 24-120 a quella apertura non lo fanno per cui ho dovuto accontentarmi dell'f4.

ancora con sti paragoni con il 24-70, penso non ci voglia molto a capire che sono 2 ottiche completamente diverse
una � un insuperabile zoom che copre al meglio le focali "normali", gran classe e luminoso
l'altra � uno splendido tuttofare 5x con i suoi pregi e difetti
i due obiettivi sono complementari avendo un eccellente conto in banca, dovendo scegliere ognuno lo fa secondo le proprie esigenze.

Io ho recentemente preso il 24-120 e ne sono contento, avevo il 24-70 e l'ho venduto, eccellente per carit� ma quel 70 sono arrivato ad odiarlo e comunque anche lui aveva i suoi bei difettini, come tutto quello costruito dall'uomo.


robycass
anche io sono possessore del 24-120 F4. La vignettatura a tutta apertura io la reputo trascurabile e facilmente sistemabile. A f4 il mio esemplare � nitido a tutte le focali. C'� di meglio? sicuramente si ma non in uno zoom 5x.
Visto che ormai tutti lo mettono a confronto con il nikon 24-70 f2,8 sarei curioso di vedere come va in termini di vignettatura questo obiettivo a 24mm e a tutta apertura.

Ripeto, probabilmente il suo prezzo � alto, questo non lo metto in dubbio, ma non vedo particolari alternative ne in nikon ne fra la concorrenza di terze parti (il sigma 24-105 f4 � altrettanto buono, vignetta e distorce anche lui ma si ferma 15mm in meno... certo costa meno, ma lo trovo giusto altrimenti le ottiche di terze parti non le comprerebbe pi� nessuno).

Nikon vende ottiche a prezzi cari. Non � il solo problema del 24-120 f4 ma di tutti gli obiettivi di qualit� (35 f1,4, 58 f1,4 e 85 f1,4 hanno prezzo fuori da ogni logica per me).

mtdbo: dici che sarebbe stato giusto se fosse costato 300�. A quella cifra trovi a malapena uno zoom dx kit purtroppo. Reputati fortunato che avendo preso il 24-120 f4 in kit con la macchina considerando il cash back l'avrai pagato veramente poco rispetto a chi l'ha comprato poco fa nuovo nital a ben pi� di 1.000�.

ciao
mikifano
a tutti i possessori di 24/120....
....non potete credere quanto mi sono divertito luned� 8 a fotografare i battesimi con il 24/70 sulla D90......
....penso una possibile evoluzione del mio corredo possa essere un 17/35 o 16/35 da mettere sulla D700 e una 7100/200 da mettere dietro il 24/70......
Czech_Wolfdog
QUOTE(robycass @ Dec 15 2014, 09:47 AM) *
Ripeto, probabilmente il suo prezzo � alto, questo non lo metto in dubbio, ma non vedo particolari alternative ne in nikon ne fra la concorrenza di terze parti (il sigma 24-105 f4 � altrettanto buono, vignetta e distorce anche lui ma si ferma 15mm in meno...


Ecco il Sigma costa il giusto e dei 15mm in meno non ne farei un cruccio, in quanto sono quelli peggiori del 24-120.


QUOTE(Clood @ Dec 14 2014, 10:50 PM) *
czech cosa ti ha fatto di male questa lente blink.gif


A me non ha fatto niente...infatti non ce l'ho! messicano.gif


Stanchino
QUOTE(grazianonikon @ Dec 14 2014, 09:22 PM) *
sinceramente non conosco questa ottica,avevo tenuto in considerazione questa lente,mi piaceva un'ottica 5x f4,ma poi quando Ken Rockwell ti f� una recensione dove dice che per quello che costa e per le qualit� che ha conviene prendere un 28-300,sinceramente mi mette in crisi



� proprio l'impressione che ho avuto io.
Gian Carlo F
Vedo critiche da chi non lo ha.......
Questa � una immagine a tutta apertura a mano libera, 1/15 di sec e a 58mm (dove qualche solone del web dice che � scarso).
Vorrei vedere con altri zoom, anche pi� costosi, se potrebbero portare a casa una immagine cos�.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.2013_05_18_204924 by Gian Carlo F, on Flickr



questa � a 24mm

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.2010_11_29_110414 by Gian Carlo F, on Flickr

a 75mm
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.2010_11_29_125941 by Gian Carlo F, on Flickr

a 92mm
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.2011_01_16_163606a by Gian Carlo F, on Flickr

a 120mm a tutta apertura
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.2011_03_01_162942 by Gian Carlo F, on Flickr


queste sono tutte immagini scattate con la D700, con la D800 va ancora meglio (tra l'altro � nella famosa short list Nikon...).
Sicuramente, in assoluto, si potr� anche ottenere qualcosa di pi� (ad esempio con un 28mm/1,8 G o un 85mm/1,8 G), ma definire scarsa questa ottica a me pare molto molto ingeneroso.
_Lucky_
QUOTE(Gian Carlo F @ Dec 14 2014, 08:49 PM) *
Sono due difetti (distorsione e vignettatura) a cui i progettisti, nelle ottiche digitali (anche i fissi), danno poca importanza, perch� facilmente correggibili on camera o in PP con un semplice click. In questo modo si concentrano su altri aspetti progettuali, nitidezza soprattutto.

Ai tempi della pellicola ottiche del genere sarebbero state improponibili, oggi tutto � cambiato, ci piaccia o meno � cos�.
Quello che � certo � che uno zoom del genere negli anni '70 o '80 ce lo sognavamo, nel senso che il "risultato finale" prodotto � ottimo, simile e anche superiore a molti fissi di quel periodo



Giancarlo, mi hai tolto le parole da bocca..... smile.gif
ferimon
Anche io da possessore mi ci trovo molto bene. Che vignetta un po � una cosa ormai risaputa, ma con il controllo in camera e con lightroom sul raw la vignettatura sparisce. L immagine che restituisce a fronte della vignettatura � splendida, lo dimostra la foto postata sopra da Gian Carlo.
Gian Carlo F
QUOTE(ferimon @ Dec 15 2014, 04:24 PM) *
Anche io da possessore mi ci trovo molto bene. Che vignetta un po � una cosa ormai risaputa, ma con il controllo in camera e con lightroom sul raw la vignettatura sparisce. L immagine che restituisce a fronte della vignettatura � splendida, lo dimostra la foto postata sopra da Gian Carlo.


Secondo me forse non esiste un'ottica, soprattutto grandangolare, che non vignetti a tutta apertura, anche tra i fissi....
Quantomeno io non ne ho mai vista una unsure.gif
castorino
QUOTE(mtdbo @ Dec 14 2014, 06:52 PM) *
Mi presento essendo nuovo.
Sono un, fotografo dilettante che usa reflex dal 1985. Non mi ero mai potuto permettere macchine e ottiche "costose" (tutto � relativo) fino a quando qualche giorno fa ho preso una D750 con il 24-120mm f.4 Nikon e, per fortuna, anche un 50mm nikon.
Sono rimasto sbalordito dalla vignettatura esagerata di questo zoom tutt'altro che economico.
Ovviamente capisco che uno zoom non pu� competere con un'ottica fissa ma ho l'impressione che Nikon con questa ottica abbia sbagliato rapporto qualit�/prezzo, costasse 300 euro capirei pure... (e per fortuna che in bundle con il 750 costa un po' meno).
Sar� pure versatile e a diaframma fisso ma questa mattina, dopo le prime delusioni, ho fatto delle foto a lunghezza focale 24 diaframmando a 8 ma la vignettatura nei RAW � rimasta molto vistosa, troppo vistosa (idem barilotto). In post produzione sicuramente risolvibile con le correzioni (perdendo qualit�?) o tagliando l'immagine (ma allora mi tenevo la precedente 5100 che � DX).
In ogni caso da Nikon mi aspettavo molto meglio da un'ottica che mette in bundle con un corpo macchina FX.
Mi � venuto pure da pensare che possa essere difettoso il mio: pu� succedere che un'ottica sia difettosa in questo senso?
Adesso mi comprer� un paio di ottiche fisse ma eviter� ottiche Nikon (Sigma 105 micro, per iniziare poi con calma mi cercher� uno zoom meno indecente), almeno se prendo un bidone non avr� speso troppo.
Buona serata
PS: ho cercato se c'era una discussione dedicata a questa ottica ma non sono riuscito a trovarla.

Ciao, io fotografo con reflex da qualche anno pi� di te purtroppo, ho visto i progressi fatti dalle ottiche in questi anni e ne sono rimasto sbalordito, ho un Summarex 85 f1,5 Leitz del 1952 come ottica pi� datata e poi via a salire, possiedo sia il 24-70 che il 24-120, cosa ti devo dire, sar� perch� sono vecchio e ci vedo poco, sar� perch� sono uno che si accontenta ma nei miei viaggi � quasi sempre il 24-120 ad accompagnarmi, vabb� mi unisco al gruppo degli sfigati, per� tu qualche bella foto fatta prima di aver comperato il 24-120 potresti anche farcela vedere. Buone Feste, Rino
giuliocirillo
QUOTE(mtdbo @ Dec 14 2014, 06:52 PM) *
Mi presento essendo nuovo.
Sono un, fotografo dilettante che usa reflex dal 1985. Non mi ero mai potuto permettere macchine e ottiche "costose" (tutto � relativo) fino a quando qualche giorno fa ho preso una D750 con il 24-120mm f.4 Nikon e, per fortuna, anche un 50mm nikon.

Sono rimasto sbalordito dalla vignettatura esagerata di questo zoom tutt'altro che economico.
Ovviamente capisco che uno zoom non pu� competere con un'ottica fissa ma ho l'impressione che Nikon con questa ottica abbia sbagliato rapporto qualit�/prezzo, costasse 300 euro capirei pure... (e per fortuna che in bundle con il 750 costa un po' meno).

Sar� pure versatile e a diaframma fisso ma questa mattina, dopo le prime delusioni, ho fatto delle foto a lunghezza focale 24 diaframmando a 8 ma la vignettatura nei RAW � rimasta molto vistosa, troppo vistosa (idem barilotto). In post produzione sicuramente risolvibile con le correzioni (perdendo qualit�?) o tagliando l'immagine (ma allora mi tenevo la precedente 5100 che � DX).

In ogni caso da Nikon mi aspettavo molto meglio da un'ottica che mette in bundle con un corpo macchina FX.
Mi � venuto pure da pensare che possa essere difettoso il mio: pu� succedere che un'ottica sia difettosa in questo senso?

Adesso mi comprer� un paio di ottiche fisse ma eviter� ottiche Nikon (Sigma 105 micro, per iniziare poi con calma mi cercher� uno zoom meno indecente), almeno se prendo un bidone non avr� speso troppo.

Buona serata

PS: ho cercato se c'era una discussione dedicata a questa ottica ma non sono riuscito a trovarla.



Il 24-120 vignetta a 24mm pi� o meno come il 24-70 sempre a 24mm ed entrambi a TA.......
Io li ho avuti entrambi.........il 24-70 ha solamente il 2,8 in pi� rispetto al 24-120 (oltre la costruzione migliore).......chiudendo il diaframma e mantenendo entrambi a focali tra i 24 ed i 70mm sfido chiunque a riconoscere le foto..........
E' vero...il 24-120 costa abbastanza........ma non esiste nessuna altra ottica zoom con questa escursione e con questa qualit�........

Scusami posteresti queste foto con questa elevata vignettatura a f8........sono curioso....grazie.

ciao
castorino
QUOTE(Gian Carlo F @ Dec 15 2014, 05:08 PM) *
Secondo me forse non esiste un'ottica, soprattutto grandangolare, che non vignetti a tutta apertura, anche tra i fissi....
Quantomeno io non ne ho mai vista una unsure.gif

Esiste Giancarlo, � il 24mm PC-E 2,8 usato centrato, vignetta quasi niente, ma sul sensore copre il formato 6x6cm e forse un poco di pi�! Ciao Rino
Mauro Villa
QUOTE(Gian Carlo F @ Dec 15 2014, 05:08 PM) *
Secondo me forse non esiste un'ottica, soprattutto grandangolare, che non vignetti a tutta apertura, anche tra i fissi....
Quantomeno io non ne ho mai vista una unsure.gif


Bravo Giancarlo ottima e reale affermazione, compreso lo Zeiss Otus 85/1,4 dal costo superiore ai 4000 euro tanto per fare un esempio.
Gian Carlo F
QUOTE(castorino @ Dec 15 2014, 05:33 PM) *
Esiste Giancarlo, � il 24mm PC-E 2,8 usato centrato, vignetta quasi niente, ma sul sensore copre il formato 6x6cm e forse un poco di pi�! Ciao Rino


a behh messicano.gif

ma quello, per permettere il decentramento, avr� come dici tu una copertura di campo di una 6x6!! Per forza non vignetta smile.gif
macromicro
Sar� anche,senza forse, OT; ma butto li la domanda: ho la prima versione del 24-120 e, di tanto in tanto, mi viene il desiderio di acquistare la versione VR citata; o cerco il Sigma-bestemmia- dato che le mie finanze sono abbastanza deficitarie?
Baci ed abbracci per le risposte
Czech_Wolfdog
QUOTE(giuliocirillo @ Dec 15 2014, 05:28 PM) *
.il 24-70 ha solamente il 2,8 in pi� rispetto al 24-120 (oltre la costruzione migliore)

Quisquilie. messicano.gif
giuliocirillo
QUOTE(Czech_Wolfdog @ Dec 15 2014, 06:31 PM) *
Quisquilie. messicano.gif


No Quisquilie........"caratteristica" che non sempre e non a tutti serve......

ciao
Method
QUOTE(macromicro @ Dec 15 2014, 06:30 PM) *
Sar� anche,senza forse, OT; ma butto li la domanda: ho la prima versione del 24-120 e, di tanto in tanto, mi viene il desiderio di acquistare la versione VR citata; o cerco il Sigma-bestemmia- dato che le mie finanze sono abbastanza deficitarie?
Baci ed abbracci per le risposte


Non conosco il Sigma, ma conosco i due zoom Nikon e... l'f/4 VR � un'altro mondo proprio.
Se devo dire un'ottica che hanno aggiornato (tra le tante), migliorandola parecchio rispetto alla versione precedente � proprio il 24-120 f/4 VR. smile.gif

Troverai i fan del 28-70mm f/2.8 che lo preferiscono al 24-70mm f/2.8 e viceversa, cos� come quelli dei vari 80/70-200mm f/2.8, dei tele 300mm f/2.8 MK I, II e via dicendo. Ma sul 24-120mm VR non ce n'� manco uno che preferisce il vecchio... messicano.gif
Stanchino
QUOTE(giuliocirillo @ Dec 15 2014, 05:28 PM) *
Il 24-120 vignetta a 24mm pi� o meno come il 24-70 sempre a 24mm ed entrambi a TA.......
Io li ho avuti entrambi.........il 24-70 ha solamente il 2,8 in pi� rispetto al 24-120 (oltre la costruzione migliore).......chiudendo il diaframma e mantenendo entrambi a focali tra i 24 ed i 70mm sfido chiunque a riconoscere le foto..........
E' vero...il 24-120 costa abbastanza........ma non esiste nessuna altra ottica zoom con questa escursione e con questa qualit�........

Scusami posteresti queste foto con questa elevata vignettatura a f8........sono curioso....grazie.

ciao


Caricate 2 foto fresche di giornata (brutte finch� vuoi), senza nessuna correzione se non la riduzione dimensione per regole sito. Sulla macchina era impostata correzione vignettatura normale.

nel frattempo ho trovato questa prova:
http://www.lenstip.com/283.8-Lens_review-N...Vignetting.html

e sempre lo stesso sito (affidabile? Boh!) dice che il SIGMA 105 MACRO fa molto peggio del Nikon (che a questo punto prender� se nel frattempo non trovo altre prove che smentiscono)


[url='http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=1717252']
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
[/url]
Visualizza sul GALLERY : 3.9 MB

macromicro
QUOTE(Method @ Dec 15 2014, 08:22 PM) *
Non conosco il Sigma, ma conosco i due zoom Nikon e... l'f/4 VR � un'altro mondo proprio.
Se devo dire un'ottica che hanno aggiornato (tra le tante), migliorandola parecchio rispetto alla versione precedente � proprio il 24-120 f/4 VR. smile.gif

Troverai i fan del 28-70mm f/2.8 che lo preferiscono al 24-70mm f/2.8 e viceversa, cos� come quelli dei vari 80/70-200mm f/2.8, dei tele 300mm f/2.8 MK I, II e via dicendo. Ma sul 24-120mm VR non ce n'� manco uno che preferisce il vecchio... messicano.gif

OK, grazie per la indicazione; su che range di prezzo si pu� ipotizzare di trovare un buon usato? PS Ho anche un 28/70 f2.8 (a volte corto) e un 70/200 f 2.8 (pesantuccio)
Come tuttofare mi attira
Method
QUOTE(macromicro @ Dec 16 2014, 02:18 PM) *
OK, grazie per la indicazione; su che range di prezzo si pu� ipotizzare di trovare un buon usato? PS Ho anche un 28/70 f2.8 (a volte corto) e un 70/200 f 2.8 (pesantuccio)
Come tuttofare mi attira


Usato Nital in perfetto stato sui 600-700 �... Tieni presente che costa 710 � nuovo Import.
Gian Carlo F
QUOTE(Method @ Dec 16 2014, 09:08 PM) *
Usato Nital in perfetto stato sui 600-700 �... Tieni presente che costa 710 � nuovo Import.


a HK forse... in Europa � sui 900 euro
Clood
a 700 si trovano degli eccellenti usati..anche in questo forum
ferimon
Se andate a Venezia il 24-120 f4 non deve mancare... Sfido io a portarvi i fissi e poi mentre cambiate un ottica vedervi ciullare la borsa con gli altri obbiettivi texano.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 4.9 MB
Grifo85
Ciao a tutti, riporto un passaggio dell'intervista fatta a Steve McCurry che compare sull'ultimo numero uscito in questi giorni della rivista Nphotography

Vedo che ti tieni al passo con i tempi: hai con te una nikon d810. Cosa pensi di questa macchina e con quali obbiettivi la usi?

La nikon d810 � secondo me la pi� bella e completa reflex che sia mai stata prodotta. Non riesco a immaginare cosa si potr� fare di meglio di questo. Io sono sempre stato un nikonista convinto. Ai tempi della pellicola usavo solo ottiche nikon di lunghezza focale fissa. Portavo con me un 24 mm, un 55 mm � un 135 mm. Questo voleva dire avere sempre tre macchine al collo e un margine di azione molto limitato. Allora non si poteva fare altrimenti se si volevano imagini perfette. Oggi la qualit� degli zoom � talmente elevata che di fatto giro il mondo con un solo obbiettivo nikon 24-120 mm. Ti assicuro che il tutto rende la mia vita molto pi� facile.


Non credo proprio che un fotografo come Steve McCurry utilizzi un obbiettivo di scarsa qualit�


Ciao.

Mauro.
Alex_Murphy
QUOTE(ferimon @ Dec 16 2014, 11:57 PM) *
Se andate a Venezia il 24-120 f4 non deve mancare... Sfido io a portarvi i fissi e poi mentre cambiate un ottica vedervi ciullare la borsa con gli altri obbiettivi texano.gif


Completamente d'accordo... vabb� io sono su DX... l'anno scorso sono andato a Venezia con 12-24 f/4 + 17-55 f/2.8 + altro... quest'anno sono ritornato con 16-85 (equivalente DX del 24-120) e 35mm f/1.8 in tasca... inutile dire che quest'anno mi sono trovato decisamente meglio!
kermit68
QUOTE(Grifo85 @ Dec 17 2014, 12:44 AM) *
Ciao a tutti, riporto un passaggio dell'intervista fatta a Steve McCurry che compare sull'ultimo numero uscito in questi giorni della rivista Nphotography

Vedo che ti tieni al passo con i tempi: hai con te una nikon d810. Cosa pensi di questa macchina e con quali obbiettivi la usi?

La nikon d810 � secondo me la pi� bella e completa reflex che sia mai stata prodotta. Non riesco a immaginare cosa si potr� fare di meglio di questo. Io sono sempre stato un nikonista convinto. Ai tempi della pellicola usavo solo ottiche nikon di lunghezza focale fissa. Portavo con me un 24 mm, un 55 mm � un 135 mm. Questo voleva dire avere sempre tre macchine al collo e un margine di azione molto limitato. Allora non si poteva fare altrimenti se si volevano imagini perfette. Oggi la qualit� degli zoom � talmente elevata che di fatto giro il mondo con un solo obbiettivo nikon 24-120 mm. Ti assicuro che il tutto rende la mia vita molto pi� facile.
Non credo proprio che un fotografo come Steve McCurry utilizzi un obbiettivo di scarsa qualit�
Ciao.

Mauro.


Premesso che ho il 24-120 e che lo reputo sicuramente un buon obiettivo (magari un po' deboluccio strutturalmente ...) l'intervista mi sembra un po del tipo "Oste, com'� il vino ?" ... biggrin.gif

robermaga
QUOTE(kermit68 @ Dec 17 2014, 07:04 PM) *
Premesso che ho il 24-120 e che lo reputo sicuramente un buon obiettivo (magari un po' deboluccio strutturalmente ...) l'intervista mi sembra un po del tipo "Oste, com'� il vino ?" ... biggrin.gif

laugh.gif Bellissima questa e altrettanto vera!
Detto questo io che non ho il 24-120 e che non ho neppure una FX, credo che questa ottica soffra terribilmente dei tanti detrattori, un po come avviene sul versante DX (appunto) per il "famoso" 16-85 perch� 1)� buio, 2)distorce, 3)costa troppo per quello che �, 4)ha un brutto boken ...e chi pi� ne ha pi� ne metta E magari come avviene per il 24-120 la confrontano con lenti che hanno tutt'altre funzioni (vedi 24-70 e 17-55 Dx nell'altro caso). Di terze parti non parlo se no la rosa si amplierebbe a dismisura.

Io credo invece che questa lente sia ottima rispetto alla funzione alla quale � destinata, che non pu� non essere quella del tuttofare, ottica da viaggio e da turismo, ma che all'occorrenza ti fa pure il lavoro serio, il "coltellino svizzero" come si diceva una volta. Ed � evidente che un oggetto con questa escursione per FX non pu� costare di meno a meno che sia tutta plastica.

Sul mio vecchio DX io non saprei fare a meno del tuttofare 16-85, bench� abbia una adorazione per i miei (vecchi e nuovi) fissi. Penso che questo valga per molti che viaggiano col formato maggiore. Forse i puristi la pensano in maniera diversa.

Ciao
Roberto
BrunoBruce
Il detentore della verit�, Ken, se consiglia il 28-300 a chi vuole comprare il 24-120...ancora una volta,se ce ne fosse stato il bisogno, si rivela per quello che �.
Parlando di vignettatura....sapessi quanto vignetta il 21 Zeiss wink.gif
Detto questo distorsione e vignettatura sono inevitabili in zoom gi� abbastanza estesi e luminosi, e tra l'altro correggendoli in PP si perde cosi poca qualit� che � impossibile da vedere a occhio nudo
Pagine: 1, 2, 3, 4
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.