Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Video - tecnica di ripresa
utvideo
Ciao a tutti, sono Maurizio. Sono al 1� intervento e gi� rompo rolleyes.gif . Mi occupo anche di video professionali, uso tuttora comunque la videocamera. Insostituibile comunque per versatilit� ovviamente.
Per avvicinarmi in modo concreto anche al video DSRL senza investire inizialmente in cifre pesantine mi sono imbattuto da una settimana nell'ottima d5300 con il canonico 18-105 in kit. A mio parere d� parecchio di pi� di quello che costa. Ovviamente anche fotograficamente.
Mi ha piacevolmente sorpreso il buon bilanciamento cromatico e del bianco in Auto e la "pasta" video. Assolutamente soddisfacente.
Sto di sicuro ritrattando un annoso tema. Sta apertura controllata in LV in Manuale non consentita.
Lancio un accorato appello a Nikon che a breve metta a disposizione un firmware che consenta questa possibilit�, veramente utile in modalit� video.
Anche perch� Canon gi� dalla 550d consentiva questa funzione, sempre APS-C. Quindi un problema politico-commerciale per ipotetico conflitto di gamma non c'era.
Sono soddisfatto dell'acquisto e sapevo di questo "limite". Credo che avendo arricchito specialmente il comparto video la d5300 questo aggiornamento se lo meritasse.
Un saluto a tutti e alle prossime.
BloodyTitus
Aloha nel club della D5300 biggrin.gif
per chi fa video sarebbe meglio utilizzare ottiche full manual,meglio ancora se dedicate a video(vedi samyang),cio� con tutte le ghiere fluide,cos� da evitare questo problema! A meno che tu non abbia bisogno di effetti particolari in ripresa non comprendo il cambio di diaframma in ripresa!
Non so se utilizzando un schermo esterno in hdmi ci sia la possibilit� di cambiar diaframma durante la ripresa...
Czech_Wolfdog
SE usi obiettivi AI o AF-D con la ghiera diaframmi, puoi variare il diaframma in Lv ruotando al ghiera, con gli AF-S no, non si sa perch� hmmm.gif
Immagino scelte commerciali di Nikon, piuttosto antipatiche.
AlbertoBedo
QUOTE(Czech_Wolfdog @ Dec 8 2014, 10:27 AM) *
SE usi obiettivi AI o AF-D con la ghiera diaframmi, puoi variare il diaframma in Lv ruotando al ghiera, con gli AF-S no, non si sa perch� hmmm.gif
Immagino scelte commerciali di Nikon, piuttosto antipatiche.


Con gli AF-S puoi solo con le reflex di alta fascia (D750-D800-D810-D4-D4S).

Inoltre con la D750 il diaframma pu� essere variato in modo fluido, senza scatti.

Comunque penso che chi ha iniziato il topic si riferisse alla possibilit� di impostare la reflex in modalit� completamente manuale nei video con la D5300
utvideo
QUOTE(BloodyTitus @ Dec 8 2014, 02:43 AM) *
Aloha nel club della D5300 biggrin.gif
per chi fa video sarebbe meglio utilizzare ottiche full manual,meglio ancora se dedicate a video(vedi samyang),cio� con tutte le ghiere fluide,cos� da evitare questo problema! A meno che tu non abbia bisogno di effetti particolari in ripresa non comprendo il cambio di diaframma in ripresa!
Non so se utilizzando un schermo esterno in hdmi ci sia la possibilit� di cambiar diaframma durante la ripresa...



Grazie a tutti. Infatti a parte l'ottica in kit doverosa, dovr� per forza prenderne un'altra con le caratteristiche che segnali. Nikon,Samyang etc. fanno delle full manual stabilizzate? In campo ottiche sono decisamente imberbe. Grazie ancora.
utvideo
QUOTE(AlbertoBedo @ Dec 8 2014, 01:28 PM) *
Con gli AF-S puoi solo con le reflex di alta fascia (D750-D800-D810-D4-D4S).

Inoltre con la D750 il diaframma pu� essere variato in modo fluido, senza scatti.

Comunque penso che chi ha iniziato il topic si riferisse alla possibilit� di impostare la reflex in modalit� completamente manuale nei video con la D5300


S� Alberto, la bella 750 consente tutto ci� ed � una fantastica fullframe. Nikon ha fatto una scelta di gamma secondo me evitabile, "scomodando" l'operatore in questa utilissima necessit�. Specie in riprese al volo. Dalla 5300 in su, bastava attivare il tastino dell esposizione anche in LV. Una fesseria veramente. Volendo.
Czech_Wolfdog
QUOTE(AlbertoBedo @ Dec 8 2014, 01:28 PM) *
Con gli AF-S puoi solo con le reflex di alta fascia (D750-D800-D810-D4-D4S).


Per questo mi riferivo a scelte commerciali discutibili. Per rispondere a utvideo, mi pare proprio che non ci siano ottiche stabilizzate con la ghiera diaframmi.
BloodyTitus
le ottiche stabilizzate servono solo in foto,per le riprese video o usi il cavalletto oppure uno stabilizzatore tipo glidecam o c'� chi stabilizza in post produzione croppando il video...
Czech_Wolfdog
Non credere, la stabilizzazione funziona anche con il video ed � anche particolarmente efficiente, anche se ovviamente non pu� sostituirsi ad un sistema steady.
utvideo
QUOTE(Czech_Wolfdog @ Dec 9 2014, 10:41 AM) *
Non credere, la stabilizzazione funziona anche con il video ed � anche particolarmente efficiente, anche se ovviamente non pu� sostituirsi ad un sistema steady.

Per la mano "libera" � fondamentale la stabilizzazione. Lo steadi non sempre si pu� usare. Dipende dalla situazione.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.