QUOTE(giuliocirillo @ Dec 3 2014, 03:29 PM)

Riccardo vorrei chiederti una cosa......ma tu hai aperto la P.iva come libero professionista?.....quindi senza iscriverti alla camera di commercio....giusto?
ciao
Non serve alcuna iscrizione alla camera di commercio se sei libero professionista fotografo.
QUOTE(mous @ Dec 3 2014, 03:37 PM)

Come detto prima..grazie Riccardo..sei molto confortante! In questi giorni vado a parlare con un amico commercialista spiegando la medesima situazione e di incominciare ad avviare le pratiche per l'apertura della partita iva.
La storia della pensione la vedo come un miraggio! Poco mi importa di quella al momento..

Non � un miraggio, � un antico mito e per troppi � un ossessione. I miei genitori e i loro amici � da quando hanno 40 anni che non parlano altro che di andare in pensione, io continuo a preferire i discorsi sulla gnagna, viaggi e fotografia.
QUOTE(southernman @ Dec 3 2014, 03:55 PM)

Ringrazio anche io Riccardo per le informazioni, che mi sono in un certo qual modo utili, anche se in un contesto diverso. Io ho la verde et� di 53 anni, sono ingegnere e sono al mio penultimo giorno di lavoro, visto che l'azienda � fallita.
Godr� (si fa per dire

) dell'indennit� di mobilit� per tre anni, e, nel caso non riesca a trovare nulla entro qualche mese, sto valutando l'apertura della partita IVA.
Ho una curiosit�. Mettiamo che aderisca al regime dei minimi e che per una botta di lato B ottenga dei bei contratti che me lo fanno superare; pago semplicemente le tasse per il regime ordinario o vado incontro a sanzioni?
Grazie
Marcello
Se superi i minimi (non farlo per iddio, rinuncia ai lavori, conviene!) ma se li superi sappi che per mettere in tasca 20K coi minimi ne devi guadagnare 30K, per averne 20 col regime normale devi guadagnarne una cosa coa 40-45K, quindi lavori di pi� per guadagnare uguale... non conviene a meno di prevedere guadagni oltre i 45K all'anno o fare contabilit� creativa (strada che scelgono in molti).
Io l'ho sempre detto, se abbassassero la pressione fiscale di 2 punti percentuale ogni anno per 10 anni consecutivi annunciando in anticipo questa manovra e contemporaneamente si aumentassero i controlli, ci sarebbe una riduzione progressiva dell'evasione fiscale, un aumento degli introiti per lo stato e un miglioramento delle condizioni economiche dei cittadini, per altro servirebbe anche dare qualche diritto anche ai lavoratori autonomi e non solo ai dipendenti, in italia un dipendente ha ferie, tredicesima, malattia, aspettativa, assegni famigliari, cassa integrazione, mobilit�, e altri 100 tipi di ammortizzatori sociali, un lavoratore autonomo ha il fisco, se si fa male e non pu� lavorare al fisco non interessa applica gli studi di settore e chiede i soldi, se il libero professionista un anno non vuole lavorare e vuole "l'aspettativa" al fisco non interessa, quell'anno pagher� le tasse su quello che avrebbe potuto guadagnare, se non ha lavoro per un po' si attacca al ..., etc etc. Io quando sento gli operai che un giorno dicono "in fabbrica abbiamo mangiato la pizza sta sera perch� tanto il venerd� dopo le 20 non ci sono i responsabili" e 2 mesi dopo si lamentano perch� sono in cassa integrazione e prendono solo 800� al mese per NON lavorare gli darei fuoco, sabato sera me la sono presa con uno che faceva il postino nei tempi d'oro in cui praticamente lavoravano a cottimo, iniziava alle 9 e finito il gioro, qualsiasi ora fosse tornava a casa a fare un ca...o e ora prende la pensione come fosse un gran lavoratore, quella gente li non ha neanche idea di cosa sia avere delle preoccupazioni, quella � gente che faceva 4-5 ore di lavoro 5 giorni a settimana e tornato a casa non aveva alcun pensiero e poi osa ancora lamentarsi dei giovani che non lavorano, che hanno rovinato l'italia quando � lui una delle piaghe sociali di questo paese, � lui che ha preso uno stipendio per lavorare pochissimo, � lui che prende la pensione da 20 anni. A me sta gente che ha vissuto nel periodo del boom economico dove se restavi a casa il giorno dopo trovavi lavoro e osa anche lamentarsi e prendersela coi giovani e dire che non han voglia di lavorare mi sta proprio sulle p...!