QUOTE(Woddle @ Nov 28 2014, 03:01 PM)

Avendo bambini infatti pensavo di usarlo al posto del 50 1.8 per i ritratti.Credo possa essere valido anche nella paesaggistica rurale o montana.
Naturalmente sul cavalletto.
Sbaglio?
Comprato (nuovo) per lo stesso motivo (ritratti). Le foto le riconosci subito. Sfuocato da 10. Colori bellissimi e morbidi. Ombre pi� aperte. Lo uso su d7100 e per certi versi mi ricorda anche alcuni vecchi ais... ottima resa da f5.6 su tutte le focali e a 2.8 hai uno sfuocato, a mio dire, pi� bello del vr2.
Se hai la possibilit� provalo per verificare f/b focus alla massima focale minima maf e a 2.8.
Se per� sei uno di quelli da ingrandimenti al 100%... Il 50 1.8 a confronto � molto nitido.
Occhio ai tempi di scatto... ( lo uso su dx)
Per i paesaggi provalo, su treppiedi, in notturna con diaframmi un p� pi� chiusi, ma basta poco, vedi come ti trasforma un lampione in una stella anche a f5.6/8. Bellissima.
Possiedo il 17-55 e ti posso dire che il bighiera � l'opposto.
Anche se revisionato occhio alla leva per l'autofocus m/a, spesso si rompe.