Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
Woddle
Domattina vado con la mia Nikon D750 a visionare Nikon AF 80-200 f/2.8 ED D usato.
Revisionato Nikon ieri.
Perfetto.Prezzo 600 euro.
Li vale?
Leggo che questo "bighiera" e' un must.Un'ottica Old Style...senza Vr e Autofocus interno ma paragonabile ai ben piu' blasonati fratelli piu' giovani anche 2.8
Che faccio?...
Method
L'ottica non si discute, se � in perfetto stato, quasi nuovo, il prezzo ci pu� stare.

Woddle
QUOTE(Method @ Nov 28 2014, 02:41 PM) *
L'ottica non si discute, se � in perfetto stato, quasi nuovo, il prezzo ci pu� stare.

Quindi al di la del fatto che e' datata,puo' essere considerata un'ottica "attuale"?
Method
QUOTE(Woddle @ Nov 28 2014, 02:52 PM) *
Quindi al di la del fatto che e' datata,puo' essere considerata un'ottica "attuale"?


Dipende da cosa intendi per attuale.
Se intendi rivestimento Nano Crystal, contrasto elevato e microcontrasto spinto... no. E' un'ottica pi� delicata, nitida ma non sgarbata nei contrasti. Passaggi tonali morbidi e delicati. La classica resa dei vecchi AFD.

Personalmente lo trovo pi� adatto dei nuovi nella ritrattistica ad esempio. Insieme a quel capolavoro che � il seguente 80-200 f/2.8 AFS D ED.
Woddle
QUOTE(Method @ Nov 28 2014, 02:58 PM) *
Dipende da cosa intendi per attuale.
Se intendi rivestimento Nano Crystal, contrasto elevato e microcontrasto spinto... no. E' un'ottica pi� delicata, nitida ma non sgarbata nei contrasti. Passaggi tonali morbidi e delicati. La classica resa dei vecchi AFD.

Personalmente lo trovo pi� adatto dei nuovi nella ritrattistica ad esempio. Insieme a quel capolavoro che � il seguente 80-200 f/2.8 AFS D ED.

Avendo bambini infatti pensavo di usarlo al posto del 50 1.8 per i ritratti.Credo possa essere valido anche nella paesaggistica rurale o montana.
Naturalmente sul cavalletto.
Sbaglio?
Method
E' un'ottimo obiettivo per quel che devi farci, l'unica cosa che ha seriamnte un peso � la taratura AF.
Provalo e vedi se presenta front o back focus... Perch� il problema di ogni zoom (specie se un po' datato) � che regolando l'AF a 80mm poi magari sballa a 200mm e viceversa. Quindi assicurati che sia preciso nella messa a fuoco a 80mm, 135mm e 200mm.



Woddle
QUOTE(Method @ Nov 28 2014, 03:20 PM) *
E' un'ottimo obiettivo per quel che devi farci, l'unica cosa che ha seriamnte un peso � la taratura AF.
Provalo e vedi se presenta front o back focus... Perch� il problema di ogni zoom (specie se un po' datato) � che regolando l'AF a 80mm poi magari sballa a 200mm e viceversa. Quindi assicurati che sia preciso nella messa a fuoco a 80mm, 135mm e 200mm.

Domani lo faro'...grazie.
oltra
QUOTE(Woddle @ Nov 28 2014, 03:01 PM) *
Avendo bambini infatti pensavo di usarlo al posto del 50 1.8 per i ritratti.Credo possa essere valido anche nella paesaggistica rurale o montana.
Naturalmente sul cavalletto.
Sbaglio?

Comprato (nuovo) per lo stesso motivo (ritratti). Le foto le riconosci subito. Sfuocato da 10. Colori bellissimi e morbidi. Ombre pi� aperte. Lo uso su d7100 e per certi versi mi ricorda anche alcuni vecchi ais... ottima resa da f5.6 su tutte le focali e a 2.8 hai uno sfuocato, a mio dire, pi� bello del vr2.
Se hai la possibilit� provalo per verificare f/b focus alla massima focale minima maf e a 2.8.
Se per� sei uno di quelli da ingrandimenti al 100%... Il 50 1.8 a confronto � molto nitido.
Occhio ai tempi di scatto... ( lo uso su dx)
Per i paesaggi provalo, su treppiedi, in notturna con diaframmi un p� pi� chiusi, ma basta poco, vedi come ti trasforma un lampione in una stella anche a f5.6/8. Bellissima.
Possiedo il 17-55 e ti posso dire che il bighiera � l'opposto.
Anche se revisionato occhio alla leva per l'autofocus m/a, spesso si rompe.
Woddle
QUOTE(oltra @ Nov 28 2014, 03:41 PM) *
Comprato (nuovo) per lo stesso motivo (ritratti). Le foto le riconosci subito. Sfuocato da 10. Colori bellissimi e morbidi. Ombre pi� aperte. Lo uso su d7100 e per certi versi mi ricorda anche alcuni vecchi ais... ottima resa da f5.6 su tutte le focali e a 2.8 hai uno sfuocato, a mio dire, pi� bello del vr2.
Se hai la possibilit� provalo per verificare f/b focus alla massima focale minima maf e a 2.8.
Se per� sei uno di quelli da ingrandimenti al 100%... Il 50 1.8 a confronto � molto nitido.
Occhio ai tempi di scatto... ( lo uso su dx)
Per i paesaggi provalo, su treppiedi, in notturna con diaframmi un p� pi� chiusi, ma basta poco, vedi come ti trasforma un lampione in una stella anche a f5.6/8. Bellissima.
Possiedo il 17-55 e ti posso dire che il bighiera � l'opposto.
Anche se revisionato occhio alla leva per l'autofocus m/a, spesso si rompe.

Grazie.Diciamo che se l'ottica meccanicamente e' in ordine...e' un buon acquisto quindi.
jigo
concordo con chi mi ha preceduto, l'obbiettivo � un capolavoro. � davvero magnifico.
e se pensi che a 600 euro trovi molti obiettivi mediocri sia in casa madre che di terze parti non potrai che rallegrarti della resa interessantissima del 80-200.
il prezzo mi pare di mercato. forse un 10% di sconto ci sta tranquillamente
oltra
QUOTE(Woddle @ Nov 28 2014, 03:54 PM) *
Grazie.Diciamo che se l'ottica meccanicamente e' in ordine...e' un buon acquisto quindi.

Se hai anche un minimo di garanzia del venditore � da prendere.
togusa
Sulla garanzia soprassederei.
Non ha parti che siano suscettibili di rotture... a parte la ghiera di commutazione M/AF.
Sul mio si � rotta e l'ho fatta riparare con 80 euro.
Sostituirla sarebbe costato pi� de doppio.
Quindi quasi quasi se questo esemplare si fosse gi� rotta e la avessero riparata, sarebbe quasi meglio.

Comunque se � veramente come nuovo, a 600 euro � un affare.
Assicurati che abbia il suo paraluce.
Czech_Wolfdog
QUOTE(togusa @ Nov 28 2014, 09:09 PM) *
Comunque se � veramente come nuovo, a 600 euro � un affare.
Assicurati che abbia il suo paraluce.


Il "suo" (che andava comunque comprato a parte) paraluce � una ciofega. Con un adattatore che si trova su ebay USA si pu� montare il paraluce del VR1.

oltra
QUOTE(Woddle @ Nov 28 2014, 02:28 PM) *
Domattina vado con la mia Nikon D750 a visionare Nikon AF 80-200 f/2.8 ED D usato.
Revisionato Nikon ieri.
Perfetto.Prezzo 600 euro.
Li vale?
Leggo che questo "bighiera" e' un must.Un'ottica Old Style...senza Vr e Autofocus interno ma paragonabile ai ben piu' blasonati fratelli piu' giovani anche 2.8
Che faccio?...

allora preso?
igorphoto
Comprato nuovo a 740 Euro...obiettivo assieme al 24-70 f 2.8 insostituibile...per me!
togusa
QUOTE(Czech_Wolfdog @ Nov 28 2014, 09:24 PM) *
Il "suo" (che andava comunque comprato a parte) paraluce � una ciofega. Con un adattatore che si trova su ebay USA si pu� montare il paraluce del VR1.



Quando ho preso il mio, il paraluce era compreso.
Quindi, se � compreso sono sempre euro risparmiati.
Ciofeca o no.
Woddle
QUOTE(oltra @ Nov 30 2014, 09:26 PM) *
allora preso?

Preso!!
Ghiera Af/mf nuova.Nessun graffio.Paraluce nuovo..orrendo ma nuovo.
Lente perfetta.Provata una sera per la citta' con poca luce a 3200 ISO senza flash e mi e' piaciuta.
Si vede che e' nata per la ritrattistica o per la lunga gittata.Pesante,ma se te ne innamori ti viene da tenerla su.E' chiaramente una forzatura l'uso in notturna.Nasce per altri momenti.
Oggi provo la MAF con le tre pile.Al massimo con la regolazione fine della D750 correggo se non c'e' molto.
Pagata 599 euro con ancora 6 mesi di garanzia del venditore.Credo che se non si e' disposti a spendere 1300 caffe' per l'AF-s sia un acquisto azzeccato.
E' una lente da "capire".
Una MAF chiaramente non fulminea e rumorosa.Ma a me sara' che piace...non la sento.La provero' la prima giornata di sole e saro' molto critico.
Qui uno scatto.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 4.8 MB

oltra
QUOTE(Woddle @ Dec 1 2014, 09:48 AM) *
Preso!!
Ghiera Af/mf nuova.Nessun graffio.Paraluce nuovo..orrendo ma nuovo.
Lente perfetta.Provata una sera per la citta' con poca luce a 3200 ISO senza flash e mi e' piaciuta.
Si vede che e' nata per la ritrattistica o per la lunga gittata.Pesante,ma se te ne innamori ti viene da tenerla su.E' chiaramente una forzatura l'uso in notturna.Nasce per altri momenti.
Oggi provo la MAF con le tre pile.Al massimo con la regolazione fine della D750 correggo se non c'e' molto.
Pagata 599 euro con ancora 6 mesi di garanzia del venditore.Credo che se non si e' disposti a spendere 1300 caffe' per l'AF-s sia un acquisto azzeccato.
E' una lente da "capire".
Una MAF chiaramente non fulminea e rumorosa.Ma a me sara' che piace...non la sento.La provero' la prima giornata di sole e saro' molto critico.
Qui uno scatto.

Bene bene!!!!
Garanzia+paraluce ( � il suo...) e 599� ottimo affare.
Af lento... si certo a spostare quelle lenti un p� ci vuole con l'af-d ma non credere che nell'inseguimento del soggetto dove gli spostamenti sono pi� limitati ci sia tanta differenza... anzi credo che sia pi� importante il modulo af ( per tenere agganciato il soggetto) e la tua d750 dovrebbe andare bene. Per�, si, meglio ritratti... belle cromie.
Woddle
QUOTE(oltra @ Dec 1 2014, 11:06 AM) *
Bene bene!!!!
Garanzia+paraluce ( � il suo...) e 599� ottimo affare.
Af lento... si certo a spostare quelle lenti un p� ci vuole con l'af-d ma non credere che nell'inseguimento del soggetto dove gli spostamenti sono pi� limitati ci sia tanta differenza... anzi credo che sia pi� importante il modulo af ( per tenere agganciato il soggetto) e la tua d750 dovrebbe andare bene. Per�, si, meglio ritratti... belle cromie.

Ha quel non so che di old style.
Poca tecnologia,ma credo intramontabile.
oltra
QUOTE(Woddle @ Dec 1 2014, 11:12 AM) *
Ha quel non so che di old style.
Poca tecnologia,ma credo intramontabile.

perch� pensi che per notturno non vada bene? Per mancanza del vr o per le caratteristiche proprie?
Czech_Wolfdog
QUOTE(togusa @ Nov 30 2014, 11:08 PM) *
Quando ho preso il mio, il paraluce era compreso.
Quindi, se � compreso sono sempre euro risparmiati.
Ciofeca o no.


Da nuovo non era compreso nel prezzo.
Con la modifica come detto si pu� montare quello del Vr1:

IPB Immagine

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
BANJO911
QUOTE(Czech_Wolfdog @ Dec 1 2014, 10:08 PM) *
Da nuovo non era compreso nel prezzo.
Con la modifica come detto si pu� montare quello del Vr1:


Ciao, io non monterei mai un paraluce di un obiettivo su un altro, in quanto tutti paraluce sono studiati e ingegnerizzato per il tipo di schema ottico della lente madre.

Quindi anche se �' brutto, meglio il suo che uno studiato per un altro vetro.

Sempre

Marco
Woddle
QUOTE(oltra @ Dec 1 2014, 08:54 PM) *
perch� pensi che per notturno non vada bene? Per mancanza del vr o per le caratteristiche proprie?


Diciamo che il limite e' la mancanza del flash esterno.Nle senso che se l'avessi montato,avrei sfruttato gli ifrarossi dello stesso per agevolare la MAF non sempre fulminea.
Ho fatto tutte le prove per verificare il front/back focus e fortunatamente sembra che alle focali 80/135/200 a TA sia pressoche' perfetto.E' un 2.8 ma ricordiamoci che nasce nel 1998.Vuole luce e il 2.8 non significa "sono fatto per la notte".
Diciamo che in notturna senza cavalletto chiama un flash...almeno un sb-700.

QUOTE(Czech_Wolfdog @ Dec 1 2014, 10:08 PM) *
Da nuovo non era compreso nel prezzo.
Con la modifica come detto si pu� montare quello del Vr1:

Cosi' sembra un mitragliatore...tosto...
Czech_Wolfdog
QUOTE(BANJO911 @ Dec 1 2014, 11:02 PM) *
Quindi anche se �' brutto, meglio il suo che uno studiato per un altro vetro.

Sempre

Si, beh, mica stiamo parlando di una trasfusione di sangue! In questo caso il paraluce nuovo fa pi� ombra e NON vignetta, quindi non ci sono controindicazioni.

Se non si vuole mettere l'adattatore, ho visto che ora la Fotodiox sembra produrre un paraluce a petalo studiato proprio per 80-200 bighiera, non af-s.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.