Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > Accessori
pablitoII
Ciao.
da circa un mese ho comprato una reflex d3300, ora da alcuni giorni, sto pensando di scattare alcune foto
con il treppiede. Come da titolo ne ho uno ( direi anche di qualit� ottima considerato il peso..) della Manfrotto,
comprato ( non lo ricordo con precisione ) tra fine degli anni 80...ma pi� probabile primi anni 90.
LO utilizzavo spesso con la Telecamera VHS.......mentre se non ricordo male non sono mai riuscito ad utilizzarlo
sulla mia vecchia reflex dell'epoca una gloriosa Zenit, non ho mai capito perch� la testa si adattava con quella reflex.

Ora vorrei capire se questo fantastico treppiedi rigorosamente Made in Italy, tutto in alluminio lo posso utilizzare
sulla d3300.
Ho scattato due foto una che evidenzia il modello della Manfrotto ( magari qualche fotografo esperto sa dirmi di che treppiedi si tratta
...ricordo che lo pagai circa 100 mila lire......
Inoltre ho scattato anche la foto della testa...cosi magari potete indicarmi " sempre che sia possibile tramite foto" se posso montarci la d3300.

IPB Immagine

IPB Immagine
Antonio Canetti
tutti i cavalletti sono universale o quanto meno basta poco ad adattarli alle nuove esigenze, mi sembra strano che non riuscivi a montarla sulla Zenit, unica possibilit� che la vite di aggancio non sia un 3/8, se fosse cos�, ci sono due possibilit� cambiare la vite o cambiare il piattello oppure alla disperata cambiare la testa, una soluzione c'� un caletto del genere non si butta!

Antonio
pablitoII
Mi sa che hai ragione.... la vite dovrebbe essere da 3/8 ho appena visto un annuncio di vendita su google con foto, se non ricordo male il problema non era la testa ma proprio la vite.
Quindi alla male parata sarebbe sufficiente una vite un po pi� lunga, il treppiede � praticamente nuovo l'avr� utilizzato si � no un paio di volte per delle riprese con la videocamera... Poi sempre imbustato e conservato.
Domani provo a vedere se monta, poi vi far� sapere.
Grazie per la risposta
Antonio Canetti
QUOTE(pablitoII @ Nov 27 2014, 08:43 PM) *
Quindi alla male parata sarebbe sufficiente una vite un po pi� lunga,


non pi� lunga, ma di diametro pi� piccolo cio� 3/4, purtroppo sono filettature inglesi.




Antonio




giucci2005
Da quello che si vede nella foto, credo che il problema sia il nottolino di blocco non filettato che serve per tenere in posizione la cinepresa, ma non permette di montare la fotocamera: se non vuoi modificare l'attuale attacco, credo che sia sufficiente acquistare una piastra di attacco rapido PL200 con vite da 1/4".
Ciao
Diego
pablitoII
QUOTE(Antonio Canetti @ Nov 27 2014, 08:29 PM) *
tutti i cavalletti sono universale o quanto meno basta poco ad adattarli alle nuove esigenze, mi sembra strano che non riuscivi a montarla sulla Zenit, unica possibilit� che la vite di aggancio non sia un 3/8, se fosse cos�, ci sono due possibilit� cambiare la vite o cambiare il piattello oppure alla disperata cambiare la testa, una soluzione c'� un caletto del genere non si butta!

Antonio


Ciao Antonio, questo pomeriggio ho tirato fuori il treppiede gli ho dato una bella lucidata, ed una leggera passata di olio. E' come nuovo.
Poi ho cercato di capirci qualcosa, da circa 25 anni che non lo prendevo....
Ovviamente ho cominciato a studiarmi la testa, la piastra e le viti. Come da foto ci sono due viti, la pi� piccola l'ho tolta ( perch� faceva spessore )
ed ho subito riscontrato che la vite pi� grande, si avvitava regolarmente alla filettatura della reflex. Quindi ho serrato con la vite la piastra
alla reflex e poi ho cercato di agganciarla. Ci ho provato 5-6 volte ( senza forzare ovviamente ) ma non ci sono riuscito, stavo per desistere, poi
ricontrollando tutto, le misure della piastra, della testa, e della reflex.....mi son detto....ma perch� ca.xxxx.. non monta.
Ci ho riprovato et voil� l'ho fissata ( ero felice come una Pasqua....) c'� un piccola sincronia "millimetrica" che bisogna azzeccare... lo riprovata tre volte
altre tutto OK. Domani voglio provare con la vecchia zenit.anche se li, la filettatura della reflex mi � sembrata pi� piccola, e probabilmente
sarebbe utile la vite pi� piccola che ho tolta.
Morale, la D3300 monta sul manfrotto di oltre 20 anni fa, ho scattato delle foto con lo smartpfone, ma ho il cavetto fregato domani le posto.
Grazie a tutti per l'incoraggiamento e per i suggerimenti, comunque mi sono serviti.
pablitoII
Posto la foto con la reflex montata:

IPB Immagine
Antonio Canetti
QUOTE(pablitoII @ Nov 28 2014, 08:39 PM) *
Domani voglio provare con la vecchia zenit.anche se li, la filettatura della reflex mi � sembrata pi� piccola, e probabilmente
sarebbe utile la vite pi� piccola che ho tolta.


se hai montato la D3300 puoi montare tranquillmente la Zenit, se non ricordo male, anche la zenit ha il passo identico alla D3300, se per caso avesse il 3/8 ti procuri il banalissimo anellino adattatore da avvitare sulla zenit per poi montaerla sul cavalletto, ma non credo a questa eventualit�.




Antonio








pablitoII
QUOTE(Antonio Canetti @ Nov 29 2014, 02:08 PM) *
se hai montato la D3300 puoi montare tranquillmente la Zenit, se non ricordo male, anche la zenit ha il passo identico alla D3300, se per caso avesse il 3/8 ti procuri il banalissimo anellino adattatore da avvitare sulla zenit per poi montaerla sul cavalletto, ma non credo a questa eventualit�.
Antonio



Evidentemente da ragazzo ero imbranato.....mentre la videocamera a spalla Telefunken ( la pagai 3.500.000 � altri tempi ) montava velocemente...mah...
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.