Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > Accessori
pepetdm
Ciao,
non so se e' la sezione giusta; nel caso mi scuso e chiedo ai moderatori di sposatrlo nella sezione appropriata.

Qualcuno ha provato a stampare un libro Incartha? Ho visto che c'e' un sito che propone la stampa di libri a prezzi vantaggiosi.

Quello che mi lascia un po' perplesso e' che tra gli svantaggi indica che la qualita' potrebbe non essere come quella delle stampe fotografiche.

Il problema e' che non riesco a valutare questa perdita di qualita', perche' non sono riuscito a vedere degli esempi e su internet non riesco a trovare recensioni, a parte una postata sul sito in questione.

Grazie.
Hero
QUOTE(pepetdm @ Jun 7 2006, 08:02 AM)
Ciao,
non so se e' la sezione giusta; nel caso mi scuso e chiedo ai moderatori di sposatrlo nella sezione appropriata.

Qualcuno ha provato a stampare un libro Incartha? Ho visto che c'e' un sito che propone la stampa di libri a prezzi vantaggiosi.

Quello che mi lascia un po' perplesso e' che tra gli svantaggi indica che la qualita' potrebbe non essere come quella delle stampe fotografiche.

Il problema e' che non riesco a valutare questa perdita di qualita', perche' non sono riuscito a vedere degli esempi e su internet non riesco a trovare recensioni, a parte una postata sul sito in questione.

Grazie.
*



Che cos'� un libro Incartha? ph34r.gif
macchiar
QUOTE(pepetdm @ Jun 7 2006, 09:02 AM)
Ciao,
non so se e' la sezione giusta; nel caso mi scuso e chiedo ai moderatori di sposatrlo nella sezione appropriata.

Qualcuno ha provato a stampare un libro Incartha? Ho visto che c'e' un sito che propone la stampa di libri a prezzi vantaggiosi.

Quello che mi lascia un po' perplesso e' che tra gli svantaggi indica che la qualita' potrebbe non essere come quella delle stampe fotografiche.

Il problema e' che non riesco a valutare questa perdita di qualita', perche' non sono riuscito a vedere degli esempi e su internet non riesco a trovare recensioni, a parte una postata sul sito in questione.

Grazie.
*




Io ho provato a far stampare il libro che dici (da un sito che inizia per Ph...)

Ti dico subito che la carta non � di tipo fotografico ma quella "quasi lucida" usata per certi libri. La qualit� della stampa � tutto sommato accettabile (anche se forse un po' troppo contrastata). In ogni caso � una soluzione che, secondo me, va bene per raccogliere le foto delle vacanze (cio� senza troppe pretese) e sicuramente non confrontabile (quanto a qualit�) con la stampa su vera carta fotografica.

Ciao

Pino


Bimbospank
QUOTE(macchiar @ Jun 7 2006, 11:27 AM)
Io ho provato a far stampare il libro che dici (da un sito che inizia per Ph...)

Ti dico subito che la carta non � di tipo fotografico ma quella "quasi lucida" usata per certi libri. La qualit� della stampa � tutto sommato accettabile (anche se forse un po' troppo contrastata). In ogni caso � una soluzione che, secondo me, va bene per raccogliere le foto delle vacanze (cio� senza troppe pretese) e sicuramente non confrontabile (quanto a qualit�) con la stampa su vera carta fotografica.

Ciao

Pino
*



Concondiamo in pieno con Pino, la qualit� non � paragonabile alla carta fotografica
per� per fare un "ricordo" senza pretese..potrebbe andare bene...basta cmq non postare JPEG troppo piccole....noi abbiamo provato con immagini TIFF e il risultato per una cosa cos� senza pretese � abbastanza accettabile...anche visto il costo irrisorio.

Ciao Marco e Samuele
ciro207
Eccezionale... ma solo paragonandolo qualit�/prezzo. La stampa � accettabile ed � un modo simpatico per avere raccolte le foto ricordo.
Qualche problema di impaginazione spesso e taglio qua e la, ma nel complesso un ottimo prodotto

L'importante � che non ti aspetti una qualit� fotografica. wink.gif
Fabio Capoccia
QUOTE(ciro207 @ Jun 7 2006, 12:58 PM)
Eccezionale... ma solo paragonandolo qualit�/prezzo. La stampa � accettabile ed � un modo simpatico per avere raccolte le foto ricordo.
Qualche problema di impaginazione spesso e taglio qua e la, ma nel complesso un ottimo prodotto

L'importante � che non ti aspetti una qualit� fotografica. wink.gif
*



e soprattutto scendi al compromesso di avere la loro etichetta in bella vista sul retro della copertina.... wink.gif

io ho stampato un paio di blue book... carta satinata, non male... ma costano anche il doppio!!! wink.gif
pepetdm
Infatti, non mi aspetto una qualita' fotografica, ma neanche "na' schifezza". rolleyes.gif

Il blue book e' sicuramente meglio, pero' ha poche pagine.

Io utilizzo foto fatte con la D70 in NEF e convertite in JPG alla massima risoluzione.

Ho notato che, utilizzando il programma di impaginazione fornito dal sito, il semaforo che indica la qualita' di stampa, a parita' di dimensione dell'immagine, indica una qualita' migliore creando un blue book che un libro incartha.

C'e' qualche accorgimento particolare da prendere, in fase di PP delle foto? Del tipo, aumentare luminosit�, andarci pesantino con la maschera di contrasto, saturare o desaturare, ecc. ecc.

grazie.gif

carlo57
anch'io ho stampato un bluebook e la qualit� secondo me non � male:ho trasmesso i file scattati con la D70 in JPG alla massima risoluzione.
Inoltre a un anno dalla realizzazione,dopo un uso quasai giornaliero la rilegatura regge benissimo
Diogene
Anch'io ti confermo che la qualit� non � niente male, soprattutto rapportata al prezzo. Recentemente ho fatto stampare un libro con le foto di un viaggio in Irlanda e il risultato mi piace.
I Blue Book sono un'altra cosa e hanno un altro prezzo.
pepetdm
Ho preparato un libro con circa 60 foto ed ho visto che il file master.py, da masterizzare, e' poco piu' di 510 Mb.

Vorrei prepararne un secondo ma, questa volta, con circa 200 foto. Il mio problema e' che, se la matematica non e' un'opinione, mi ci vogliono 3 CD. unsure.gif

Voi come avete spedito il libro? Via CD o via Internet?

Come avete salvato le immagini JPG? Di quanto e come le avete ridotte?

Io parto da foto fatte con una D70, quindi JPG che, in media, viaggiano sui 3,5 Mb, alla massima qualit�.
Visto e considerato che un po' si perde con il processo di stampa incartha, quanto posso comprimere i JPG?

grazie.gif
ciro207
Io l'ho fatto con 180 foto e inviato via internet. Mi pare fossero 300-400Mb.
Cmq non serve la max risoluzione n� tanto meno la max qualit� perch� non la riproduce . Puoi secondo me scendere a 5Mp e compressione 10 (o medio alta).

Non credo noterai differenza
antani
QUOTE(pepetdm @ Jun 12 2006, 12:32 PM)
Ho preparato un libro con circa 60 foto ed ho visto che il file master.py, da masterizzare, e' poco piu' di 510 Mb.

Vorrei prepararne un secondo ma, questa volta, con circa 200 foto. Il mio problema e' che, se la matematica non e' un'opinione, mi ci vogliono 3 CD.  unsure.gif

Voi come avete spedito il libro? Via CD o via Internet?

Come avete salvato le immagini JPG? Di quanto e come le avete ridotte?

Io parto da foto fatte con una D70, quindi JPG che, in media, viaggiano sui 3,5 Mb, alla massima qualit�.
Visto e considerato che un po' si perde con il processo di stampa incartha, quanto posso comprimere i JPG?

grazie.gif
*


Se vai oltre le dimensioni classiche del cd, non ti resta (se puoi) che masterizzare un dvd. Io, che non ho mai capito se sull'encharta utilizzano o meno tutti i pixel che uno invia, per non sbagliare mando sempre file bmp da 17 mega cadauno.
Conseguentemente sono quasi sempre costretto ad inviare dvd.
Ad ogni modo ti posso dire che rispetto ai primi encharta di un paio di anni f�, oggi hanno fatto passi da gigante in termini qualitativi: le classisiche foto ricordo di eventi tipo comunioni, battesimi o simili fanno comunque la loro discreta figura.
pepetdm
Rieccomi all'attacco. rolleyes.gif

Finalmente mi e' arrivato il libro. In effetti la qualita' di stampa e' minore di quella fotografica, ma mi sembra comunque molto buona, anche considerato il prezzo del libro.
Per foto ricordo (e anche qualcosina di piu') mi sento di consigliarlo.

Unico neo e' una certa, a volte piuttosto marcata, dominante calda su praticamente tutte le foto. Non che la cosa mi dispiaccia, ma vorrei essere io a decidere e a metterla.
In pratica e' come se applicassero una bella "curva velvia". Su alcune foto puo' andare bene (mi piace ed io stesso la applico). Su altre, pero', non mi piace.

Vorrei, quindi, fare una domanda a chi ha provato a stampare qualche libro: questa dominante calda l'avete anche voi, oppure e' stato solo un caso isolato?

Potrebbe essere un loro "errore", un profilo colore particolare (utilizzato per la stampa) o il mio monitor non perfettamente calibrato (cosa propabile).

grazie.gif
nuvolarossa
Io ho fatto stampare un libro Incharta un paio di mesi fa e non posso che condividere tutto quello che avete detto.
Ho trovato una perdita di qualit� nelle basse luci ed una qualit� dei neri non proprio eccelsa, inoltre una delle foto era in bianco e nero ed ha assunto una dominante verdina.
Non ho notato invece nessuna dominante magenta.
Il rapporto qualit�/prezzo � comunque accettabile!
mrflanger
Utilizzo da anni tutti i loro servizi... ma l'incartha non mi soddisfa per niente. Ne stampai un paio per i quali ho poi chiesto il rimborso e la sostituzione con stampe 20x30 su carta fotografica pro... La foto � bella su carta e se della carta devo accontentarmi, preferisco non fotografare. IMHO
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.