QUOTE(marcorx_vr @ Nov 11 2014, 10:21 PM)

Cerca un tecnico che redige DM37 per progetti civili, vedrai che te lo scrve e bello in evidenza...
io comunque ho solo consigliato di verificare la sezione perch� se da 1,5mmq e posato con altri cavi pu� scaldare i cavi specialmente per un forno che pu� funzionare anche qualche ora quindi anche il fattore tempo pu� influire. Siccome immagino che sai calcolare i W che un cavo disperde in base a cdt e ampere, moltiplicati nel tempo e magari in guaina bella stipata di cavi magari di cambiare 5 m di cavo con il2,5 male non fa. Non ho detto che � obbligatorio cambiare il cavo, leggi bene. Ciao
in realt� io non mi riferivo al tuo intervento, ma a quello si steve 48..

era lui a dire senza mezzi termini che il cavo 1,5mmq andava cambiato...
riguardo ai tecnici.... io sono uno di quelli, da piu di vent'anni, e (senza nessuna pretesa di essere bravo, ne bello ne buono ne altro) posso dirti che molti, ma molti, dei colleghi che ho conosciuto sparano affermazioni prive di basi. molti, ma molti, fanno cambiare componenti senza motivo, e troppi danno prescrizioni immotivate. troppo spesso asl e vigili del fuoco e ispettori vari chiedono cose che si inventano sul momento, e messi di fronte alla richiesta di documentare i riferimenti legali-normativi delle richieste, spariscono nel nulla. sai quante volte ho contestato richieste assurde? sai quanti soldi si fanno spendere per nulla? un conto � voler conseguire una maggiore sicurezza, un altro � dire che quello che ho non va pi� bene, sono cose ben diverse (per intenderci, mai dimensionata una Linea prese a 1,5mmq, ma neanche una terminazione, ma se la trovo fatta ragiono se va bene o no, talvolta no ma spesso si, e il cliente � contento, l'installatore un po' meno, ma io sono fatto cos�, per quello non sar� mai ricco). � come se un dentista dicesse che ogni dente cariato va tolto, mentre uno pi� serio valuta caso per caso. le norme vengono spesso citate come vangelo, ma ti assicuro che spesso sono citate per sentito dire o come fa pi� comodo. io invece mi metto sempre nei panni di chi deve scucire i soldi, e ragiono se qualcosa sia obbligatorio o no, o se ci sia una soluzione pi� conveniente, anche magari proponendo di cambiare tutto ma solo se posso dimostrare che lo si deve fare.. sempre dalla parte del giusto, ovvio, perch� devo difendermi davanti a un giudice se sbaglio. questo nel settore elettrico. se vuoi ti parlo del settore termotecnico, e allora s� che ti verrebbero i capelli bianchi... ho visto cose che voi umani....

va bene, va bene, termino il sermone....
saluti
Mikeol
ps: un consiglio: quando qualcuno ti cita una legge o una norma, chiedi sempre il paragrafo o il comma esatto..... potresti scoprire delle cose interessanti.... io nelle perizie o controperizie li cito sempre....
m.