Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
piero1146
salve a tutti
vorrei, per cortesia, conoscere le differenze di resa di una macchina con e senza filtro pb ed eventualmente quelle che ne sono SPROVVISTE.

tutto questo perch� mi ha preso la scimmia di sostituire la mia d300 che funziona meravigliosamente nonostante i suoi 6 anni di vecchiaia e sono
indeciso fra una nuova dx oppure fx.

gli obiettivi che possiedo
-50 1.8 d nikkor
-24/70 2.8 sigma fx
-10/24 tamron dx
-70/300 3.5-5.6 nikkor fx
-35 1.8g dx nikkor
-16/85 3.5-5.6 nikkor dx
- 90 2.8 macro tamron
cesman88
macchine senza filtro passa-basso: D7100, D800E, D810

effetto del filtro: in teoria leggera perdita di definizione a vantaggio di minor rischio di moir�

nella pratica: personalmente non ti so dire se si veda o no la differenza, leggendo sui forum per alcuni s�, per altri no. Probabilmente si vede solo ingrandendo al 100% su PC o su stampe di foto veramente grandi
mko61
QUOTE(piero1146 @ Nov 5 2014, 12:20 PM) *
... senza filtro pb ed eventualmente quelle che ne sono SPROVVISTE.
...


... ma non � la stessa cosa?

Tieni presente che la D300 (almeno, la "s", che ho) ha una nitidezza notevole e nulla da invidiare, ad esempio, alla D7100 che di filtro � sprovvista.
pes084k1
QUOTE(mko61 @ Nov 5 2014, 12:55 PM) *
... ma non � la stessa cosa?

Tieni presente che la D300 (almeno, la "s", che ho) ha una nitidezza notevole e nulla da invidiare, ad esempio, alla D7100 che di filtro � sprovvista.


... ma agli angoli con ottiche risolventi la D300s crea molto astigmatismo.

A presto telefono.gif

telefono.gif
piero1146
capito grazie a tutti per gli interventi.
ora ho le idee pi� chiare
ciao piero
alfaperseus
salve,
anch'io vorrei capire qualcosa in pi� sul filtro passa basso, ma � vero che le foto di una macchina senza sono pi� luminose ?

ad esempio una foto con la D800/810 che � senza in confronto con una D750 che lo ha, c'� realmente una differenza di luminosit�?


ma il filtro PB, eventualmente si pu� disattivare nel men� del software o � fisso e non si tocca ?

grazie.gif
simonegiuntoli
QUOTE(alfaperseus @ Feb 19 2015, 11:52 PM) *
salve,
anch'io vorrei capire qualcosa in pi� sul filtro passa basso, ma � vero che le foto di una macchina senza sono pi� luminose ?

ad esempio una foto con la D800/810 che � senza in confronto con una D750 che lo ha, c'� realmente una differenza di luminosit�?
ma il filtro PB, eventualmente si pu� disattivare nel men� del software o � fisso e non si tocca ?

grazie.gif


Cosa intendi esattamente per luminose?
warlock
QUOTE(pes084k1 @ Nov 5 2014, 01:23 PM) *
... ma agli angoli con ottiche risolventi la D300s crea molto astigmatismo.


Ma solo con la D300? Non dovrebbe essere un prb di lente?

O il fenomeno si verifica per l'alto grado di incidenza che ha l'immagine nei bordi e il lowpass accentua questa cosa?
E quindi mi torna il mente la domanda: ma solo la D300?
rolubich
QUOTE(warlock @ Feb 20 2015, 02:07 AM) *
Ma solo con la D300? Non dovrebbe essere un prb di lente?

O il fenomeno si verifica per l'alto grado di incidenza che ha l'immagine nei bordi e il lowpass accentua questa cosa?
E quindi mi torna il mente la domanda: ma solo la D300?


Penso proprio che sia un problema di tutte le fotocamere con filtro, anche la D800E che ha un filtro che annulla la sfocatura ma non l'effetto dell'astigmatismo indotto dal filtro. Con corpi FX l'effetto dovrebe essere maggiore.

Il filtro degrada l'immagine pi� ai bordi che al centro, e probabilmente pi� con i grandangoli che con i tele, dato che la causa mi risulta che sia l'inclinazione dei raggi.

Questo articolo evidenzia come le differenze fra D800E e D810 siano maggiori pi� ci si avvicina ai bordi, ed il test � stato fatto con due mediotele, con un grandangolo le differenze potrebbero essere pi� evidenti.

mko61
QUOTE(alfaperseus @ Feb 20 2015, 01:52 AM) *
salve,
anch'io vorrei capire qualcosa in pi� sul filtro passa basso, ma � vero che le foto di una macchina senza sono pi� luminose ?

ad esempio una foto con la D800/810 che � senza in confronto con una D750 che lo ha, c'� realmente una differenza di luminosit�?
ma il filtro PB, eventualmente si pu� disattivare nel men� del software o � fisso e non si tocca ?

grazie.gif


Il filtro diffonde lievemente la luce ma non ne assorbe. che possa dare una differenza in termini di "luminosit�" non l'ho mai sentito dire e la mia esperienza diretta � NO.

Il filtro PB � un oggetto fisicamente installato davanti a sensore, quindi non di toglie. La D7100 ne � fisicamente sprovvista, in altre macchine - ad esempio D800e e Canon 5DSR - il filtro � presente ma il raw processor elaborando l'immagine prima della scrittura del file applica una maschera di contrasto che ne rimuove digitalmente l'effetto (per buona pace di tutti coloro che ancora pensano che il file raw contenga "i dati esattamente come escono dal sensore").
mko61
QUOTE(rolubich @ Feb 20 2015, 10:21 AM) *
...
Questo articolo evidenzia come le differenze fra D800E e D810 siano maggiori pi� ci si avvicina ai bordi, ed il test � stato fatto con due mediotele, con un grandangolo le differenze potrebbero essere pi� evidenti.


Ho sempre pensato che fosse un "imbroglio" - termine un po' forte, ma passatemelo - far pagare un sacco di soldi per un pezzettino di software che fa una cosa che si pu� fare facilmente in postpruduzione. Avrebbero dovuto fare la D800 solo in versione "e" al prezzo della normale e poi dare via menu il controllo del software, per disattivarlo se necessario.

La vera differenza la fa l'assenza fisica del filtro.

rolubich
QUOTE(mko61 @ Feb 20 2015, 08:24 AM) *
Il filtro diffonde lievemente la luce ma non ne assorbe. che possa dare una differenza in termini di "luminosit�" non l'ho mai sentito dire e la mia esperienza diretta � NO.

Il filtro PB � un oggetto fisicamente installato davanti a sensore, quindi non di toglie. La D7100 ne � fisicamente sprovvista, in altre macchine - ad esempio D800e e Canon 5DSR - il filtro � presente ma il raw processor elaborando l'immagine prima della scrittura del file applica una maschera di contrasto che ne rimuove digitalmente l'effetto (per buona pace di tutti coloro che ancora pensano che il file raw contenga "i dati esattamente come escono dal sensore").


Non so per la Canon, ma la differenza fra D800 e D800E non � nel processore ma proprio nel filtro, all'inizio della pagina che ho linkato c'� uno schema: il filtro della D800E � fatto in modo che non sfochi l'immagine, e questo viene fatto con due deviazioni opposte che si annullano.

Il motivo di questo filtro ad effetto nullo (o quasi) invece della rimozione pare che dipenda da comodit� di produzione (uniformare D800 e D800E il pi� possibile) legate al posizionamento del sensore all'interno della fotocamera.




mko61
QUOTE(rolubich @ Feb 20 2015, 10:49 AM) *
Non so per la Canon, ma la differenza fra D800 e D800E non � nel processore ma proprio nel filtro, all'inizio della pagina che ho linkato c'� uno schema: il filtro della D800E � fatto in modo che non sfochi l'immagine, e questo viene fatto con due deviazioni opposte che si annullano.

Il motivo di questo filtro ad effetto nullo (o quasi) invece della rimozione pare che dipenda da comodit� di produzione (uniformare D800 e D800E il pi� possibile) legate al posizionamento del sensore all'interno della fotocamera.


Speriamo. A me risulta - letti articoli - che l'effetto di rimozione sia digitale. Ora non riesco a ritrovare la bibliografia in proposito anche perch� � ormai piuttosto vecchiotta, ma se ho un po' di tempo la cerco.

alfaperseus
credo che ci ho capito poco, pensavo che per quanto sia ben fatto un filtro toglie sempre qualcosa, e che quindi sono meglio i corpi che non lo hanno
pablitoII
QUOTE(cesman88 @ Nov 5 2014, 11:06 AM) *
macchine senza filtro passa-basso: D7100, D800E, D810

effetto del filtro: in teoria leggera perdita di definizione a vantaggio di minor rischio di moir�

nella pratica: personalmente non ti so dire se si veda o no la differenza, leggendo sui forum per alcuni s�, per altri no. Probabilmente si vede solo ingrandendo al 100% su PC o su stampe di foto veramente grandi


Anche la D3300 non ha il filtro passa basso.
angelo295
QUOTE(pablitoII @ Feb 25 2015, 05:52 PM) *
Anche la D3300 non ha il filtro passa basso.


anche la D5300...
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.