Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
andri74
Salve a tutti. Volevo chiedere qualche consiglio per stampe fine art online. Avrei la necessit� di stampare meno di 10 fotografie e di incorniciarle per poi esporle ad una mini mostra (una "mostrina" laugh.gif ).
Senza spendere 100 Euro a foto, qualcuno saprebbe consigliarmi qualche servizio affidabile?

Grazie..
buzz
tutti i servizi online costano meno di 100 euro a foto!
ma tu devi stampare BN da negativo?
andri74
QUOTE(buzz @ Nov 3 2014, 12:03 AM) *
tutti i servizi online costano meno di 100 euro a foto!
ma tu devi stampare BN da negativo?

Semplicemente RAW convertiti in jpeg o tiff, alcuni bn e altri colore.
buzz
Ma per fine art cosa intendi? e il formato?
una 30x40 stampata in lab costa meno di 3 euro, ma tu cosa vorresti? e su che carta?
ignazio
Ho stampato online da Photogem su carta Hahnemuhle.
Risultati eccezionali, ma costi non proprio bassi!

Ciao.
andri74
QUOTE(buzz @ Nov 3 2014, 12:33 AM) *
Ma per fine art cosa intendi? e il formato?
una 30x40 stampata in lab costa meno di 3 euro, ma tu cosa vorresti? e su che carta?

Intendo una stampa in alta qualit�, dove la nitidezza sia mantenuta e stessa cosa per i colori (quindi che il profilo colore sia mantenuto o comunque mi venga comunicato quale utilizza lo stampatore, in modo da adeguare le fotografie a quello).
Per la carta non per forza pretendo carte "super", va bene anche una normale carta fotografica.
Inoltre vorrei anche che fossero incorniciate.

QUOTE(ignazio @ Nov 3 2014, 09:00 AM) *
Ho stampato online da Photogem su carta Hahnemuhle.
Risultati eccezionali, ma costi non proprio bassi!

Ciao.


Uhm... infatti non so se far fare delle stampe del genere oppure optare per altre soluzioni pi� economiche..
Iso_R
QUOTE(andri74 @ Nov 3 2014, 09:49 AM) *
Intendo una stampa in alta qualit�, dove la nitidezza sia mantenuta e stessa cosa per i colori (quindi che il profilo colore sia mantenuto o comunque mi venga comunicato quale utilizza lo stampatore, in modo da adeguare le fotografie a quello).
Per la carta non per forza pretendo carte "super", va bene anche una normale carta fotografica.
Inoltre vorrei anche che fossero incorniciate.


blink.gif .....ma per "incorniciate" intendi sotto vetro/plexiglass, con montatura a giorno o cornice di legno/PVC!!??

Se � cos� mi s� che hai le idee abbastanza confuse. Non credo esista fotolab on-line che fornisca questo servizio....soprattutto se si parla di svariate foto. E non hai ancora specificato il formato di stampa.

Marco Senn
Io ho fatto alcune stampe da pixartprinting qualit� fineart su supporto plastico e intelaiate su cartone di circa 2 cm di spessore. I costi dipendono dal formato ma con la spedizione in tempi lunghi siamo sui 30� per un 30x40. In alternativa stampa su carta opaca e poi incolla su plexiglass
buzz
QUOTE(andri74 @ Nov 3 2014, 09:49 AM) *
Intendo una stampa in alta qualit�, dove la nitidezza sia mantenuta e stessa cosa per i colori (quindi che il profilo colore sia mantenuto o comunque mi venga comunicato quale utilizza lo stampatore, in modo da adeguare le fotografie a quello).
Per la carta non per forza pretendo carte "super", va bene anche una normale carta fotografica.
Inoltre vorrei anche che fossero incorniciate.
Uhm... infatti non so se far fare delle stampe del genere oppure optare per altre soluzioni pi� economiche..


mantenere a nitidezza � il minimo che una stampa faccia. Da quando scatto in digitale le stampe sono sempre state pi� nitide della visione a monitor, e meno "rumorose" con qualsiasi laboratorio/sistema io abbia stampato.
I colori, dipendono dalla accuratezza della taratura delle macchine del lab. Il mio lo fa ogni mattina e ad ogni cambio di emulsione di carta.
Avere il profilo di stampa non ti serve a niente. Mica stampi tu.... stampano loro e serve alle loro macchine per dire loro quali sono i parametri per la loro stampate, per far comparire i colori come TU hai impostato nel TUO profilo.
Piuttosto preoccupati, se non lo hai gi� fatto, di avere un monitor ben profilato.
non devi adeguare la tua visione alle stampe, ma se la trafila � corretta verranno uguali (nei limiti delle tolleranze e della visione monitor/stampa)

incorniciare le foto � un compito che spetta al corniciaio. o forse intendi che le vuoi montate su supporto rigido? quello compito del lab, ma non tutti lo fanno e per le spedizioni ti costa parecchio perch� il foam o il polistirolo rendono le stampe materiale ingombrante e paghi un supplemento per il trasporto.

Una stampa 30x40 continua a costare 3 euro, ma se vuoi la cornice, il costo dipende poi da quanto costa questa.
se le vuoi montate su supporto rigido, il costo pu� variare da 5 a 16 euro per supporto, ma sempre relativo alle dimensioni.

fino a che non conosci le dimensioni di stampa i calcoli sono molto ma molto approssimati.
andri74
QUOTE(buzz @ Nov 3 2014, 11:10 AM) *
mantenere a nitidezza � il minimo che una stampa faccia. Da quando scatto in digitale le stampe sono sempre state pi� nitide della visione a monitor, e meno "rumorose" con qualsiasi laboratorio/sistema io abbia stampato.
I colori, dipendono dalla accuratezza della taratura delle macchine del lab. Il mio lo fa ogni mattina e ad ogni cambio di emulsione di carta.
Avere il profilo di stampa non ti serve a niente. Mica stampi tu.... stampano loro e serve alle loro macchine per dire loro quali sono i parametri per la loro stampate, per far comparire i colori come TU hai impostato nel TUO profilo.
Piuttosto preoccupati, se non lo hai gi� fatto, di avere un monitor ben profilato.
non devi adeguare la tua visione alle stampe, ma se la trafila � corretta verranno uguali (nei limiti delle tolleranze e della visione monitor/stampa)

incorniciare le foto � un compito che spetta al corniciaio. o forse intendi che le vuoi montate su supporto rigido? quello compito del lab, ma non tutti lo fanno e per le spedizioni ti costa parecchio perch� il foam o il polistirolo rendono le stampe materiale ingombrante e paghi un supplemento per il trasporto.

Una stampa 30x40 continua a costare 3 euro, ma se vuoi la cornice, il costo dipende poi da quanto costa questa.
se le vuoi montate su supporto rigido, il costo pu� variare da 5 a 16 euro per supporto, ma sempre relativo alle dimensioni.

fino a che non conosci le dimensioni di stampa i calcoli sono molto ma molto approssimati.

Ops scusami... Le dimensioni le avevo scritte in una rich. di preventivo e non qui smile.gif
Formato 45x30 cm (6:4).
Poi che non abbia del tutto le idee chiare pu� darsi... Altrimenti non chiedevo!
Per il prof. colore durante un corso di Photoshop mi dissero che una volta lavorata una foto, per stamparla chiedere il prof. colore a chi stampa, convertire la foto per quel tipo e poi inviare il tutto.
Ho visto che siti come whitewall danno la possibilit� di scaricare ivloro profili ICC.
Marco Senn
Con "fineart" normalmente si intende un supporto diverso dalla carta classica, generalmente opaco, con un elevata brillantezza, che si pu� intelaiare o incollare sui vari supporti (forex, alluminio, cartone, plexiglass) e quindi si pu� appendere direttamente senza cornice.
andri74
QUOTE(Marco Senn @ Nov 3 2014, 11:27 AM) *
Con "fineart" normalmente si intende un supporto diverso dalla carta classica, generalmente opaco, con un elevata brillantezza, che si pu� intelaiare o incollare sui vari supporti (forex, alluminio, cartone, plexiglass) e quindi si pu� appendere direttamente senza cornice.

Allora probabilmente NON � il mio caso, specie per la cornice...
Marco Senn
QUOTE(andri74 @ Nov 3 2014, 11:29 AM) *
Allora probabilmente NON � il mio caso, specie per la cornice...


Normalmente le mostre si fanno proprio con pannelli a cui vengono attaccate le stampe. Non si usa il vetro perch� riflette le eventuali luci e idem la carta lucida. Dove hanno gi� spazi attrezzati i pannelli sono fatti con pinze o un leggero bordo. Stampi in modo classico e appendi. Se invece devi partire da zero normalmente si stampa su una pellicola che viene poi applicata su forex sottile. Il tutto pesa niente e sta su con dei fili da pesca cos� non si vedono chiodi e ganci. Se vuoi invece incorniciare ti consiglio una cosa semplice... vai all'Ikea pi� vicino e acquista le cornici nere in cartone della dimensione che desideri. Stampi su carta opaca di qualit� e poi dalla cornice togli la plastica che fa da vetro. Poca spesa e fai un figurone.
Emergent87
QUOTE(buzz @ Nov 3 2014, 12:33 AM) *
Ma per fine art cosa intendi? e il formato?
una 30x40 stampata in lab costa meno di 3 euro, ma tu cosa vorresti? e su che carta?


Un 30x40 meno di 3 euro nei lab che di sicuro non fanno stampe fine art!
Io spesi, per stampe Lambda (pi� economiche delle inkjet) 23 euro per un 50x75.
stampe fine art!
Federico.A
Per stampa fine art,si intende stampa a pigmenti detta Gicl�e Fine Art Print
la stampa fine art � megliore della stampa chimica e assicura costanza e durata museale,inoltre grande vantaggio della stampa
ai pigmenti nei confronti della stampa chimica tipo Lambda � la maggiore profondit� di colore: il Gamut (il numero di colori riproducibili) �
quasi il doppio, si ottengono quindi stampe con passaggi cromatici meno secchi e maggiore corrispondenza cromatica
Si utilizzano carte in fibra di puro cotone e acid free, quindi prive di legnina e sbiancanti ottici
Questo tipo di stampa associata alle carte acid free hanno una certificazione museale di circa 100 anni
Una stampa in formato a3 su carta Hahnemuhle PhotoRag 500 gr/mq costa circa 18,00 euro

questo � un ottimo laboratorio http://www.photoactivity.com/public/comers...p?idProduct=581

Ciao Federico
buzz
il profilo della stampante del lab serve esclusivamente per il proof di stampa in casa, ovvero per sapere quali sono eventualmente i colori che non verrebbero rappresentati dal profilo di stampa del laboratorio.
Quello che interessa un normale fotografo � presentare i files in perfette condizioni. Il problema della corrispondenza colori (se quella presentata nei files � corretta) � compito del laboratorio.

Una stampa da 3 euro � una normale stampa su carta lucida/opaca.
se si vogliono supporti diversi i prezzi sono diversi (mi ricordavo di averlo specificato).
Di certo non arriviamo a 100 euro per un 30x45, ma tutto dipende da chi, cosa e come vogliamo stampate le nostre foto.
Iso_R
Di solito uso "il FOTOALBUM" che, per stampe fine-Art, ha degli ottimi prezzi. Il formato che vuoi stampare tu (non esattamente uguale per loro che fanno un 45.3X30.9 sia Orizzontale che Verticale), richiede una carta A3+. Su carta Hahnem�hle costa 28 euro, e da qui puoi solo scendere di prezzo se scegli uno degli altri due tipi di carta su cui stampano. Puoi scaricare i loro profili ICC e, credo che troverai anche la soluzione a te pi� congeniale per quel che riguarda la rifinitura del montaggio.
buzz
QUOTE(Federico.A @ Nov 3 2014, 12:38 PM) *
Per stampa fine art,si intende stampa a pigmenti detta Gicl�e Fine Art Print
la stampa fine art � megliore della stampa chimica e assicura costanza e durata museale,inoltre grande vantaggio della stampa
ai pigmenti nei confronti della stampa chimica tipo Lambda � la maggiore profondit� di colore: il Gamut (il numero di colori riproducibili) �
quasi il doppio, si ottengono quindi stampe con passaggi cromatici meno secchi e maggiore corrispondenza cromatica
Si utilizzano carte in fibra di puro cotone e acid free, quindi prive di legnina e sbiancanti ottici
Questo tipo di stampa associata alle carte acid free hanno una certificazione museale di circa 100 anni
Una stampa in formato a3 su carta Hahnemuhle PhotoRag 500 gr/mq costa circa 18,00 euro

questo � un ottimo laboratorio http://www.photoactivity.com/public/comers...p?idProduct=581

Ciao Federico


Ottima segnalazione!
e vedo che i prezzi non sono proibitivi nemmeno per i supporti rigidi.
Emergent87
Per chiarezza...stampa fine art significa una stampa dove sicuramente si utilizzano tecniche e materiali di qualit�, ma dove in ogni caso si segue un workflow adeguato.
Siamo in presenza di profilazione stampante col monitor, provini e stampe successive fino al raggiungimento del risultato desiderato.
Anche la stampa chimica pu� essere, come pu� non essere, fine art.
alex.r
QUOTE(andri74 @ Nov 3 2014, 09:49 AM) *
Intendo una stampa in alta qualit�, dove la nitidezza sia mantenuta e stessa cosa per i colori (quindi che il profilo colore sia mantenuto o comunque mi venga comunicato quale utilizza lo stampatore, in modo da adeguare le fotografie a quello).
Per la carta non per forza pretendo carte "super", va bene anche una normale carta fotografica.
Inoltre vorrei anche che fossero incorniciate.
Uhm... infatti non so se far fare delle stampe del genere oppure optare per altre soluzioni pi� economiche..


Prossimamente stamper� online su WhiteWall: https://it.whitewall.com/, me ne hanno parlato molto bene.
Te lo segnalo perch� hanno una sezione "prodotti incorniciati" che forse fa al caso tuo...

Ale
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.