QUOTE(andri74 @ Nov 3 2014, 09:49 AM)

Intendo una stampa in alta qualit�, dove la nitidezza sia mantenuta e stessa cosa per i colori (quindi che il profilo colore sia mantenuto o comunque mi venga comunicato quale utilizza lo stampatore, in modo da adeguare le fotografie a quello).
Per la carta non per forza pretendo carte "super", va bene anche una normale carta fotografica.
Inoltre vorrei anche che fossero incorniciate.
Uhm... infatti non so se far fare delle stampe del genere oppure optare per altre soluzioni pi� economiche..
mantenere a nitidezza � il minimo che una stampa faccia. Da quando scatto in digitale le stampe sono sempre state pi� nitide della visione a monitor, e meno "rumorose" con qualsiasi laboratorio/sistema io abbia stampato.
I colori, dipendono dalla accuratezza della taratura delle macchine del lab. Il mio lo fa ogni mattina e ad ogni cambio di emulsione di carta.
Avere il profilo di stampa non ti serve a niente. Mica stampi tu.... stampano loro e serve alle loro macchine per dire loro quali sono i parametri per la loro stampate, per far comparire i colori come TU hai impostato nel TUO profilo.
Piuttosto preoccupati, se non lo hai gi� fatto, di avere un monitor ben profilato.
non devi adeguare la tua visione alle stampe, ma se la trafila � corretta verranno uguali (nei limiti delle tolleranze e della visione monitor/stampa)
incorniciare le foto � un compito che spetta al corniciaio. o forse intendi che le vuoi montate su supporto rigido? quello compito del lab, ma non tutti lo fanno e per le spedizioni ti costa parecchio perch� il foam o il polistirolo rendono le stampe materiale ingombrante e paghi un supplemento per il trasporto.
Una stampa 30x40 continua a costare 3 euro, ma se vuoi la cornice, il costo dipende poi da quanto costa questa.
se le vuoi montate su supporto rigido, il costo pu� variare da 5 a 16 euro per supporto, ma sempre relativo alle dimensioni.
fino a che non conosci le dimensioni di stampa i calcoli sono molto ma molto approssimati.