Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Paesaggio
Marco Carotenuto
Qualche tempo fa mi era capitato di imbattermi in un particolare tipo di foto, una tecnica di Matt Molloy, il time stack; in poche parole consiste nel fare una sorta di time lapse sulle nuvole ed unirle poi in PP creando effetti davvero particolari. Ho provato a fare qualcosa di simile anche se erano le ultime luci del tramonto e quindi ho perso parecchi colori.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.1 MB
brunogalli
A me piace parecchio e devo dire che mi affascina anche la tecnica.
bellissimi i colori.
ciao Bruno
DAP
ciao.....interessante l'effetto "nuvole"!!!.........la scena scelta,a mio avviso,merita per� pi� attenzione al "peso visivo" delle forme;il gruppo di alberi e la supeficie di spazio che occupano cielo e terra
lupens
Colori e compo mi piacciono la tecnica non mi convince, forse non ho l'occhio abituato. Pollice.gif
Maurizio Rossi
Bella immagine, ottima la posizione ed il movimento delle nuvole che si � creato,
a mio avviso leggermente un pelo troppo saturi i colori ma mi piace lo stesso Pollice.gif
aldosartori
Tecnica sicuramente interessante, benissimo la sperimentazione. Gi� cos� l'effetto � molto ma molto apprezzabile. Continua a stupirci smile.gif
Marco Carotenuto
https://www.google.it/search?q=matt+molloy+...louds&pws=1
qui potete trovare alcuni esempi fatti da Matt, i risultati sono davvero lontani da quello che speravo, ma come primo tentativo si sa....

i colori si saturano da soli Maurizio, quando fai il merge dei vari scatti si amplificano da soli, � particolare anche per questo motivo! certo forse si allontana dalla "fotografia" assomiglia pi� a un quadro, per�...per provare qualcosa di diverso ogni tanto ci sta smile.gif
aldosartori
Visto il link....ook i tuoi risultati non sono come i suoi, ma ti rinnovo i miei pi� sinceri complimenti. E' praticamente focus stacking giusto?
miciagilda
QUOTE(aldosartori @ Nov 4 2014, 02:20 PM) *
Visto il link....ook i tuoi risultati non sono come i suoi, ma ti rinnovo i miei pi� sinceri complimenti. E' praticamente focus stacking giusto?



No Aldone, scusa se ti rispondo io: il focus stacking � la tecnica con varie maf da vicinissimo a pi� lontano da sovrapporre in post per avere tutto a fuoco (focus), tipo le foto di gioielli, orologi ecc.

Qui invece si parla di "time". wink.gif

Bella tecnica, da imparare! M� me la studio un po'. pc_scrive.gif

ciao
Katia

edit: nel link per� vedo gli esempi ma non so dove trovare la tecnica...
aldosartori
Ciao Katia grazie, avevo menzionato quello perch� cercando in rete la tecnica ha torvato risultati sul focus stacking....
miciagilda
QUOTE(aldosartori @ Nov 4 2014, 03:39 PM) *
Ciao Katia grazie, avevo menzionato quello perch� cercando in rete la tecnica ha torvato risultati sul focus stacking....



Mi sa che � pi� simile a uno startrail... smile.gif
PAS
Tecnica interessante Marco che avvicina l�immagine al rendering della computer grafica, ma partendo da situazioni reali. E l�efficacia del risultato sta proprio nell�individuare il contesto di scatto pi� adatto alla successiva elaborazione.
Qui l�hai perfettamente azzeccato Pollice.gif
Marco Carotenuto
Grazie PAS!
Per Katia e Aldo, se cercate tutorial matt molloy ne escono parecchi su google, anche se sono in inglese.

In breve provo a spiegarvelo:
ovviamente trovate prima inquadratura e giusta esposizione;
successivamente c'� da considerare quanto si muovono in fretta le nuvole; se sono molto lente, tra uno scatto e l'altro fate passare parecchi secondi anche 20/30 secondi; se si muovono rapidamente, ovviamente sar� il contrario, l'intervallo tra uno scatto e l'altro sar� molto pi� breve.
La difficolt� di questa tecnica sta proprio nell'individuare i giusti parametri e avere un bel cielo pieno di colori (tramonto sicuramente � il momento migliore, ma se vedete le sue foto, ne ha fatte molte anche con le semplici nuvole bianche dando movimenti molto suggestivi!)
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.