QUOTE(pionierod810 @ Oct 25 2014, 12:02 AM)

Intanto grazie a tutti per le risp..... cercher� di essere pi� preciso... Allora vi dico che la macchina la utilizzo in A, ho fatto delle foto alla stanza della mia sala che misura 5�4=20mq illuminazione solo una lampada a risparmio energetico da circa 60 watt luce calda... ho impostato prima la macchina con focale 24mm, diaframma 2,8 , iso fissi a 64, priorit� dei diaframmi quindi A,flash sollevato e tempo di esposizione 1/60 di sec. ,bilanciamento del bianco auto... la foto � venuta benissimo,con tutta la stanza illuminata alla perfezione... poi ho impostato la macchina cos�: focale 24mm, diaframma 2,8, Iso automatici con valore massimo 2000, priorit� dei diaframmi quindi in A,flash tirato su e come tempo di esposizione sempre 1/60 di sec., bilanciamento auto, medesima stanza con medesima illuminazione e stesso punto di inquadratura... beh la macchina mi ha alzato automaticamente gli iso a 2000 per ottenere pressoch� lo stesso risultato , forse leggermente pi� chiara... vi ricordo che la D700 lavora divarsamente ovvero alza gli iso in modo automatico ma solo quel tanto che basta per ottenere una corretta esposizione e non immediatamente con gli Iso automatici a manetta. Continuo a dire che secondo me questo modo di lavorare della D810 � sbagliato...
Tra le due esposizioni ci sono pi� di 4 stop di differenza, a prescindere dall'uso o meno del flash pop up, fai la prova definitiva, reflex sul cavalletto stessa stanza ed illuminazione automatismo in A f/2,8 il tempo si piazza ad 1/60 iso 100 misurazione matrix ed inizia a scattare senza il flash aumentando man mano gli iso di uno stop fino ad arrivare a 6400, poi ripeti partendo da iso 100 ma stavolta usa il flash, alla fine avrai 14 foto 7 col flash e 7 senza a mio parere la migliore (considerando l'ambiente abbastanza ampio ed i lux dell'illuminazione artificiale usata) sar� quella effettuata a 6400 iso+flash ove gli iso elevati avranno catturato maggiore luminosit� ambiente ed il flash avr� aggiunto quel tanto che basta per integrare l'illuminazione, ti ricordo che il flash pop up ha numero guida 12 a 100 iso per poi arrivare teoricamente a 96 a 6400 iso

, se ti ritrovi col mio ragionamento la D810 sar� impostata (probabilmente grazie all'innalzamento degli iso ed alla gamma dinamica) per dar maggior spazio alla luce ambiente e rendere il flash meno invasivo e per i miei gusti � una buona scelta per due motivi
1) l'illuminazione risulter� pi� naturale
2) minor sforzo del flash, minor consumo e tempi di ricarica pi� veloci
Ciao ciao