Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON F 35mm e Scanner
ea00220
Dopo aver scansionato circa diecimila negativi tra B/N e Colore, sono passato a scansionare le mie vecchie diapositive, quasi tutte Ektachrome.
Forse per cattiva conservazione o forse per un trattamento non appropriato, la maggior parte presenta una fastidiosa dominante Blu.
Niente di irreparabile, ma la cosa mi costringe ad operare in maniera mirata su ciascuna diapositiva con notevole dispendio di tempo.
Vorrei sapere se qualcuno ha trovato la maniera di automatizzare il processo di acquisizione eliminando contemporaneamente eventuali dominanti indesiderate.

Allego una dia cos� come esce dallo scanner:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.6 MB


e poi come si presenta dopo il trattamento :

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 884.2 KB


Lo scanner utilizzato � il Dimage Dual Scan IV, il sw di acquisizione � il Dimage scanner utility fornito in bundle.

Rinamgo in attesa di suggerimenti.

Saluti

Pietro

Antonio Canetti
il probabilmente con un batch di fotosicop potresti velocizzare la correzione delle dominati, ma non credo che tutte le diapositive abbiano lo stesso livello di dominante e sarebbero comunque da riprendere una per una.

Antonio
ea00220
Grazie della risposta.
In effetti, pi� o meno, � quello che faccio, solo che poi devo correggere sempre una alla volta...
Quello che ho notato � che le dia deteriorate sono solo le Ektachrome, mentre le Fuji sono ancora perfette.
Non capisco cosa pu� essere successo....

Saluti

Pietro
Swingeblues
http://www.photoactivity.com/Pagine/Artico...ner/scanner.asp

Qui un tutorial completo sulle dominanti e sulle scansioni di diapositive e negative.

Dalla foto del ponte puoi notare come la dominante magenta sia pressappoco la stessa che compare nella tua scansione, anche se meno invasiva, guarda caso con scanner Minolta wink.gif

A mio avviso ci sono buone probabilit� che tarando lo scanner con un target IT8 risolvi.
Swingeblues
Dimenticavo, io, sul mio Dell U2413 tarato con Color Munki, la tua dominante la vedo magenta, come avrai dedotto da sopra, non blu, mentre la foto corretta � ben bilanciata ma poco satura per una diapositiva.

Poich� il magenta � il complementare del verde forse potresti risolvere pompando l'analog gain al canale verde, oppure depotenziando il rosso ed il blu.

Su Nikonscan c'era anche l'editor LCH che poteva tornarti utile.
ea00220
Ringrazio Swingeblues per la segnalazione dell'articolo, molto interessante e che legger� attentamente, ma il problema non � la taratura dello scanner, perch� purtroppo sono proprio le diapositive ad essere deteriorate.
Anche proiettate o osservate tramite viewer retroilluminato la situazione, ahim� non cambia. Presentano una forte dominante blu/magenta e hanno perso la saturazione. Uno dei motivi per i quali le sto scansionando � proprio perch� ormai sono inutilizzabili con proiettore.
Il fatto strano � che non riguarda tutte le diapositive, alcune sono ancora perfette. In particolare le Fuji, anche se conservate nel medesimo contenitore sono normali per densit� e colore e scansionate col medesimo scanner risultano buone.
Ecco come si presenta la scansione di una Fujichrome:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 522.2 KB


Saluti

Pietro
Swingeblues
Allora possiamo agire con le alternative che citavo sopra, ovvero analog gain ed editor Lch, alla peggio anche i livelli classici oppure il Roc, se supportato.

Prova a postare le schermate degli strumenti messi a disposizione dal software in questo ambito, se tutte le diapositive danneggiate presentano gli stessi problemi possiamo creare un profilo da usare in una scansione batch, in modo da avere i colori gi� bilanciati dopo la scansione.
maxbunny
Ciao, pur essendo conservate in luogo asciutto e al buio possono capitare questi inconvenienti. Magari le dia che stanno risentendo di pi� il trascorrere del tempo sono state scattate quando erano quasi in scadenza, oppure il trattamento di sviluppo non � stato fatto proprio a dovere o entrambe le cose.
Comunque, con un p� di pazienza, � possibile eliminare le dominati, e questo � l'importante.
Io sono felice possessore di un Konica Minolta Dimage Scan Eliute 5400II. Per le scansioni utilizzo Vuescan, acquisisco alla massima risoluzione, file Raw, spazio colore ProphotoRGB con parametri di default del driver perch� preferisco fare tutto con PS.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.NamibiaFujiProva100Scan-121112-0038 by Cristiano Massimo, on Flickr

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.NamibiaFujiProva100Scan-121117-0017 by Cristiano Massimo, on Flickr
ea00220
Ringrazio per le risposte.
Purtroppo, andando avanti con le scansioni, mi sono accorto che "quasi" ogni diapositiva ha bisogno di un trattamento personalizzato e non � possibile usare un batch di azioni con PS, n� ottimizzare con curve ad hoc l'acquisizione da parte dello scanner.
Lo scanner non � granch� e anche dotandolo di sw di acquisizione pi� performanti il risultato finale cambia di poco. Attualmente sto usando, per lo scanner, tutte le impostazioni di default, tranne l'esposizione automatica e poi tratto tutto in PSE e mi sembra che co� facendo, con un po' di pazienza, i risultati sono accettabili.
Il mio rammarico � che purtroppo circa il 60, 70% delle diapositive sono ormai inutilizzabili per la proiezione e quindi anche per la stampa tradizionale (Cibachrome/Ilfochrome). L'unica maniera di salvarle � acquisirle con scanner, trattarle con PS e poi "accontentarsi" di guardarle su monitor/TV...
Magra consolazione, ma il tempo passa, anche per le diapositive.
Inutile dire che l'unico rullo di Kodachrome che ho scattato � ancora perfetto, solo che non posso acquisirlo per via dei telaietti di cartoncino troppo sottile. mad.gif

Stranamente, invece, i negativi anche a colori non hanno avuto un degrado simile.

@ maxbunny : ho sempre invidiato le tue scansioni.... Bravo, sono sempre belle immagini e le scansioni sono impeccabili !

Saluti

Pietro
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.