Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
capitanohook
Ciao a tutti,
sono un felice possessore di D800 ed il mio genere di fotografia e vario, si passa dal paesaggio alla macro dal ritratto al rally.
Vorrei affiancare alla mia D800 un ammiraglia e guardando al mercato dell'usato ho trovato:
una D3s con 28000 scatti a 2500 euro
e una D4 con quasi 160000 (centosessantamila) scatti a 3300 euro.
Entrambe le macchine sono in perfette condizioni (ho visto le foto e sono pari al nuovo)

Voi quale scegliereste?

Grazie,
A.
giac23
QUOTE(capitanohook @ Oct 18 2014, 10:20 PM) *
Ciao a tutti,
sono un felice possessore di D800 ed il mio genere di fotografia e vario, si passa dal paesaggio alla macro dal ritratto al rally.
Vorrei affiancare alla mia D800 un ammiraglia e guardando al mercato dell'usato ho trovato:
una D3s con 28000 scatti a 2500 euro
e una D4 con quasi 160000 (centosessantamila) scatti a 3300 euro.
Entrambe le macchine sono in perfette condizioni (ho visto le foto e sono pari al nuovo)

Voi quale scegliereste?

Grazie,
A.

La D3s.
Ha solo 28000 scatti! � praticamente nuova....
giuliocirillo
Beh......dipende anche da come si presentano esteticamente....
Io non mi fido solo del numero degli scatti.........
Comunque a prescindere dalla qualit� dell'usato......avendole usate entrambe...io andrei verso la d4...visto la differenza di prezzo alta ma non esagerata......chiaramente se si fa un discorso economico la D3s � comunque ottima.

ciao
maurizio angelin
La D4 con quel numero di scatti � troppo cara.
cercherei una D4 con meno scatti. Ce ne sono parecchie in giro. La mia l'ho presa gi� da un po' a 3800 sesterzi e aveva 20.000 scatti.
Oggi, con quel numero di scatti, le trovi anche a 3600 compresa scheda XQD ovviamente
capitanohook
Grazie a tutti per le risposte,
Certo che il prezzo della D3s che ho trovato e allettante... Per� � anche vero che seppur un ottima fotocamera
e oramai datata rispetto alla pi� recente tecnologia onboard alla D4.
Forse come dice Maurizio dovrei cercare ancora e trovare una d4 con meno scatti

A.
Alessandro Castagnini
Per i consigli sugli acquisti andiamo al bar smile.gif

Ciao,
Alessandro.
camillobis
QUOTE(Alessandro Castagnini @ Oct 19 2014, 10:01 AM) *
Per i consigli sugli acquisti andiamo al bar smile.gif

Ciao,
Alessandro.



Allora., fammi capire...

- Per i consigli sugli acquisti andiamo al bar...

- Per i confronti tra le reflex andiamo al bar ...

- Per le informazioni sulle caratteristiche delle reflex andiamo al bar...

Allora a cosa serve il forum "reflex digitali"? Per aprire i thread "fan club" (che hanno la loro sezione apposita e non si capisce perch� debbano restare in "digitali") e per osannare l'ennesima ultra mega maxi puittanata inutile introdotta sulla reflex prossima futura?

A questo punto tanto vale che scriviamo direttamente tutti nel bar e morta l�...
Alessandro Castagnini
La sezione Reflex (come del resto anche altre sezioni dell'area Nikon) � un'area prettamente tecnica dove si parla delle nostre macchine, dove si fanno confronti con altre marche (perch� no?) e dove le domande sugli acquisti, appunto, non dovrebbero stare.
I fanClub sono in quella sezione in attesa di essere spostati nell'area consona e relativo spazio con icona � creato

Moderiamo i termini e le espressioni visto che se gi� di domenica mattina bisogna arrabbiarsi c'� qualcosa che non v�.

Ricordo, inoltre, che come da regolamento sottoscritto al momento dell'iscrizione:

QUOTE
Richiesta di spiegazioni o rilievo di critiche (non in chiave polemica) rivolte allo staff sono ammesse esclusivamente in forma privata (attraverso il servizio di messaggistica privata del forum)


Ciao,
Alessandro.
ang84
D3s! Provate entrambe con il 24-70 e sulla resa del sensore IO c'ho visto davvero pochissima differenza tra le due macchine.
riccardobucchino.com
QUOTE(capitanohook @ Oct 18 2014, 10:20 PM) *
una D3s con 28000 scatti a 2500 euro
e una D4 con quasi 160000 (centosessantamila) scatti a 3300 euro.


Io direi al tizio della D4 che si trovano a 3000� con MENO di 100.000 scatti, quindi se vuole vendere la sua deve chiedere al massimo 2800 euro. Se accetta di venderla a quella cifra (ed � gi� ben pagata per gli scatti che ha) bene, altrimenti ne cerchi una con 70-100 mila scatti a 3000� e fidati che se ne trovano a questi prezzi!
Juve32
differenze di qualit� in raw tra d3s d4 e d4s non ne vedo usandole
in jpg si...la d4 e d4s sono nettamente meglio nei jpg e il DL funziona molto meglio.
capitanohook
Grazie per le risposte ragazzi,
Io scatto solo ed esclusivamente in raw, e quello che mi dite mi schiarisce un po' le idee...
Io avevo paura che la D3s avesse una qualit� del file inferiore alla D4 (per via della differenza di et�....)
Ma da come mi scrive chi le ha provate entrambe direi che non � cos� , fermo restando lo scattare in raw,
Tanto a me il jpg onboard non interessa
maurizio angelin
QUOTE(capitanohook @ Oct 20 2014, 10:01 PM) *
... Io avevo paura che la D3s avesse una qualit� del file inferiore alla D4 (per via della differenza di et�....).....


Non � tanto la "qualit�" che � pressoch� uguale quanto la maggior risoluzione che indubbiamente fornisce una miglior transizione tonale e consente una possibilit� di crop superiore.
Juve32
il crop superiore ok, per transizione tonale direi di no ...
giuliocirillo
QUOTE(maurizio angelin @ Oct 21 2014, 09:36 AM) *
Non � tanto la "qualit�" che � pressoch� uguale quanto la maggior risoluzione che indubbiamente fornisce una miglior transizione tonale e consente una possibilit� di crop superiore.


Sono d'accordo........

La D4 anche se di pochissimo � migliore della D3.....io personalmente me ne accorgo dalla pi� facile gestione dello sviluppo del raw.......con i raw della D4 riesco ad "esagerare" con recuperi senza avere grandi problemi.....con la D3 meno........questo chiaramente � una mia impressione, oggettiva perch� derivante da mie reali prove....ma comunque molto personale.....ci ho tenuto a specificare per evitare trambusti sul D3s vs D4 sul forum....... wink.gif
E poi chiaramente la D4 ha tante PICCOLE migliorie rispetto alla D3s.....potrebbero essere importanti ma anche NO.......
Ripeto la D3s � una grande macchina.....ma se uno pu�....meglio la D4......

ciao
Juve32
si ma D3 e D3s sono estremamente diverse come elaborazione RAW, D3s e D4 SECONDO ME ... no !
giuliocirillo
QUOTE(Juve32 @ Oct 21 2014, 03:18 PM) *
si ma D3 e D3s sono estremamente diverse come elaborazione RAW, D3s e D4 SECONDO ME ... no !


Lo so...ma...
Parlavo proprio della D3s...........purtroppo per sbaglio ho omesso la s nelle prime due digitazioni......dopo l'ho messa.

ciao
giucci2005
Anch'io suggerisco D4 (ha sostituito la mia D3 qualche anno fa): tra le altre cose, c'� la possibilit� di operare in wireless utilizzando il WT-5 che costa un bel po' di meno del WT-4 utilizzabile con la D3s e molto (ma molto) pi� piccolo. Le cose che si possono fare in wireless con la D4 sono molto divertenti, ma soprattutto comode!
Ciao
Diego
sarogriso
QUOTE(Juve32 @ Oct 21 2014, 03:18 PM) *
si ma D3 e D3s sono estremamente diverse come elaborazione RAW, D3s e D4 SECONDO ME ... no !


Quando erano entrambe in gran uso si parlava di grana leggermente pi� sottile sulla D3s e ovviamente lo step in pi� sugli iso con i conseguenti benefici, alcune voci dicevano che queste differenze emergevano in modo visibile e non fantasioso passando oltre i 2000 iso mentre al di sotto di tale valore rimanevano " non percettibili" da tutti.
Questo � quanto ricordo ma come sempre son notizie poco suffragate da esempi palpabili, certe foto formato francobollo che stanno sulla rete dicono poco mentre sarebbe interessante poter vedere qualche antico rimasuglio di test fatto da utilizzatori veritieri, solo per cronaca vintage ovviamente, dicono che le usasse Fred Flintstone cool.gif

saro
maurizio angelin
QUOTE(sarogriso @ Oct 21 2014, 06:43 PM) *
Quando erano entrambe in gran uso si parlava di grana leggermente pi� sottile sulla D3s e ovviamente lo step in pi� sugli iso con i conseguenti benefici, alcune voci dicevano che queste differenze emergevano in modo visibile e non fantasioso passando oltre i 2000 iso mentre al di sotto di tale valore rimanevano " non percettibili" da tutti.
Questo � quanto ricordo ma come sempre son notizie poco suffragate da esempi palpabili, certe foto formato francobollo che stanno sulla rete dicono poco mentre sarebbe interessante poter vedere qualche antico rimasuglio di test fatto da utilizzatori veritieri, solo per cronaca vintage ovviamente, dicono che le usasse Fred Flintstone cool.gif

saro


Saro carissimo, per la poca esperienza che ho avuto ti posso confermare che la D3s come tenuta agli alti ISO, secondo me, supera di una incollatura la D4.
Dov'� l'elemento che scompiglia le carte in tavola ?
La risoluzione diversa delle due digicamere.
Alla fine la sensazione migliore � riconducibile alla D4.
Difficile (e anche, per certi versi, inutile) cercare di stabilire se ci� sia dovuto alla maggior risoluzione o ad altri fattori.
Chi poi vuole cimentarsi in "pippe da ricampionamento" e quant'altro liberissimo di farlo.
Credo che sia io che tu non ne saremmo affascinati.
Un caro saluto

Maurizio
sarogriso
QUOTE(maurizio angelin @ Oct 21 2014, 09:42 PM) *
Saro carissimo, per la poca esperienza che ho avuto ti posso confermare che la D3s come tenuta agli alti ISO, secondo me, supera di una incollatura la D4.
Dov'� l'elemento che scompiglia le carte in tavola ?
La risoluzione diversa delle due digicamere.
Alla fine la sensazione migliore � riconducibile alla D4.
Difficile (e anche, per certi versi, inutile) cercare di stabilire se ci� sia dovuto alla maggior risoluzione o ad altri fattori.
Chi poi vuole cimentarsi in "pippe da ricampionamento" e quant'altro liberissimo di farlo.
Credo che sia io che tu non ne saremmo affascinati.
Un caro saluto

Maurizio


Ciao Maurizio,

ogni tanto per ravvivare un po' di sana invidia nei tuoi confronti guardo i tuoi ultimi scatti che vengono dal freddo nord, cool.gif .........se non fanno scherzi max tre anni e stacco, poi seguo pure io l'ago della bussola tongue.gif

riguardo ai corpi come vedi la storia � sempre la stessa, i sensori li hai visti un po' tutti D700-D3s-D4 e a parte la prima tra le altre due le caratteristiche della D4 te l'ha fatta preferire sicuramente senza definire un catorcio la D3s, le grosse procedono sempre a piccoli passi ma sicuri, dalla D2xs alla D3 ovviamente il salto � stato maggiormente altisonante e non � detto che possa riaccadere, come poi � accaduto tra D700 e D810 ma su altre direzioni,

a riguardo dei ricampionamenti non lo so......credo che una macchina vada usata per quello che � nella sua totalit� e i confronti vanno bene quando non generano certe risse da osteria, se poi per divertimento vogliamo mettere le ruote della carriola su una Suv e il suo motore sulla stessa carriola per vedere chi si schianta prima si pu� fare, magari senza dopo trarne delle tesi di laurea.

ciao e a presto

saro
capitanohook
QUOTE(maurizio angelin @ Oct 21 2014, 09:36 AM) *
Non � tanto la "qualit�" che � pressoch� uguale quanto la maggior risoluzione che indubbiamente fornisce una miglior transizione tonale e consente una possibilit� di crop superiore.


QUOTE(giuliocirillo)
La D4 anche se di pochissimo � migliore della D3.....io personalmente me ne accorgo dalla pi� facile gestione dello sviluppo del raw.......con i raw della D4 riesco ad "esagerare" con recuperi senza avere grandi problemi.....con la D3 meno...


Purtoppo non ho avuto la possibilit� di provare entrambe le macchine... ma da come mi dite direi che a sto punto mi conviene di pi�
puntare ad una D4 usata...
Sar� io che non ne sono capace ma nella mia zona ( ASTI e TORINO) non riesco a trovare una D4 in buone condizioni d'uso ed ad un prezzo ragionevole... mah

QUOTE(sarogriso @ Oct 22 2014, 12:33 AM) *
... le grosse procedono sempre a piccoli passi ma sicuri...

saro


Perfettamente daccordo con tutto il ragionamento...
anche con quello di prima...

Grazie,
A.
gabrielmalanca
QUOTE(giucci2005 @ Oct 21 2014, 05:57 PM) *
Le cose che si possono fare in wireless con la D4 sono molto divertenti, ma soprattutto comode!

E qualli sarebero ste cose ?
Juve32
D4 in WL ?
maurizio angelin
QUOTE(capitanohook @ Oct 22 2014, 10:23 PM) *
Sar� io che non ne sono capace ma nella mia zona ( ASTI e TORINO) non riesco a trovare una D4 in buone condizioni d'uso ed ad un prezzo ragionevole... mah


Hai un MP messicano.gif
giucci2005
QUOTE(gabrielmalanca @ Oct 22 2014, 11:00 PM) *
E qualli sarebero ste cose ?

D4+WT-5 pu� essere controllata in wireless da pc, ma ancora meglio da smartphone o tablet configurando la connessione come Server HTTL: in questa modalit�, senza utilizzare pc, si pu� controllare completamente in remoto la D4, anche in LiveView, da un qualsiasi browser, collegandosi all'IP comunicato dalla fotocamera stessa.
Questa funzionalit� pu� anche non interessare, ma avere la possibilit� di controllare in remoto la fotocamera � una opportunit� in pi�: il post iniziale era se conviene la D3s o la D4: con la serie D3 si pu� fare qualcosa di molto simile, ma con un oggetto molto ingombrante (WT-4), costoso, che richiede una batteria differente da quella della D3, ecc.
Ciao
Diego
capitanohook
QUOTE(maurizio angelin @ Oct 23 2014, 03:51 PM) *
Hai un MP messicano.gif


Grazie Maurizio,
letto e risposto all' MP

A.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.